View Full Version : Subaru Impreza MY 2007
FlatEric
06-09-2007, 14:13
http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?codice=104309
Che ne dite? A me non piace per niente...in verità rimpiango ancora il buon vecchio Subaru Impreza WRC 05...
JENA PLISSKEN
06-09-2007, 14:45
in attesa della STI...ma la EVO X è imbattibile come linea
FlatEric
06-09-2007, 15:00
in attesa della STI...ma la EVO X è imbattibile come linea
Già, sbavosissima la EVO X :sbav: :sbav: :sbav:
ninja750
07-10-2007, 16:45
in una intervista al capoccia di subaru italia oggi su nuvolari hanno confermato che la vettura verrà presentata a francoforte e inizialmente con motori 1.5 e 2.0 ASPIRATI :stordita: mi sa tanto che sarà l'apripista per i truzzi poco danarosi di kittare le 1.5 poco costose esteticamente come le future sti (se verranno mai importate)
E' sempre Subaru-baracca. :asd:
E' sempre Subaru-baracca. :asd:
E' il modello SV! :sborone:
Tutti a scopiazzare la bellissima fiancata delle serie 1
Tutti a scopiazzare la bellissima fiancata delle serie 1
bellissima? :stordita:
djufuk87
08-10-2007, 09:11
mi fa leggermente cag@re :muro:
Se penso a quanto era bella la vecchia... :(
Aviatore_Gilles
08-10-2007, 09:14
Frontale molto EVO style, per il resto linea del cavolo, hanno rivoltato il design come un calzino, lodevole il tentativo, ma disastroso il risultato.
bellissima? :stordita:
era una battuta forse? :fagiano: :stordita:
la versione aspirata fà cagare, manca del tutto di personalità...
la versione STI invece è piuttosto bellina, forse un po' meglio della vecchia, ovviamente imho...
http://pic.autoscout24.de/images-big/6/6/1/111676166_2.jpg
http://pic.autoscout24.de/images-big/6/6/1/111676166_4.jpg
CIuaz Pindol
lorenzo79
13-10-2007, 12:37
mah...secondo me il modello migliore è quello del 98-99-2000...bassa e incazzosa
mah...secondo me il modello migliore è quello del 98-99-2000...bassa e incazzosa
anche secondo me quella è la migliore
dariox am2
13-10-2007, 13:30
non euna subaru senza il culo....e non assomiglia per niente alle vecchie versioni..le piu belle senza dubbio...la evo invece ha rispettato abbastanza la tradizione, sempre bella, anche se ha apportato modifiche notevoli all'estetica...
F1R3BL4D3
13-10-2007, 13:38
La versione STI è effettivamente carina...anche se quei fari al posteriore mi fanno molto tuning da 5€ cinese...
mah...secondo me il modello migliore è quello del 98-99-2000...bassa e incazzosa
quoto,soprattutto questa:O
http://www.mazdarotary.net/images/feature_cars/azzamwrx/113-1310_IMG.jpg
la versione aspirata fà cagare, manca del tutto di personalità...
la versione STI invece è piuttosto bellina, forse un po' meglio della vecchia, ovviamente imho...
http://pic.autoscout24.de/images-big/6/6/1/111676166_2.jpg
http://pic.autoscout24.de/images-big/6/6/1/111676166_4.jpg
CIuaz Pindol
...quella non è la STI ;)
http://nouvelles.autonet.ca/FR/Nouvelles/nouveau-modele/2007/10/09/sti__05___Big.jpg
...questa è la STI ;) un po' meno :Puke: del previsto, però sempre peggio delle precedenti...
ninja750
13-10-2007, 17:50
fa proprio ca...re sembra una daewoo lanos truzzata :doh:
...quella non è la STI ;)
http://nouvelles.autonet.ca/FR/Nouvelles/nouveau-modele/2007/10/09/sti__05___Big.jpg
...questa è la STI ;) un po' meno :Puke: del previsto, però sempre peggio delle precedenti...
quella è la sti wrc, del mondiale rally, ovviamente ha qlc piccola differenza con i modelli di serie, per lo più il cofano, che ha due prese d'aria laterali in più e l'alettone posteriore, cose che cmq torveremo anche sulle sti di serie come optional penso, come accade già oggi con la STI e la STI A-line (che fà cagare con quell'alettoncino piccolo)...
