PDA

View Full Version : Tra i nuovi iPod arriva iPod touch


Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 10:21
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1794/tra-i-nuovi-ipod-arriva-ipod-touch_index.html

Apple rinnova la linea dei lettori iPod ed introduce un nuovo modello touchscreen che presenta notevoli punti di contatto con iPhone. Gli iPod nano ingrassano e iTunes mette a disposizione anche le suonerie per iPhone. Quest'ultimo, inoltre, vede una consistente riduzione di prezzo a poco più di due mesi dal lancio

Click sul link per visualizzare l'articolo.

blancops3
06-09-2007, 10:24
ok....vendo il mio ipod da 30 gb e mi prendo quello da 16.....è troppo uappoooo

R0b1
06-09-2007, 10:31
Mi dispiace 1 po' per il mio nano che ho da quasi un anno...ma i nuovi sono troppo belli :D
Non lo dico da apple fan perchè ho visto con grande piacere la nascita dei nuovi lettori creative con slot sd...a livello di interfaccia l'ipod rimane di gran lunga superiore: ora ha tra le sue funzionalità i video e l'uscita tv pure sul nano, e il touch dà la paga a tutti i lettori avanzati ora in commercio come funzionalità (è quasi un palmare ormai).
Boh...vedremo, per adesso il nano 2 gb va più che bene (non ho soldi :D )

Marcel349
06-09-2007, 10:36
Ma....il nuovo Nano mi pare un po troppo "tozzo" almeno dalla foto, così su due piedi preferivo la linea piu slanciata del precedente... Sarei curioso di vederlo dal vivo!!

Haran Banjo
06-09-2007, 10:42
Beh, un nano slanciato è una contraddizione in termini... forse l'han fatto tozzo proprio per questo.
;-)

Marcel349
06-09-2007, 10:44
Hehe!! Ottima teoria :D

fukka75
06-09-2007, 10:47
Ecco ti pareva: ho preso il nano da 8GB a giugno, che sfiga :muro: :muro: :muro:

patanfrana
06-09-2007, 10:53
.. prendere il Classic da 160Gb o il Touch da 16Gb? Capisco la necessità di memoria Flash, ma insomma, 16Gb per un aggeggio che fa del video (e DEI video) la propria peculiarità, sono proprio pochini..
Io sono abituato a portarmi tutta la mia libreria musicale dietro, e in 16Gb non ci starà mai.. mi sa che prendo il 160Gb (appena però me ne fanno vedere le dimensioni reali rispetto al vecchio) e poi aspetto l'iPhone, che alla fine costa uguale, con metà della memoria, ma con le funzionalità telefoniche in più..

eta_beta
06-09-2007, 10:55
bello iPod touch
se è un vero palmare in cui si possono installare programmi allora li vale i 300 euro altrimenti con molto meno si compra un palmare

Kasanova
06-09-2007, 10:59
Ottimo, comprerò il Touch da 8gb.
Sono innamorato di quello schermo e sarebbe stato l'unico motivo che mi avrebbe potuto spingere a comprare l'Iphone.
Per fortuna non mi serve un super cellulare, ma sono un malato di musica, quindi nel mio caso, ben venga un Iphone senza funzionalità di telefono.

guyver
06-09-2007, 10:59
io cmq continuo a preferire l interfaccia di questo fake qua

http://www.youtube.com/watch FAKE (http://www.youtube.com/watch?v=B1H_d_7CVPc&mode=related&search=)
c'era anche un altro filmato dove si vedeva meglio ma non lo trovo più

quella che hanno scelto è un pò triste ihmo
N.B.
per quanto riguarda la modalità ipod e basta eh

ghiluz
06-09-2007, 11:02
Bellissimi!! Altro che i lettori zen di creative, non c'è paragone!!

groot
06-09-2007, 11:10
Forse mi comprerò un ipod :O


8 o 16gb ? :rolleyes:

convinti..... :mbe:

groot
06-09-2007, 11:11
Bellissimi!! Altro che i lettori zen di creative, non c'è paragone!!

de gustibus.;)

anche i creative sono ottimi prodotti... hanno anche la radio :O

JOT
06-09-2007, 11:14
a questo punto è meglio aspettare l'iphone.. visto anche il calo di prezzo

Apace
06-09-2007, 11:20
Concordo con chi dice che 16 GB per il touch sono pochini. Meglio aspettare la prossima versione, che probabilmente introdurrà dischi più capienti.

Worp
06-09-2007, 11:21
La seconda novità riguarda invece il taglio del prezzo di iPhone 8GB che passa dai precedenti 599 dollari agli attuali 399 dollari; nessuna comunicazione, invece, per il modello da 4GB che viene presumibilmente tolto dal listino. 200 Dollari di ribasso :eek: mi sa che non sta vendendo molto in America :stordita:

]Rik`[
06-09-2007, 11:22
Ottimo, comprerò il Touch da 8gb.
Sono innamorato di quello schermo e sarebbe stato l'unico motivo che mi avrebbe potuto spingere a comprare l'Iphone.
Per fortuna non mi serve un super cellulare, ma sono un malato di musica, quindi nel mio caso, ben venga un Iphone senza funzionalità di telefono.

magari un malato di musica prenderebbe qualcosa qualitativamente migliore in fatto di audio ;)

Fl1nt
06-09-2007, 11:22
iphone a 399....

guyver
06-09-2007, 11:22
qua si vede un pò meglio

http://www.youtube.com/watch?v=ME1jdsQBtWc

morpheus89
06-09-2007, 11:26
ooooo, finalmente l'ipod nano riproduce i video!!!
quand'è che escono???

samslaves
06-09-2007, 11:30
>
Concordo con chi dice che 16 GB per il touch sono pochini. Meglio aspettare la prossima versione, che probabilmente introdurrà dischi più capienti.
<

Sono flash non dischi.

Wolve666
06-09-2007, 11:31
personalmente il touch è spettacolare a livello visivo, ho visto il video introduttivo della apple e mi ha sbalordito, peccato certo ke per il prezzo abbia solo 16 giga, ke tuttavia 16 giga son davvero tanti se consideriamo ke è un riproduttore di foto/video/audio, alla fine quando mai ascolti tuuutti i 16 giga di musica che potresti inserirci dentro!!!!...cmq caruccio...ma stupendo...spero di poterlo affiancare al mio shuffle 2° ED!

davide87
06-09-2007, 11:31
novità sulle batterie? durata del nuovo ipod classic???:mbe:

orda2000
06-09-2007, 11:33
se prima ero dubbioso se sostituire il mio ipod mini da 4giga con un nano sempre da 4... adesso sono indeciso tra il nuovo nanno ciccione, il classic, il touch o aspettare addirittura l'iphone! :muro: :muro: :muro:

scorpionkkk
06-09-2007, 11:33
novità sulle batterie? durata del nuovo ipod classic???:mbe:

mi pare 33 ore

groot
06-09-2007, 11:35
In effetti si tralasciano spesso commenti su:

Dimensioni
Durata batteria
Qualità audio

iPhone è una figata, ora a 399 sarà molto facile trovarne in giro, visto che è anche facile sbloccarlo.

ora me ne faccio portare un po dall'ameriga :Perfido:

Bulfio
06-09-2007, 11:35
@]Rik'[
Cacchio quanto sei fortunato, hai già avuto modo di ascoltarlo!
Dato che verranno venduti da fine settembre, devi essere proprio immanicato in quel di Cupertino :asd:


Per quanto riguarda il touch, tutto quello spazio sulla home lascia presagire dei programmi in arrivo, o almeno spero. Peccato però che si ostinino a non lasciar la possibilità agli sviluppatori di fare le cose in modo serio, senza hacking o pratiche poco comuni. Speriamo in un ripensamento, ma già il fatto che si possa usare come disco potrebbe semplificare la vita agli sviluppatori.

groot
06-09-2007, 11:36
mi pare 33 ore

:eekk: e per quanto ?

groot
06-09-2007, 11:37
@]Rik'[
Cacchio quanto sei fortunato, hai già avuto modo di ascoltarlo!
Dato che verranno venduti da fine settembre, devi essere proprio immanicato in quel di Cupertino :asd:


Per quanto riguarda il touch, tutto quello spazio sulla home lascia presagire dei programmi in arrivo, o almeno spero. Peccato però che si ostinino a non lasciar la possibilità agli sviluppatori di fare le cose in modo serio, senza hacking o pratiche poco comuni. Speriamo in un ripensamento, ma già il fatto che si possa usare come disco potrebbe semplificare la vita agli sviluppatori.

lui ha supposto.... :wtf:
tu hai dato per scontato.

Bahamut Zero
06-09-2007, 11:40
ho avuto modo di provare qualche IPOD e esteticamente sono molto belli ma li ho schifati quando ho scoperto che per metterci le canzoni sopra o uso iTunes o nada

Bulfio
06-09-2007, 11:40
Mamma mia sto scherzando, dato che già presupponeva l'ascolto di altro materiale senza che sia uscito questo..me l'ha messa su un piatto d'argento ;)

E comunque un malato di audio mai ascolterebbe un mp3 :)

Gurzo2007
06-09-2007, 11:43
ma ke senso ha l'ipod touch se l'iphone lo mettono a 399$....mah

con i nuovi nano hanno copiato spudoratamente la forma degli zen...

sententia
06-09-2007, 11:45
ho avuto modo di provare qualche IPOD e esteticamente sono molto belli ma li ho schifati quando ho scoperto che per metterci le canzoni sopra o uso iTunes o nada

Errore: esistono moltissimi programmi di terze parti (Free e non) che sono infinitamente meglio di iTunes per quanto riguarda la gestione del player.

BYEZ

elfoscuro79
06-09-2007, 11:45
quando saranno commercializzati?

davide87
06-09-2007, 11:45
mi pare 33 ore:asd::asd: che cazzata..anche quello che ho io doveva durare 16 ore... sisi col cavolo..:doh: :muro: :muro:

sententia
06-09-2007, 11:48
Mamma mia sto scherzando, dato che già presupponeva l'ascolto di altro materiale senza che sia uscito questo..me l'ha messa su un piatto d'argento ;)

E comunque un malato di audio mai ascolterebbe un mp3 :)

E' sottointeso, quando si parla di iPod o altri mp3 player, che ogni discorso sulla qualità o l'alta fedeltà non è da prendere in considerazione.

-OT-
Io personalmente per il solo Jazz uso il formato looseless di apple: non male, non al livello degli altri, ma decisamente non male.
-OT END-

BYEZ

guyver
06-09-2007, 11:50
ma nel touch c'è anche mail?
potrebbe essere un discreto internet tablet

Bulfio
06-09-2007, 11:51
E' sottointeso, quando si parla di iPod o altri mp3 player, che ogni discorso sulla qualità o l'alta fedeltà non è da prendere in considerazione.

Quoto.

Per il loseless apple, non ho mai provato, sopratutto perchè non ne sento la necessita al momento.
Forse quando avrò le apparecchiature per distinguerne le proprietà, si potrà farne un pensierino :)

Prome
06-09-2007, 11:53
200 Dollari di ribasso :eek: mi sa che non sta vendendo molto in America :stordita:Ne sei sicuro?

http://www.reuters.com/article/technologyNews/idUSL0432369320070904
:)

ragnoG
06-09-2007, 11:57
L'iPod touch è veramente figo... il problema però almeno dal mio punto di vista è che ormai siamo inondati dalla tecnologia: abbiamo cellulari wifi che integrano letori di schede di memoria che ormai raggiungono i 4 Gb. Io da qualche giorno ascolto la musica sul mio V3xx nel quale ho inserito una microSD da 2Gb, ogni tanto i ruoto le canzoni ma per me è sufficiente.

Avevo un iPod 30 Gb del quale ero innamorato ma ho perso.
Vorrei comprare un DS che fa praticamente qullo che fa l'iPod inserendo l'"adattatore" per microSD.

Insomma: troppi vezzi tecnologici che alla fine non si possono portare tutti dietro e anch se ognuno è particolare fanno tutti la stessa cosa.

Mi sa che stavolta l'iPod lo passo....

Che ne pensate?

morph23
06-09-2007, 11:58
[QUOTE=Gurzo2007;18567364]ma ke senso ha l'ipod touch se l'iphone lo mettono a 399$....mah

In effetti hai ragione............. ma se calcoli l'abbonamento che ti rifilano con l'iPhone (ovviamente in U.S.A. vedremo in Europa)...... alcuni siti avevano calcolato che con il vecchio prezzo d'acquisto dell'iPhone 4GB + Attivazione se non sbaglio 36$ + 2 anni di contratto = quasi 2000$ (con l'iPhone base!!!!)
da sborsare in 2 anni.
Con l'iPod Touch se ti piace il design + molte cose che fa l'iPhone, tranne telefonare ci può stare l'acquisto dell'iPod Touch.

sententia
06-09-2007, 11:59
Ne sei sicuro?

http://www.reuters.com/article/technologyNews/idUSL0432369320070904
:)

E' un argomento già trattato in altri thread.
Comunque l'articolo parla solo del segmento "smartphone" e di proiezioni di apple.

BYEZ

Kasanova
06-09-2007, 12:02
Io e quella volta che ho tirato fuori la frase "Malato di musica".
Ho comprato l'impianto bose sulla macchina, ma non posso metterlo anche sull'ipod, inoltre se sono al lavoro o nel tempo libero, o in vacanza, se anche la qualità della musica che ascolto non è cristallina, chissenefrega. E' il concetto di ascoltare spesso la musica quello che intendevo io, non tanto di qualità suprema.
Altrimenti come si spiega chi ascolta solo la radio ?
Il concetto è che avere l'interfaccia dell'iphone, su l'ipod (e quindi niente funzioni di telefono, che non mi servono) era quello che cercavo.

LucaTortuga
06-09-2007, 12:11
OT
Non confondiamo "malato di musica" con "malato di audio" (o audiofilo).
Il primo è uno che gode nel sentire un pezzo o un disco che gli piace, non necessariamente in altissima fedeltà.
Il secondo gode nell'ascoltare l'impianto dei suoi sogni; non necessariamente suonando un disco che gli piace, l'importante è che sia registrato bene.

]Rik`[
06-09-2007, 12:16
@]Rik'[
Cacchio quanto sei fortunato, hai già avuto modo di ascoltarlo!
Dato che verranno venduti da fine settembre, devi essere proprio immanicato in quel di Cupertino :asd:


non credo che cambieranno qualità da un modello all'altro così per miracolo eh..

