PDA

View Full Version : LucidTouch, Microsoft ancora sulle tecnologie touchscreen


Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 15:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22444.html

Il colosso di Redmond realizza, in collaborazione con Mitsubishi e l'Università di Toronto, un prototipo di un dispositivo touchscreen con area sensibile anche sul retro

Click sul link per visualizzare la notizia.

El Bombastico
06-09-2007, 15:42
Boiata

brona
06-09-2007, 15:48
Per me è poco pratico preferisco il touchscreen classico o tuttalpiù la pennina.

II ARROWS
06-09-2007, 15:50
Scommetto che è boiata perchè c'è scritto "Microsoft" nell'articolo...

A me invece pare molto interessante, sopratutto se comparato con il brevetto simile di apple...

pin_head
06-09-2007, 15:56
prima di fare commenti negativi ci penserei un milione di volte, non essendo un grande esperto di interfacce utenti (a parte un paio di esami e la tesi di laurea).

e se anche fossi un mega esperto, ci penserei un milione di volte lo stesso, anzi in quel caso forse DUE milioni di volte.

questo perché la storia è piena di frasi celebri tipo "640k di ram basteranno a tutti" e altre uscite illuminate del genere.. per cui facciamo attenzione ;)

pin_head
06-09-2007, 15:57
prima di fare commenti negativi ci penserei un milione di volte, non essendo un grande esperto di interfacce utenti (a parte un paio di esami e la tesi di laurea).

e se anche fossi un mega esperto, ci penserei un milione di volte lo stesso, anzi in quel caso forse DUE milioni di volte.

questo perché la storia è piena di frasi celebri tipo "640k di ram basteranno a tutti" e altre uscite illuminate del genere.. per cui facciamo attenzione ;)

K7-500
06-09-2007, 15:57
Infatti, i prototipi erano tutti delle boiate all'inizio... poi usiamo tutto...

Vediamo, la parola magica della tecnologia. Che poi non si riesca a sviluppare come si pensa vabbè, pace.

spannocchiatore
06-09-2007, 16:02
praticamente devono trovare il modo di togliere di mezzo il PC..dura, visto che è proprio il PC che fa il lavoro, cioè cattura ed elabora le immagini della videocamera, inviando allo schermo del prototipo cosa vede (il PC).
..secondo me è un arcaico passo avanti al touchscreen..
oramai questa non è più moda: togliere di mezzo la tastiera e simili, è da troppo tempo che la usiamo, bisognava innovare anche qua..
prima la vista, poi l'udito, adesso il tatto, stanno letteralmente incasinando i 5 sensi..la prossima sfida secondo me sarà l'olfatto, ed alla fine il gusto..ed "enter the matrix!!"

Worp
06-09-2007, 16:03
L'interazione è invece resa possibile grazie ad una serie di sensori posti sul retro dello schermo, in modo tale che tutte le operazioni che andremo a compiere saranno perfettamente visibili e la visione non risulterà ostacolata dalla presenza delle mani. L'operatività è resa possibile grazie ad una rappresentazione virtuale delle nostre dita sullo schermo, in modo tale che si possa avere la piena consapevolezza delle azioni che si stanno compiendo.
Tolgono le mani da davanti per permettere maggiore visibilità e poi mettono una videocamera che riprende le dita per poi rappresentarle virtualmente sul monitor... la visione non risulterà ugualmente ostacolata? :mbe:

Stargazer
06-09-2007, 16:04
Per me è poco pratico preferisco il touchscreen classico o tuttalpiù la pennina.
microsoft non può brevettare quello perchè è già brevettato :asd:

Rubberick
06-09-2007, 16:13
Tolgono le mani da davanti per permettere maggiore visibilità e poi mettono una videocamera che riprende le dita per poi rappresentarle virtualmente sul monitor... la visione non risulterà ugualmente ostacolata? :mbe:

no, perche' le puoi rappresentare con la giusta % di alpha blending =)

DevilsAdvocate
06-09-2007, 16:14
Tolgono le mani da davanti per permettere maggiore visibilità e poi mettono una videocamera che riprende le dita per poi rappresentarle virtualmente sul monitor... la visione non risulterà ugualmente ostacolata? :mbe:
Dopo ti convincono che ti serve 1 giga di ram ed un paio di ghz sul palmare
per poter disegnare le mani semitrasparenti...

