View Full Version : I produttori taiwanesi verso i pannelli LCD da 26 pollici
Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 10:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/22434.html
I principali produttori di pannelli LCD stanno avviando la produzione di pannelli ad ampia diagonale per una nuova generazione di monitor per pc
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene, ci prepariamo al cambio monitor allora :D
29Leonardo
06-09-2007, 11:02
Monitor da 26" per pc a distanza di 20cm?
e gli oculisti ringraziano :asd:
Dovranno aumentare la definizione nei bench dei giochi... 3072*2304? 4096*2560?
ma c'è differenza tra i monitor pc e quelli per tv?
No. Nei tv c'è in più un sintonizzatore.
que va je faire
06-09-2007, 11:13
c'ha ragione.. in ambito consumer di massa stiamo arrivando al limite dimensionale..
Il limite dimensionale non esiste.
L'estremo futuro è il monitor flessibile che è perimetrico su tutta la scrivania, con tecnologia multitouch.
Modificare una immagine con le dita piuttosto che con un mouse o con una penna.
Ripeto, non esistono limiti, esistono solo esigenze differenti.
DevilsAdvocate
06-09-2007, 11:19
No. Nei tv c'è in più un sintonizzatore.
???? Non c'e' una differenza di risoluzioni gestibili e tipo di upscaling?
que va je faire
06-09-2007, 11:22
bulfio, quello di cui parli tu per ora è fantascienza..
io parlo invece di limite dimensionale per il mercato counsumer di massa.. facendo una media delle postazioni e dell'uso + comune.. apparte l'ingombro di un monitor da 26 pollici su una normale scrivania, bisogna considerare pure -come è stato fatto notare- la distanza a cui ci si lavora.
passando per i 15 e i 17, i 19 pollici sono ormai lo standard oggigiorno, ma questo trend secondo me prima o poi finirà.
Cosa c'entra? Quello è gestito dal DSP interno che gestisce la sintonia e tutto ciò che concerne la visione: quindi i vari filtri di rumore, dinamica, up e downscaling, ecc.
Ma il pannello ha le stesse caratteristiche costruttive.
Di sicuro però escono da catene produttive differenti, data la differente risoluzione (vedi un 26" da 1366x768: su un pc si avrebbe almeno un 1920x1080), e la forma del pixel che in alcuni casi è differente. Ma la tecnologia è identica.
@que van
Non so, il limite di distanza è vero, ma l'utente è passato da monitor da 14" CRT enormi (vedi gli anni '80, se li avete vissuti), a minuscoli lcd da 19.
Il fatto che ormai il fattore di forma sia il "wide", impone altezze normalissime e larghezze maggiori, il che si traduce in una richiesta di spazio, in larghezza, leggermente superiore (l'area wide è inferiore a un 4/3).
Poi comunque è vero, un 26" su una scrivania potrebbe essere eccessivo, ma non so fino a che punto crederci. Fino a 2 anni fa era impensabile persino un 24", e ora stanno diffondendo senza problemi. :)
Bluknigth
06-09-2007, 11:37
Beh, una grossa differenza tra i monitor e i TV LCD c'è!!
I monitor hanno formato 16/10 mentre i TV 16/9.
Tra l'altro quello che mi sfugge è pechè sti cretini dell'elettronica casalinga con un standard 720p vanno a fare i TV 1366*768... non facevano meglio ad allinearsi facendo pannelli 1280*720, che almeno l'mmagine è punto punto?
Lo dico perchè ho la fortuna di avere da 2 anni un TV con il pannello 1280*720 e l'ho confrontato con un Samsung nuovo di un amico. Il samsung vince quasi tutti i confronti, a parte quando ci butti il component con segnale 720p (Xbox360) e vedi scalette anche dove non dovrebbero essercene. Veramente fastidioso. Va bene che si risolverebbe con il cavo VGA o Hdmi, ma comunque mi pare una cacchiata.
TheDarkAngel
06-09-2007, 11:44
alla fine ci saranno monitor da 60" :asd:
Io volevo prendere un 27" (il dell) da appendere al muro dietro la scrivania (circa 1 mt di distanza) così da lasciarla sgombra ed occupabile dal caos che si genera da solo :), non è una cosa immediata, quindi penso che posso aspettare questi nuovi MVA...