Lexus
06-09-2007, 12:23
Mmmmmmmmmm
Faccio le mie considerazioni...

Partendo in ordine di dimensioni...
Lo Shuffle rimane con un sovraprezzo incredibile senza offrire niente di veramente utile, l'unica cosa bella è quel rosso amarena molto molto elegante.

Il Nano è diventato un nano veramente ^_^, sinceramente era molto più bello prima, sia la prima (La più bella) che la seconda generazione
E poi obiettivamente, mi dite a cosa servono i video su uno schermo da 2 pollici?
Ormai abbiamo tutti i cellulari con schermi simili, e non venitemi a dire che vi guardate Dr House sul cellulare...........

L'iPod Classic HA PERSO IL MITICO BIANCO, questo non dovevano farlo, lo hanno facco con l'iMac di recente ed ora si ripetono, quel bianco spettacolare che lo si chiamava bianco Apple fino a poco fa ormai è un bianco NDS...
Per quanto riguarda lo stile penso che abbiano toppato, l'alluminio e molto "street style" (Il mio nano 2nd gen ha fatto più guerre di mio nonno senza mai un graffio) mentre lo specchio dietro dà un tocco di eleganza, due cose che stonano insieme, secondo me dovrebbero differenziare gli stili dei propri lettori e non farli tutti uguali.
Il nano farlo più da "combattimento" mentre il Classic più come un oggetto da trattar bene.

L'iPod Touch, una gran bella fregatura a mio avviso, un iPhone che non telefona............
Hanno abbassato il prezzo dell'iPhone semplicemente perchè metteranno anche il melafonino con tagli da 8 e da 16 non perchè si sentono buoni...
Qui da noi non potranno proporlo con l'abbonamento imposto da loro, ormai si usano solo prepagate in Europa, quindi il discorso dei costi in due anni e compagnia bella viene a cadere automaticamente.
Inoltre la mancanza della telefonia lo porta anche ad essere limitato nella navigazione, perchè o navigi dove trovi un access point o nada, di conseguenza non è che sia sta gran cosa...

Infine penso che manchino due cose fondamentali sugli iPod, la tanto richiesta Radio e quella che penso potrebbe essere una grande funzionalità: Un Wi-Fi, in modo da poter caricare le canzoni senza doverlo attaccare ogni volta, oppure passare roba da un iPod all'altro, questo permetterebbe anche una cura migliore della batteria, perchè attaccarlo ogni volta che si vuole aggiornare la propria libreria "non fa bene"

Tutto questo lo ha detto uno che ha casa ha 3 iPod tra le varie generazioni e versioni, non mi ritengo un fan ma stimo molto la casa di Cupertino, però non sopporto chi a priori giudica bella una cosa se la fa l'Apple o brutta se la fa la CiccioComputer.

Bulfio
06-09-2007, 12:36
Non lo faranno MAI, con l' 802.11g, la sincronizzazione degli mp3 con il computer.
E' da pazzi. Copiati 8giga con una 54Mbit, e poi mi dici.
L'usb2 ha 480Mbit di banda cioè, teoricamente, più di 9 volte superiore al wifi.
Considera poi che saturare il wifi significa consumare la batteria in un attimo, e ti ritrovi con l'ipod scarico e non sincronizzato completamente.

Piuttosto c'è da sperare che venga aperto l'ipod a tutti, permettendo di usare programmi che sfruttino tutte le potenzialità.
Ma il wifi come sincronizzazione...scordatevelo, almeno nel breve periodo.

morph23
06-09-2007, 12:40
Da Lexus:

"Qui da noi non potranno proporlo con l'abbonamento imposto da loro, ormai si usano solo prepagate in Europa, quindi il discorso dei costi in due anni e compagnia bella viene a cadere automaticamente."

........ ovviamente si fa x parlare, non fraintendermi....... ma non si può mettere la mano sul fuoco che qui da noi non faranno gli abbonamenti stile U.S.A.
E poi quando uscirà qui da noi in Italia l'iPhone????? (non è detto che l'Italia avra la prima fornitura Europea).
Quindi l'iPod Touch a fine mese potrebbe essere un oggetto alternativo all'iPhone senza costi fissi.

Lexus
06-09-2007, 13:01
Bulfio ma infatti il primo sync o altri sync pesanti penso anche io che sia meglio farli con il cavo, però come ho specificato nell'intervento precedente, per degli aggiornamenti o per passare musica da un lettore all'altro ritengo sia l'ideale.
Cioè per 2, 3 canzoni attaccare ogni volta ti dico che è scocciante, e sopratutto si rovina molto prima la batteria.
Per quanto riguarda i consumi basterebbe semplicemente spegnerlo quando non serve, io con la PSP ci gioco un 8 ore senza Wi-Fi ed un 5 e mezzo, 6 con il wireless attivo, quindi un 25% in meno tenendolo sempre acceso, e la batteria della PSP fa anche pena................

morph sicuramente quello che dici è giusto, non possiamo essere certi di cosa ci proporranno ma allo stesso tempo sappiamo che il mercato europeo è ben diverso da quello degli States in questo campo.
Quanta gente conosci che ha un abbonamento sul proprio cell e non la prepagata?
Io ormai vedo utilizzarlo solo a qualche professionista che può usufruire di offertissime che fanno ai commercianti & co.
Immagina il più accanito utilizzatore di cellulare qui da noi (Liceale) senza limiti, manderebbe in fallimento il 90% delle famiglie italiane ^_^
La prepagata è l'unico freno...
Sono loro che devono adattarsi ai vari mercati, non viceversa.

Bulfio
06-09-2007, 13:03
1) per copiarci su la musica devi installare itunes
2) se ci copio la musica da un computer non la posso vedere (e scaricare) su un altro computer (ovviamente con installato itunes anche lui)
3) se voglio solo aggiungere la musica da un altro computer (senza scaricare niente quindi) non me lo fa fare a patto di cancellare tutto il contenuto. (salvo poi dover cancellare ancora tutto quando voglio usare di nuovo ipod con il primo computer...)

Che ne pensate?
Al di là delle opinioni personali, ti rispondo per punti:
1)falso
2)falso
3)falso

sententia
06-09-2007, 13:03
Guarda ti quoto in pieno massimi applausi per te!
Ma è mai possibile che uno deve fare le pulci sui 30 minuti di carica batteria in più, oppure sui millimetri in più di spessore, oppure sui decimi di pollice di diagonale di display, quando si trascura SEMPRE un aspetto fondamentale di questi iPod:
1) per copiarci su la musica devi installare itunes
2) se ci copio la musica da un computer non la posso vedere (e scaricare) su un altro computer (ovviamente con installato itunes anche lui)
3) se voglio solo aggiungere la musica da un altro computer (senza scaricare niente quindi) non me lo fa fare a patto di cancellare tutto il contenuto. (salvo poi dover cancellare ancora tutto quando voglio usare di nuovo ipod con il primo computer...)
Ma un prodotto secondo voi deve essere nato per fare impazzire il legittimo proprietario?
ma viva creative e Iaudio (o iriver o la miriade di player normali di questo mondo) che basta che colleghi, non installi neanche i driver, e fai copia e incolla da esplora risorse...
ma a chi servono quei wizard idioti del tipo libreria musicale, scansione musica su disco fisso, trasferisci musica su lettore, il tutto con tastoni enormi! non serve mica un programma apposta IMHO per copiare dei file...

Che ne pensate?

Di cosa stai parlando?:confused: :confused: :confused:
Vuoi generare un flame o semplicemente non leggi i threads?

BYEZ

gigi88
06-09-2007, 13:05
Davvero molto carino qst iPod Touch..! :)

Lexus
06-09-2007, 13:05
Guarda ti quoto in pieno massimi applausi per te!
Ma è mai possibile che uno deve fare le pulci sui 30 minuti di carica batteria in più, oppure sui millimetri in più di spessore, oppure sui decimi di pollice di diagonale di display, quando si trascura SEMPRE un aspetto fondamentale di questi iPod:
1) per copiarci su la musica devi installare itunes
2) se ci copio la musica da un computer non la posso vedere (e scaricare) su un altro computer (ovviamente con installato itunes anche lui)
3) se voglio solo aggiungere la musica da un altro computer (senza scaricare niente quindi) non me lo fa fare a patto di cancellare tutto il contenuto. (salvo poi dover cancellare ancora tutto quando voglio usare di nuovo ipod con il primo computer...)

Che ne pensate?

Perdonami ma tutto quello che hai detto dimostra che non lo sai usare...
1) Come ha specificato anche un altro utente prima di me ci sono molti altri programmi per gestire l'iPod
2) Assolutamente falso, basta semplicemente attivare la visualizzazione delle cartelle invisibili e come per magia ti compaiono tutti i brani che hai sull'iPod, l'unica pecca e che son rinominati diversamente, ma basta un lettore di TAG che te li rinomini ed hai risoloto...
3) Hai attivato la sincronizzazione manuale? Perchè quello che dici lo fa con il sync automatico...........

noel83
06-09-2007, 13:11
io sono molto indeciso, l'iPod touch intriga molto per l'interfaccia

ma il wireless a livello pratico potrei usarlo solo a casa e a questo punto continuo a usarmi il portatile

-in italia si potrebbe usare solo in areoporto, università,qualche hotel
abitassi a San Francisco lo prenderei di sicuro
ma nel bel paese...
Nel senso le funzionalità di internet hanno senso se puoi connetterti ovunque
(a quel punto devi prendere un iPhone o un altro smartphone), ma così al massimo
agganci qualche adsl non protetta nel tuo palazzo :D

-Il nano non è male ma in quel segmento si trova di meglio
(vedi il nuovo Zen che ha radio microfono e slot sdhc)
diciamo che potevano sbattersi di più
Il mio timore era che facessero un nano con in più solo il supporto video
E' così purtroppo han fatto :rolleyes:


Forse il più conveniente resta il classic

Bulfio
06-09-2007, 13:13
Per quanto riguarda i consumi basterebbe semplicemente spegnerlo quando non serve, io con la PSP ci gioco un 8 ore senza Wi-Fi ed un 5 e mezzo, 6 con il wireless attivo, quindi un 25% in meno tenendolo sempre acceso, e la batteria della PSP fa anche pena................

Ti assicuro che, come scritto prima, l'utilizzo del wifi è completamente diverso se copi tot musica, o se navighi su internet, o ancora giochi online.
Per il gioco online non serve la banda, ma la velocità di risposta (il famoso ping): infatti i kb trasferiti sono pochi.
Per internet, anche qui i kb sono pochi, superiori al gioco, ma si tratta sempre di una comunicazione "a tratti": scarichi e leggi, poi clicchi, scarichi e leggi, ecc..
Con la copia hai la banda satura per tot tempo. Cioè hai il modulo wifi che consuma il massimo della potenza per tot minuti (se non di più). Il consumo quindi aumenta esponenzialmente.

La batteria non dovrebbe rovinarsi molto, dato che non hanno memoria. In ogni caso, solitamente quando lo carichi puoi anche aggiornarlo :)
A meno che non aggiorni tutti i minuti :D

gigi88
06-09-2007, 13:15
io sono molto indeciso, l'iPod touch intriga molto per l'interfaccia

ma il wireless a livello pratico potrei usarlo solo a casa e a questo punto continuo a usarmi il portatile

-in italia si potrebbe usare solo in areoporto, università,qualche hotel
abitassi a San Francisco lo prenderei di sicuro
ma nel bel paese...
Nel senso le funzionalità di internet hanno senso se puoi connetterti ovunque
(a quel punto prendi un iPhone o un altro smartphone), ma così al massimo
agganci qualche adsl non protetta nel tuo palazzo :D

-Il nano non è male ma in quel segmento si trova di meglio
(vedi il nuovo Zen che ha radio microfono e slot sdhc)
diciamo che potevano sbattersi di più
Il mio timore era che facessero un nano con in più solo il supporto video
E' così purtroppo han fatto :rolleyes:


Forse il più conveniente resta il classic

Il più conveniente rimane il classic però cm hai detto tu il nuovo iPod Touch è molto intrigante e ha un design molto più accattivamente..! Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare il wireless è vero è limitata, ma IMHO nel complesso si presenta cm un ottimo lettore! ;)

groot
06-09-2007, 13:18
:asd::asd: che cazzata..anche quello che ho io doveva durare 16 ore... sisi col cavolo..:doh: :muro: :muro:

cioè andava a cavolo ??? e fresco o congelato :confused:

lo_straniero
06-09-2007, 13:20
ho un i'pod da 30gb che non uso mai

samslaves
06-09-2007, 13:21
>
E poi obiettivamente, mi dite a cosa servono i video su uno schermo da 2 pollici?
<

Lo atatcchi al TV (come gli altri tranne lo shuffle) e sei limitato solo dal numero di pixel dell'MPEG4, quindi la risoluzione in uscita XxY te la giochi come vuoi.

RedXIII
06-09-2007, 13:32
Ma mi spiegate che senso ha comprare un ipod touch? Tanto vale prendersi un iphone per 100$ in più (si! la apple ha abbassato di 200$ il costo dell'iphone 8gb). L'iphone è come l'ipod touch e in più ha le funzioni di telefonia.. non capisco la mossa di apple..

Ingro
06-09-2007, 13:33
mmm devo cambiare il mio vecchio lettore Mp3 da 1GB con qualcosa di più capiente... sinceramente sono molto indeciso tra il nuovo Zen della creative e questo nuovo Ipod Nano... le caratteristiche sono simili però in più il creative ha la radio e possibilità di espandersi via microSD, d'altro canto l'Ipod con la sua scocca in alluminio mi dà molte più sicurezze perchè spesso lo uso x andare a fare sport... sarà una dura decisione :P

DeMoN3
06-09-2007, 13:40
[CUT]
e il touch dà la paga a tutti i lettori avanzati ora in commercio come funzionalità (è quasi un palmare ormai).
Boh...vedremo, per adesso il nano 2 gb va più che bene (non ho soldi :D )
Beh...con 399$(che in italia diverranno 399€) per la versione da 16gb...quasi quasi prendo veramente un palmare su cui posso fare molte + cose e un lettore mp3 "terrestre" anzichè questo qui "spaziale" (certo,è bellissimo...e rosikerò non poco guardando la gente che se lo prenderà...)...ma 400€ per un lettore mp3/mp4 mi sembra un pò troppo...specie con la velocità con la quale vengono rimpiazzati...un cellulare da 400€ 2-3 anni regge la competizione(a parte in caso di introduzione di nuove tecnologie o reti (vedi umts) ),ma i lettori mp3 + di un anno non durano...o vengono sopraffatti dai lettori di capacità molto maggiori,o per altre caratteristiche(tipo ingresso memory card),ma durano sempre meno...

