PDA

View Full Version : Javascript e PDF


drunkfox
06-09-2007, 17:00
ciao a tutti.
Ho creato una pagina web con dei collegamenti ad alcuni file PDF, e per aprirli ho usato un codice javascript (così mi dicono, io sono molto ignorante in materia...). So che Google non esegue i codici javascript, così vorrei toglierli per fare in modo che Google possa leggere tutte le pagine del mio sito al fine di ottimizzarne la ricerca.
Purtroppo non ho la minima idea di come fare a togliere tali codici Java dalla pagina in questione (o forse devo toglierli dai PDF?), così chiedo se c'è qualcuno che può aiutarmi...
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi.

andbin
06-09-2007, 17:29
Ho creato una pagina web con dei collegamenti ad alcuni file PDF, e per aprirli ho usato un codice javascript (così mi dicono, io sono molto ignorante in materia...). So che Google non esegue i codici javascript, così vorrei toglierli per fare in modo che Google possa leggere tutte le pagine del mio sito al fine di ottimizzarne la ricerca.Bisogna vedere come/dove hai messo il codice Javascript. Posta un esempio di link.

drunkfox
06-09-2007, 20:38
grazie! Per fare il mio sito ho usato il programma WebSiteX5 Evolution; é la mia prima esperienza in fatto di costruzione siti...
Qui c'è il link alla pagina in questione:
Ti ringrazio ancora e spero in una tua risposta:
Ciao.

drunkfox
07-09-2007, 09:09
UP
grazie! Per fare il mio sito ho usato il programma WebSiteX5 Evolution; é la mia prima esperienza in fatto di costruzione siti...
Qui c'è il link alla pagina in questione:
Ti ringrazio ancora e spero in una tua risposta:
Ciao.

andbin
07-09-2007, 09:42
grazie! Per fare il mio sito ho usato il programma WebSiteX5 EvolutionNon lo conosco, comunque non è importante ai fini della risposta.

Qui c'è il link alla pagina in questione: http://www.guidedolomiti.com/archivio.htmlVedo che hai messo del codice Javascript direttamente nel href.

Invece di mettere:
href="javascript:imPopUpWin('http://www.guidedolomiti.com/files/Temporali e fulmini.pdf',0,0,'yes','yes');"

fai così: nel href metti il link normale al file e la chiamata a quella funzione imPopUpWin() la metti in risposta all'evento onclick, seguita poi da un return false.

Per essere più chiari, diventa:
href="http://www.guidedolomiti.com/files/Temporali e fulmini.pdf" onclick="imPopUpWin(href,0,0,'yes','yes'); return false"

drunkfox
07-09-2007, 17:21
Non lo conosco, comunque non è importante ai fini della risposta.

Vedo che hai messo del codice Javascript direttamente nel href.

Invece di mettere:
href="javascript:imPopUpWin('http://www.guidedolomiti.com/files/Temporali e fulmini.pdf',0,0,'yes','yes');"

fai così: nel href metti il link normale al file e la chiamata a quella funzione imPopUpWin() la metti in risposta all'evento onclick, seguita poi da un return false.

Per essere più chiari, diventa:
href="http://www.guidedolomiti.com/files/Temporali e fulmini.pdf" onclick="imPopUpWin(href,0,0,'yes','yes'); return false"

Grazie, sei stato molto gentile...
Il codice Javascript direttamente nel href non l'ho messo io, fa tutto il programma. Vedrò se rirsco ad "entrare" e modificarlo come mi hai detto tu:
Grazie ancora e ciao.