Credo che su queste dimensioni inizino ad essere molto + fastidiosib i limiti del TN...
vampirodolce1
06-09-2007, 11:48
Io volevo prendere un 27" (il dell) da appendere al muro dietro la scrivania (circa 1 mt di distanza)Secondo voi qual e' la distanza massima per vedere un 37", diciamo a 1360x768, senza sforzarsi troppo per leggere i caratteri? Sto parlando di collegare il display al pc.
x que va je faire
Un 26 pollici non è sufficiente a sostituire una soluzione dual monitor ... quindi come dice bulfio ... il limite dimensionale non esiste ... almeno non ancora!!!
que va je faire
06-09-2007, 11:59
mò tu spiegami quanta parte del mercato consumer è affetta dall'annosa problematica del dual monitor :)
halduemilauno
06-09-2007, 12:00
bulfio, quello di cui parli tu per ora è fantascienza..
io parlo invece di limite dimensionale per il mercato counsumer di massa.. facendo una media delle postazioni e dell'uso + comune.. apparte l'ingombro di un monitor da 26 pollici su una normale scrivania, bisogna considerare pure -come è stato fatto notare- la distanza a cui ci si lavora.
passando per i 15 e i 17, i 19 pollici sono ormai lo standard oggigiorno, ma questo trend secondo me prima o poi finirà.
come fantascienza??? io l'ho visto al cinema.
:D
canislupus
06-09-2007, 12:25
Anche io vi vedeo un'esagerazione nella crescita della dimensione dei pannelli. Io al momento sto ancora con un 17" (pagato a suo tempo 400 euro) e se dovessi decidere di cambiare mi orienterei su un 19" wide o al max su un 21. Di certo non andrei sul 24 perchè già faccio fatica ora a vedere bene i caratteri sul 17" (lo vedo da 50 cm circa di distanza), figuriamoci dopo con le risoluzioni ancora più alte. Inoltre nasce anche un problema con i giochi perchè ogni volta che compriamo un lcd per pc di dimensioni maggiori, cresce anche la risoluzione e sappiamo tutti come si veda male un lcd impostato ad una risoluzione non nativa.
Boh, per me più spazio c'é, meglio si sfrutta il PC.
Io uso un 19"+17" in ufficio e un 24" a casa. Ci lavoro tanto e gioco pochissimo.
Si fa subito l'abitudine alle grandi dimensioni, é tornare indietro che é impressionante.
Anche l'utenza generalista può sfruttare bene questi monitor: se 1920 punti orizzontali sono sprecati per vedere una pagina Web, provate a ruotare il monitor di 90° ed avrete finito (quasi) di scrollare, vedendo tutta la pagina in una volta sola. Idem per lunghi elenchi (lista di file, fogli di calcolo, database, ecc.)
Anche in orizzontale comunque ... pagine affiancate con Acrobat o Word, tabelloni di Excel, tutto diventa più semplice.
E siccome la grandezza dei caratteri é analoga ai monitor tradizionali, resta invariata anche la distanza dall'occhio. Bisogna solo aver supporti "furbi".
PS: non confondete i monitor per PC on gli schermi TV: sono piuttosto diversi per densità di pixel, tempi di reazione, resa dei colori, ecc.
...Di certo non andrei sul 24 perchè già faccio fatica ora a vedere bene i caratteri sul 17" (lo vedo da 50 cm circa di distanza), figuriamoci dopo con le risoluzioni ancora più alte....
Bisogna vedere che risoluzione avranno questi 26".
Un 24" 1920x1200 ha un dot pitch leggermente migliore di un 17" 1280x768 (0,269 contro 0,263). Quindi la leggibilità non peggiora, anzi. Meglio ancora con i 22" 1650x1050 (0,282) o i 27" 1920x1200 (0,303). Meno leggibili invece i 20" (0,256)
Per cui la diagonale conta in rapporto alla risoluzioni
ma quelli sono i prezzi dei pannelli o del monitor ai clienti?
Anche l'utenza generalista può sfruttare bene questi monitor: se 1920 punti orizzontali sono sprecati per vedere una pagina Web, provate a ruotare il monitor di 90° ed avrete finito (quasi) di scrollare, vedendo tutta la pagina in una volta sola. Idem per lunghi elenchi (lista di file, fogli di calcolo, database, ecc.)
?? ma non è scomodissimo? voglio dire, non devo scrollare ma devo piegare il collo su e giù... secondo me alla lunga non è che faccia tanto bene.... sarà più comodo guardare un punto e far scrollare l'immagine, anche se fare a lungo pure questo può dare il mal di mare...
i monitor grossi li vedo utili soprattutto per chi ci lavora, e usa programmi che necessitano di tanti pannelli come Photoshop, programmi di video editing, programmi per editing audio su mote tracce, ecc. se si ha necessità di visualizzare tutto insieme allo stesso momento è l'deale, per il resto è abbastanza inutile a mio avviso... secondo me non continueranno a crescere all'infinito...