Worp
06-09-2007, 16:25
Dopo ti convincono che ti serve 1 giga di ram ed un paio di ghz sul palmare
per poter disegnare le mani semitrasparenti...
Infatti, già solo per poter usare questa nuova tecnologia dovrai avere una microtelecamera connessa tramite una porta Usb ed il dispendio energetico dall'avere sempre attivo un orpello del genere si ripercuoterà sull'autonomia globale :mc:

Aegon
06-09-2007, 16:25
Infatti boiata proprio non è. Certo, è un prototipo e come tale ha i suoi difetti...però si chiama così xkè deve essere ancora perfezionato!

Pure il proiettore olografico al momento è un po' una ca**ata, ma col tempo...

Tuttavia, a primo acchito, se la postura d'utilizzo sarà come quella in foto...è veramente scomodo! :|

righe90
06-09-2007, 16:32
a me sembra interessante...

Tuttavia, a primo acchito, se la postura d'utilizzo sarà come quella in foto...è veramente scomodo! :|
credo che il lavoro che stanno facendo sia dedicato all'implementazione di quella tecnologia su altri dispositivi rendendola "mobile" cioè non penso che un giorno vedremo quel palmare/tablet/coso in giro. tutto IMHO ovviamente :)

damxxx
06-09-2007, 16:49
qui c'è un video dimostrativo del dispositivo

http://it.youtube.com/watch?v=RsNFZAEssPQ

Fx
06-09-2007, 17:01
oh beh anche il surface era una boiata quand'è stato presentato per la prima volta da gates, e nell'arco di un paio di anni da concept brutto e goffo è diventato un prodotto commerciale che - per quanto di nicchia sia - rappresenta un salto in avanti come pochi altri...

DevilsAdvocate
06-09-2007, 17:01
In realtà quello che non mi convince è la postura necessaria ad usarlo,
dubito che possa mai essere rilassante stringere l'apparecchio con l'incavo
tra pollice ed indice e agitarvi le dita dietro, e soprattutto richiede 2 mani,
cosa che ad esempio il semplice iphone non richiede grazie al pollice opponibile. *

(credo sia per questo che son costretti a metterci anche il touchscreen tradizionale:
benchè questo sistema possa forse avere un poco più
precisione, è anche parecchio più faticoso, tanto che direi quasi che sia
massacrante farci una sessione di mezz'ora di durata, se non ci credete
fate pure il test con un qualsiasi libro di formato tascabile, anche solo per 5 minuti....)

*Le due posture tipiche sono: palmo ben sotto e pollice per selezionare oppure
palmo ben sotto ed indice dell'altra mano per selezionare...

elevul
06-09-2007, 17:07
Preferisco di gran lunga questo: http://www.wacom-europe.com/int/products/cintiq/index.asp?lang=it

DevilsAdvocate
06-09-2007, 17:24
Preferisco di gran lunga questo: http://www.wacom-europe.com/int/products/cintiq/index.asp?lang=it
Per carità è bellissimo ma se non sei un professionista che fa della
grafica il suo lavoro mi raccomando non andare a guardarne il prezzo,
che con quei soldi ci compri 3 bei computers desktop non economici...
(costa non meno di 3'000 Euro iva inclusa, a quel prezzo stipendi quasi
qualcuno che punti e clicchi col mouse al posto tuo...)

DevilsAdvocate
06-09-2007, 17:39
Ora che ci penso, ma invece della telecamera non potevano mettere un banalissimo touchpad
come quelli dei portatili (quelli multitouch) dall'altro lato?

Costa meno e dà meno problemi, ma forse ripensandoci dopo non glie lo facevan brevettare...

n3m3s1
06-09-2007, 17:45
Ma non er aun brevetto APPLE? Depositato per gli IPOD!

II ARROWS
06-09-2007, 18:30
Avvocato del Diavolo, leggiti la notizia prima di mettere mani sulla tastiera. Con un touchpad non vedi dove clicchi.

