PDA

View Full Version : ThinkPad Reserve Edition per i 15 anni della serie


Redazione di Hardware Upg
06-09-2007, 08:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22432.html

Lenovo presenta un modello in serie limitata per festeggiare i 15 anni della famosa linea ThinkPad

Click sul link per visualizzare la notizia.

ramarromarrone
06-09-2007, 08:47
il rivestimento in pelle è veramente pessimo e bruttissimo e farà lievitare non poco il prezzo...per festeggiare i 15 anni della serie secondo me era meglio fare un consistente taglio di prezzi (un'offerta di un mese tipo) su tutta la gamma....il portatile è un gioiellino (altro che i sony 12") chi ha o ha avuto un thinkpad sa di cosa parlo...design essenziale, resistente, trackball, assistenza e qualità IBM, mai un problema di guasto....

Yokoshima
06-09-2007, 08:49
Ovviamente in vera pelle umana che viene prelevata con violenza dall'acquirente del notebook. :D

cagnaluia
06-09-2007, 08:52
ultra portatile in pelle umana di nero scamoscata... se si strofina diventa un desktop replacement!

bah.. che sciocchezza... PREZZZZZZII PREZZZIIII piu bassi!!

zanardi84
06-09-2007, 09:04
Il design rimane comunque bruttissimo.
Portatili di quel livello andrebbero curati anche nel design perchè si tratta praticamente di prodotti esclusivi.

Forme di quel tipo sono adatte a portatili "da campo" tipo quelli per usi all'aperto o in condizioni molto particolare (anche usi militari).

Sul contenuto tecnico invece penso ci sia ben poco da dire.

delysid.it
06-09-2007, 09:13
Pienamente d'accordo con #1 ramarromarrone, altro che Sony... gli IBM ThinkPad sono immortali. Ma son convinto anche che da quando sono Lenovo un po' di qualità si è persa per strada.

Ukronia
06-09-2007, 09:16
Scusate, ma con tutta quella pelle, come stiamo a prese d'aria per le ventole?

drodo
06-09-2007, 09:19
Che skifoooo!!!!

cagnaluia
06-09-2007, 09:20
Il [/B]design rimane comunque bruttissimo. [/B]
Portatili di quel livello andrebbero curati anche nel design perchè si tratta praticamente di prodotti esclusivi.

Forme di quel tipo sono adatte a portatili "da campo" tipo quelli per usi all'aperto o in condizioni molto particolare (anche usi militari).

Sul contenuto tecnico invece penso ci sia ben poco da dire.



ti do ragione per le serie economiche, quelle base... "X"
perchè troppo grosse.


però... NON sono daccordo per le versioni piu professionali serie "T".... un pò piu sottili.
Li AMO, tra tutti i portatili che ho avuto, la serie T di IBM è stata la migliore... robustissima.
Per lavoro, sbatti di qua, sbatti di la... come li tratto io, cioè MALE!! (tratto bene solo il MBP)... dò voto 10 a IBM.

HostFat
06-09-2007, 09:21
Nell'informatica ancora non si era arrivati ad ammazzare gli animali per sfizio, finalmente hanno trovato un modo! ... Doh!

Doppio schifo ...

tarek
06-09-2007, 09:34
scusa te le vacche non le mangi? cosa credi che le bistecche nascano dietro il banco del supermercato? La loro pelle è una risorsa che abbiamo e si può usare per diversi scopi oltre l'alimentazione. Pensate a difendere i bambini prima delle bestie va..

Niiid
06-09-2007, 09:47
a quando il portatile con la pelle d'oca o foca?
tastiera con osso di elefante....?

:sofico:

R0b1
06-09-2007, 09:57
Da quando sti portatili sono passsati in mani cinesi, stanno diventando delle tamarrate :D Penso che in mano a IBM mai si sarebbe fatto un rivestimento in pelle :D
Cmq, rispondendo a chi critica il design di questi portatili, io direi che il thinkpad è il Portatile, e in quanto tale non ha bisogno di restyling. C'è chi lo ama così insomma, non vedo perchè dovrebbero cambiarlo. Tra l'altro quel design ha un suo perchè in termini di ergonomia e razionalità, che è quello che molti produttori dovrebbero aver presente (e non lo fanno).
L'unica cosa che i cinesi non hanno ancora toccato (cioè il design) non me la potete criticare!! :sofico:

demon77
06-09-2007, 10:31
Ok l'assistenza da principe eccetera.. ma alla fine il pc mica mi va i vacca tutti i giorni..
Ed in ogni caso il backup regolare su hdd esterno è salutare ed economico!

Detto questo direi che il pc è OSCENO ed il prezzo FOLLE

Se proprio voglio spendere e spandere mi prendo un ultraportatile Vaio che in design sta cent'anni avanti (IMHO)

canislupus
06-09-2007, 10:39
Allora alcune considerazioni (non per niente ho lavorato per un anno e mezzo per conto di IBM presso un loro helpdesk in una grossa multinazionale farmaceutica). I portatili IBM della serie T sono veramente fantastici a livello di robustezza. Dove lavoravo non vi dico neanche come li trattavano (li sbattevano veramente ovunque perchè li portavano in giro diverse ore al giorno). Esteticamente sono estremamente spartani e la serie non si è mai modificata dal punto di vista della scocca e confermo che il sw proprietario preinstallato rallenta decisamente l'avvio del pc. Devo dire èerò che se li smontate, dentro sono costruiti veramente bene e molto puliti.
Non sono portatili adatti per il consumatore finale (che ricerca in primo luogo estetica e velocità), ma per le aziende sono l'ideale perchè hanno un'affidabilità elevatissima anche se il costo è veramente alto (molto alto).