ciuaz pindol
djufuk87
14-10-2007, 01:56
dietro ha i gruppi ottici come la maserati granturismo! :D
La STI non fa cagare come la normale però non è niente di che esteticamente :mc:
quella è la sti wrc, del mondiale rally, ovviamente ha qlc piccola differenza con i modelli di serie, per lo più il cofano, che ha due prese d'aria laterali in più e l'alettone posteriore, cose che cmq torveremo anche sulle sti di serie come optional penso, come accade già oggi con la STI e la STI A-line (che fà cagare con quell'alettoncino piccolo)...
ciuaz pindol
...per assomigliarsi si assomigliano, ma la wrc ha le carreggiate allargate più tanti altri piccoli particolari (estetici, non parliamo di quelli meccanici la cui differenza è giustamente abissale) che sulla sti stradale non possono essere messi come optional...soprattutto l'alettone, anche perché mettere quello della wrc su un'auto stradale è impossibile...come si fa a parcheggiare dopo? :stordita:
...per assomigliarsi si assomigliano, ma la wrc ha le carreggiate allargate più tanti altri piccoli particolari (estetici, non parliamo di quelli meccanici la cui differenza è giustamente abissale) che sulla sti stradale non possono essere messi come optional...soprattutto l'alettone, anche perché mettere quello della wrc su un'auto stradale è impossibile...come si fa a parcheggiare dopo? :stordita:
esattamente....:p
...comunque ieri ne ho vista una come auto-scopa ad un rally...era il modello normale, 150cv forse? beh comunque nammerda :read:
...invece le sti 2006 che passavano come apripista erano giustamente da sbavo :O
...per assomigliarsi si assomigliano, ma la wrc ha le carreggiate allargate più tanti altri piccoli particolari (estetici, non parliamo di quelli meccanici la cui differenza è giustamente abissale) che sulla sti stradale non possono essere messi come optional...soprattutto l'alettone, anche perché mettere quello della wrc su un'auto stradale è impossibile...come si fa a parcheggiare dopo? :stordita:
ma guarda che se ci guardi bene non sporge mica fuori dalla carrozzeria, l'alettone della subaru sti 2006 anche di serie è enorme forse ancora più grande di questo, non so se lo hai mai visto, secondo me lo metteranno come optional sicuro...
Ciuaz pindol
... fa altamente petare sia in versione WRC che in versione WRC STI TTI PPT etc. :fagiano: (non che le precedenti siano state dei capolavori d'estetica... la sostanza è sempre stata concentrata in altri aspetti :D )
ma guarda che se ci guardi bene non sporge mica fuori dalla carrozzeria, l'alettone della subaru sti 2006 anche di serie è enorme forse ancora più grande di questo, non so se lo hai mai visto, secondo me lo metteranno come optional sicuro...
Ciuaz pindol
...magari potranno fare uno spoiler più sporgente, però un alettone "pieno" come quello della wrc toglie completamente la visibilità del lunotto :stordita: più per quello che per altro...
...comunque le impreza stradali fino ad ora hanno avuto un'ala grande, è vero, ma anche negli ultimi anni non è mai stata uguale a quella della wrc (esagerata con tanto di flap interni, ne ho vista una giusto venerdì e sabato...uno spettacolo :cool: )
blindwrite
15-10-2007, 08:46
ragazzi cosa ne dite del 200 da 150 cv è un valido motore, dovrei in questi giorni andare a vederla... la linea è da berlina normale, leggermente più aggressiva delle concorrenti...
chiedo cosa ne pensate del motore in relazione a quello delle rivali come alfa 147, 308, bravo,golf....
completa di tutto dovrebbe venire circa 20000€ sconta, che non mi sembra affatto male considerando che è 4x4
ninja750
15-10-2007, 10:33
r
completa di tutto dovrebbe venire circa 20000€ sconta, che non mi sembra affatto male considerando che è 4x4
considerando che è 4x4 avrà qualche cavallo meno alle ruote quindi andrà meno delle rivali come prestazioni pure
blindwrite
15-10-2007, 10:41
ma chi se ne frega se fa 1s in meno sullo scatto rispetto alle rivali.... :D
io vorrei saper se quel 2.0 boxer fa il suo dovere, se ha problemi d'affidabilità, se è costoso da mantenere... insomma tutte queste cose...
che poi perda 10cv alla ruota per via del 4x4 non me ne frega nulla.
sono abituato ad auto da 70-80cv quindi è già decisamente molto potente per me.
per fare un confronto è un motrore altrettanto valido che il 1.6thp della bmw-peugeot??
e rispetto al 2.0 fsi della Seat Volkswagen??
mi incuriosisce il fatto che sia boxer, che pregi e che difetti ha questo motore, rispetto al classico in linea?
dipende cosa intendi con motore valido...
intendi propenso a prendere cavalli il 1.6thp nn mi sembra proprio il massimo...
blindwrite
15-10-2007, 12:19
intendo:
1)è affidabile?
