PDA

View Full Version : Sony prepara una patch dopo l'allarme "rootkit" lanciato da F-Secure


Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/22437.html

In arrivo la risposta di Sony all'allarme lanciato nei giorni scorsi da F-Secure, legato a possibili vulnerabilità legate ad un applicativo software

Click sul link per visualizzare la notizia.

mau.c
06-09-2007, 15:08
a me sembrano davvero sciocchi... farsi odiare da tutta una comunity, per cosa? per spendere soldi su un sistema di protezione che verrà prima boicottato e poi disintegrato, e poi pagato da chi compra originale... bah, non capisco proprio...

Cobra78
06-09-2007, 15:13
Non hanno ancora capito che la gente è meno stupida di quanto vorrebbero che fosse....mi ricorderò sempre le parole lette a proposito di una conferenza stampa della Sony riguardo al primo rootkit:"La maggior parte dei nostri clienti nemmeno sa cosa sia un rootkit, cosa volete glie ne importi se glie ne installiamo uno?"

Sono state queste parole, questa totale mancanza di rispetto verso il cliente e presunzione di stupidità dello stesso, ancora più del rootkit in se scatenare in me l'odio totale e incondizionato verso Sony.

Willy_Pinguino
06-09-2007, 15:15
e chi lo dice che non c'è da dubitare???

scusate ma il fatto di alzare la mano e fare mea-culpa secondo me è indice di coscenza sporca, non di buona fede, specie alla luce dei recenti trascorsi su vicende del genere

poi probabilmente ha a che fare con la famosa "politica aziendale di trasparenza"... se sai di averla fatta sporca e vuoi continuare a farla sporca, semplicemente ogni volta che ti sgamano ti autoaccusi e fai mea culpa mentre incarichi il tuo ufficio legale di alzare tutte le difese possibili e incarichi chi ti ha fornito il software di mettere subito una pezza, facendo attenzione a che stavolta non ti sgamino così facilmente!!!

e se pensate che penso troppo male... AVETE RAGIONE!!!

ma visti i precedenti di sony e altri colossi non posso davvero farne a meno...

Asterion
06-09-2007, 15:49
a me sembrano davvero sciocchi... farsi odiare da tutta una comunity, per cosa? per spendere soldi su un sistema di protezione che verrà prima boicottato e poi disintegrato, e poi pagato da chi compra originale... bah, non capisco proprio...

Sono d'accordo, come la pubblicità contro la pirateria che ti trovi nei DVD originali :D

YYD
06-09-2007, 15:55
La notizia non si riferisce ad un sistema anticopia ma al sistema usato da alcuni prodotti Sony MicroVault per nascondere dati sia all'utente che a parte del sistema operativo rendendoli invisibili alle classiche finestre di Explorer.
E' invece alla ribalta il sistema di protezione Securom, sempre di Sony, perchè sembrerebbe procurare infinite noie a più di un utilizzatore di Bioshock, gioco protetto con questo orrendo "sistema anticopia".

Cobra78
06-09-2007, 15:57
@ YYD

Di fatto il risultato è lo stesso: un canale attraverso cui un eventuale attacker può inserire file invisibili al sistema operativo, quindi non sarà un rootkit, però è comunque un'operazione fatta all'insaputa dell'utente e potenzialmente pericolosa per lo stesso.

Drakogian
06-09-2007, 15:59
Il lupo (Sony) perde il pelo ma non il vizio !! Alla larga dai prodotti Sony.

aaaaa56
06-09-2007, 16:09
Sony produce anche la SecuROM
... BioShock -> SecuROM -> SecuROM rootkit : Sony rulez :sofico:

Em@
06-09-2007, 16:22
Questo è un goffo tentativo di Sony di non perdere la faccia...

@ Cobra78.
Guarda che là dentro (... o anche da un'altra parte, usando la cartella incriminata come "specchietto per le allodole"!) la Sony potrebbe, se volesse, metterci di tutto: anche un RootKit... basta che lo facciano in un successivo aggiornamento!
Un'azienda come la Sony ha i soldi per poter ingaggiare i migliori esperti programmatori di RootKits, e se sono di tipo VM RootKit al successivo riavvio non li individui più!

Io non mi fiderei della "presunta" buonafede di Sony... senza l'allarme dato da F-Secure, siamo sicuri che la Sony avrebbe preparato la patch?
A costo di apparire come un "malpensante", io penso che non l'avrebbe assolutamente fatto!
E non si sarebbe mossa neanche la volta precedente, quando ha rifilato il vero RootKit di Sony BMG... se qualcuno non avesse dato l'allarme non sarebbe successo nulla!
Dobbiamo svegliarci: Sony è una grande azienda che fa i suoi interessi, degli utenti non gliene può fregare di meno, l'importante è che tirino fuori i "piccioli" (o i "dané", cioè i soldi... )!

Cobra78
06-09-2007, 16:51
@ Em@

Lungi da me difendere la Sony, se leggi il mio primo reply è scritto chiaro e tondo come la penso, ho solo scritto che in questo caso non si tratta di un rootkit, almeno non allo stato attuale delle cose.

Em@
06-09-2007, 17:11
@ Em@

Lungi da me difendere la Sony, se leggi il mio primo reply è scritto chiaro e tondo come la penso, ho solo scritto che in questo caso non si tratta di un rootkit, almeno non allo stato attuale delle cose.

Ti chiedo scusa, in effetti avevo dato solo un'occhiata veloce alla news e non avevo notato il tuo primo commento!
;) .
Tuttavia rimango convinto che la Sony troverà il modo di controllarci, prima o poi!

piperprinx
06-09-2007, 20:26
Questi sono dei geni.
Non imparano veramente mai.
Boicottate Sony!

TheSim
07-09-2007, 08:20
Ho acquistato una pennetta AData con il lettore di impronte proprio la settimana scorsa.. quando l'ho collegata al pc dell'azienda (protetto da Antivirus-Firewall TrendMicro) mi ha segnalato la presenza di un rootkit.. indovinate quale?? lo stesso del software delle chiavette Sony. :mad:
La cosa mi ha fatto incapperare non poco!!!!
Quindi la Sony non è l'unica che fà ste schifezze!!

PS: per la cronaca il modello è il MyFlash Fingerprint Disk - FP1