PDA

View Full Version : Messaggio: intel CPU uCool Load error


Glc1969
06-09-2007, 22:00
Ciao a tutti ogni volta che accendo il pc mi compare questo messaggio:
Intel CPU uCool Load error
F1 to resume
una volta premuto F1 il pc si avvia normalmente

PC
Intel core 2 duo E6550
asus PB5 DELUXE
Ram 1gb pc 800
point of view 8600 GT 256 MB
Windows xp service pack2

G30
06-09-2007, 22:06
Aggiorna il bios...

Glc1969
06-09-2007, 23:39
come si procede?
Aggiorna il bios...

G30
07-09-2007, 00:16
Leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142

Glc1969
07-09-2007, 18:30
Scusate l'errore è "uCode " e non "uCool".
GRazie
Leggi qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142

black92
07-09-2007, 19:54
Scusate l'errore è "uCode " e non "uCool".
GRazie

a prescindere da quale sia l'errore, hai risolto o no? :mbe:

Glc1969
07-09-2007, 20:34
Stasera provo grazie
a prescindere da quale sia l'errore, hai risolto o no? :mbe:

Glc1969
08-09-2007, 11:18
Non riesco a creare il disco boot.
Vado su start, accessori, prompt dei comandi
scrivo
c:\> FORMAT a:/s
mi dice paramentro non valido - /s
ho provato anche a formattarlo direttamente da windows xp poi ho scaricato AFUDOS.EXE di asus. L'ho copiato sul dischetto. Ho copiato dopo averlo scompattato anche l'ultimo bios nel dischetto.
All'avvio del pc sono entrato nel bios e ho messo come sequenza di boot il floppy a.
Ho riavviato e dopo il solito errore mi dice rimuovere tutti i supporti dalle unità e premere un tasto per riavviare.
Cosa è che sbaglio? Perchè il pc non parte in modalità dos?
Ho spinto anche F8 ma posso avviare windows xp con il prompt del dos e non soltanto il dos.
Ho creato anche un disco boot da windows ma in questo caso nel dischetto non ci posso più copiare il nuovo bios e il file AFUDOS.exe il dischetto è già pieno.
Cosa mi condigliate di fare?
GRazie
Stasera provo grazie

black92
08-09-2007, 12:56
allora, prova a fare così. Inserisci un floppy, apri risorse del computer->click con il destro sull'unità floppy->seleziona formattazione veloce e crea disco di avvios DOS, una roba del genere->clicca ok->copia i due file, l'exe e l'altro->metti boot da floppy->aggiorna il bios. Nella scheda madre del secondo pc ad esempio, c'è un programma nello stesso bios che permette di aggiornarlo ed è veramente comodo ;).

Glc1969
08-09-2007, 21:34
allora, prova a fare così. Inserisci un floppy, apri risorse del computer->click con il destro sull'unità floppy->seleziona formattazione veloce e crea disco di avvios DOS, una roba del genere->clicca ok->copia i due file, l'exe e l'altro->metti boot da floppy->aggiorna il bios. Nella scheda madre del secondo pc ad esempio, c'è un programma nello stesso bios che permette di aggiornarlo ed è veramente comodo ;).

Se creo un dischetto boot da windows con risorse del computer->click con il destro sull'unità floppy->seleziona formattazione veloce e crea disco di avvios DOS, una roba del genere->clicca ok->copia i due file, l'exe e l'altro->,

dopo averlo formattato come dici tu appena metto dentro i due files mi dice che il dischetto è già pieno.
GRazie

Glc1969
10-09-2007, 09:21
Tutto ok ho risolto con il metodo ALT+F2.
Grazie a tutti.

Se creo un dischetto boot da windows con risorse del computer->click con il destro sull'unità floppy->seleziona formattazione veloce e crea disco di avvios DOS, una roba del genere->clicca ok->copia i due file, l'exe e l'altro->,

dopo averlo formattato come dici tu appena metto dentro i due files mi dice che il dischetto è già pieno.
GRazie