DeMoN3
06-09-2007, 13:42
mmm devo cambiare il mio vecchio lettore Mp3 da 1GB con qualcosa di più capiente... sinceramente sono molto indeciso tra il nuovo Zen della creative e questo nuovo Ipod Nano... le caratteristiche sono simili però in più il creative ha la radio e possibilità di espandersi via microSD, d'altro canto l'Ipod con la sua scocca in alluminio mi dà molte più sicurezze perchè spesso lo uso x andare a fare sport... sarà una dura decisione :P

e se invece punti su un sandisk sansa famiglia e200??Dietro sono in alluminio,davanti in plastica dura e difficilmente graffiabile(se poi prendi qualche accessorio x lo sport che ti protegge anche lo schermo è ancora meglio),ha la radio,ha l'ingresso per le memory,fa vedere i video...altro??

maldepanza
06-09-2007, 13:44
Qualcuno ha per caso trovato da qualche parte (io non ci sono riuscito) le specifiche tecniche dei nuovi iPod relative a rapporto segnale/rumore (S/N ratio) e distorsione armonica totale (THD)? Non riesco a capire perché siano così difficili da trovare, sono su carta dati essenziali per farsi un'idea di partenza sulla qualità audio.

grazie per eventuali info.


ciaociao

Criceto
06-09-2007, 13:50
Qualcuno ha per caso trovato da qualche parte (io non ci sono riuscito) le specifiche tecniche dei nuovi iPod relative a rapporto segnale/rumore (S/N ratio) e distorsione armonica totale (THD)? Non riesco a capire perché siano così difficili da trovare, sono su carta dati essenziali per farsi un'idea di partenza sulla qualità audio.


Io non mi starei troppo a preoccupare. Gli iPod sono qualitativamente al top, non avrai delusioni.
La cosa che mi ha sorpreso è che dichiarano 20-20.000 Hz per le cuffiette (oltre che per il lettore). Se è vero è davvero notevole.

EDIT:
Comunque Googlando un po'...
http://hifiipod.co.uk/?page_id=7

Clicca sulle relative Reviews sulla destra

tarek
06-09-2007, 14:17
il touch è bello quanto inutile...e ha un costo simile all'iphone. lo prenderanno i soliti fighetti...

canislupus
06-09-2007, 14:31
Premesso che ho un ipod nano 4 Gb (ovviamente quello prima di questo presentato nell'articolo).
Onestamente il nuovo nano non mi piace come estetica. Non si differenzia per nulla da tanti altri lettori di marche anche semi sconosciute che si vedono negli store. Insomma prima aveva un aspetto quantomento particolare che lo rendeva in un certo senso unico (parlo di forma), ora invece sembra un lettore qualunque.
Detto ciò è interessante il fatto che possa riprodurre anche i video.
L'ipod touch mi sembra un iphone al quale hanno tolto le funzionalità di telefono. Cmq sia esteticamente è estremamente bello, ma questa è una cosa tipida dei prodotti Apple (dal punto di vista del design ho sempre sostenuto che sono molto belli).
Per il resto mi sembra che le nuove colorazioni siano molto gradevoli (forse meno forti di quelle precedenti).

blancops3
06-09-2007, 14:33
cmq molto prob tra poco faranno uscire anke un ipod touch da 32gb......e così me lo prendo

OddHead88
06-09-2007, 14:38
Worp
La seconda novità riguarda invece il taglio del prezzo di iPhone 8GB che passa dai precedenti 599 dollari agli attuali 399 dollari; nessuna comunicazione, invece, per il modello da 4GB che viene presumibilmente tolto dal listino.
200 Dollari di ribasso mi sa che non sta vendendo molto in America

No, invece vende piuttosto bene. E' solamente una tattica di mercato: come era stato confermato da indagini di fabbrica, Apple al lancio di iPhone ci guadagnava se non sbaglio circa il 50%, ora può comodamente ribassare...

maldepanza
06-09-2007, 14:40
Io non mi starei troppo a preoccupare. Gli iPod sono qualitativamente al top, non avrai delusioni.

Il punto è che gli iPod sono IMHO ben lontani dall'essere qualitativamente al top sul versante audio (anche usando firmware rockbox). Ho avuto un Nano e ne ho provati altri per brevi-medi periodi, non sono mai stato soddisfatto (con tale termine intendo un po' questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18427975&postcount=29 ). Il link segnalato l'avevo già visitato, ma i test di rightMark è veramente meglio lasciarli perdere, spesso prendono cantonate mostruose, come si è notato anche su forum specializzati quali hydrogenaudio e come si evince da ascolti pratici paragonando con altri prodotti che da test rightmark sarebbero dovuti risultare inferiori ma che invece sono risultati nettamente superiori all'iPod tramite pignole misurazioni con strumentazione hardware professionale (rivista tedesca C'T, per esempio), che incredibilmente hanno avvalorato quello percepito dalle mie orecchie (almeno su alcuni modelli coreani iAudio e soprattutto Qoolqee e Teclast, i quali distruggono letteralmente qualsiasi iPod, costando anche meno rispetto a certi modelli ipod).

Volevo sapere se almeno su carta (quella ufficiale Apple; cercavo solo un punto di partenza ufficiale, poi seguirebbero come al solito verifiche uditive) i nuovi modelli avessero migliorato un po' la qualità audio rispetto ai vecchi, perché così mi tenterebbero per il fatto che solo per l'iPod sono disponibili degli "aggeggini di contorno" che mi interesserebbero parecchio e che solo per lui ci sono certe versioni moddate che bypassano il dac mettendo a disposizione un'uscita totalmente digitale (quindi maggior qualità evitando la conversione analogica del dac, cosa che influisce non poco quando si collega un iPod all'entrata digitale di un ampli).

Il bello dell'iPod è che ha avuto l'oggettivo merito di dare uno scossone al settore facendo nascere soluzioni di terze parti veramente goduriose per la miglior fruibilità dell'audio lossy e lossless: se avesse la qualità audio che cerco e che in rari casi ho trovato nella concorrenza (la quale però non ha a disposizione certi "gadget" peculiari dell'ipod), sarebbe veramente perfetto.

grazie, ciao

Ingro
06-09-2007, 14:40
Non male anche il sansa, però rispetto agli altri è un po' più ingombrante... nn so se mi ci starebbe in tasca :P

Criceto
06-09-2007, 14:48
Mi dite ad esempio la percentuale di utenti medi che hanno la voglia, le capacità o anche solo ipotizzano di poter scaricare un altro programma di terze parti per fare alcune operazioni con il loro iPod?

Perchè dovrebbero? iTunes è il migliore e più semplice programma in commercio. Basta che lo usi come è stato pensato. E non cerchi di forzarlo (e "voglio mettere a mano i files sull'iPod", e "voglio attaccarlo a 20 computer", e "voglio scaricare le canzoni su un altro computer", "voglio organizzarmi i miei files a manina", ecc).

Se proprio vuoi, come ti è stato detto, puoi fare tutto. Ma iTunes, per motivi di semplicità, non è stato pensato per questi utilizzi, quindi farai fatica a combatterlo. Ma stai certo che tua sorella o tua mamma neanche ci pensa a questi utilizzi "avanzati" e per loro iTunes è perfetto così com'è. E se ti adegui al suo modo di pensare, vedrai che è perfetto anche per te.


Altro esempio: ho letto in un post precedente che un ragazzo si lamentava del fatto che non rilasciano sufficienti informazioni a tutti gli sviluppatori per fare applicazioni per iphone... mah, a quanto vedo invece per simbian (quindi nokia) i programmini abbondano, questa è una politica vincente!

A volte Apple può essere un po' estremista su queste cose. Ma nel caso specifico penso che un'apertura, dal punto di vista della programmazione (della libertà di scegliere il gestore penso un po' meno), è solo questione di tempo. Quando saranno ben pronti e sicuri che non diventi inaffidabile, lo faranno. Considera che l'iPhone come OS è un po' avanti ai Mac perchè basato su Leopard che su Mac deve ancora uscire, e ha compilatore LLVM che su Mac è ancora in sviluppo (non e forse non ci sarà neanche da subito su Leopard). Insomma è facile immaginare che non siano ancora pronti tecnicamente per aprirlo a tutti.

Alkaiser
06-09-2007, 14:49
il touch è a dir poco stupendo...gli altri sono stati curati esteticamente..ma la novità uscita dalla casa è fantastica...spero di acquistarlo ad un prezzo accessibile...300€ sono un pò troppi per le mie tasche...

sententia
06-09-2007, 14:55
Perchè dovrebbero? iTunes è il migliore e più semplice programma in commercio. Basta che lo usi come è stato pensato. E non cerchi di forzarlo (e "voglio mettere a mano i files sull'iPod", e "voglio attaccarlo a 20 computer", e "voglio scaricare le canzoni su un altro computer", "voglio organizzarmi i miei files a manina", ecc).
Se proprio vuoi, come ti è stato detto, puoi fare tutto. Ma iTunes, per motivi di semplicità, non è stato pensato per questi utilizzi, quindi farai fatica a combatterlo. Ma stai certo che tua sorella o tua mamma neanche ci pensa a questi utilizzi "avanzati" e per loro iTunes è perfetto così com'è. E se ti adegui al suo modo di pensare, vedrai che è perfetto anche per te.

Scusa ma, pur non essendo d'accordo con le argomentazioni di Mini4wdking, iTunes è lontanissimo dall'essere quello che dici. Un software che gestisce un dispotivo portatile, non può essere la totale antitesi della portabilità: gli utenti che non si accorgono di questo, o non hanno esigenze di portabilità o usano l'iPod come un walkman (che è come usare il computer come una macchina da scrivere:D :D ).
Resta il fatto che il problema è "aggirabile" senza sforzo da chiunque.

BYEZ

sententia
06-09-2007, 14:57
Il punto è che gli iPod sono IMHO ben lontani dall'essere qualitativamente al top sul versante audio

Straquoto...ma ricordiamoci che parliamo di mp3.

BYEZ

ultimate_sayan
06-09-2007, 15:01
Un rinnovamento della gamma assolutamente interessante: iPod Touch è sicuramente (e ovviamente) il migliore... sono riusciti a rinnovare iPod senza stravolgerlo e aggiungendo funzionalità di sicuro interesse. Il bello è che chi è interessato ad avere "solo" il lettore può prendere il classic senza trovarsi funzioni inutilizzate (e pagate). Peccato per la capienza che (nel mio caso) non è sufficiente. Ma ci sarà tempo per rimediare ^_^

.:LoZar:.
06-09-2007, 15:05
Scusa ma, pur non essendo d'accordo con le argomentazioni di Mini4wdking, iTunes è lontanissimo dall'essere quello che dici. Un software che gestisce un dispotivo portatile, non può essere la totale antitesi della portabilità: gli utenti che non si accorgono di questo, o non hanno esigenze di portabilità o usano l'iPod come un walkman (che è come usare il computer come una macchina da scrivere:D :D ).
Resta il fatto che il problema è "aggirabile" senza sforzo da chiunque.

BYEZ
spiegati meglio.

Rodtek
06-09-2007, 15:08
Ma LOL.
Ho letto prima la notizia su TH.
Sapete come inzia l'articolo?
"Apple ormai si muove nello spazio e nel tempo un po' come il fluttuare senza peso di Michael Jordan verso una nuova imperiosa schiacciata. Quando Air Jordan staccava l'ultima appendice dal parquet era chiaro che non avrebbe sbagliato. Lo stesso si può dire ormai dell'azienda della Mela: di fronte al lancio della sua nuova linea di lettori MP3 non si può che pensare che sarà un successo."

Povero Michael, paragnato al lancio di un lettore mp3...
Capisco che Micheal sia considerato il miglior giocatore di basket moderno.
Ma che l'ipod lo sia nel settore lettori mp3...

Veniamo alla news:
Novità... aumentano i colori, design come il concorrente più agguerrito, aumento della capacità (che nessuno sfrutterà), una versione extra lusso, costi sempre esosi, ah si abbassamento del costo dell'iCoso.
Azz, dimenticavo il wifi per navigare con il lettore mp3, giusto.

Ribadisco che son belli da vedere.
Poi per me finisce lì.
Speravo in una qualche novità VERA, ma ancora niente.
Tanto rumore, tanto hype, ma in sostanza rimangono gli iPod che tutti conosciamo.
Forse guadagnerebbero qualcosa se non facessero fare le presentazioni a Jobs, a vederlo tutta sta tecnologia si smonta...

Rod

.:LoZar:.
06-09-2007, 15:10
La radio non avete ancora capito che non la vedrete mai sugli ipod? cosi come il dvb-t sugli iphone... va contro la filosofia della Aplle dei podcast della TV scaricabile, di iTunes insomma di digitalizzare e rendere scaricabili i contenuti (ovviamente a pagamento). Tra l'altro tutto ciò è palesato anche da questo ultimo keynote con l'apertura tutta dedicata ai risultati di iTunes, confrontandolo addirittura con negozi "fisici" e sottolineando il fatto che molta musica non è nemmeno stata registrata su CD ma direttamente resa scaricabile da iTunes. Scordatevi sta benedetta radio.

guyver
06-09-2007, 15:11
Ma LOL.
Ma che l'ipod lo sia nel settore lettori mp3...

fatto stà che ha praticamente il monopolio... giustamente o ingiustamente non lo so
io ho uno zen adesso

.:LoZar:.
06-09-2007, 15:12
Comunque sinceramente una volta la si sentiva di più la mancanza della radio, ora con i podcast la si sente molto meno e puoi sceglierti il meglio dei programmi che vuoi tu e senza fastidiosi fruscii, non che se la mettessero mi darebbe fastidio eh...

gigi88
06-09-2007, 15:16
fatto stà che ha praticamente il monopolio... giustamente o ingiustamente non lo so
io ho uno zen adesso

Io invece ho un Packard Bell e lo trovo un buon lettore mp3 però l'iPod mi ha sempre affascinato..! ;)

Tuvok-LuR-
06-09-2007, 15:19
Speravo in una qualche novità VERA, ma ancora niente.
eh, sai, volevano fargli fare il caffè ma non trovavano le cialde :(

Rodtek
06-09-2007, 15:22
@guyver...
ha praticamente il monopolio?
Ma dde chèèè ?

