PDA

View Full Version : ROUTER WIRELESS PRINT SERVER ISDN


elcachondosupersonico
06-09-2007, 08:26
Salve a tutti,
parto con spiegarmi la mia situazione per poi arrivare al problema:
Posseggo due pc (un desktop e un laptop) con entrambi installato Windows Vista ,una stampante multifunzione (non dotata di interfaccia ethernet) e un collegamento ISDN di tipo Alice Bussiness FLAT con modem in commodato d'uso.
Detto ciò devo acquistare un router wireless (che supporti ISDN) che mi faccia anche da print server. In modo da poter utilizzare internet con entrambi i pc e poter inviare le stampe dalla rete. Ho trovato su internet questo modello(FRITZ! 7140 (http://www.alias.it/index.php?pag=cat&forn=82&f=int&id=20002337)) che mi sembra abbastanza valido in quanto dotato anche di una presa usb per risolvere il mio problema della stampante in rete.Mi sapete dire se fa al caso mio o se avete quelche alternativa?
Grazie

Stev-O
06-09-2007, 10:56
il modem che hai adesso è ethernet ???

potresti prendere un router ethernet wireless e collegarlo al modem

cosi' in un futuro potrà tornare utile (es fastweb ecc) perchè un router isdn ormai ha poca strada davanti imho

elcachondosupersonico
06-09-2007, 11:02
Si il modem è ethernet , ma il problema principale è che ho bisogno di del print server incoroporato nel router wireless. Perchè se andassi a comperare router wireless + print server mi conviene comperare il FRITZ 7140 che ha tutto incorporato(modem sia IDSN che ADSL , print server ,access point , router)

Stev-O
06-09-2007, 11:07
e quanto ti viene a costare ?:mbe:

elcachondosupersonico
06-09-2007, 11:09
170 euro , ma non sono sicuro della compatibilità con la linea isdn , sai aiutarmi ?
E' questo (http://www.alias.it/index.php?pag=cat&forn=82&f=int&id=20002337)

Stev-O
06-09-2007, 11:18
ma no, quello è un router adsl, c'e' scritto...

infatti mi sembrava che non esistesse un prodotto simile :rolleyes:

secondo me l'unica via è i prodotti separati ancorche costosa

elcachondosupersonico
06-09-2007, 11:46
e un prodotto come questo (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53832&ID_MCAT=0&ID_CAT=448&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=)
mi permetterà di disabilitare il modem ADSL e utilizzare il modem esterno che già posseggo?

lelloz
06-09-2007, 11:53
la migliore soluzione come ti ha detto Steve-O è un router wireless senza modem incorporato ma con porta WAN. Ci sono tantissimi modelli delle marche più gettonate: netgear, linksys e anche ASUS che hanno porta USB per print Server\hard disk di rete. Il Fritx Box se non erro non è compatibile come TA (modem) ISDN in italia visto che lì usano lo standard ISDN over ADSL Annex B. Per cui meglio optare per router + TA (modem) ethernet. L'unico incoveniente è che ti serve un TA (modem) ISDN ethernet e io quando ero alla ricerca di questo tipo di prodotto non ne ho mai trovato e quindi comprai un blue fritz isdn bluetooth: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1536407
;)

alextetto
05-11-2007, 15:08
mi intrufolo a bomba nella discussione :)

la mia situazione è piuttosto simile...
attualmente e purtroppo, mi trovo costretto a condividere una connessione ISDN...
ho un modem asus usb collegato ad un pc che funge da server... il quale è collegato ad un access point wg602 netgear via lan...
i tre notebooks, che si avvicendano nell'uso della connessione, si collegano wifi all'ap e utilizzando l'ip del pc server come gateway, riescono a utilizzare e gestire la connessione dial up...

adesso però pur volendo ri-acquistare il pc server (lo uso anche come condivisione 3 stampanti, winfax, hdd di rete) vorrei eliminare il problema della connessione a internet condividendola senza passare attraverso il pc...

siccome doveva arrivare la banda larga... dispongo anche di un router wifi sempre netgear wpn824 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN824)

adesso la domanda...
se reperisco un modem isdn ethernet (cosa che mi pare di capire piuttosto difficile) posso collegarlo direttamente alla porta wan del router wpn824 (eliminerei il wg602) e condividere la connessione?

oppure raccattando un router isdn usato...(cosa più probabile) posso condividere la connessione anziché attraverso le porte lan del router isdn, attraverso il router wpn824? collegato come?


oppure ancora, sempre con un router isdn, posso collegarlo alla porta del' Access point wg602 e quindi ottenere la connessione su tutti i pc collegati in wifi all'access point?

grazie di cuore ragazzi...
abbiate pietà per chi ancora deve lottare contro il digital divide... e io vi assicuro che cela metto tutta! :)