AlexXP
06-09-2007, 10:53
x ramarromarrone.

Allora tu ce l'hai proprio con Sony eh? Cosa c'entra sony in questa notizia?

I notebook VAIO, mi dispaice deluderti... sono di ottima qualità e dispongono di display (a detta di molti) migliori del mercato.

Ogni notizia è buona per SPALARE M***A su sony... mi aspetto che qualcuno faccia il paragone con una PS3 e siamo a posto!

Nockmaar
06-09-2007, 11:03
Sarà ma io ho notato un tracollo nell' affidabilità dei laptop tra IBM e IBM/Lenovo...

citizen kane
06-09-2007, 12:53
e vi dirò che a me piace!! sarà ma per chi deve tenere conto dell'immagine in ambiente professionale fa la sua porca figura!!! e se fosse pelle umana sul serio lo prenderei al volo anche per 50k euro. lo stile non ha prezzo e la follia non ha limiti ma sempre meglio di luci e lucine tamarre
cmq prodotto di lusso, non per studenti o simili ma esclusivo per businessmen etc etc

se si potessero scegliere anche altri colori o materiali tipo coccodrillo, alcantara etc etc diventerebbe l'equivalente della vertu in ambito notebook

citizen kane
06-09-2007, 13:17
@hostfat e altri
non hai nulla in pelle??? non un portafoglio-portachiavi, non un paio di scarpe nike adidas che sia, sandali, non una giacca, non una costudia, non una borsa, un paio di guanti, cinturino dell'orologio etc etc ????
a casa? sedie poltrone, divani etc etc?

aspettando la pelle umana non facciamo i moralisti please

ramarromarrone
06-09-2007, 13:35
x AlexXP
ciao
non pensavo di pungerti così sul vivo paragonando il 12" lenovo al12" della sony e dicendo che secondo me il primo ha tutta una serie di caratteristiche che lo rendono superiore al sony... se poi tu con i vaio ti trovi meglio continua a usare i vaio e io continuerò a usare i lenovo.

inoltre non "ce l'ho su" con la sony come dici tu...a volte dico solo che secondo me commercializza i suoi prodotti ad un prezo assolutamente eccessivo rispetto a quello che offrono.

Tasslehoff
06-09-2007, 15:38
x ramarromarrone.

Allora tu ce l'hai proprio con Sony eh? Cosa c'entra sony in questa notizia?

I notebook VAIO, mi dispaice deluderti... sono di ottima qualità e dispongono di display (a detta di molti) migliori del mercato.Quindi da oggi la qualità di un laptop si deduce dalla qualità del suo display? Buono a sapersi...
Proprio riguardo a questo aspetto vorrei far notare che stiamo parlando di computer portatili (o trasportabili in alcuni casi, non certo per il modello in oggetto), che con l'uso portatile i display glare hanno una visibilità ridicola, una quantità di riflessi industriale e in definitiva una produttività sottoterra.
Io non me la prendo con Sony per questo, me la prendo con tutti i produttori che hanno adottato questi ignobili display.

Vogliamo parlare di software forniti in bundle troppo ingombranti?
Benissimo, i software thinkvantage non sono leggerissimi (vorrei far notare che su una macchina con 2 GB di ram - ormai dotazione standard per cani e porci - un centinaio di MB di ram dedicati a questi utility non cambiano certo la vita...) ma quantomeno sono UTILI, grazie ad essi anche l'utente della strada può fare l'aggiornamento di drivers, del bios, addirittura dei firmware degli hard disk PERFETTAMENTE e SENZA SAPERE NULLA.
Grazie ad IBM Access (software fantastico del bundle Thinkpad) chiunque con un paio di click può configurare le impostazioni di rete, dei proxy etc etc spostandosi da una rete all'altra senza impazzire e perdere mezz'ora ogni volta che ci si attacca al lavoro piuttosto che a casa o da un cliente...

Andiamo a vedere con cosa sono rimpinzati i tanto ottimi Vaio, utility inutili, e molto più pesanti, basti pensare al fatto che sui Vaio viene installato MS SQL Server (perlomeno l'engine MSDE) per fare da repository per i logs delle utility di sistema stesse...
Quando l'ho visto non ci credevo, mi sembrava una barzelletta tanto per spalare contro Sony... purtroppo era vero :mad:
Chissà, magari sugli ultimi laptop Vaio ci installano Oracle 10g per registrare gli eventi delle utility... :rolleyes:
Ah poi stavo dimenticando i fantastici tasti funzione, che sui Vaio sono tutti emulati via software; se su un Thinkpad disinstalli una utility quella smette di esserci e non può essere usata, amen...
Se su un Vaio disinstalli una utility può succedere che non ti vadano più i tasti per regolare il volume degli speaker, oppure per regolare la luminosità (visti i display glare poi c'è da farsi cadere gli occhi...), oppure ti giochi la possibilità di attaccare un display esterno o un proiettore. Chiunque di voi penserà che a quel punto basta andare sul sito Sony per scaricare la utility e reinstallarla, peccato che a quel punto si scopre che tutte le utility hanno nomi di file assurdi e assolutamente irriconoscibili, e sono tutte zippate in archivi dai nomi fantasiosi (es: archivio1.zip, archivio2.zip archivion.zip); quando per puro caso si trova la utility questa si installa, ma non si integra per niente con tutte le altre e le relative funzioni vanno a pallino... A quel punto sapete cosa è costretto a fare l'utente? Prendere il cd di ripristino fornito in bundle e ripristinare l'intero sistema operativo, perdere una giornata a reinstallare tutt i programmi e un'altra giornata prima di tornare operativo... che bello!

Ah poi il design è ottimo, quello si che è importante... :rolleyes:

fabius79
07-09-2007, 11:42
che schifo