L'ipod è molto venduto, si, ma non è certo il più venduto.
Forse USA. Molto meno in Europa.
Contate quanti ipod vendono in Asia.
Sì, in Asia, quella zona del mondo con conta circa il 70% della popolazione.
Secondo voi comprano ipod (il meno caro costa 79€) quando possono avere player da 10€...

Ma per favore.
Monopolio...

Ecco perchè poi certi giornalisti (chiedo scusa ai giornalisti veri) si permettono certe affermazioni.
M.Jordan sta alla pallacanestro come l'ipod sta all'mp3... LOL

Rod

KOMIX
06-09-2007, 15:31
Scusate, ma nessuno si è mai chiesto come mai non abbiano mai messo un equalizzatore a 3 bande semplice semplice ma personalizzabile piuttosto che 200 preset pressocché inutili? Io ho un nano 4 giga prima serie (costato molto di piu del nuovo nano video 8 gb purtroppo) del quale ne vado fiero, ma parlando di qualità, anche in formato lossless, ascoltando musica di derivazione metal e quindi carica di bassi e distorsione, ho sempre riscontrato problemi di clipping o saturazione. Ho provato tutti i preset, i quali mi sembrano troppo orientati verso le frequenze alte (e spesso fastidiose per l'orecchio), e anche mettendo l'amplificazione bassi, sembra di sentire la musica un po' come se uscisse da una scatola di cartone. Con questo non voglio dire che non vada bene, perché alla fine si sente benissimo e ho anche le cuffie in-ear che sono eccezionali, ma il rifiuto di un equalizzatore come si deve mi ha lasciato basito... non credo che se ne sia nemmeno parlato per le ultime versioni :(

L'iPhone è fantastico ma si sono persi in un bicchiere d'acqua quando hanno tralasciato diverse cose semplici ma efficaci, come il mettere un mp3 come suoneria (ora la conversione è a pagamento), la tanto blasonata navigazione GPS ma senza un'antenna integrata che significa che devo comprarla e attaccarla esternamente (con quello che mi costa l'iPhone!), la capienza limitata, connessione wi-fi limitatissima in Italia e altre cosette che con poco sforzo avrebbero reso l'oggetto un must.

Per quanto riguarda le applicazioni di terzi... beh è Apple! Un altro po' è anche complicato installare MSN su Mac! :) (scherzo)

Nevermind
06-09-2007, 15:33
Mitico Zoolander!!!!!!!!!!!

.:LoZar:.
06-09-2007, 15:38
Riguardo le novità:

ipod nano

Pro
display wide più denso, video (capirai...), interfaccia

contro
più pesante, maggior volume occupato, estetica, materiali

ipod classic

Pro
qualità/prezzo

contro
estetica

ipod touch
Mi prendo l'iPhone, veramente non capisco la mossa, con 100 euro in più ho un solo aggeggio anzichè due, solo 15 grammi in più da portare in giro (e in realtà sono meno che non portare un touch + un qualsiasi altro cellulare) poi ho il blutooth la fotocamera, cioè secondo me il touch non ha veramente senso di esistere, il discorso cambia se è vero che bisogna abbonarsi allora l'iPhone non conviene più, certo che come ha detto qualcun'altro a me comincia arompere avere mille aggeggi da portar dietro e ognuno con funzioni che si sovrappongono... con l'iphone la cosa un po' migliora

7uX
06-09-2007, 15:42
ho avuto modo di provare qualche IPOD e esteticamente sono molto belli ma li ho schifati quando ho scoperto che per metterci le canzoni sopra o uso iTunes o nada

beh a me l'itunes piace molto.
è semplice, molto facile da utilizzare.

Criceto
06-09-2007, 15:44
coi walkman almeno potevi scambiarti la cassetta e pensavo che in questi anni avessimo fatto passi avanti anche in questo campo (la portabilità di musica) invece qui siamo addirittura più legati di prima... per questo ritengo che ipod abbia funzionalità insufficienti

Il fatto che iTunes non faccia scaricare i files da un qualsiasi iPod è semplicemente un modo per non incitare la pirateria e soprattutto non far inc**are le Major di cui Apple è distributore.

Quando sono usciti i primi Mac con masterizzatore Apple faceva una pubblicità con la seguente tag-line "Rip, Mix & Burn".
Ovviamente la pubblicità non voleva incitare alla pirateria ma semplicemente evidenziare la possibilità di farsi le proprie compilation, le Major comunque si sono inc**ate pesantemente con Apple... E ancora non c'erano gli iPod e Napster era si e no agli albori...

E' ovvio che quando Apple ha deciso di entrare nel settore della musica con i primi iPod e il primo iTunes (il negozio è arrivato dopo) ha evitato accuratamente di apparire pro-pirateria, non rendendo troppo facile l'interscambio "casuale" di brani con la suddetta limitazione di iTunes e mettendo bei messaggini sui suoi iPod ("don't steal music").

ale0bello0pr
06-09-2007, 15:45
Riguardo le novità:

ipod nano

Pro
display wide più denso, video (capirai...), interfaccia

contro
più pesante, maggior volume occupato, estetica, materiali

ipod classic

Pro
qualità/prezzo

contro
estetica

ipod touch
Mi prendo l'iPhone, veramente non capisco la mossa, con 100 euro in più ho un solo aggeggio anzichè due, solo 15 grammi in più da portare in giro (e in realtà sono meno che non portare un touch + un qualsiasi altro cellulare) poi ho il blutooth la fotocamera, cioè secondo me il touch non ha veramente senso di esistere, il discorso cambia se è vero che bisogna abbonarsi allora l'iPhone non conviene più, certo che come ha detto qualcun'altro a me comincia arompere avere mille aggeggi da portar dietro e ognuno con funzioni che si sovrappongono... con l'iphone la cosa un po' migliora

attenzione la differenze fondamentale fra l'Iphone e l'IPOD touch è il fatto che uno è anche telefono con fotocamera, l'altro ha una capienza superiore....:rolleyes:

fabio69blq
06-09-2007, 15:48
@Rotek, effettivamente "la penso come te", però nel frattempo mi chiedo, se sia più barbone lui a presentare un iCoso, come l'hai chiamato tu, o io e te qui, a perdere tempo e a scrivere, di lui e dell'iCoso.

Tu che dici?

guyver
06-09-2007, 15:49
ok che vale solo per l america

guarda
http://www.businessweek.com/technology/tech_stats/mp3s060209.htm

.:LoZar:.
06-09-2007, 15:52
attenzione la differenze fondamentale fra l'Iphone e l'IPOD touch è il fatto che uno è anche telefono con fotocamera, l'altro ha una capienza superiore....:rolleyes:

si lo so, non mi sembra di aver detto il contrario, preferisco di netto l'iphone.

maldepanza
06-09-2007, 15:52
Straquoto...ma ricordiamoci che parliamo di mp3.

BYEZ

Non si parla solo di mp3, si parla anche di aac, ogg vorbis e formati lossless. Inoltre quando un dispositivo è qualitativamente audio superiore/inferiore ad un altro in certi parametri hardware peculiari, le differenze le noti tranquillamente anche riproducendo un mediocre mp3 a 64kbps, visto che gli artifizi udibili di una compressione lossy spinta sono del tutto diversi (e facilmente riconoscibili) da quelli rilevabili da carenze sul versante thd e s/n ratio (per esempio).

Cioè, negli apparecchi odierni portabili l'eventuale insoddisfazione uditiva proviene soprattutto da specifiche hardware audio che non permettono una riproduzione equilibrata/qualitativa della gamma audio presente all'interno dei vari file, siano essi lossy o lossless (se poi un lossy è fatto da cani si aggiungono pure gli artifacts tipici di questa compressione).

ciao

fabio69blq
06-09-2007, 15:58
Penso che il motivo per cui abbiano fatto un iPod Touch quasi uguale all'iPhone sia, primo perchè sono anni che la gente lo chiede, poi perchè probabilmente sfruttano parte della linea produttiva dell'iPhone per fare un'altro oggetto destinato a tutte lepersone che non vogliono o non possono cambiare gestore o cellulare, perchè magari hanno tariffe migliori con il loro profilo, perchè magari hanno il cell. aziendale che NON pagano, perchè magari hanno un cell. nuovo appena acquistato o regalato e non gli va di cambiarlo nel giro di breve: a queste persone però potrebbe venir voglia di acquistare un iPod e da lì all' iPod Touch, il passo potrebbe essere breve oltre che sensato.

Se no c'è sempre lo zuuuummm, marrone.

maldepanza
06-09-2007, 16:01
Per Criceto:
I prodotti standard o con specifiche aperte sono l'unica vera ricchezza per lo sviluppo informatico secondo me...


Amen, parole Sante, ma come ti sarai accorto gli utenti di oggi poco comprendono i vantaggi dei dispositivi usb mass storage device, quindi poter effettuare qualsiasi operazione, anche la più banale, da e verso il dispositivo, usando solo il file manager del sistema operativo che si sta usando (linux compreso), senza dover installare alcun software/driver proprietario, senza inzozzare il registro, ecc.. Devo collegare momentaneamente il mio lettore audio (o registratore vocale, ecc.) sul pc del mio amico perché devo scaricargli dei file (o viceversa), ma lo voglio fare senza costringerlo ad installare un software/driver proprietario (che lui non ha installato sul suo pc) e senza "sporcargli" il sistema (e magari è anche un nix e derivato)? Ecco che serve un mass storage device.

ciao

guyver
06-09-2007, 16:03
Amen, parole Sante, ma come ti sarai accorto gli utenti di oggi poco comprendono i vantaggi dei dispositivi usb mass storage device, quindi poter effettuare qualsiasi operazione, anche la più banale, da e verso il dispositivo, usando solo il file manager del sistema operativo che si sta usando (linux compreso), senza dover installare alcun software/driver proprietario, senza inzozzare il registro, ecc..

ciao
condivido

.:LoZar:.
06-09-2007, 16:04
Certo, ovvio che un senso ce l'ha, si saranno fatti bene i loro conti e non ci vuole un genio per capire che avrà successo e che l'Apple così creerà un ulteriore flusso di entrate volevo solo sottolineare che a rigor di logica e sempre imho sarebbe più sensato acquistare un iphon che un touch. Comunque io sto ragionando tenendo conto che tirato fuori l'iphone dalla scatola si possa inserire la sim che si è appena tolta dal cellulare, in caso diverso lo lascio al negozio l'iphone.

Criceto
06-09-2007, 16:06
Per Criceto:

Ok concordo, sono chiarissimi i motivi di questa limitazione di funzionalità di iPod (dato che concordiamo più o meno tutti che è limitato in questo senso...)
Ma allora perché comprare un prodotto così limitato e scomodo se ce ne sono tanti altri?


E' scomodo solo se vuoi copiare la musica di qualcun'altro!
Se proprio ti piace te le puoi sempre scaricare dal mulo! :O

(e comunque, come detto, se PROPRIO vuoi puoi fare tutto)

KOMIX
06-09-2007, 16:06
straquoto maldepanza!

sententia
06-09-2007, 16:08
spiegati meglio.

su cosa?

guyver
06-09-2007, 16:09
iphone è un prodotto carino
bisogna vedere in italia come arrivera a che prezzo con quali svantaggi economici
e limitazioni d'uso
potrebbe essere un must buy o una ciofecha

.:LoZar:.
06-09-2007, 16:10
su cosa?

sul fatto che molti utilizzano ipod come walkman...

Rubberick
06-09-2007, 16:11
nn mi piacciono :| e imho c'e' troppa sovrapposizione di prodotti... era meglio prima

spero che questi cosi tozzi durino poco sono orribili...

.:LoZar:.
06-09-2007, 16:12
iphone è un prodotto carino
bisogna vedere in italia come arrivera a che prezzo con quali svantaggi economici
e limitazioni d'uso
potrebbe essere un must buy o una ciofecha

certamente e cmq già di suo si sa che ha qualche bel difettuccio che potevano pure risparmiarci...

Rubberick
06-09-2007, 16:12
l'unica cosa su cui sono daccordo e' questo passaggio totale a alluminio e vetro... fanno bene, ne esce fuori roba molto + tosta :)

Malus
06-09-2007, 16:14
Questa nuova linea è molto interessante!! Il nano è davvero carino e l'ipod touch è futuristico.
Il taglio di prezzo all'iPhone è parecchio allettante!!!

righe90
06-09-2007, 16:20
L'iCoso touch è bellino, gli altri proprio non mi piacciono come non mi sono mai piaciuti tutti gli altri Aipod.

Gli AiPod, IMHO, sono da utonti fighetti (e parlo da felice possessore di un Sammy T9).

dragonhunter89
06-09-2007, 16:20
mi sorge spontanea una domanda..
Secondo voi posso ascoltare la radio via web(siti dove la mandano in streaming) con l'ipod touch?

Criceto
06-09-2007, 16:24
mi sorge spontanea una domanda..
Secondo voi posso ascoltare la radio via web(siti dove la mandano in streaming) con l'ipod touch?

Non vedo perchè no... Certo devi avere una wifi accessibile.

.:LoZar:.
06-09-2007, 16:24
l'unica cosa su cui sono daccordo e' questo passaggio totale a alluminio e vetro... fanno bene, ne esce fuori roba molto + tosta :)

Mah io capisco che a seconda dei gusti possa piacere o meno (a me piace sia lo stile liscio del policarbonato che l'alluminio anodizzato) ma tutta sta gente che pensa che con l'alu diventi super resistente non la capisco... Cioè ma li prendete a martellate 'sti lettori mp3? Perchè penso che tra un ipod in poli e uno in alu anodizzato verde o azzurro o grigio che sia lasciati cadere da mezzo metro quello che ne esce meglio è sicuramente quello in plastica... l'alluminio si piega, si ammacca si togli via il colore se prende la botta giusta... la plastica ha un comportamento diverso assorbe meglio gli urti ed è colorabile in massa e non solo in superficie...

canislupus
06-09-2007, 16:33
Effettivamente lo zar non ha tutti i torti...
L'alluminio può essere più resistente, ma dipende anche da quanto se ne impiega... E poi effettivamente il colore è molto + sensibile ai graffi e cadute.

