PDA

View Full Version : Nuova fotocamera reflex Sony Alpha DSLR-A700


Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 12:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-fotocamera-reflex-sony-alpha-dslr-a700_22443.html

Sony aggiunge una seconda reflex nel proprio listino, modello Alpha DSLR-A700, che adrà a posizionarsi su una fascia di mercato superiore rispetto alla nota Alpha DSLR-A100. Molte le novità, che andremo ad esporre in questo focus

Click sul link per visualizzare la notizia.

schwalbe
06-09-2007, 12:21
Peccato che hanno imbruttito la linea Minolta.
Sembra un fuoristrada!

spetro
06-09-2007, 12:27
Caspita: quasi 1MPixel di display :D

Interessante il discorso sul rumore, ma tutte lo promettono. Aspettiamo fiduciosi di vedere qualche prova ;)

continuiamocosì
06-09-2007, 12:32
sensore e display mi ricordano quelli della D300 della Nikon ;-)

]Rik`[
06-09-2007, 12:35
che bella bestiola, chissà i prezzi però...

Mparlav
06-09-2007, 12:49
Penso che si porrà nella fascia di prezzo della Canon 40D appena annunciata.
Imho intorno ai 1000-1100 euro solo corpo.

marklevi
06-09-2007, 12:52
chissà quante funzioni hanno levato rispetto alla nikon d300... già se le mancasse il fantastico AF a 51pti con color tracking varrebbe almeno 300€ in meno...

(IH)Patriota
06-09-2007, 13:07
Mancano 40 punti AF ma c'è il centrale a quadrupla sensibilita' :D che non ancora capito a cosa serve ma non fa niente (mai sentito nessuno lamentarsi per imprecisione o lentezza del punto AF centrale di qualsiasi macchina :muro: ).

Vediamo come va ma 12mpix su APS-C imho restano troppi :rolleyes:

Ciauz
Pat

pin_head
06-09-2007, 14:07
spetro, il display NON è da 1 megapixel.. la risoluzione è 640*480 (che è già altissima di per sè su un display da 3 pollici), quindi 0,3 mega.
i furboni che vendono display o che li piazzano sui loro prodotti dichiarano solo il numero di elementi RGB, e moltiplicano x 3 il numero di pixel effettivi :)

Iko.Pat
06-09-2007, 14:16
Mancano 40 punti AF ma c'è il centrale a quadrupla sensibilita' :D che non ancora capito a cosa serve ma non fa niente (mai sentito nessuno lamentarsi per imprecisione o lentezza del punto AF centrale di qualsiasi macchina :muro: ).

Vediamo come va ma 12mpix su APS-C imho restano troppi :rolleyes:

Ciauz
Pat

la seconda croce si attiva solo con lenti che permettono f2.8 o aperture maggiori e serve essenzialmente per garantire una precisione maggiore nel caso di macro (da questo punto di vista ottimo anche il poter depotenziare il motore di af per minimizzare errori di messa a fuoco)

anche per me 12mega son troppi su aps-c però il rumore sembra essere veramente ottimo
http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Alpha_DSLR_A700/noise.shtml
guarda qua siamo vicini alla 5d di canon

(IH)Patriota
06-09-2007, 14:48
la seconda croce si attiva solo con lenti che permettono f2.8 o aperture maggiori e serve essenzialmente per garantire una precisione maggiore nel caso di macro (da questo punto di vista ottimo anche il poter depotenziare il motore di af per minimizzare errori di messa a fuoco)

anche per me 12mega son troppi su aps-c però il rumore sembra essere veramente ottimo
http://www.cameralabs.com/reviews/Sony_Alpha_DSLR_A700/noise.shtml
guarda qua siamo vicini alla 5d di canon


Che siano un vantaggio sulla carta non c'è dubbio , nella pratica pero':

-non mi pare esistano lenti macro piu' veloci di F2.8
-in macro gia' la pdc cortissima è un problema (molti usano le lenti ben diaframmate con flash anulari o accrocchi a piu' flash) e raramente si vanno ad usare le lenti TA (si cerca la massima nitidezza di quel poco che e' a fuoco)
-per altri scopi (ad esempio ritratti) con lenti particolarmente veloci (F2.0 o piu' veloci) usare lo spot centrale e ricomporre è un suicidio perchè seghi completamente la messa a fuoco.

Va da se' che meglio averlo che non averlo un punto af a doppia precisione ma essendo limitato solo al centrale si ne ridimensiona notevolmente l' utilita' .

Riguardo al rumore preferisco aspettare di vedere degli scatti , dai primi test online spacciavano la Canon 1DMKIII addirittura uno stop piu' bella della 5D :eek: salvo poi decretare che la 5D (vetusta aggiungerei :p) è ancora un pelino migliore (test personali con entrambi i modelli in mano ;)).

