PDA

View Full Version : Ingegnere informatico


Futuregames
06-09-2007, 17:26
Io sono indeciso tra lo scegliere informatica e ing. informatica.

1- E' vero che l'ing. informatico è più ben visto del laureato in informatica?
2- Ho fatto l'ITIS quanto divesa è Informatica dalle materie dell'itis?
3- Per uno a cui nn piace mate e fisica conviene sforzarsi per fare ing?
4- Se mi iscrivo all'albo degli ing. con la laurea di informatica cambia qualcosa dall'iscrizione con l'ing. informatica sotto il punto di vista lavorativo?

thx

Chevelle
06-09-2007, 18:47
Io sono indeciso tra lo scegliere informatica e ing. informatica.

1- E' vero che l'ing. informatico è più ben visto del laureato in informatica?
2- Ho fatto l'ITIS quanto divesa è Informatica dalle materie dell'itis?
3- Per uno a cui nn piace mate e fisica conviene sforzarsi per fare ing?
4- Se mi iscrivo all'albo degli ing. con la laurea di informatica cambia qualcosa dall'iscrizione con l'ing. informatica sotto il punto di vista lavorativo?

thx

1) NO
2) NON LO SO
3) NO
4) NON LO SO

pietro84
06-09-2007, 19:35
Io sono indeciso tra lo scegliere informatica e ing. informatica.

1- E' vero che l'ing. informatico è più ben visto del laureato in informatica?
2- Ho fatto l'ITIS quanto divesa è Informatica dalle materie dell'itis?
3- Per uno a cui nn piace mate e fisica conviene sforzarsi per fare ing?
4- Se mi iscrivo all'albo degli ing. con la laurea di informatica cambia qualcosa dall'iscrizione con l'ing. informatica sotto il punto di vista lavorativo?

thx

4. no, anzi un informatico che si iscrive all'albo degli ingegneri riceve il titolo di ingegnere.quindi sulla carta le due figure sono identiche.

Janky
06-09-2007, 20:02
sbaglio o facendo informatica ci si puó iscrivere solo alla sezione b dell'albo?

é una cosa che non mi é mai stata chiara... qualcuno puó spiegarmela?

xglobusx
06-09-2007, 21:06
1. Bah... diciamo che in Italia i titoli contano spesso molto di più delle reali competenze, quindi potrei rispondere che in effetti quella sigletta "ing" davanti al nome potrebbe "fare + figo" :D A livello di competenze comunque non c'è molta differenza
2. Se hai fatto un ITIS serio, praticamente zero, almeno nei primi 3 anni.
3. no, ma vale la stessa cosa per informatica (il livello di matematica è praticamente identico, forse la fisica è minore, ma non ne sono del tutto sicuro...)
4. Non dovrebbe cambiare niente, ma aspetta qualcuno che ne sappia qualcosa di più

questa è sbagliata.
io posso fare il confronto tra ing inf al poli di torino e informantica dell'uni e per gli esami di analisi c'è una differenza non da poco.
il programma al poli di analisi I, II e III è più vasto, oltre ad avere esami più difficili del programma di matematica ad informatica.

cmq sui siti delle facoltà queste cose si possono confrontare visto che ci sono tutti gli esami passati.

Futuregames
06-09-2007, 22:51
Potrei sbagliarmi... da un confronto veloce che avevo fatto a suo tempo tra ing inf al polimi e informatica in Bicocca mi sembravano abbastanza simili come argomenti, almeno quelli dei primi anni.
In effetti riguardando il sito della Bicocca non vedo esami di equazioni differenziali e mi pare di non aver visto altri argomenti tra i vari programmi.
Comunque anche ad info gli esami di matematica non sono pochi... se proprio la detesti pensaci bene prima di buttarti verso queste due facoltà (niente di impossibile eh, se ci metti un minimo di impegno ;) )

Comunque giustamente dipende molto da università a università

Edit: aggiungo che anche per mate la maggior parte degli argomenti vengono trattati all'ITIS, in modo molto meno approfondito ovviamente. Spetta a te decidere fino a che punto la odi :P

nn la odio al 100% ma mi risulta difficile farne troppa e magari nn andare benissimo.. finchè ero alle superiori il 6 bastava... all'uni nn credo mi basti la sufficienza

cmq guardate per favore...

programma info (http://www.uniud.it/didattica/facolta/scienze/informatica/programmi2007/programmi.htm)

programma ing (http://www.ing.unipd.it/index.php?page=TriIF)

Varilion
07-09-2007, 09:56
io a Ingegneria Informatica, al polimi, di matematica ne ho fatta un bel po'...e mi pare proprio sia ben di più di quella che si fa all'ITIS o anche allo scientifico... Partendo dall'Analisi I (che di fatto è poco più del programma di 5° liceo) passando per l'Analisi II, l'Algebra Lineare (...autovalori autovettori etc...) fino alle Equazioni Differenziali, che avevano un esame tutto loro......e ne ho altri da fare.

Ad Informatica mi sembra non abbiano Elettronica-Elettrotecnica-Automatica-Telecomunicazioni ma potrei sbagliarmi...