@maldepanza & Co

Concordo pienamente con la vs analisi. Io l'Ipod l'ho dovuto comprare (in offerta per fortuna) per regalarlo alla mia ragazza, ma onestamente non lo trovo qualitativamente migliore di altri e il fatto di dover usare itunes per me è un grosso limite. Quando lavoravo in un grosso negozio (catena Nova Eur....s), spessissimo la gente mi chiedeva perchè non riusciva a trasferire la musica e vi assicuro che non era contenti di sapere che dovevano scaricare un sw per farlo. Poi il fatto che spesso anche per sincronizzare la musica tra ipod con fw diverso si debba aggiornare anche itunes è ancora + antipatico...
Però oramai è diventata una moda e ci ho perso la speranza in battaglie inutili.

KOMIX
06-09-2007, 16:34
Bravo! hai capito perfettamente il mio intervento: altro esempio virtuoso, neanche tropppo OT in quanto anche apple fa telefoni: Nokia.
Per copiare le suonerie (midi o amr) e scaricare le foto e i filmatini ecc... dà gratis un suo programmino, ma se vuoi puoi non installarlo basta windows 2000 e appena lo attacchi con l'infrarossi o il bluetooth fa partire la connessione in automatico e lo vedi in esplora risorse...
e parlo del Nokia 6020 da 79 euro... SPETTACOLO!

Si ma i nokia non organizzano la musica... mia sorella ha quello che si flippa la tastiera sotto e fa pure il caffè, ma se divide la musica in cartelle (album) e la copia nel telefonino, questo prende e fa un gran bel calderone. Per non parlare poi del "piattume" d'ascolto. Belli finché ti pare ma i telefoni rimangono telefonini e i lettori rimangono lettori. A ciascuno il suo "mestiere" almeno finché qualche casa decida di fare entrambe le cose seriamente e non in emulazione lettore oppure emulazione telefono e così via...

scorpionkkk
06-09-2007, 16:36
L'iCoso touch è bellino, gli altri proprio non mi piacciono come non mi sono mai piaciuti tutti gli altri Aipod.

Gli AiPod, IMHO, sono da utonti fighetti (e parlo da felice possessore di un Sammy T9).

Guarda che se scrivi IMHO non è che si ingentilisce automaticamente il giudizio gratuito, insultante ed infondato che segue e che probabilmente configura la tua gentile utenza come trollesca e procura-flame.
Quindi, per il futuro, puoi tranquillamente omettere "IMHO" e scrivere commenti di questo tipo senza timore che vengano scambiati per frasi sensate od equivoche, soprattutto dai moderatori.

Per quanto riguarda AiPod hai dimenticato la "H" aspirata che si trova davanti alla "A" maiuscola.

maldepanza
06-09-2007, 16:40
Poi il fatto che spesso anche per sincronizzare la musica tra ipod con fw diverso si debba aggiornare anche itunes è ancora + antipatico...
Però oramai è diventata una moda e ci ho perso la speranza in battaglie inutili.

L'importante è che ci siano sempre le soluzioni per gli utenti consapevoli e non modaioli. Ora ci sono varie soluzioni per avere sempre meno limitazioni con l'iPod, perfino usare firmware diversi (rockbox) da quelli ufficiali per supportare formati quali flac, ogg vorbis, ecc.. D'altronde, come sa chi smanetta, itunes è un software atroce che non eccelle in niente di quello che si prefigge. Anche in questo settore, la soluzione per avere i migliori risultati (qualità di encoding data dal miglior ripper e dal miglior codec lossy/lossless, normalizzazione non distruttiva e reversibile, vedi mp3gain/aacgain, ecc.) è ricorrere alla filosofia tipicamente unix, ovvero "piccolo e specializzato".

amen, ciao

sententia
06-09-2007, 16:42
Bravo! hai capito perfettamente il mio intervento: altro esempio virtuoso, neanche tropppo OT in quanto anche apple fa telefoni: Nokia.
Per copiare le suonerie (midi o amr) e scaricare le foto e i filmatini ecc... dà gratis un suo programmino, ma se vuoi puoi non installarlo basta windows 2000 e appena lo attacchi con l'infrarossi o il bluetooth fa partire la connessione in automatico e lo vedi in esplora risorse...
e parlo del Nokia 6020 da 79 euro... SPETTACOLO!

Hai perfettamente ragione, straquoto.
Però non puoi dimenticare che iPod, che indubbiamente è l'oggetto che ha rivoluzionato il settore, è costruito da apple, che fa della fidelizzazione dell'utenza e dell'unicità (a volte solo formale) dei suoi prodotti il cardine di tutta la sua strategia. Questo può non essere condivisibile (da me per esempio) ma discutere di queste cose è fuffa filosofica, che porterà in 8 post o forse meno a generare un flame:D :rolleyes: :D :D:rolleyes: :D

Quello che tu cerchi in un mp3 apple non te lo darà mai:cry: :cry:

Io che ho iPod (e non potrei farne a meno: ho provato L'iriver e l'ho rivenduto dopo 1 mese) e uso solo PC, ho ormai superato questa fase...sono troppo vecchio.;) ;)

BYEZ

scorpionkkk
06-09-2007, 16:45
Effettivamente lo zar non ha tutti i torti...
L'alluminio può essere più resistente, ma dipende anche da quanto se ne impiega... E poi effettivamente il colore è molto + sensibile ai graffi e cadute.

@maldepanza & Co

Concordo pienamente con la vs analisi. Io l'Ipod l'ho dovuto comprare (in offerta per fortuna) per regalarlo alla mia ragazza, ma onestamente non lo trovo qualitativamente migliore di altri e il fatto di dover usare itunes per me è un grosso limite. Quando lavoravo in un grosso negozio (catena Nova Eur....s), spessissimo la gente mi chiedeva perchè non riusciva a trasferire la musica e vi assicuro che non era contenti di sapere che dovevano scaricare un sw per farlo. Poi il fatto che spesso anche per sincronizzare la musica tra ipod con fw diverso si debba aggiornare anche itunes è ancora + antipatico...
Però oramai è diventata una moda e ci ho perso la speranza in battaglie inutili.

Oè, signori miei, non è che siamo in guerra ed è necessario fare battaglie educative di massa per elevare il popolino dal proprio torpore.

C'è anche chi compra l'ìPod perchè si trova bene con iTunes..come ad esempio succede a chi possiede un computer della apple dove la sincronizzazione dei dispositivi con i sw in dotazione offre decine di possibilità in più.

Non può quindi essere la solita solfa su "chi è meglio/chi è peggio" perchè gli utilizzi sono talmente soggettivi che non necessariamente chi usa iTunes viene automaticamente a trovarsi nell'insieme degli utonti.

miriddin
06-09-2007, 16:46
Premesso che ognuno è libero di acquistare quel che vuole, il nuovo iPod con touchscreen sarà anche simpatico, ma non avendo bisogno del wifi, perchè non acquistare, se è solo per togliersi uno sfizio, che sò, un Pasen!?;) :doh:

http://www.pasen.it/product_detail.php?id=23

.:LoZar:.
06-09-2007, 16:47
L'importante è che ci siano sempre le soluzioni per gli utenti consapevoli e non modaioli. Ora ci sono varie soluzioni per avere sempre meno limitazioni con l'iPod, perfino usare firmware diversi (rockbox) da quelli ufficiali per supportare formati quali flac, ogg vorbis, ecc.. D'altronde, come sa chi smanetta, itunes è un software atroce che non eccelle in niente di quello che si prefigge. Anche in questo settore, la soluzione per avere i migliori risultati (qualità di encoding data dal miglior ripper e dal miglior codec lossy/lossless, normalizzazione non distruttiva e reversibile, vedi mp3gain/aacgain, ecc.) è ricorrere alla filosofia tipicamente unix, ovvero "piccolo e specializzato".

amen, ciao

io mi sono sempre "accontentato di iTunes" fa il suo sporco mestiere e fino ad adesso non ho sentito la necessità di altre soluzioni ma te mi fai sorgere il dubbio che ci siano soluzioni migliori... ben vengano. Puoi dirmi in breve cosa utilizzi con il tuo ipod (firmware, sw, ecc...)?

nocifix
06-09-2007, 16:48
Affianco al mio nuovo iMac da 24" fa la sua porca figura, stesso style del vetro sopra il monitor.

Già ordinato il Touch da 16gb, così il mio IPod G4 da 40gb rimane fisso in macchina, e questo è un bell all-around.

maldepanza
06-09-2007, 16:53
Non può quindi essere la solita solfa su "chi è meglio/chi è peggio"

Per certe cose si può dire eccome vista l'oggettività dei risultati e qua intendo qualità di ripping (ma bisogna sapere cosa vuol dire affrontare la digital audio extraction su un classico cd-audio standard red-book che, non avendo il layer di correzione presente nei cd dati, yellow book, ha bisogno di un ripper, non certo quello di itunes, in grado di circoscrivere un sacco di problemi, inclusa l'infida cache dati e i puntatori c2 che quasi nessun drive implementa correttamente), qualità di encoding (itunes non è certamente il migliore per codificare mp3), editing dei file creati (tag con la giusta versione dello standard, possibilmente non collocati all'inizio file ma in coda, con la giusta codifica unicode, interventi di normalizzazione/alzamento volume non distruttivo e reversibile, ecc.) e tante altre cose che un software "faccio tutto io" non è in grado di affrontare, ed ecco che la soluzione è il solito piccolo, specializzato e non invasivo.

ciao

sententia
06-09-2007, 16:57
sul fatto che molti utilizzano ipod come walkman...

Io ho scritto "come un walkman", e c'è una bella differenza.

Quelli che qualcuno chiama "utonti" o "bradipi" o che comunque fanno aumentare l'etropia quando accendono un computer, pensano che qualunque cosa si attacchi ad una presa elettrica sia un elettrodomestico e sia nato per fare una cosa e non di più, come un frullatore, una lavatrice e un walkman appunto.
L'iPod, di base, nasce per loro non per noi eletti che, in quanto tali, siamo la minoranza (almeno per ora dobbiamo metterci l'animo in pace).

Io non voglio andare avanti per non generare flame ma credo che tu abbia capito quello che voglio dire e l'ironia del discorso.

BYEZ

scorpionkkk
06-09-2007, 16:57
L'importante è che ci siano sempre le soluzioni per gli utenti consapevoli e non modaioli. Ora ci sono varie soluzioni per avere sempre meno limitazioni con l'iPod, perfino usare firmware diversi (rockbox) da quelli ufficiali per supportare formati quali flac, ogg vorbis, ecc.. D'altronde, come sa chi smanetta, itunes è un software atroce che non eccelle in niente di quello che si prefigge. Anche in questo settore, la soluzione per avere i migliori risultati (qualità di encoding data dal miglior ripper e dal miglior codec lossy/lossless, normalizzazione non distruttiva e reversibile, vedi mp3gain/aacgain, ecc.) è ricorrere alla filosofia tipicamente unix, ovvero "piccolo e specializzato".

amen, ciao

Non sono assolutamente convinto.
La ricerca della massima qualità è associata per ovvie ragioni a gruppi di utenti appassionati e/o professionali che, per forza di cose, non potranno mai fare nulla di diverso se non utilizzare software diversi nelle proprie fasi di produzione cosi come chi ha l'esigenza di possedere un assemblato non sarà mai il target di un all-in-one. Di certo non sono il target di un prodotto come Itunes.

Viceversa chi fa parte di un utenza domestica e occasionale non trova beneficio nell'usare decine di software tra i quali si perde e dai quali non trae alcun beneficio pratico per ovvie ragioni. Un utente apple domestico tenderà anzi a riscontrare benefici nel montare un filmato con iMovie utilizzando le foto contenute in iPhoto e sincronizzando il tutto con iDVD e con iTunes senza difficoltà ed in poco tempo.

Tra l'altro definire "l'altra" utenza, quella non smanettona e non tecnica come "modaiola" significa essere non solo fuori dal mercato ma significa soprattutto etichettare le esigenze di questa utenza come inutili o superflue. va da se che il discorso non sta in piedi da qualunque parte lo si analizzi.

maldepanza
06-09-2007, 16:58
io mi sono sempre "accontentato di iTunes"

Molti si accontentano e in questo non c'è assolutamente nulla di male (come del resto molti non trovano niente da ridire sulla qualità audio dell'iPod, come molti non trovano niente da ridire perfino sulla qualità audio di impianti hi-fi mini o midi anche di case blasonate, ecc.).
Se però si parla di ottenere il meglio dagli strumenti che vengono messi oggi a disposizione di tutti, allora la cosa è diversa. Hydrogenaudio è un buon punto da cui partire (ci scrivono anche sviluppatori di codec lossy/lossless).

ciao

scorpionkkk
06-09-2007, 17:03
Per certe cose si può dire eccome vista l'oggettività dei risultati e qua intendo qualità di ripping (ma bisogna sapere cosa vuol dire affrontare la digital audio extraction su un classico cd-audio standard red-book che, non avendo il layer di correzione presente nei cd dati, yellow book, ha bisogno di un ripper, non certo quello di itunes, in grado di circoscrivere un sacco di problemi, inclusa l'infida cache dati e i puntatori c2 che quasi nessun drive implementa correttamente), qualità di encoding (itunes non è certamente il migliore per codificare mp3), editing dei file creati (tag con la giusta versione dello standard, possibilmente non collocati all'inizio file ma in coda, con la giusta codifica unicode, interventi di normalizzazione/alzamento volume non distruttivo e reversibile, ecc.) e tante altre cose che un software "faccio tutto io" non è in grado di affrontare, ed ecco che la soluzione è il solito piccolo, specializzato e non invasivo.

ciao

Ma questi sono requisiti essenziali per te, che, probabilmente sei un appassionato o un audiofilo. un'altra tipologia d'utenza non solo non possiede i requisiti che tu ,arbitrariamente, rietini validi per tutti ma, nella vita pratica, li riterrebbe oltremodo di intralcio dover inseguire sempre l'estrema qualità nel ripping, poi l'estrema qualità nell'encoding che nessun software singolo potrai mai garantire per un periodo superiore ai 2 mesi consecutivi e, ad un costo, notevole.
Il tutto per fornirlo ad un utenza che non ne coglierebbe assolutamente l'importanza nè il beneficio.
Tanto meglio utilizzare gi stessi sforzi per l'integrazione.

maldepanza
06-09-2007, 17:11
Ma questi sono requisiti essenziali per te, che, probabilmente sei un appassionato o un audiofilo.

