PDA

View Full Version : "maledetto" partition magic...


fabiobr
06-09-2007, 07:10
salve a tutti..spero di potervi spiegare le mie esigenze al meglio..
ho un hd da 80 gb in cui ho formato 2 partizioni,entrambe FAT32 ,su cui ho poi istallato xp .
la mia esigenza e' quella di non far vedere una partizione all' altra( il pc lo uso io e mia figlia di 8 anni,quindi non vorrei che combunasse casini accidentalmente nella mia partizione..),cioe' andando in esplora risorse non si dovrebbero vedere entrambi gli hd ma solo quello in uso.
tempo fa'qualche utente mi spiego' passo passo come procedere(uso partition magic 8.0 e boot magic),ma non ricordo la procedura..
devo impostare entrambe le partizioni primarie?o cos' altro dovrei fare..
grazie in anticipo..

fabiobr
06-09-2007, 07:59
nesuno puo' darmi una mano??e' una sett che ho il pc bloccato..:mc: :mc:

sambapati
06-09-2007, 10:31
Crea due partizioni primarie, di cui una nascosta (quella che vuoi usare tu).
Installa su entrambe il sistema operativo. Crea un dual boot con bootmagic.
In tal modo all'accensione del pc, tua figlia potrà scegliere di avviare il "suo" sistema operativo (nella relativa partizione) e non potrà accedere all'altra partizione (quella nascosta, dove c'è il tuo s.o.). Ovviamente all'avvio del pc, tu potrai scegliere l'altro sistema operativo contenuto nell'altra partizione (cioè la tua).
ciao

fabiobr
06-09-2007, 10:35
Crea due partizioni primarie, di cui una nascosta (quella che vuoi usare tu).
Installa su entrambe il sistema operativo. Crea un dual boot con bootmagic.
In tal modo all'accensione del pc, tua figlia potrà scegliere di avviare il "suo" sistema operativo (nella relativa partizione) e non potrà accedere all'altra partizione (quella nascosta, dove c'è il tuo s.o.). Ovviamente all'avvio del pc, tu potrai scegliere l'altro sistema operativo contenuto nell'altra partizione (cioè la tua).
ciaoho creato due part primarie con file system fat 32 e ho installato su entrambe xp.bbotmagic dovro' installarlo sulla partizione(visibile)di mia figlia?se lo installo sulla mia,essendo invisibile non si avvia niente..

sambapati
06-09-2007, 10:41
ho creato due part primarie con file system fat 32 e ho installato su entrambe xp.bbotmagic dovro' installarlo sulla partizione(visibile)di mia figlia?se lo installo sulla mia,essendo invisibile non si avvia niente..

installa bootmagic sulla partizione primaria visibile (cioè di tua figlia). ;)
in linea generale, infatti, è solo questo tipo di partizione che può essere avviato (a meno di non usare un boot manager per avviare una partizione nascosta, ecc, come nel tua caso).

fabiobr
06-09-2007, 11:27
grazie per l'aiuto..faro' le prove questa sera e ti faro' sapere..ma a grndi linee era questa la procedura da effettuare che un altro utente del forum mi aveva indicato..solo che dopo tanto tempo non la ricordavo..ora me la appuntero'..

fabiobr
07-09-2007, 06:22
installa bootmagic sulla partizione primaria visibile (cioè di tua figlia). ;)
in linea generale, infatti, è solo questo tipo di partizione che può essere avviato (a meno di non usare un boot manager per avviare una partizione nascosta, ecc, come nel tua caso).
ho fatto come hai detto tu..ma non va..entrando nella mia partizione dopo aver scelto con boot magic xp si carica fino ad un certo punto in cui mi esce una schermata azzurra con il logo di win xp e poi si blocca..entrndo nell apart di mia figlia,mi esce uno schermo nero con scrittto:impossibile caricare la macchina "alessia" premere un tasto per riavviare..cosa faccio ora..

fabiobr
07-09-2007, 11:33
qualcuno mi aiuti..per favore..ho il pc bloccato e non mi va' di riformattare e installare di nuovo i 2 xp..sara' gia' la settima volta che lo faccio...:mc: :mc:

tommy781
07-09-2007, 17:51
se il tuo pc ti prmette il boot da porta usb io semplicemente prenderei un hd esterno e installerei xp su quello per l'uso tuo e te lo colleghi quando vuoi usare tu il pc mentre tua figlia userà avanti il disco interno quando accede al pc. mi sembra la soluzione più facile ed indolore possibile e soprattutto totalmente esente da rischi visto che o il tuo hd con os relativo ecc... è collegato o non lo è, da vedere solo la possibilità del boot da porta usb.