2)consuma molto?
3)è costoso da mantenere?
4)quali vantaggi porta il boxer rispetto ad un motore in linea.
5)quali svantaggi porta il boxer rispetto ad un motore in linea.
uso che avrà la macchina:
spostarmi da un punto a ad un punto b
uso che non avrà la macchina:
non corro, non devo elaborare il motore, non faccio gare d'accelerazione, non me ne frega nulla dello 0-100.
voglio comprare un auto di questo segmento che non sia la solita golf, 147, leon, 308...
in questo senso è una valida alternativa
blindwrite
15-10-2007, 20:37
allora nessuno da un parere sul 2 litri boxer subaru?? :D
davidemetal
15-10-2007, 21:35
Voglio augurarmi che sia uno scherzo di qualche buontempone bravo col photoshop, perchè sta macchina è proprio nammerda.......
Voglio augurarmi che sia uno scherzo di qualche buontempone bravo col photoshop, perchè sta macchina è proprio nammerda.......
No sono le foto ufficiali :)
intendo:
1)è affidabile?
2)consuma molto?
3)è costoso da mantenere?
4)quali vantaggi porta il boxer rispetto ad un motore in linea.
5)quali svantaggi porta il boxer rispetto ad un motore in linea.
uso che avrà la macchina:
spostarmi da un punto a ad un punto b
uso che non avrà la macchina:
non corro, non devo elaborare il motore, non faccio gare d'accelerazione, non me ne frega nulla dello 0-100.
voglio comprare un auto di questo segmento che non sia la solita golf, 147, leon, 308...
in questo senso è una valida alternativa
Allora da buon subarista (ho il forester) posso dirti che:
1) Le subaru dalle statistiche sono le macchine più affidabili dopo le toyota, se giri un po' di forum vedrai che ci sono in giro subaru dei vari modelli, dalla impreza alla legacy al forester, con più di 250.000 km alle spalle che vanno come un orologio... Per l'affidabilità quindi vai più che tranquillo
2) Il difettone delle subaru (ed è per questo che non sono molto di moda soprattutto in italia) è che bevono come delle spugne, il mio forester aspirato 2.0 136cv (del 98) fà a fatica i 10km/litro... Cmq i motori nuovi da quello che leggo su forum e riviste sono un po' più risparmiosi e questo 2.0 da 150 dovrebbe essere molto buono, ovviamente non aspettarti i 20km/l... ma credo che i 13-14 si possano fare tranquillamente... Calcola che la STI stà sui 5-6 km/l poi ovviamente dipende dal piedino di chi guida... (non dimentichiamo che vendono anche le versione con l'impianto a gas già montato)
3) Come detto al punto uno, se non hai la sfiga di prendere la macchina difettosa di fabbrica, vai tranquillo che il boxer è affidabilissimo, per quanto riguarda i tagliandi mi sembra che quello dei 100.000 km sia un po' costoso (a me hanno detto sui 1000 euro) ma parlo della mia che è cmq una macchina che ha quasi 10 anni, non so se con i nuovi motori le cose sono cambiate...
4) I vantaggi del motore boxer sono innanzi tutto il baricentro più basso, così la macchina stà più "incollata" al terreno in quanto il motore non si sviluppa in verticale ma in orizzontale, inoltre è un motore perfettamente simmetrico aiuta molto la tenuta di strada soprattutto in casi limite, non per nulla le subaru sono ritenute le numero 1 sulla neve, questo perchè adottano un motore e una trazione (la famosa AWD... All Wheel Drive) totalmente simmetrica...
5) Svantaggi a quanto ne so non ce ne sono, infondo è un motore normale solo che ha i pistoni che vanno in orizzontale anzichè verticale...
Se vuoi più info cmq vai qui:
http://www.subaru.it/tvmagazine/drivingtechnique/
e guardati un po' di video, sopratutto quelli che parlano del motore boxer e della trazione AWD...
Ciuaz Pindol
blindwrite
16-10-2007, 11:11
grazie, se i stato molto gentile e molto esaustivo...
:D :D :D
http://auto-novosti.ru/photo/Subaru-Impreza-STI-2008-0606.jpg
molto meglio la versione 2005 :)
Zortan69
13-11-2007, 00:50
L'ho guardata bene.