Se tu mi parli di target di utenza sono d'accordo e non ho nulla da ridire, il mio discorso verteva sul fatto che Itunes non è soddisfacente per chiunque voglia ottenere i massimi risultati qualitativi nella catena del settore audio che parte dalla sorgente per giungere al file lossy/lossless finale. Non ho detto che un utente Itunes DEVE PER FORZA sentirsi insoddisfatto, avrà certamente le proprie esigenze, ma se uno si domanda dove/con cosa posso ottenere il meglio (inteso come un "meglio" oggettivo provato/controllato su strada da esperti del campo, non inteso come un "meglio personale") da questo settore? Ecco, la risposte in tal caso è tutto tranne che Itunes (e tanti altri programmi, pur costosissimi come certi editor audio).

Bisogna capire che se oggi si vuole ottenere veramente il meglio magari da un settore che appassiona, bisogna informarsi, smanettare, approfondire, in poche parole il VERO "think different" tanto caro ad Apple (per inciso, il mio primo pc è stato un mac con motorola cisc 68030).

ciao

KOMIX
06-09-2007, 17:13
Maldepanza, tu che te ne intedi da quanto vedo, che "configurazione" hai?
Ovvero che lettore mp3, che programma di compressione, dove prendi i file sorgenti e a che bitrate li prendi e a che bitrate li piazzi sul lettore?

Thanks!

KAPPA

scorpionkkk
06-09-2007, 17:14
Se tu mi parli di target di utenza sono d'accordo e non ho nulla da ridire, il mio discorso verteva sul fatto che Itunes non è soddisfacente per chiunque voglia ottenere i massimi risultati qualitativi nella catena del settore audio che parte dalla sorgente per giungere al file lossy/lossless finale. Non ho detto che un utente Itunes DEVE PER FORZA sentirsi insoddisfatto, avrà certamente le proprie esigenze, ma se uno si domanda dove/con cosa posso ottenere il meglio (inteso come un "meglio" oggettivo provato/controllato su strada da esperti del campo, non inteso come un "meglio personale") da questo settore? Ecco, la risposte in tal caso è tutto tranne che Itunes (e tanti altri programmi, pur costosissimi come certi editor audio)

ciao


Ma questo è sicuramente giusto. Un pazzo chi ritiene che Itunes sia un software di produzione audio o che rappresenti il riferimento del settore.
Chi poi si chiede con cosa possa ottenere il meglio già non ha bisogno di iTunes nel momento in cui si fa la domanda.

Criceto
06-09-2007, 17:23
Maldepanza, tu che te ne intedi da quanto vedo, che "configurazione" hai?
Ovvero che lettore mp3, che programma di compressione, dove prendi i file sorgenti e a che bitrate li prendi e a che bitrate li piazzi sul lettore?


Ma soprattutto... perchè non ti senti la musica direttamente da CD che fai prima?!!? :sofico:

canislupus
06-09-2007, 17:25
@scorpionkkk e sententia

Onestamente non sono molto d'accordo sul fatto che itunes semplifichi la vita agli utenti meno smaliziati. Onestamente attaccare un lettore mp3 e usarlo come una semplice penna usb mi sembra tutto fuorchè difficile (e per chiunque).
Il fatto poi di essere LEGATI all'uso di un sw per trasferire dei dati lo trovo abbastanza antipatico specie se non si hanno possibilità di scaricarlo.
Poi che qualcuno reputi Itunes buono per l'integrazione con lo store online, sono d'accordo, ma per il resto lo vedo + come un ostacolo (mio cugino ha voluto un ipod per la cresima e se non gli spiegavo come usare itunes ancora stava lì a cercare di farlo vedere come pendrive !!!).

KOMIX
06-09-2007, 17:26
Ma soprattutto... perchè non ti senti la musica direttamente da CD che fai prima?!!? :sofico:

ehehehehhehe il lettore CD è un po' scomodo da infilare in tasca! :D
Inoltre, tanto per rientrare in tema dimensioni del nuovo nano, io il mio vecchio first generation riesco a infilarmelo senza problemi anche nel... taschino portamonete dei jeans... ma che avevate capito oh!?!?!? :Prrr:

sententia
06-09-2007, 17:30
@scorpionkkk e sententia

Onestamente non sono molto d'accordo sul fatto che itunes semplifichi la vita agli utenti meno smaliziati. Onestamente attaccare un lettore mp3 e usarlo come una semplice penna usb mi sembra tutto fuorchè difficile (e per chiunque).
Il fatto poi di essere LEGATI all'uso di un sw per trasferire dei dati lo trovo abbastanza antipatico specie se non si hanno possibilità di scaricarlo.
Poi che qualcuno reputi Itunes buono per l'integrazione con lo store online, sono d'accordo, ma per il resto lo vedo + come un ostacolo (mio cugino ha voluto un ipod per la cresima e se non gli spiegavo come usare itunes ancora stava lì a cercare di farlo vedere come pendrive !!!).

Credo che sia fondamentale ricordare che iTunes nasce per gli utenti apple e per loro (credo ma potrei sbagliarmi: non vado su forum solo di macchisti) è il massimo dell'usabilità.

BYEZ

maldepanza
06-09-2007, 17:32
che programma di compressione, dove prendi i file sorgenti e a che bitrate li prendi e a che bitrate li piazzi sul lettore?

Thanks!

KAPPA

Ho venduto tutti i miei lettori mp3 (l'ipod nano è il primo che se ne è andato), tranne un iaudio (per comodità di mass storage device, di supporto wave adpcm per le lezioni universitarie e per il supporto ogg vorbis), perché sono in procinto di acquistare un lettore nuovo (alcuni candidati citati in precedenza), possibilmente che bypassi il dac e dunque con uscita digitale.
Per i migliori mp3 va usato una specifica versione di Lame, con specifici settaggi. Se si vuole adottare un miglior formato lossy di mp3 e che sia abbastanza supportato da vari device portatili (e che ti lasci tutta una serie di libertà, vedi drm e soci), la scelta migliore è sicuramente ogg vorbis (non quello ufficiale, ma quello del giapponese Ayoumi), in vbr attorno ai 128kbps è il migliore (in vari casi anche rispetto ad AAC) per quanto riguarda qualità/spazio occupato. Il miglior ripper è senza dubbio EAC, ma va impostato in maniera molto ATTENTA altrimenti è come non usarlo.

Dalla rete io scarico solo materiale lossless (formati flac, ape, ecc.) e lo archivio su cd-dati (molto meglio che tenere la musica ad invecchiare su cd-audio che, come detto prima, hanno alcune limitazioni date dal vetusto formato logico adottato risalente al 1982), cioè musica integra e pronta per fare da base integra per la generazione di qualsiasi formato lossy.

Di tutto e di più su hydrogenaudio (inclusa la controparte wikipedia e soprattutto i vitali resoconti dei blind listening test); tengo subito a precisare che sarà abbastanza faticoso per raccogliere tante (troppe) info che possano dare un quadro chiaro, completo, esaustivo.

ciao

Rodtek
06-09-2007, 17:33
Guyver scrive:
[quote]

ok che vale solo per l america

guarda
http://www.businessweek.com/technology/tech_stats/mp3s060209.htm
[quote]

Sono le statistiche di vendita in USA per il mese di Dicembre 2005 postate nel febbraio 2006 (02/09/06 non è il 2 settembre ma il 9 febbraio).
Forse ma forse il periodo più vivace nelle vendite di Apple e proprio sotto natale. Quando anche il mio vicino ha comprato un iPod al suo cane...

Rod

Rodtek
06-09-2007, 17:44
da miriddin


Premesso che ognuno è libero di acquistare quel che vuole, il nuovo iPod con touchscreen sarà anche simpatico, ma non avendo bisogno del wifi, perchè non acquistare, se è solo per togliersi uno sfizio, che sò, un Pasen!?

http://www.pasen.it/product_detail.php?id=23


Fantastico, avere ragione dà quel senso di pienezza....

Quando dico che la Apple è un tot che non offre novità.
Il Pasen qui citato è uscito mesi prima dell' iTouch.
Caratteristiche simili, manca il wifi ma ha tante altre cosucce,
slot micro SD, radio, altoparlante....

Ed è Italiano!

Rod

canislupus
06-09-2007, 17:47
Credo che sia fondamentale ricordare che iTunes nasce per gli utenti apple e per loro (credo ma potrei sbagliarmi: non vado su forum solo di macchisti) è il massimo dell'usabilità.

BYEZ

Ma se non erro, la maggior parte degli ipod li hanno appunto venduti ad utenti windows (a meno che non siano tutti amanti segreti di Apple... :p ). Quindi direi che il prodotto non è proprio usabilissimo per chi viene da windows. Poi che su Apple, l'integrazione sia perfetta non lo metto assolutamente in dubbio.

Sp4rr0W
06-09-2007, 17:51
Bellissimi!! Altro che i lettori zen di creative, non c'è paragone!!

ma LOL. mai visto un Meizu? anche molti altri produttori cinesi fanno ottmi prodotti. non c'è bisogno che ci sia scritto sopra iPod. ciò non toglie che l'ipod touch è un bel giocattolino

Sp4rr0W
06-09-2007, 17:52
Ma se non erro, la maggior parte degli ipod li hanno appunto venduti ad utenti windows (a meno che non siano tutti amanti segreti di Apple... :p ). Quindi direi che il prodotto non è proprio usabilissimo per chi viene da windows. Poi che su Apple, l'integrazione sia perfetta non lo metto assolutamente in dubbio.

beh inzomma... l'ipod è moolto user-friendly come interfaccia. una volta che capisci come impostare le playlist sei apposto

riva.dani
06-09-2007, 18:02
Carino l'iPod Touch, ma per tutti gli altri valgono le pesanti critiche fatte ai modelli precedenti... E quanto a questo " iTunes mette a disposizione anche le suonerie per iPhone", permettetemi un "ve l'avevo detto!"... :(

Bugs Bunny
06-09-2007, 18:20
L'iPod touch è molto carino. Gli altri sono orribili...per quanto mi riguarda se li possono anche tenere

dragonheart81
06-09-2007, 18:39
iPod touch mi sono innamorato lo prendo é pazzesco, una figata assurda, anche wi-fi e browser per navigare in internet :sbavvv:

dtreert
06-09-2007, 18:49
beh... navigare su internet con quel coso non sembra facile... cmq lo slot è una grave mancanza imho... Io stò ancora a sbavare sul cowon d2... altro che ipod touch!

dragonheart81
06-09-2007, 19:20
beh... navigare su internet con quel coso non sembra facile... cmq lo slot è una grave mancanza imho... Io stò ancora a sbavare sul cowon d2... altro che ipod touch!

Questo (http://www.gadgetblog.it/post/3167/cowon-d2-pmp)?Però iPod é iPod anche se la funzione principale non é la navigazione web anche se bisogna vedere come é gestita dall'Os X(safari), se é gestita come l'iphone visto che l'interfaccia é identica...
Dalle immagini (http://www.apple.com/ipodtouch/) sembra gestita bene poi ci sara zoom ecc...

scorpionkkk
06-09-2007, 19:33
Ma se non erro, la maggior parte degli ipod li hanno appunto venduti ad utenti windows (a meno che non siano tutti amanti segreti di Apple... :p ). Quindi direi che il prodotto non è proprio usabilissimo per chi viene da windows. Poi che su Apple, l'integrazione sia perfetta non lo metto assolutamente in dubbio.

Bisogna ricordare che iTunes nasce "solo" su computers Apple poi recentemente è stato tradotto su windows (e neanche troppo bene se devo dire..). Per un utente apple avere itunes significa avere a disposizione la propria musica per ogni software che ne fa uso, basta citare la suite iLife ed è evidente che una pennsa USB non potrà neanche essere mai presa in cosniderazione da questa nicchia di utenti.

Per quanto riguarda gli utenti windows devo dire che ci sono validissime alternative ad iTunes, considerando anche che, per loro, iTunes è un software isolato e quindi facilmente sostituibile con software analoghi.
In generale è per molte persone comodo il sistema intuitivo di archiviazione della musica senza contare che molte persone comprano anche sullo store.
Ovvio che la maggioranza delle persone installa iTunes su windows solo perchè ha un Ipod quindi in questo caso è l'Ipod l'oggetto del desiderio che poi porta a sorbirsi anche iTunes.

Personalmente iTunes su windows mi fa letteralmente schifo rispetto a come ne percepisco l'utilizzo sul mio powerbook..quindi alla fine sono quasi d'accordo con gli utenti windows che si lamentano

sententia
06-09-2007, 19:34
Ma se non erro, la maggior parte degli ipod li hanno appunto venduti ad utenti windows (a meno che non siano tutti amanti segreti di Apple... :p ). Quindi direi che il prodotto non è proprio usabilissimo per chi viene da windows. Poi che su Apple, l'integrazione sia perfetta non lo metto assolutamente in dubbio.

Ma certo che non è usabilissimo e mal integrato su windows (potremmo andare avanti quanto vogliamo), ma l'utente meno smaliziato, l'utente medio, quello che usa l'iPod come un walkman (non "come walkman" ribadisco:D :D ) ha la stessa difficolta ad usare iTunes che ad usare il plugin di Winamp, Anapod, Winzip, Nero, Outlook Express e tutto il resto: per lui è tutta pari, non si accorge dei limiti, non si pone il problema e ti chiama alle 10:00 la sera perchè non riesce a mettere le canzoni nell'iPod, ad aprire un allegato zippato o vedere un dvix (se nomini xvid va in coma:p :p :p ).
La gente compra gli iPod perchè sono "belli" e "di moda", i samsung (è il primo che mi viene in mente) sono da sfigati, gli iriver sono fiumi per le trote e i Meizu gli ordinano col sashimi:muro: :muro: :muro: .

Tra di noi possiamo parlarne quanto vogliamo, trovare difetti, prendere cantonate e infamarci ma noi non facciamo i numeri: sono gli altri, che non sono i fanboy, ma sono quelli che HWupgrade non sanno cos'è e non guardano i Keynote.

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Scusate, sono andato OT, spero che mi scuserete.
Rimettiamoci a parlare di cose serie (per noi) che mi diverto di più.
Comunque lo Shuffle non esiste, il Nano a vederlo in foto pare un francobollo bagnato, il Classic è mitico, mentre del Touch e dell'iPhone non saprei che farmene (troppo a metà strada): li compro tutti!!!