ShinjiIkari
06-09-2007, 13:04
Ma che risoluzione avranno? Perché da 1920x1200 ci sono gia' i 24" e 27", il che renderebbe questi 26 un pochino inutili.
magilvia
06-09-2007, 13:30
Ma che risoluzione avranno? Perché da 1920x1200 ci sono gia' i 24" e 27", il che renderebbe questi 26 un pochino inutili.
Ovviamente staranno a metà tra il 24" (un po' troppo piccolo per una risoluzione di 190x1200) e il 27" (sicuramente troppo grande). Quindi ben vengano.
?? ma non è scomodissimo? voglio dire, non devo scrollare ma devo piegare il collo su e giù...
Per me no ... l'ho proposto anche ad altri e vedo che lo tengono (sempre:eek: ) in verticale ... Uso anche la funzione "pupille orientabili" :D che mi risparmia molti movimenti del collo ...
Comunque su gusti e abitudini si potrebbe discutere all'infinito ...
que va je faire
06-09-2007, 15:03
cmq ben venga che si adoperino a aumentare le dimensioni però dovrebbero pure aumentare la qualità... poi ti leggi che volgiono adottare ancora i pannelli tn pure per i 26 pollici...
MiKeLezZ
06-09-2007, 15:08
ma c'è differenza tra i monitor pc e quelli per tv?Nulla. Io sto usando come monitor PC una TV 37".Beh, una grossa differenza tra i monitor e i TV LCD c'è!!
I monitor hanno formato 16/10 mentre i TV 16/9.Il che è comunque ottenuto semplicemente tagliando meno il pannello, dato che la forma dei pixel è simmetrica (anche la risoluzione è quindi inferiore).
Io volevo prendere un 27" (il dell) da appendere al muro dietro la scrivania (circa 1 mt di distanza) così da lasciarla sgombra ed occupabile dal caos che si genera da solo :), non è una cosa immediata, quindi penso che posso aspettare questi nuovi MVA...
Credo che su queste dimensioni inizino ad essere molto + fastidiosib i limiti del TN...
Dici bene, più si alza in diagonale più il TN è fastidioso, visto che, anche rimanendo nella stessa posizione, si riesce a notare le differenti parti dello schermo a differente luminosità.
La tua idea è buona.
Secondo voi qual e' la distanza massima per vedere un 37", diciamo a 1360x768, senza sforzarsi troppo per leggere i caratteri? Sto parlando di collegare il display al pc.Un paio di metri, comunque Vista e Opera fanno miracoli anche a distanze superiori (dati gli algoritmi di ingrandimento testo).
come fantascienza??? io l'ho visto al cinema.
:DOrmai il film è vecchio e si vede anche alla TV, non era Minority Report con Tom Cruise? (o forse mi sbaglio con gli schermi olografici :D )
Anche io vi vedeo un'esagerazione nella crescita della dimensione dei pannelli. Io al momento sto ancora con un 17" (pagato a suo tempo 400 euro) e se dovessi decidere di cambiare mi orienterei su un 19" wide o al max su un 21. Di certo non andrei sul 24 perchè già faccio fatica ora a vedere bene i caratteri sul 17" (lo vedo da 50 cm circa di distanza), figuriamoci dopo con le risoluzioni ancora più alte. Inoltre nasce anche un problema con i giochi perchè ogni volta che compriamo un lcd per pc di dimensioni maggiori, cresce anche la risoluzione e sappiamo tutti come si veda male un lcd impostato ad una risoluzione non nativa.In realtà il vero problema con i display dalla diagonale maggiore di 21" (limite che, da possessore di 19", mi sono posto) è che ci si sforzo troppo a usarli, sia per i mini movimenti della testa che delle pupille. Anche la risoluzione esagerata è un buon deterrente, per quanto devo dire che con una 1920x1080 (ammesso la diagonale sia abbastanza elevata da permetterne fruizione) si lavora davvero bene.
Bisogna vedere che risoluzione avranno questi 26".
Un 24" 1920x1200 ha un dot pitch leggermente migliore di un 17" 1280x768 (0,269 contro 0,263). Quindi la leggibilità non peggiora, anzi. Meglio ancora con i 22" 1650x1050 (0,282) o i 27" 1920x1200 (0,303). Meno leggibili invece i 20" (0,256)
Per cui la diagonale conta in rapporto alla risoluzioniGiustissimo.
pierluigi86
06-09-2007, 15:59
il prezzo di 300 $, e per il solo pannello o per tutto lcd?
