PDA

View Full Version : Quale installo?


drex60
06-09-2007, 11:52
Ragazzi cose' meglio installare,la versione a 32 bit o a 64?

kilthedog91
06-09-2007, 12:21
è meglio usare la versione a 64bit pero' dovrai avere un processore ke supporta il 64bit.

Ps. prima di installarlo assicurati che tutte le tue periferiche funzionino col 64bit.

sirus
06-09-2007, 12:40
Dipende da quanto hai intenzione di spendere per il sistema operativo.
Il prezzo della licenza RETAIL della Ultimate è veramente improponibile, a meno che tu non abbia la possibilità di comprare un licenza OEM.
Ad ogni modo se il PC è dedicato all'utilizzo casalingo, la Home Premium è la migliore; se riesci ad acquistare una licenza OEM è un bene, altrimenti devi ripiegare sulla più costosa licenza RETAIL.
La Home Basic manca di alcune nuove funzioni, la Business non serve in ambito casalingo e manca di alcuni software rispetto alla Home Premium.

:)

drex60
06-09-2007, 12:56
Dipende da quanto hai intenzione di spendere per il sistema operativo.
Il prezzo della licenza RETAIL della Ultimate è veramente improponibile, a meno che tu non abbia la possibilità di comprare un licenza OEM.
Ad ogni modo se il PC è dedicato all'utilizzo casalingo, la Home Premium è la migliore; se riesci ad acquistare una licenza OEM è un bene, altrimenti devi ripiegare sulla più costosa licenza RETAIL.
La Home Basic manca di alcune nuove funzioni, la Business non serve in ambito casalingo e manca di alcuni software rispetto alla Home Premium.

:)

Di quali software manca la business rispetto alla home premium?
Per quanto riguarda i software con i 64 bit,vanno tutti?

sirus
06-09-2007, 13:02
Di quali software manca la business rispetto alla home premium?
Per quanto riguarda i software con i 64 bit,vanno tutti?

Che mi venga in mente al momento solo il Media Center e forse DVD Maker ma per il secondo non ne sono convinto, ad ogni modo spendere circa 50 € per avere la possibilità di collegarsi ad un dominio con un PC che un dominio non lo vedrà mai oppure altre funzioni simili direi che non ne vale proprio la pena. ;)
Per quanto riguarda la diatriba x86 o x86-64 io sono per la versione x86-64 quando possibile; i software che non sono disponibili in versione x86-64 vengono "emulati" da WOW64 e non creano nessun problema in termini di compatibilità e prestazioni, in più i software x86-64 hanno dei benefici prestazionali (per esempio i programmi di video editing). :)

drex60
06-09-2007, 13:16
Che mi venga in mente al momento solo il Media Center e forse DVD Maker ma per il secondo non ne sono convinto, ad ogni modo spendere circa 50 € per avere la possibilità di collegarsi ad un dominio con un PC che un dominio non lo vedrà mai oppure altre funzioni simili direi che non ne vale proprio la pena. ;)
Per quanto riguarda la diatriba x86 o x86-64 io sono per la versione x86-64 quando possibile; i software che non sono disponibili in versione x86-64 vengono "emulati" da WOW64 e non creano nessun problema in termini di compatibilità e prestazioni, in più i software x86-64 hanno dei benefici prestazionali (per esempio i programmi di video editing). :)

Scusa l'ignoranza:
Quindi quello a 64 bit dovrebbe essere piu' veloce,giusto?

E poi cose' WOW64 ?

sirus
06-09-2007, 13:25
Scusa l'ignoranza:
Quindi quello a 64 bit dovrebbe essere piu' veloce,giusto?

E poi cose' WOW64 ?

La versione a 64 bit garantisce nella maggior parte dei casi le stesse prestazioni della versione 32 bit ed in alcuni casi specifici dove viene utilizzata molto la CPU (ed il software in uso è compilato per fare uso dei 64 bit) prestazioni superiore (anche in modo marcato).