Spero di vederla presto all' opera ;)

Ciauz
Pat

pin_head
06-09-2007, 15:19
iko, a parte che la stragrande maggioranza dei macro che ci sono in giro sono f5.6 se vengono usati con il rapporto di ingrandimento 1:1, NESSUNO usa l'AF nelle macro.. si va sempre di messa a fuoco manuale :)

FlatEric
06-09-2007, 15:46
Nikon usa componenti Sony per le sue macchine fotografiche :) quindi sensore e schermo con ottima probabilità sono identici. Questo non toglie che possano essere differenti le due macchine dato che i postprocessori e gli algoritmi sono sicuramente diversi ;)

chemako_87
06-09-2007, 15:54
Ragazzi siamo seri: giudicare un sistema AF dai dati di targa è abbastanza ridicolo, a meno che non vogliate farmi credere che a qualcuno servono veramnete 51 punti AF (cioè secondo me se ci sono meglio ma se non ci sono va bene lo stesso).
Vediamola all'opera e poi giudichiamola.

P.s. Il centrale a doppia croce era stato introdotto dalla Dynax 7 e adesso lo ha adottato anche la Canon 40D

chemako_87
06-09-2007, 15:58
Dimenticavo: sembra costerà 1380€ solo corpo.

(IH)Patriota
06-09-2007, 16:19
Ragazzi siamo seri: giudicare un sistema AF dai dati di targa è abbastanza ridicolo, a meno che non vogliate farmi credere che a qualcuno servono veramnete 51 punti AF (cioè secondo me se ci sono meglio ma se non ci sono va bene lo stesso).
Vediamola all'opera e poi giudichiamola.

P.s. Il centrale a doppia croce era stato introdotto dalla Dynax 7 e adesso lo ha adottato anche la Canon 40D

Tanti punti AF servono fondalmentalmente in 2 casi:

1-Il soggetto in fase compositiva lo si vuole decentrare in modo netto.
2-Si usano lenti particolarmente veloci (F1.2-F1.4-F2.0) con profondita' di campo ristrette (1-2 cm) dove ricomporre significa sbagliare la messa a fuoco.

Detto questo non ha senso avere 51 punti AF selezionabili ma sarebbe meglio avere un numero minore di punti selezionabili e la restante parte da usare solo come AF assit in caso di messa a fuoco su soggetti poco contrastati.

Se si usano lenti piu' buie di F4 , 7 o 9 punti sono piu' che sufficienti per mettere a fuoco qualsiasi cosa :p

Come sempre quindi l' AF va rapportato al tipo di lenti , un AF supertecnologico non ha senso se usato su lenti buie e con motori AF pigri (non se ne apprezzerebbe la differenza) , con lenti veloci (sia come luminosita' che come motore AF) allora la cosa potrebbe diventare determinate ma è giusto anche ricordare che per avere lenti veloci si comincia a spendere da qualche centianiaio di euro a anche qualche migliaio :muro:

Ciauz
Pat

the_joe
06-09-2007, 17:13
E una Full Frame da Sony quando?

La domanda è logica, dopo avere visto la FF NIKON e le ottiche Zeiss x Sony che coprono il FF ;)

Speriamo che il mercato si muova presto in questa direzione :cool:

chemako_87
06-09-2007, 18:35
x (IH)Patriota: sono d'accordo con te. Non intendevo dire che avre più punti AF non serva, solo che in fondo 51 siano un pò esagerati e che ne possono bastare anche meno :)

x the_joe: si vocifera primavera 2008 ma ancora nulla di ufficiale sulla data

edivad82
06-09-2007, 19:04
anticipazione... :D

crop al 100% a 6400 ISO


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/crop-1.jpg


crop al 100% a 3200 ISO


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/crop-2.jpg

+Benito+
06-09-2007, 19:11
beh io se posto un crop della mia a 1600 iso quelli sono una fotografia e il mio è una pozzanghera :D

GiorgioV
07-09-2007, 16:00
Io Minolta da sempre, e l'autofocus lo uso centrale fisso, per poi bloccare e decentrare...una volta che ti viene automatico fare cos', è un casino con anche "solo" 11 punti...

In ogni caso sto aspettando la FF....Sony sbrigatiiiiiiiii

(IH)Patriota
07-09-2007, 17:25
Io Minolta da sempre, e l'autofocus lo uso centrale fisso, per poi bloccare e decentrare...una volta che ti viene automatico fare cos', è un casino con anche "solo" 11 punti...

In ogni caso sto aspettando la FF....Sony sbrigatiiiiiiiii

Se hai lenti particolamente luminose (F1.2-F1.4-F2.0-F2.8 su focali oltre i 100mm) il tuo sistema non funziona piu' ;) e sei costretto ad usare i perifierici.

marklevi
08-09-2007, 15:52
e se per necessità (lavoro) o per passione dovete inseguire e tenere sotto af dei soggetti che si muovo velocemente meglio avere tantissimi punti af...

ci sono tanti generi fotografici diversi...