Stargazer
06-09-2007, 16:02
Monitor da 26" per pc a distanza di 20cm?
e gli oculisti ringraziano :asd:
la salute è sempre all'ultimo posto
mikelezzo hai risposto a tutti rispondevi pure a me :D
canislupus
06-09-2007, 16:09
@MiKeLezZ
Beh calcola che io ho un 17" con 1280*1024 come risoluzione ed è veramente faticoso leggere le scritte (per esempio quelle degli articoli). Non per niente uso sempre firefoz e la sua funzione di ingradimento.
Chiaro che se la risoluzione rimane bene o male la stessa e la diagonale aumenta, allora sono d'accordo (un 1280*1024 si vede meglio su un 19" piuttosto che su un 17").
Spero di essermi spiegato... :)
P.S. Cmq il problema dei giochi non lo scarterei... non tante schede reggono i 1920x1200...
MiKeLezZ
06-09-2007, 16:12
è riferito al pannello, che però comprende anche la retroilluminazione
manca la scocca, le schede per il trattamento dei segnali in ingresso, e quelle per l'alimentazione
quindi il prezzo finale del monitor non dovrebbe di molto superiore
il resto è ricavo (parecchio) di chi lo commercializza :)
Ben vengano per lavorare meglio,ma per i giocatori incalliti non c'è molto da festeggiare in questo periodo, viste le prestazioni appena sufficienti in DX 10 anche da parte delle schede top di Gamma. Giocare in modalità nativa a questi mostri da 1900x1200 o maggiore..non so, la fluidità la vedremo col binocolo. Si possono sempre usare a risoluzioni inferiori è vero,si puo ''barare'' togliendo le spunte sui vari effetti grafici.. ma allora che me lo prendo a fare? Meglio usarlo per qualche film un bestione del genere a questo punto.
canislupus
06-09-2007, 16:35
Esatto max. Il problema è anche questo. Quante schede video riescono a far girare un gioco a 1920*1200 con tutti i filtri attivi ad un frame rate decente (facciamo 30 fps) ?
Per i film li trovo eccezionali, ma per i giochi sono un dramma...
è riferito al pannello, che però comprende anche la retroilluminazione
manca la scocca, le schede per il trattamento dei segnali in ingresso, e quelle per l'alimentazione
quindi il prezzo finale del monitor non dovrebbe di molto superiore
il resto è ricavo (parecchio) di chi lo commercializza :)
quindi costeranno minimo minimo 400 euro x non dire 500, giusto?
pierluigi86
06-09-2007, 19:49
ma se ladifferenza tra un tn e un mva è di soli 204, come mai al negozio la differenza è 200/300 $???
nicgalla
06-09-2007, 20:04
ahaah qualcuno si chiede a cosa servano dei monitor da 26"... dimenticando che sono in commercio da almeno un paio di anno quelli da 30", da Dell e Apple, con risoluzione 2560x1600... SBAVV!!!!
Io mi devo accontentare di due 17" affiancati.... per giocare ne uso solo uno x via della cornice in mezzo, ma x le applicazioni ho 2560x1024 che non è niente male.
Questo signorino invece ha TRE MONITOR DA 30" affiancati... :D
http://www.timebackmanagement.com/files/u4/Gore_office.jpg
(trattasi di Al Gore :D)
canislupus
06-09-2007, 21:31
nicgalla ti sfido a trovarmi una SINGOLA sk video anche high end che riesca a far girare tutti i giochi con filtri attivi a 2560*1600 (compreso quel gioco che odio in firma...).
Avere un grosso monitor e dover essere limitato dall'hw non ha molto senso... Chiaro che per chi lavora con la grafica è una manna... :)
MiKeLezZ
06-09-2007, 21:43
nicgalla ti sfido a trovarmi una SINGOLA sk video anche high end che riesca a far girare tutti i giochi con filtri attivi a 2560*1600 (compreso quel gioco che odio in firma...).
Avere un grosso monitor e dover essere limitato dall'hw non ha molto senso... Chiaro che per chi lavora con la grafica è una manna... :)Comunque basta selezionare una risoluzione inferiore, certo si perde la nitidezza della risoluzione nativa, ma sempre meglio di vedere scatti a ogni passo
se stai a 80cm dal monitor i 19 pollici vanno benissimo...:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.