Con 21mila euro ci si compra un 4x4 con 150 cavalli e un signor powertrain, con tutti gli optional necessari e pure di più e pure 4 porte.
Non va vista come la vecchia impreza "auto da rally" ma come un auto normale con molta sostanza.
L'unico vero errore IHMO è il nome, non dovevano chiamarla impreza, nell'immaginario dell'appassionato l'impreza è un auto da corsa, da rally, questa lo è molto meno.
Attendo l'uscita della versione BiFuel che è cmq prevista.
Noto anche che negli accessori ci sono delle cose carinissime che normalmente non si trovano in casa di altri produttori, che sò, tipo la protezione contro le sassate anteriori, o UDITE UDITE LE RIDOTTE !!! si, ha le ridotte !! un auto da 21 mila euro 4x4 con le ridotte ! una figata dio, in realtà non sono ridotte vere, lo chiamano dual range, però poi è come avere 10 marce , che ficata pazzesca !
E come opt a catalogo ci sono UDIIIIITE i DEFLETTORI in lexan per tenere aperti i finestrini quando piove !!! cioè, è da 15 anni che non esistono più in comemrcio e loro li hanno !! HU !
Vabuò...
ninja750
24-11-2007, 09:37
le prime impressioni sono deludenti
http://www.youtube.com/watch?v=aOH2PANrPmI
...peò sembra che la gruppo N vada forte...molto forte...staremo a vedere...
Zortan69
24-11-2007, 12:57
le prime impressioni sono deludenti
http://www.youtube.com/watch?v=aOH2PANrPmI
haio. in effetti mi pare troppo morbida. però si vede subito che tira anche dietro. e dà l'impressione di pesantezza, ha almeno 100Kg in più delle rivali.
Zortan69
24-11-2007, 13:00
mah, è ho come l'impresisone che il giappo pilota habbia un pò troppo osato, magari sentendo "impreza" ha provato a esagerare. è un auto normale. non dovevano chiamarla impreza.
samuello 85
24-11-2007, 20:27
auto con ottimi contenuti ma con linea orribile (o anonima, che è anche peggio).
peccato.
ninja750
25-11-2007, 08:35
haio. in effetti mi pare troppo morbida. però si vede subito che tira anche dietro. e dà l'impressione di pesantezza, ha almeno 100Kg in più delle rivali.
hai ragione, il problema sono 50% le sospensioni ma il 50% anche al fatto che è l'unica 4wd del test
imho
le prime impressioni sono deludenti
http://www.youtube.com/watch?v=aOH2PANrPmI
madonna che cesso...
e meno male che era la serie 1 ad avere un retrotreno "fantasioso" :asd:
ottima prova invece della Mazda 3 MPS direi...
Franky 86
25-11-2007, 19:35
solo 20k euro per un 2.0 da 150 cavalli? :/
Zortan69
30-11-2007, 19:38
solo 20k euro per un 2.0 da 150 cavalli? :/
Già, occhio che arriva quella col 3 davanti ai cavalli... 300 !
http://www.subaru.it/
dice in anteprima al motor show.. vedremo.
Jaguar64bit
30-11-2007, 20:25
le prime impressioni sono deludenti
http://www.youtube.com/watch?v=aOH2PANrPmI
madonna che cesso...
e meno male che era la serie 1 ad avere un retrotreno "fantasioso" :asd:
ottima prova invece della Mazda 3 MPS direi...
vedo che di sospensioni è in grave difficoltà la subaru in questo test , l'assetto di sportivo non ha nulla , le sospensioni fanno imbarcare in maniera quasi anomala l'auto che non rimane nemmeno precisa nei riallineamenti a causa del penoso ritardo a riprendere l'assetto ottimale , addirittura alla fine il pilota non riesce nemmeno a completare il test senza tirar giù qualche birillo.
Zortan69
30-11-2007, 22:16
vedo che di sospensioni è in grave difficoltà la subaru in questo test , l'assetto di sportivo non ha nulla , le sospensioni fanno imbarcare in maniera quasi anomala l'auto che non rimane nemmeno precisa nei riallineamenti a causa del penoso ritardo a riprendere l'assetto ottimale , addirittura alla fine il pilota non riesce nemmeno a completare il test senza tirar giù qualche birillo.
già, infatti non è un auto sportiva. ma da arrampico e da terreni ostili.
Poi più che imbarcare direi che è partita di cu.lo, chissà, magari di serie ha delle gomme dimmerd...
ihmo il pilota ha anche un pò esagerato (guidare un auto dal nome impreza ci si fa prendere, si pensa alle vecchie)
Il nome impreza è errato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.