PDA

View Full Version : Microsoft Silverlight presentato ufficialmente


Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 11:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22433.html

Microsoft Silverlight esce dalla fase beta e viene presentato dalla casa di Redmond come una valida alternativa alle tecnologie Adobe Flash

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dox
06-09-2007, 12:04
Speriamo che dopo questo Adobe si muova a rilasciare la sua suite per linux

Pr|ckly
06-09-2007, 12:19
Ma fammi capire, vorrà dire che quando mi imbatterò in siti con questa tecnologia mi chiederà di scaricare il plugin come per Flash?

DevilsAdvocate
06-09-2007, 12:20
Speriamo che dopo questo Adobe si muova a rilasciare la sua suite per linux
Quoto in pieno, se adobe rilascia i sorgenti nel giro di 6 mesi Flash
risupera a livello di features questo Silverlight e possiamo buttarlo
tranquillamente nel dimenticatoio, altrimenti si rischia il noiosissimo
dual-standard, doppi plugins, doppi formati, doppi grattacapi. :(

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
06-09-2007, 12:21
proprio cosi, è un plugo come un altro.

DevilsAdvocate
06-09-2007, 12:22
Ma fammi capire, vorrà dire che quando mi imbatterò in siti con questa tecnologia mi chiederà di scaricare il plugin come per Flash?
Si ti romperà le scatole.... per questo sarebbe auspicabile che Adobe
rilasciasse i sorgenti o almeno parte di essi e collaborasse per la creazione
di qualcosa
a) che non usi mono ( C# sotto Linux, purtroppo è un guazzabuglio come dimostrano i
mai totalmente risolti bugs di beagle, e l'abbandono dello stesso in favore di tracker)
b) che abbia anche le features nuove che hanno inserito in silverlight

Bongio2
06-09-2007, 12:32
Il fatto è che per usare silverlight basta visual studio (x ora basta un plug-in, mentre nel prossimo vs2008 sarà già integrato), mentre attualmente crei l'applicazione web con vs ed, a parte, aggiungi aree in flash, con tutti i casini dovuti al fatto che se c'è un problema non sai se è dovuto alla parte che c'è in vs o alla parte flash...
Avendo tutto integrato il problema non si pone...

DevilsAdvocate
06-09-2007, 12:45
Il fatto è che per usare silverlight basta visual studio (x ora basta un plug-in, mentre nel prossimo vs2008 sarà già integrato), mentre attualmente crei l'applicazione web con vs ed, a parte, aggiungi aree in flash, con tutti i casini dovuti al fatto che se c'è un problema non sai se è dovuto alla parte che c'è in vs o alla parte flash...
Avendo tutto integrato il problema non si pone...
? Quanta percentuale degli utenti windows ha visual studio installato, l'1%?
Lo 0,1%? per il debugging scoprire se il casino è nella parte in flash non dovrebbe
essere difficile, basta prepararsi dei flash "dummies" ben testati ed usarli
per fare i test sulla sola parte silverlight.

mestesso
06-09-2007, 12:48
? Quanta percentuale degli utenti windows ha visual studio installato, l'1%?
Lo 0,1%?

Mica devi avercelo tu installato... Bongio2 intendeva come si poneva il problema dello sviluppo delle applicazioni web dal punto di vista del programmatore.

Alpha4
06-09-2007, 13:03
adobe ha fatto il bello e il cattivo tempo troppo a lungo.. Alla fine è sempre la stessa storia se è microsoft bisogna darci addosso, se è adobe va bene...
Alla fine all'utente normale cosa gliene frega? Se io scarico il plug in e funziona tutto a meraviglia e gli sviluppatori ci mettono la metà del tempo a crearlo ben venga questo SilverLight!
Alla fine dovrete pur averlo installato la prima volta il plugin flash, o no??? (e oltrettutto su firefox devi fare sempre l'installazione manuale..)

r3g-ik
06-09-2007, 13:26
Alla fine dovrete pur averlo installato la prima volta il plugin flash, o no??? (e oltrettutto su firefox devi fare sempre l'installazione manuale..)

certo, ma da qualche tempo il plugin di flash per firefox si installa attraverso il browser in pochi click :O

CARVASIN
06-09-2007, 13:27
certo, ma da qualche tempo il plugin di flash per firefox si installa attraverso il browser in pochi click :O

Anche su GNU/Linux? Buono a sapersi per una futura installazione (soprattuto sulla mia gutsy a 64 bit :rolleyes:).

Ciao!