DevilsAdvocate
06-09-2007, 18:35
Avvocato del Diavolo, leggiti la notizia prima di mettere mani sulla tastiera. Con un touchpad non vedi dove clicchi.
Due frecce, non so se tu e la Microsoft c'avete fette di salame davanti agli
occhi, ma io non ho alcuna difficoltà a vedere uno/due puntatore/i, sian
essi del mouse o del touchpad, e credo di non sovrastimare gli altri qui se dico
che ce la fanno anche loro ^^' (poi per carità, vedere i ditini dietro lo schermo
farebbe anche figo, magari anche coi contorni meno frastagliati)....

P.S.: Dopo aver letto la notizia, prova a ragionare e non prendere tutto come oro
colato (magari fallo "prima di mettere mani sulla tastiera"), può sempre essere utile....

polkaris
06-09-2007, 18:40
Posso pensare di controllare un dispositivo toccando il suo didietro e non il davanti. In una implementazione ragionevole potrebbe anche essere una buona cosa, ma non vedo come si possa considerare la sola idea di controllare un dipositivo da dietro brevettabile. Sono i soliti sistemi con cui si cerca di mettere la mani avanti per cercare di impadronirsi di una possibile fetta di mercato. Io metterei la parola fine a questo tipo di brevetti!

DevilsAdvocate
06-09-2007, 18:45
@polkaris: più che altro gli accetterei il brevetto come "sistema di input con
telecamera e rappresentazione della mano ricavata dall'immagine della
telecamera", così diviene un pò meno generico e chi vuole usare un banale
touchpad e disegnarci un generico dito al posto del classico puntatore lo può
fare senza considerarli...

TheThane
06-09-2007, 18:51
O_o

.breath
06-09-2007, 22:00
Ora che ci penso, ma invece della telecamera non potevano mettere un banalissimo touchpad
come quelli dei portatili (quelli multitouch) dall'altro lato?

Costa meno e dà meno problemi, ma forse ripensandoci dopo non glie lo facevan brevettare...

se guardi il video in uno dei commenti sentirai che dice, "momentaneamente e' stato realizzato con una telecamera, ma il progetto prevede un touchpad posteriore" (e ce' il disegno)

cmq se si pensa alla tastiera che fanno vedere, sarebbe piu veloce di qualsiasi altra scelta touchscreen standard, potendo usare tutte e 10 le dita

Crux_MM
06-09-2007, 23:34
Ne parlavamo anche su di una notizia su un dispositivo col touchscreen dietro..un brevetto!
Secondo me è estremamente comoda!

digitaljail
07-09-2007, 08:55
Secondo me è molto interessante come prospettiva futura, specialmente se riusciranno a renderlo PC indipendente e senza webcam.
Per quanto riguarda le considerazioni di scomodità e difficoltà di utilizzo vorrei far presente a tutti che quando abbiamo incominciato a scrivere sms con i cellulari e senza il famigerato "T9" (o simili) molta gente diceva che era scomodo e ingestibile, troppo macchinoso e lungo... ma poi ci siamo abiutati, quando è arrivato il T9 ci sono stati i puristi della digitazione che non volevano assolutamente usarlo sempre adducendo motivazioni di scomodità... ora nessuno ne può fare a meno.
In definitiva, è solo il tempo a dire se una soluzione è scomoda davvero o meno, nel primo caso la dimenticheremo, nel secondo diventerà di uso comune.

Gianni_R_C
07-09-2007, 11:10
Penso che l'unica "Difficoltà" sia quella di imparare ad usare tutte le dita delle mani, poiché questo "LucidTouch" lo permette.
Ritengo che il maggior vantaggio lo otterrano i VideoGamas.
Possono esserci anche applicazioni più serie, basta un pò d'inventiva.

Gianni_R_C
07-09-2007, 11:24
Dopo ti convincono che ti serve 1 giga di ram ed un paio di ghz sul palmare
per poter disegnare le mani semitrasparenti...

Scusate! Ma di quale videocamera parlate?
Il "LucidTouch" si "Presenta" come un "Vetro Incorniciato" nel quale vi saranno le "Immagini" statiche o no sulle quali muovere la dita nel modo appropriato.

KOMIX
07-09-2007, 11:49
io aspetto di infilarmi un chip nel cervello con slot micro SD per vedere tutto direttamente dentro la mia capoccia... basta mani! ah quello si che è un brevetto! :P hihihihi

Shotokhan
08-09-2007, 03:03
aspetto di vedere il flop che farà :D