BYEZ

sententia
06-09-2007, 22:00
Date un occhio a questa....

sul serio...

postato da manclu - Senior Member (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18577957&postcount=991)

Sono sorpreso...davvero


BYEZ

Tetsujin
06-09-2007, 23:19
Dopo aver letto tutti i commenti, non mi sono chiare 2 cose:

1- si sa con quali accessori precedenti il nuovo ipod touch non sarà compatibile? In particolare mi interessa capire se funzionerà con le interfacce delle autoradio che si collegano agli ipod tradizionali (nano e precedenti)

2- se io scarico un mp3 presente sul mio hd sul mio iphone, posso impostarlo come suoneria oppure devo pagare?

canislupus
06-09-2007, 23:38
L'iphone al momento non supporta l'uso di musica come suoneria. Non per niente su Itunes hanno deciso di dare con 99 cent di euro la possibilità di scaricare la suoneria di alcuni brani... :mad:

Criceto
06-09-2007, 23:41
L'iphone al momento non supporta l'uso di musica come suoneria. Non per niente su Itunes hanno deciso di dare con 99 cent di euro la possibilità di scaricare la suoneria di alcuni brani... :mad:

supporta, supporta... anche se non ufficialmente:
http://www.ambrosiasw.com/utilities/iToner/

P.S. E puoi farlo anche gratis con i vari hack che sono usciti. Basta avere accesso al filesystem dell'iPhone e copiare il brano in una directory, credo.

canislupus
06-09-2007, 23:48
Ok criceto, ma devo pagare 15 $ per avere la possibilità di usare degli mp3 come suoneria e non è neanche una cosa ufficiale. Onestamente non mi sembra un punto a favore di Apple. Alla fin fine non costava nulla ad Apple dare la possibilità di usare ALMENO i brani scaricati da Itunes Store, ma invece doveva vendere i brani anche come suoneria così ci guadagna 2 volte (prima xchè acquisti il brano che ti piace per ascoltarlo e poi per la suoneria che ti vende).

Criceto
06-09-2007, 23:58
Ok criceto, ma devo pagare 15 $ per avere la possibilità di usare degli mp3 come suoneria e non è neanche una cosa ufficiale. Onestamente non mi sembra un punto a favore di Apple. Alla fin fine non costava nulla ad Apple dare la possibilità di usare ALMENO i brani scaricati da Itunes Store, ma invece doveva vendere i brani anche come suoneria così ci guadagna 2 volte (prima xchè acquisti il brano che ti piace per ascoltarlo e poi per la suoneria che ti vende).

Probabilmente non lo poteva fare. Ho letto che le case discografiche hanno altri contratti per le suonerie. E' un business da MILIARDI di dollari!
E in genere non costano meno di 3$/3€, quindi i 2$ dell'iTunes sarebbe anche poco.

Anche a me sembra assurdo che la gente le compri a quei prezzi, mai comprata una e mai lo farò. Comunque bypassare questa limitazione sull'iPhone sembra abbastanza facile, ormai. Probabilmente esistono già programmini free che lo fanno, o presto usciranno... si tratta solo di copiare i files nella directory giusta. Il problema è che di default non c'è un "Finder" o altro modo per accedere al filesystem sull'iPhone.

canislupus
07-09-2007, 00:03
Criceto il fatto è che su quasi TUTTI i cellulari gli mp3 si possono tranquillamente impostare come suonerie. All'inizio qualcuno disse che ciò non era possibile sull'iphone perchè mancava il finder, adesso si viene a sapere che Apple ti permette di scaricare (pagando) le suonerie presi da alcuni brani.
Allora è lecito domandarsi se non fosse già stato tutto calcolato. E' inutile inventarsi scuse di carattere tecnico, il motivo è solo commerciale. Alle case discografiche non interessa se il brano che hai scaricato lo senti come suoneria o come musica da ascoltare, per loro l'importante è che lo hai pagato.

dettamy
07-09-2007, 00:20
purtroppo ho letto solo fino alla 7 pagina di commenti... cmq volevo chiedere una cosa a questo gentile pubblico: ipod T o http://www.pasen.it/product_detail.php?id=29 ? infondo la diagonale è solo 1 cm più piccola.. non ha il wifi... ma ha la porta usb invece del dock, legge avi,la batteria dura 5 ore in video e 20 in musica... non ho capito 1 cosa di entrambi i lettori però: quanti frame riescono a reggere in video senza perdere le sincronia con l'audio?

Malus
07-09-2007, 00:25
So che sembra una battuta:

Io frequento un indirizzo informatico a scuola.
Qualche mese fa un mio compagno di classe si decide a comprare l'iPod dopo averlo provato da me e da altri che lo hanno...
Il giorno dopo un mio amico mi ha confessato che lo ha chiamato a mezzanotte piangendo perchè non riusciva a sincronizzare l'iPod con iTunes....
Lo so che è scandaloso che un futuro perito informatico non sappia fare una cosa simile, però resta il fatto che anche essendo un po' impedito non ci è riuscito.
Molti qui parlano della semplicità di iTunes ma bisogna sempre ricordare che se per un appassionato\esperto di computer l'interattività di iTunes è stato un grosso passo avanti, al contrario per un "profano" era molto più intuitivo il vecchio copia e incolla.

E' giusto che sia così e che ci siano delle innovazioni (anche a discapito di certe persone meno portate in questo campo), però quando si parla delle qualità di un prodotto è giusto valutare i vari punti di vista. (un po' come nell'esempio del "malato di musica" e del "malato di audio")

Per me iTunes è perfetto perchè mi permette di fare tutto utilizzando i trucchetti già citati e in poco tempo... altre persone ci riescono dopo lunghi tentativi o non ci riescono proprio.

noel83
07-09-2007, 01:25
Il giorno dopo un mio amico mi ha confessato che lo ha chiamato a mezzanotte piangendo perchè non riusciva a sincronizzare l'iPod con iTunes.....


:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl:

Ravered
07-09-2007, 01:40
Tanto ognuno dice la sua, quindi gli asini volano, l'iPod è uno schifo e 110 milioni di persone che lo hanno comprato sono dei rimbambiti, l'iPhone è un catorcio ed il CEO della Nokia (la Nokia che ha venduto 1 miliardo di telefonini) è da ricoverare poichè ha detto apertamente che i prossimi Nokia top di gamma saranno inspirati all'iPhone. A dimenticavo iTunes è talmente difficile da utilizzare che molti sfortunati possessori di iPod sono stati ritrovati tremanti e denutriti nella propria camera nell'intento di far comunicare iTunes con l'iPod. Amen.

canislupus
07-09-2007, 01:49
Ravered puoi dire che itunes è più intuitivo di un semplice drag & drop ? A te sembrerà intuitivo, a me personalmente non entusiasma per niente. Ipod ha venduto tanto perchè è diventato una moda (qualitativamente c'è di meglio e non costa di più) e perchè attorno all'ipod si è sviluppato un mercato degli accessori pazzesco. Poi questo non vuol dire che sia uno schifo, ma neanche vuol dire che sia il prodotto migliore del suo genere.
Sarebbe un po' come dire che Windows è il miglior SO solo perchè è il più diffuso...

Ravered
07-09-2007, 02:02
Dai stavo chiaramente sherzando, io ho un iPod di tre anni fa e mi trovo bene ma sono onesto non ho idea di come siano qualitativamente i lettori mp3 degli altri costruttori. Ognuno ha il sacrosanto diritto di comprare/utilizzare/preferire ciò che vuole ci mancherebbe altro sai che tristezza se avessimo tutti gli stessi gusti e le stesse idee.

Jo
07-09-2007, 02:47
il touch è bello quanto inutile...e ha un costo simile all'iphone. lo prenderanno i soliti fighetti...

Io lo prendero'... e ti giuro che non sono fighetto!!! :doh:
E si', che a differenza del maggior parte di voi vivo a New York e potrei prendermi l'iPhone. :D
Ciononostante prenderero' il Touch (da 8 GB) perche' calza a pennello (forse anche di piu') per quelle che sono le mie esigenze. :)

Ciao, tranciatore di facili giudizi...

Gio

samslaves
07-09-2007, 09:11
Darei un'occhiata anche a questa capacita'

http://www.macitynet.it/macity/aA29375/index.shtml

e agli articoli che lo precedono...

Sp4rr0W
07-09-2007, 09:38
Questo (http://www.gadgetblog.it/post/3167/cowon-d2-pmp)?Però iPod é iPod anche se la funzione principale non é la navigazione web anche se bisogna vedere come é gestita dall'Os X(safari), se é gestita come l'iphone visto che l'interfaccia é identica...
Dalle immagini (http://www.apple.com/ipodtouch/) sembra gestita bene poi ci sara zoom ecc...

A sto punto installo Opera sul DS :D

Criceto
07-09-2007, 09:52
Io lo prendero'... e ti giuro che non sono fighetto!!! :doh:
E si', che a differenza del maggior parte di voi vivo a New York e potrei prendermi l'iPhone. :D
Ciononostante prenderero' il Touch (da 8 GB) perche' calza a pennello (forse anche di piu') per quelle che sono le mie esigenze. :)


Vatti a comprare l'iPhone da 4GB a 299$ fin che lo trovi, allora.
Ha microfono, speaker, telecamera... e ovviamente telefono.

MesserWolf
07-09-2007, 09:57
Orrendi i nuovi nano....
Molto bello il nuovo touch, tanto bello che mi fa pensare che convenga prendersi quello al posto dell'iphone, così hai il lettore stilosissimo audio video etc, e ti prendi poi un cellulare "normale" con una buona autonomia [cosa per me essenziale per un cellulare]....

DjLode
07-09-2007, 10:06
I nuovi Nano non mi piacciono affatto. Mi piace più l'attuale (non perchè lo possiedo). Lo Shuffle non mi piaceva prima e non può piacermi ora visto che ha cambiato solo colori. Molto belli i Classic. Splendido il Touch, con quella forma (quella dell'IPhone) è oggettivamente bello e come costo mi sembra proporzionato. Da notare anche l'abbassamento di prezzo dell'iPhone, diciamo che come costo solo dell'hardware ora ci può stare, se non fosse che ti devi legare ad un contratto...
Come caratteristiche nuove invece mi sa che non si sono sforzati tanto.

zago
07-09-2007, 10:19
e intanto APPLE ha ridotto il prezzo dell'iPhone di 200 dollari . . . e chi l'ha comprato pochi mesi fa a prezzo pieno si è incazzato cosi che apple si è vista costretta a dare un bonus di 100 dollari per acquistare altri suoi prodotti a chi aveva acquistato l'iPhone a prezzo pieno . . . l'hanno detto stamani alla radio

Ravered
07-09-2007, 10:41
Miseria mi sarei incazzato anche io 200 euro per le anime perse.....comunque ben venga questo ribasso, alla fine tra qualche mese riusciremo a prendere un iPhone 8 GB ricondizionato a meno di 300 euro. Sempre che si decidano a rilasciare la versione europea anche perchè se aspettano ancora ci pensa la Nokia a fare i nuovi modelli tutto schermo touch.

KOMIX
07-09-2007, 10:44
Io non capisco tutte ste difficoltà e dibattiti su iTunes.
Io lavoro con win Xp, ho iTunes e sinceramente non ho mai avuto problemi... non lo osanno e non lo cestino. All'inizio era strano avere tutti i file messi di seguito e non divisi in folder, ma ci ho messo 5 minuti a capire che basta cambiare nome dell'album per categorizzare i vari brani. Inoltre con le ultime versioni uscite c'è anche la visualizzazione ad album per tenere il tutto un po' più diviso.
Il sync automatico fa tutto da solo ogni volta che collego l'ipod, e quando voglio passare la musica sull'ipod dal mio secondo pc uso il sync manuale con il tanto richiesto DRAG&DROP. Dov'è il problema?

Se proprio volessi trovare il "problema" è che avendo il nano 4gb e il sync automatico non posso caricare 8gb di musica nella libreria senza il rischio di fare un casotto nel lettore, ma in quel caso esiste la sincronizzazione manuale. Con un ipod classic neanche questo "problema" ci sarebbe dato che potremmo tutti (o quasi) caricare tutto l'HD del pc nella libreria :cool:

PS: Ragazzi dimenticavo un'altra "grave" pecca dell'iPhone: Non gira filmati O_o

samslaves
07-09-2007, 10:50
http://www.apple.com/hotnews/openiphoneletter/

sententia
07-09-2007, 10:59
Dai stavo chiaramente sherzando, io ho un iPod di tre anni fa e mi trovo bene ma sono onesto non ho idea di come siano qualitativamente i lettori mp3 degli altri costruttori. Ognuno ha il sacrosanto diritto di comprare/utilizzare/preferire ciò che vuole ci mancherebbe altro sai che tristezza se avessimo tutti gli stessi gusti e le stesse idee.

dovresti aver capito che su certi argomenti non si scherza...:D :D :D

Comunque io, che di apple ho solo iPod (40GB-4G), ho provato con mano diverse altre cose e francamente non ho trovato niente che potesse sostituirlo, soppesandone pregi e difetti.
Io iTunes non l'ho mai capito, ma francamente non conosco le nuove versioni e le loro capacità.

BYEZ

Sp4rr0W
07-09-2007, 11:12
Io non capisco tutte ste difficoltà e dibattiti su iTunes.
Io lavoro con win Xp, ho iTunes e sinceramente non ho mai avuto problemi... non lo osanno e non lo cestino. All'inizio era strano avere tutti i file messi di seguito e non divisi in folder, ma ci ho messo 5 minuti a capire che basta cambiare nome dell'album per categorizzare i vari brani. Inoltre con le ultime versioni uscite c'è anche la visualizzazione ad album per tenere il tutto un po' più diviso.
Il sync automatico fa tutto da solo ogni volta che collego l'ipod, e quando voglio passare la musica sull'ipod dal mio secondo pc uso il sync manuale con il tanto richiesto DRAG&DROP. Dov'è il problema?

Se proprio volessi trovare il "problema" è che avendo il nano 4gb e il sync automatico non posso caricare 8gb di musica nella libreria senza il rischio di fare un casotto nel lettore, ma in quel caso esiste la sincronizzazione manuale. Con un ipod classic neanche questo "problema" ci sarebbe dato che potremmo tutti (o quasi) caricare tutto l'HD del pc nella libreria :cool:

PS: Ragazzi dimenticavo un'altra "grave" pecca dell'iPhone: Non gira filmati O_o

Basta categorizzare tutto a Playlist... io faccio così anche per gli album è molto comodo.