WOW64 è "l'emulatore" per le applicazioni 32 bit che devono essere eseguite sul sistema a 64 bit, è completamente trasparente al sistema e il decadimento prestazionale è nullo. ;)

drex60
06-09-2007, 13:31
La versione a 64 bit garantisce nella maggior parte dei casi le stesse prestazioni della versione 32 bit ed in alcuni casi specifici dove viene utilizzata molto la CPU (ed il software in uso è compilato per fare uso dei 64 bit) prestazioni superiore (anche in modo marcato).

WOW64 è "l'emulatore" per le applicazioni 32 bit che devono essere eseguite sul sistema a 64 bit, è completamente trasparente al sistema e il decadimento prestazionale è nullo. ;)

Ma questo emulatore e' gia' integrato in vista e non lo devo attivare io,fa' tutto in automatico...spero:stordita:

sirus
06-09-2007, 13:56
Ma questo emulatore e' gia' integrato in vista e non lo devo attivare io,fa' tutto in automatico...spero:stordita:

Si è completamente trasparente, si tratta di una tecnologia paragonabile a quella disponibile in Windows XP per l'esecuzione di applicazioni a 16 bit. :)

drex60
06-09-2007, 14:11
Si è completamente trasparente, si tratta di una tecnologia paragonabile a quella disponibile in Windows XP per l'esecuzione di applicazioni a 16 bit. :)

Grazie;)

rizzotti91
06-09-2007, 15:07
Se i software vengono emulati da vista, quando non sono 64 bit, non è "normale" perdere prestazioni? Specialmente se queste applicazioni sfruttano il dualcore?

sirus
06-09-2007, 15:09
Se i software vengono emulati da vista, quando non sono 64 bit, non è "normale" perdere prestazioni? Specialmente se queste applicazioni sfruttano il dualcore?

Non ci sono perdite prestazionali osservabili. Se ci dovesse essere una diminuzione di prestazioni sarebbe nell'ordine del 1-2%. ;)

rizzotti91
06-09-2007, 15:10
Non ci sono perdite prestazionali osservabili. Se ci dovesse essere una diminuzione di prestazioni sarebbe nell'ordine del 1-2%. ;)

Ho aperto un altro topic a proposito delle prestazioni, ci fai un salto? :D

AnonimoVeneziano
06-09-2007, 15:12
Se i software vengono emulati da vista, quando non sono 64 bit, non è "normale" perdere prestazioni? Specialmente se queste applicazioni sfruttano il dualcore?

Non è un emulatore. I processori X86-64 supportano nativamente il set di istruzioni a 32 bit (ne è la prova il fatto che puoi installarci i sistemi operativi a 32bit). WOW64 non è altro che un layer di compatibilità , composto da librerie a 32 bit , per far girare i software a 32 bit su Vista a 64 bit

Ciao

rizzotti91
06-09-2007, 15:36
Non è un emulatore. I processori X86-64 supportano nativamente il set di istruzioni a 32 bit (ne è la prova il fatto che puoi installarci i sistemi operativi a 32bit). WOW64 non è altro che un layer di compatibilità , composto da librerie a 32 bit , per far girare i software a 32 bit su Vista a 64 bit

Ciao

Quindi nessuna perdita di performance? :)

drex60
06-09-2007, 15:39
Allora con il 64 bit e' tutto di guadagnato?
Ma perche' allora moltissima gente continua ad installare il 32 bit? :confused:

sirus
06-09-2007, 15:41
Non è un emulatore. I processori X86-64 supportano nativamente il set di istruzioni a 32 bit (ne è la prova il fatto che puoi installarci i sistemi operativi a 32bit). WOW64 non è altro che un layer di compatibilità , composto da librerie a 32 bit , per far girare i software a 32 bit su Vista a 64 bit

Ciao

Non a caso avevo messo le "..." ad emulatore. ;)

OT: tutto bene con gli esami? :D

enry2772
06-09-2007, 17:29
Secondo me ti conviene la versione a 64 bit ormai i drivers si trovano tranquillamente..ed i 64 bit sono il futuro!! :O

AnonimoVeneziano
06-09-2007, 17:31
Non a caso avevo messo le "..." ad emulatore. ;)

OT: tutto bene con gli esami? :D

Tutto bene grazie ... tranne uno :muro:

Comunque sono abbastanza soddisfatto :D