Pr|ckly
06-09-2007, 13:29
Si ti romperà le scatole.... per questo sarebbe auspicabile che Adobe
rilasciasse i sorgenti o almeno parte di essi e collaborasse per la creazione
di qualcosa

Beh, era per capire, se è solo da installare come faccio la prima volta per Flash di problemi non ce ne sono poi tanti. :D

Più che altro vorrei capire perchè la Adobe per portare il suo plugin al livello di SL dovrebbe rilasciare i sorgenti... :mbe:

bist
06-09-2007, 13:36
Consiglio la lettura di questo per chi è interessato a Silverlight:

http://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-popfly-silverlight-prende-forma_21265.html

Willy_Pinguino
06-09-2007, 14:41
Premetto che tranne questa news non so nulla di silverlight...

Ha ragione chi dice che quello di adobe è un monopolio e che un concorrente (anche se è M$) può fare solo che bene...

Ha ragione anche chi fa notare che Visual Studio lo usano in pochissimi... non come utenti ma come sviluppatori! tra le versioni Macromedia, e quelle Adobe, di copie legali di flash installate sulle macchine di chi sviluppa siti ce ne devono ormai essere in rapporto di 100:1 su visual studio

Io sono per la pluralità, ma quando a offrire pluralità di scelta sono M$ e Adobe mi metto le mani tra i capelli e la testa sotto la sabbia....
il problema non è la concorrenza, ma è il fatto che queste 2 ditte mirano solo al proprio interesse e tornaconto.

il problema di tool di sviluppo del genere, è proprio il fatto di richiedere l'uso di plug-in.
mi spiego:
- non vengono usate estensioni standard e free
- non si può sviluppare se non con i software proprietari per cui va pagata una salatissima licenza d'uso
- non c'è spazio per la concorrenza perchè solo un colosso del software può sostenere i costi di sviluppo e sopratutto di distribuzione (e pressione politica per l'adozione) di tecnologie similari
- se guardiamo bene si tratta comunque di una IDE su un linguaggio di scripting con supporto esteso alle forme vettoriali, ma la diffusione del plug-in ne determina il successo, e solo il primo arrivato o chi può var valere il suo peso "politico" può portare ad una vasta diffusione.

bello sarebbe se una qualche università o centro di ricerca pubblico creasse un framework con annesso tool grafico e che il 3WC lo accettasse come estensione dello standard xhtml o simili... senza un evento del genere non avremo mai una reale evoluzione, ma avremo solo dei simpatici arraffasoldi che mireranno ad alleggerire il nostro portafoglio e ad appesantire il loro, regalandoci ogni tanto qualche nocciolina per farci contenti...

gropiuz73
06-09-2007, 14:45
vincerà chi implementerà un metodo per farsi leggere ed interpretare da google...
sono un po' di coccio sotto questo profilo... 40 anni fa sono andati (forse) sulla luna e adesso non sanno come far leggere non una lettera di testo a google...

R3GM4ST3R
06-09-2007, 14:52
Microsoft con questo Silverlight ha fatto un ottima cosa, soprattutto per l'accordo con Novell per sviluppare la controparte linux del software!
Cosa che la controparte flash non ha fatto, infatti il player flash per linux fa pietà, per non dire altro... :D


Io sono un felice utilizzatore di MS Visual Studio 2005 da quando è uscito, e per adesso non lo cambierei con nessun altro ambiente di sviluppo! ;)
E' fatto davvero bene, al contrario dei predecessori...L'unica sua pecca è forse la lentezza su pc un po' datati, ma sul mio E6600 va che è una meraviglia!
E dall'ambiente gestisco ogni cosa, che si tratti di web application, windows application, windows mobile application!
Si gestiscono pure le connessioni e le visualizzazioni di tabelle e relazioni del dbServer preferito...
Integrando pure sto Silverlight non potrà che essere d'aiuto allo sviluppatore...

pezze
06-09-2007, 15:00
Premetto che tranne questa news non so nulla di silverlight...

Partiamo invece dal presupposto che se non si conoscono le cose sarebbe meglio informarsi e poi commentare...


Ha ragione anche chi fa notare che Visual Studio lo usano in pochissimi... non come utenti ma come sviluppatori! tra le versioni Macromedia, e quelle Adobe, di copie legali di flash installate sulle macchine di chi sviluppa siti ce ne devono ormai essere in rapporto di 100:1 su visual studio

Ottima statistica... trovata nelle patatine? :rolleyes:
Con Visual Studio (e parliamo delle sole versioni .NET) puoi sviluppare almeno in c#, vb.net e c++ sia software per windows che per il web. Con flash puoi "sviluppare" per .... flash. Sicuro che siano più le copie legali di flash che di Visual Studio? Ah dimenticavo, le versione express di Visual studio sono gratuite.

Io sono per la pluralità, ma quando a offrire pluralità di scelta sono M$ e Adobe mi metto le mani tra i capelli e la testa sotto la sabbia....
il problema non è la concorrenza, ma è il fatto che queste 2 ditte mirano solo al proprio interesse e tornaconto.