.Sax.
07-09-2007, 11:21
2) Assolutamente falso, basta semplicemente attivare la visualizzazione delle cartelle invisibili e come per magia ti compaiono tutti i brani che hai sull'iPod, l'unica pecca e che son rinominati diversamente, ma basta un lettore di TAG che te li rinomini ed hai risoloto...

Miseriaccia è vero! :eek:
Non l'avevo mai notato! Ottimo! :D

KOMIX
07-09-2007, 12:17
comunque trovo terribile la differenza di prezzo tra USA e Italia... capisco l'importazione ma un touch da 299 dollari dovrebbe costare 218 euro al cambio odierno... 80 euro di cresta mi sembrano tantini...

Magnagati
07-09-2007, 12:22
Belli i nuovi ipod: finalmente i nano offrono anche i video e caratteristiche che su altri lettori erano presenti da tempo ed a un prezzo adeguato al mercato.
Spero abbiano migliorato le qualità audio, tempo fa provai un nano e rimasi un pò deluso e fu cosi che mi comprai l'iriver clix che consiglio vivamente, che offre caratteristiche audio e video superiori all'ipod.
Ciao

samslaves
07-09-2007, 12:26
>
da 299 dollari dovrebbe costare 218 euro al cambio odierno... 80 euro di cresta mi sembrano tantini...
<

IVA e spedizione (loro dicono che e' grautita... ma col caz) ti portano a 299 euro.
In america e' esclusa l'IVA.

samslaves
07-09-2007, 12:28
Per l'audio...

lo shuffe in alluminio con le coffie in dotazione suona piu' che bene per uno che lo usa durante il jogging o ci fa la passeggiata con il cane.
Anche in auto con l'adattatore a cassette non e' male, anzi.

Wolve666
07-09-2007, 15:11
però nessuno di voi ke ha propinato lettori di altre case(migliori o no che siano) ha notato come i nomi derivino sempre dalla stessa madre, tutti ormai con la tendenza di infilare questa i dappertutto davanti ai propri lettori e/o programmi...quindi nn venitemi a dire ke la apple nn ha fatto la differenza con il loro Pod!

Magnagati
07-09-2007, 15:27
Bhe iriver è un'azienda che esiste da anni. Clix è il suo lettore.

Sta i non la vedo proprio :D

Jo
07-09-2007, 15:54
Vatti a comprare l'iPhone da 4GB a 299$ fin che lo trovi, allora.
Ha microfono, speaker, telecamera... e ovviamente telefono.

Io lo farei pure, ma non ho alcuna intenzione di fare l'abbonamento con AT&T.
La ragione e' che qui a NYC spendo si e no 15$ al mese in cellulare (prepagato) e praticamente stando tutto il giorno in ufficio (e con il PC a casa la sera e il WE) della connessione web farei un uso davvero minimo.
Cosa posso usare dell'Phone se non lo attivo?
Fami sapere, grazie.

Ciao, Gio

nevermind1711
07-09-2007, 16:15
E se invece di uno stiloso iPod touch gettassimo il nostro sguardo su un Archos 605 WiFi???
Voglio far notare che allo stesso prezzo dell'iPod touch da 8 GB ci viene offerto l'Archos 605 WiFi con HD da 30 GB (e spendendo qualcosa in più c'è anche da 80 e da 160) con uno schermo da 4,3 pollici e una risoluzione video di 800x480 che fa impallidire i 480x320 del nuovo iPod touch. Inoltre le funzioni sono le stesse (se non di più)! Con un semplice accessorio poi è possibile anche registrare direttamente dalla TV sull'HD!
Quindi IMHO date un'occhiata in giro prima di buttarvi a capofitto su uno stiloso iPod, perchè ce ne sono di migliori ad un prezzo molto conveniente!

Wolve666
07-09-2007, 16:21
e praticamente introvabili...dai su siamo realisti certe cose o le compri su internet se ti va bene oppure te le sogni!!!ecco xkè apple spopola, premetto ke nn sono un fan, la stimo come casa xkè credo ke faccia buoni prodotti, cmq spopola xkè si è imposta sul mercato con forza, tu centro commerciale devi avere l'ipod xkè apple te lo da, dove lo trovo al solito euronics o mediaworld il tuo archos, è questa la differenza, capisci?

nevermind1711
07-09-2007, 16:32
Certo capisco...
Ma ci sono un sacco di posti interessanti su internet dove si trova eccome e ad un prezzo molto conveniente!!! E poi quanto alla sicurezza nel comprare via internet se non ti fidi puoi sempre pagare contrassegno alla consegna e alla fine spendi comunque di meno!!! Te lo consegnano in 2 giorni, lo controlli, se non ti piace lo mandi indietro, se invece è tutto a posto paghi e sono tutti felici!!! :D

Sp4rr0W
07-09-2007, 16:51
e praticamente introvabili...dai su siamo realisti certe cose o le compri su internet se ti va bene oppure te le sogni!!!ecco xkè apple spopola, premetto ke nn sono un fan, la stimo come casa xkè credo ke faccia buoni prodotti, cmq spopola xkè si è imposta sul mercato con forza, tu centro commerciale devi avere l'ipod xkè apple te lo da, dove lo trovo al solito euronics o mediaworld il tuo archos, è questa la differenza, capisci?

uhm... veramente io è una vita che non compro più nulla nei negozi...

Non capisco perchè uno deve spendere moooolto di più da negozianti avidi quando può comprare a prezzi onesti su internet :D

gigi88
07-09-2007, 16:55
uhm... veramente io è una vita che non compro più nulla nei negozi...

Non capisco perchè uno deve spendere moooolto di più da negozianti avidi quando può comprare a prezzi onesti su internet :D

Concordo! ;) Anche se a volte anche nei centri commerciali si trovano prodotti a prezzi altrettanto vantaggiosi..!

Jo
07-09-2007, 17:04
E se invece di uno stiloso iPod touch gettassimo il nostro sguardo su un Archos 605 WiFi???
Voglio far notare che allo stesso prezzo dell'iPod touch da 8 GB ci viene offerto l'Archos 605 WiFi con HD da 30 GB ...

L'ho "guardato" ma ho letto delle recenzioni non particolarmente favorevoli...
Il problema e' che se una cosa sulla carta puo' sembrare allettante, poi va verificata alla prova dei fatti, e non sempre le promesse sono mantenute.

Ciao, Gio

nevermind1711
07-09-2007, 17:11
:doh:
Dov'è che ne parlano male???
Mi puoi dare il link così ci do un'occhiata???
Non sono riuscito a trovare nessuna recensione finora...:muro:

Jo
07-09-2007, 17:15
:doh:
Dov'è che ne parlano male???
Mi puoi dare il link così ci do un'occhiata???
Non sono riuscito a trovare nessuna recensione finora...:muro:

In inglese, chiaramente.
Sto investigando ora. Le mie ricerche passate eran indirizzate a un prodotto ormai fuori produzione e non al nuovo 605. Le recenzioni in realta' sembrano buone: e' probabile che io fossi particolarmente sensibile ad una delle caratteristiche in cui l'Archos si rivelava debole...

Ciao, Gio

nevermind1711
07-09-2007, 17:22
e' probabile che io fossi particolarmente sensibile ad una delle caratteristiche in cui l'Archos si rivelava debole...


Quale???:confused:

Haran Banjo
07-09-2007, 17:32
Peccato in europa non sia più presente Cowon/iAudio, faceva degli ottimi prodotti, anchese un po' troppo costosetti.
Cmq il nuovo iAudio 7 mi sembra molto buono.

Jo
07-09-2007, 18:38
Quale???:confused:

Dimensioni? Peso? Pagare per riprodurre tutta la mia collezione di CD (lasciati in Italia) gia' convertita in AAC? Nonostante il supporto di numerosi codec, saltuaria difficolta' con la riproduzione dei video? Assente integrazione con i Mac?
Mi sembra che fosse uno (o piu') di questi.
Ovviamente parlo di impressioni personali.

Ciao, Gio

P.S. Stavo vedendo i Cowon appunto in uscita qui negli USA a ottobre...

Valexvts
07-09-2007, 20:14
ottimi i nuovi ipod , peccato che il mio ipod nano 2g nn legge i video ;)

maldepanza
07-09-2007, 23:11
Peccato in europa non sia più presente Cowon/iAudio,

Non lo sapevo, da quanto tempo è successo? Aveva perfino un'ottima distribuzione e assistenza in Italia, sparita anche quella, giusto?

grazie, ciao

matteoscor89
08-09-2007, 16:44
già il nano era sproporzionato prima, ovvero troppo lungo e fine, ora lo hanno messo sotto la pressa ed è diventato una specie di ciccione paffuto e brutto...

poi come al solito in casa apple si tocca il design qua, la grafica che ti fa vedere il tuo buco del c... , ma non si parla mai di nuove funzioni o di una riduzione di prezzo...

credo e spero siano in pochi quelli che ancora si prendono lo shuffle...

teo_
10-09-2007, 15:30
già il nano era sproporzionato prima, ovvero troppo lungo e fine, ora lo hanno messo sotto la pressa ed è diventato una specie di ciccione paffuto e brutto...
Io preferivo la prima versione del Nano.

poi come al solito in casa apple si tocca il design qua, la grafica che ti fa vedere il tuo buco del c... , ma non si parla mai di nuove funzioni o di una riduzione di prezzo...
Ma hai visto le nuove funzioni del nano?

Sir.Jerry
10-09-2007, 17:05
Bah... ma che avete contro i lettori Apple?
A parte la questione iTunes e "chiusi" come una cassaforte (cosa che anche io, essendo molto smanettone, odio), hanno un ottimo suono, sono esteticamente belli e piacevoli al tatto!
Ho un Creative Zen Micro 6 gb...
ho provato l'iPod Nano 8 gb nuovo è veramente facilissimo da utilizzare, è molto più semplice dello Zen ed ha un ottimo suono! Sinceramente secondo me sono 199€ spesi bene ma peccato per le cuffie... soffrono di distorsioni alle basse frequenze quando si ascoltano brani a volume medio-alto...:muro: con le cuffie del mio Zen (le ep-480) il difetto sparisce! :D
Sto pensando di comprare iPod Classic da 80 Gb..:rolleyes:

miriddin
10-09-2007, 17:42
Bah... ma che avete contro i lettori Apple?


Si tratta, IMHO, di una questione di punti di vista: da malato di tecnologia, ho una collezione di lettori MP3 costituita da un iPod Nano 1G, un iPod 20GB 4G, un iPod Video 20GB, un Archos gMini 402 20GB,un iRiver H340, uno Zen V 4GB, uno Zen Stone e, a seconda del "punto di vista", li classificherei così:

Qualità audio:
-------------
1) iRiver H340
2) Archos GMini 402
3) Zen V
4) iPod

Qualità video:
-------------
1) Archos Gmini 402
2) iPod Video
3) iRiver

Facilità d' uso:
--------------
1) iPod
2) Archos Gmini 402
3) Zen Stone
4) Zen V
5) iRiver

Stile:
-----
1) iPod
2) Archos Gmini 402
2) Zen V
4) iRiver

Poi, si può essere in disaccordo o pensarla diversamente, ma non devono necessariamente essere importanti per tutti gli stessi aspetti: ho degli amici musicisti che trovano incomparabile e rimpiangono il vecchio, e purtroppo introvabile, iRiver H140, mentre altri non abbandonerebbero mai il loro iPod con la sua irraggiungibile (questa innegabilmente) e sterminata serie di accessori tra i più disparati.
E per me và bene così: per fortuna non la pensiamo tutti allo stesso modo!
Ciao!

didodido85
12-09-2007, 13:46
Salve gente...

sono tornato ieri da Miami (dove ero in vacanza con alcuni amici)...

Ho potuto provare il nuovo iPhone...un vero spettacolo! Ha addirittura il navigatore satellitare in modalità satellite (per capirsi le mappe sono foto dall'alto...un pò come google earth).

Mi sono anche portato via il nuovo nano. Devo dire che è una figata....i video si vedono benissimo! Ha una risoluzione davvero buona.

Inoltre ha dei menu molto ben curati! Puoi inserire le foto degli album delle canzoni che metti dentro e scorrere direttamente le foto! Veramente carino!

Prezzo? Naturalmente 149 (dollari però :) )...

ciaooooooooooo

Fede.

mmaatt78
13-09-2007, 11:38
Non lo faranno MAI, con l' 802.11g, la sincronizzazione degli mp3 con il computer.
E' da pazzi. Copiati 8giga con una 54Mbit, e poi mi dici.
L'usb2 ha 480Mbit di banda cioè, teoricamente, più di 9 volte superiore al wifi.
Considera poi che saturare il wifi significa consumare la batteria in un attimo, e ti ritrovi con l'ipod scarico e non sincronizzato completamente.

Piuttosto c'è da sperare che venga aperto l'ipod a tutti, permettendo di usare programmi che sfruttino tutte le potenzialità.
Ma il wifi come sincronizzazione...scordatevelo, almeno nel breve periodo.

Considera che ora c'è il nuovo Wifi-N...dovrebbe essere molto più veloce.

Io carico già le canzoni sul mio cellu via bluetooth, non sarà velocissimo ma sicuramente è una figata accendere il pc e spedire le canzoni direttamente al cellu che magari è in tasca senza attaccare cavi...
...il wifi N dovrebbe rendere questa procedura molto più veloce rispetto al bluetooth.
In ogni caso, anche se più lenta uno dovrebbe avere la possibilità di scegliere: voglio caricare 1000 canzoni uso il cavo; voglio caricare 10 canzoni uso il wifi

groot
13-09-2007, 12:23
Salve gente...

sono tornato ieri da Miami (dove ero in vacanza con alcuni amici)...

Ho potuto provare il nuovo iPhone...un vero spettacolo! Ha addirittura il navigatore satellitare in modalità satellite (per capirsi le mappe sono foto dall'alto...un pò come google earth).

Mi sono anche portato via il nuovo nano. Devo dire che è una figata....i video si vedono benissimo! Ha una risoluzione davvero buona.

Inoltre ha dei menu molto ben curati! Puoi inserire le foto degli album delle canzoni che metti dentro e scorrere direttamente le foto! Veramente carino!

Prezzo? Naturalmente 149 (dollari però :) )...

ciaooooooooooo

Fede.

si parlava del 26 settembre solo per il touch ?

guyver
17-09-2007, 11:55
disponibile il 28 settembre
ma una cosa mi chiedo
hanno tolto mail???
io non lo vedo da nessuna parte