Strano per delle società... non ti confondi con le ONLUS?

il problema di tool di sviluppo del genere, è proprio il fatto di richiedere l'uso di plug-in.
mi spiego:
- non vengono usate estensioni standard e free

Silverlight usa xml... :rolleyes:
- non si può sviluppare se non con i software proprietari per cui va pagata una salatissima licenza d'uso

Con Silverlight puoi usare il blocco note o qualsiasi editor testuale. Guarda qui (http://weblogs.asp.net/mschwarz/archive/2007/06/05/how-to-create-silverlight-applications-with-notepad.aspx).
- - non c'è spazio per la concorrenza perchè solo un colosso del software può sostenere i costi di sviluppo e sopratutto di distribuzione (e pressione politica per l'adozione) di tecnologie similari
Vero...
- - se guardiamo bene si tratta comunque di una IDE su un linguaggio di scripting con supporto esteso alle forme vettoriali, ma la diffusione del plug-in ne determina il successo, e solo il primo arrivato o chi può var valere il suo peso "politico" può portare ad una vasta diffusione.

Chi arriva prima è avvantaggiato, ma non sempre il vincitore.

bello sarebbe se una qualche università o centro di ricerca pubblico creasse un framework con annesso tool grafico e che il 3WC lo accettasse come estensione dello standard xhtml o simili... senza un evento del genere non avremo mai una reale evoluzione, ma avremo solo dei simpatici arraffasoldi che mireranno ad alleggerire il nostro portafoglio e ad appesantire il loro, regalandoci ogni tanto qualche nocciolina per farci contenti...

Mai sentito parlare di SVG?

bs82
06-09-2007, 21:52
sincweramente il silverloght assomiglia di più alla piattaforma AJAX...quindi ben venga e buona morte spero veloce del flash, lento succhiarisorse e rovina siti... parlo da web master....

.Red.
07-09-2007, 08:41
:D Che palle, un' altro plug-in in più chiuso e propietario da montare su.
Posto che per il plug-in di flash su linux si è dovuto penare a lungo (con una realizzazione peraltro imperfetta e closed)vedo peggio l'iniziativa di microsoft che ha interesse ad affossare lo sviluppo di altri S.O . E se dopo X mesi l'adozione di massa decidesse "stranamente" di levare la compatibilità a terze parti e di chiudere le specifiche? Sarebbe l'ennesimo progetto di M$ che la comunità opensource si accolla da interpretare e riscrivere tramite l'osservazione degli input/output dei prodotti proprietari.


Come farebbe MS ad affossare gli altri S.O.? Con SilverLight ha fatto il contrario, ha rilasciato anche il plugin per Linux immediatamente, cosa che all'inizio non era prevista...! E riguardo ai costi..

Avete mai guardato i sorgenti di un applet SilverLight? Sono semplicissimi JScript, una paginetta XML, se proprio vuoi un file di visual studio. Tutto fattibile col costosissimo notepad in win o gedit in linux :D . Quanto costano i tool di sviluppo della Adobe? Avete mai provato a sviluppare in Visual Studio prima di parlare?

In ogni caso, Microsoft e Adobe non sono come la Sun e si sa, non rilascerebbero mai i loro sorgenti, è inutile chiederlo. E per ora, che lo si voglia o no, SilverLight è molto meglio di Flash.

In ogni caso, SL è scritto in J# e C#, solo linguaggi pro-MS. Mettetevi voi a tradurlo per unix :sofico:

Rhaal
07-09-2007, 09:00
Allora , premetto con una cosa :P

La microsoft vuol avere le mani in pasta ovunque

Ora , possiamo continuare :P

Dunque , dall'altro articolo che mi avete linkato , ho osservato qualche anteprima di Silverlight , e vi posso dire che rispetto al flash è molto più semplice (Almeno dagli screenshot , IMHO) ; e questo mi preoccupa. Sì , perchè flash sarà complicato ecc. ecc. ma pochi si opporranno a confermare che con il Flash si fa di tutto . Silverlight promette bene , ma non per "cose complicate" , a mio avviso. Direte , quanti sono al mondo a fare quelle cose ? Avete ragione , uno sputo nell'oceano :P

Ben venga la concorrenza , ma se deve fare porcate può anche rimanere a casa.

k0nt3
07-09-2007, 11:01
Microsoft è diventata generosa? ma :rotfl:
è solo un periodo di transizione.. queste mosse (come anche ooxml) mi fanno pensare che credono veramente nei concetti di Sealed storage e Remote attestation ad uso domestico
voglio vedere cosa ve ne fate di moonlight quando il server vi risponderà che il vostro client non è autorizzato :doh: :doh: