PDA

View Full Version : Nuova Ixus 860Is vs Pana Tz3


imust
06-09-2007, 00:27
Salve, stavo per comprare una panasonic TZ3 quando mi è arrivata una mail di questo sito sul lancio della nuova Ixus 860IS nuovo modello della 850 e nel mio caso "acerrima nemica ":D della TZ3.
A quanto ne ho letto cambia solo lo schermo leggermente più grande e 1 MP in più e null'altro.. insomma una sorta di restyling per rilanciare le vendite mi è sembrato.. ma forse sbaglio..
Voi ne sapete qualcosa?L'effetto barilotto credo permanga visto che il ccd mi sembra lo stesso del precedente e l'ottica idem..

loncs
06-09-2007, 07:43
Fosse solo per il barilotto, sfoca gli angoli da far paura la 850IS a 28mm.
Ad occhio non è detto che abbiano aggiunto un artificio elettronico per correggere il difetto, se non hai fretta aspetta una prova della 860IS tanto vedrai che fioccheranno come popcorn ...

Io comunque non la prenderei manco morto :D

tommy781
06-09-2007, 16:50
la tz3 esce a testa alta dalle prove e se cerchi foto in rete te ne accorgerai, ottimo zoom, distorsioni limitate e buona resa finali delle immagini in un corpo molto compatto. unico neo la mancanza di settaggi manual ma possono benissimo essere assenti sulle compatte per quanto sono limitati in quelle in cui lo trovi.

imust
06-09-2007, 16:54
la tz3 esce a testa alta dalle prove e se cerchi foto in rete te ne accorgerai, ottimo zoom, distorsioni limitate e buona resa finali delle immagini in un corpo molto compatto. unico neo la mancanza di settaggi manual ma possono benissimo essere assenti sulle compatte per quanto sono limitati in quelle in cui lo trovi.

Si questo lo so ... volevo sapere se qualcuno sa com'è questa 860 IS e se la Canon è riuscita a migliorare i limiti della precedente 850

dave4mame
06-09-2007, 20:12
a dire il vero ci sono tante compatte che hanno controlli manuali completi...

harsan
07-09-2007, 01:48
a dire il vero ci sono tante compatte che hanno controlli manuali completi...

ah bene.. e quali sarebbero?

dave4mame
07-09-2007, 07:58
tutte le powershot, escluse la serie 4 e la fascia bassa della 5, per esempio :)

harsan
07-09-2007, 10:15
tutte le powershot, escluse la serie 4 e la fascia bassa della 5, per esempio :)

ah grazie...buono a sapersi......ho fatto un giro nel sito canon ed ho trovato queste:
Gamma:
PowerShot G9 - Settembre 2007
PowerShot G7
PowerShot S5 IS - NEW
PowerShot SX100 IS - Settembre 2007
PowerShot A720 IS - Settembre 2007
PowerShot A650 IS - Settembre 2007
PowerShot A570 IS
PowerShot A560
PowerShot A550
PowerShot A460


quali dici tra queste?

che differenze ci sono cn la serie powershot ixus?

matteo10
07-09-2007, 10:36
...quali dici tra queste?...
Sul nuovo sceglierei o la PowerShot G9 o la PowerShot A650 IS
Altrimenti scegli le "vecchie" G7 e A630 per risparmiare qualcosa visto che sono comunque ottime macchine compatte ;)

...che differenze ci sono cn la serie ... ixus?
Appunto i comandi manuali che sulle IXUS non ci sono (di contro sono ancora più compatte) ;)

bus
07-09-2007, 11:16
Infatti, dipende da cosa intendi per compatte, esempio le powershot(anche qui c'è differenza tra le 5xx e 7xx più piccole delle 6xx) nella tasca dei jeans non ci stanno, le ixus si

loncs
07-09-2007, 12:44
La Ixus 850IS sta bene nel negozio, meglio non tirarla fuori da li ...

Si le PowerShot sono anche manuali, ma non ce n'è UNA grandangolare ...

harsan
07-09-2007, 12:47
La Ixus 850IS sta bene nel negozio, meglio non tirarla fuori da li ...

Si le PowerShot sono anche manuali, ma non ce n'è UNA grandangolare ...

quale ixus e' migliore?

imust
07-09-2007, 15:43
quale ixus e' migliore?

la migliore è la "ixus" Panasonic TZ3 :stordita: :sofico:

L'unica che mi attirava era la 860 ma se ha gli stessi limiti della 850 non ce n'è una che valga il suo prezzo eccessivo ( la 860 costa quanto la TZ3)

harsan
10-09-2007, 13:13
la migliore è la "ixus" Panasonic TZ3 :stordita: :sofico:

L'unica che mi attirava era la 860 ma se ha gli stessi limiti della 850 non ce n'è una che valga il suo prezzo eccessivo ( la 860 costa quanto la TZ3)

ixus o panasonic?

dave4mame
10-09-2007, 13:40
diciamo che il confronto IMHO non si pone.
stai paragonando una subcompatta (la canon) con una compatta (la panasonic).

nella prima paghi dimensioni e stile.

la panasonic è, nella sua fascia quella che forse offre l'ottica più versatile; al di là del 10x (mica da poco) parte da un bel 28 millimetri.

ha come contropartita un rumore più alto delle sue concorrenti.
concorrenti tra le quali, come detto, IMHO non si pone la ixus da te citata.

harsan
10-09-2007, 14:43
diciamo che il confronto IMHO non si pone.
stai paragonando una subcompatta (la canon) con una compatta (la panasonic).

nella prima paghi dimensioni e stile.

la panasonic è, nella sua fascia quella che forse offre l'ottica più versatile; al di là del 10x (mica da poco) parte da un bel 28 millimetri.

ha come contropartita un rumore più alto delle sue concorrenti.
concorrenti tra le quali, come detto, IMHO non si pone la ixus da te citata.

quindi tra ixus e panasonic quale sarbbe la migliore?

harsan
13-09-2007, 10:26
piccolo up :P

dave4mame
13-09-2007, 11:05
quindi tra ixus e panasonic quale sarbbe la migliore?

ehm... quale parte di "il confronto IMHO non si pone" non è chiara?

harsan
13-09-2007, 11:21
ehm... quale parte di "il confronto IMHO non si pone" non è chiara?

mmm la ixus nn si pone...per via che e' senza rumore...?

newreg
13-09-2007, 11:42
mmm la ixus nn si pone...per via che e' senza rumore...?
:confused:

Il confronto non si pone perchè sono di due categorie diverse quindi non è un confronto alla pari, poi è ovvio che lo si può fare lo stesso se non si hanno le idee molto chiare. Cmq io tra le due prenderei sicuramente la Panasonic.

max1100
09-11-2007, 18:44
UP

WildBoar
09-11-2007, 18:53
a me sembra abbastanza chiaro che sono due macchine differenti...

vi serve una compatta più sottile/leggera possibile da mettere in tasca, per usarla come punta e scatta all'occorrenza con il grandangolo (con tutti i limiti che ha)? bhe la 860 puo essere quella che cercate.

vi serve una macchina non troppo grande versatile per tutte le occasioni dal grandangolo al teleobiettivo? bhe la tz3 è imbattibile!

se ancora vi serve una compatta con impostazioni manuali andate su altro (canon g7/g9; pana lx2 ecc...)

max1100
09-11-2007, 22:42
a me sembra abbastanza chiaro che sono due macchine differenti...

vi serve una compatta più sottile/leggera possibile da mettere in tasca, per usarla come punta e scatta all'occorrenza con il grandangolo (con tutti i limiti che ha)? bhe la 860 puo essere quella che cercate.

vi serve una macchina non troppo grande versatile per tutte le occasioni dal grandangolo al teleobiettivo? bhe la tz3 è imbattibile!

ha i comandi manuali?
la g7 forse non è proprio compatta!almeno per me!;)

WildBoar
10-11-2007, 11:08
ha i comandi manuali?
la g7 forse non è proprio compatta!almeno per me!;)

quale? le due nel titolo della discussione no, la segie G della canon e la panasonic LX2 invece si.
Ho provato la G7 di un amico e effettivamente non è leggerissima e piccolissima, e purtroppo no ha il grandangolo, cmq ha anche parecchi pregi, la lx2 invece è la compatta che uso attualmente, quindi se hai dubbi chiedi pure :)

robyy
10-11-2007, 13:22
quale? le due nel titolo della discussione no, la segie G della canon e la panasonic LX2 invece si.
Ho provato la G7 di un amico e effettivamente non è leggerissima e piccolissima, e purtroppo no ha il grandangolo, cmq ha anche parecchi pregi, la lx2 invece è la compatta che uso attualmente, quindi se hai dubbi chiedi pure :)

sono infatti indeciso se acquistare una Panasonic LX2-FX100 o una fuji F40-F50Fd. Delle Panasonic mi piace lo zoom maggiore e le ottiche ma si legge in giro che ad alti iso non sono il massimo; per le Fuji invece pur avendo zoom inferiore hanno dalla loro ottima qualità per foto ad iso alti. Della Lx2 cosa ci puoi dire sulla qualità delle foto ad iso alti?

max1100
10-11-2007, 13:43
quale? le due nel titolo della discussione no, la segie G della canon e la panasonic LX2 invece si.
Ho provato la G7 di un amico e effettivamente non è leggerissima e piccolissima, e purtroppo no ha il grandangolo, cmq ha anche parecchi pregi, la lx2 invece è la compatta che uso attualmente, quindi se hai dubbi chiedi pure :)
Grazie per la tua solita chiarezza:)
Mi riferivo alla tz3!
non conoscevo la lx2, ho visto che il snsore grande ed anche il formato RAW,poi è solo 26 mm di spessore.Unico difetto quella batteria al litio!:(
ma il 28mm è per caso solo a 16:9?
Ricapitolando quali sono le compatte con comandi manuali e grandangolo?

max1100
11-11-2007, 14:40
che ne dici della lx1, che ha le stesse dimensioni e costa parecchio meno?
ho visto che entrambe usano il formato 16:9, che ineffetti non mi dispiace.
Oltre ad una differente stampa,cambia qualcos'altro?

WildBoar
11-11-2007, 17:17
che ne dici della lx1, che ha le stesse dimensioni e costa parecchio meno?
ho visto che entrambe usano il formato 16:9, che ineffetti non mi dispiace.
Oltre ad una differente stampa,cambia qualcos'altro?

sinceramente non lo so cosa cambi con la lx1...

per quanto rigurda la batteria invece io trovo molto positivo che sia al litio, è più leggera, meno ingombrante e dura di più. A me dura anche due giorni da turista, cmq puoi sempre comprarne un altra di riserva.

per quanto riguarda il 16:9 è sicuramente più comodo per vedere le foto su monitor e televisori wide a schermo intero, per stamparle io non ho problemi dal mio laboratorio vicino casa (ho concordato un prezzo leggermente maggiore di quelle 3:2 e sono un pochino più larghe) in alcuni casi la uso anche in 3:2 (primi piani senza niente di particolare sullo sfondo, oppure macro) la perdita di inquadratura è minima!

capitolo ISO, quelli superiori a 400 sono piuttosto rumorosi, cmq nella media, da usare solo in caso di emergenza.

scattando in raw e lavorando dopo al pc (ad esempio con ninja noise) le cose un po migliorano!
cmq se conti di usarla molto ad iso alti devi andare sulle fuji in quello tutte le altre sono un gradino indietro!:)

Satviolence
12-11-2007, 21:26
a me sembra abbastanza chiaro che sono due macchine differenti...

vi serve una compatta più sottile/leggera possibile da mettere in tasca, per usarla come punta e scatta all'occorrenza con il grandangolo (con tutti i limiti che ha)? bhe la 860 puo essere quella che cercate.

vi serve una macchina non troppo grande versatile per tutte le occasioni dal grandangolo al teleobiettivo? bhe la tz3 è imbattibile!

Anch'io sono indeciso tra la TZ3 e la Ixus 860... Se provi a dare un'occhiata su dpreview le due macchine sono del tutto confrontabili per nitidezza dell'immagine e rumorosità ai diversi ISO. Ovviamente cambiano un po' i colori, ma in entrambi i casi le foto rendono bene.
La Panasonic ha molte cose interessanti, tra le quali lo zoom 10x, la possibilità di scattare foto a 16/9 in modo "nativo" e i filmati sempre 16/9 alla notevole risoluzione di 848x480. La Canon per contro non ha questi "optional", ma è più piccola e la parte strettamente fotografica, escludendo lo zoom 10x, è equivalente alla Panasonic e fornisce risultati analoghi. Insomma, l'indecisione è massima!

max1100
12-11-2007, 22:56
sinceramente non lo so cosa cambi con la lx1...

per quanto rigurda la batteria invece io trovo molto positivo che sia al litio, è più leggera, meno ingombrante e dura di più. A me dura anche due giorni da turista, cmq puoi sempre comprarne un altra di riserva.

per quanto riguarda il 16:9 è sicuramente più comodo per vedere le foto su monitor e televisori wide a schermo intero, per stamparle io non ho problemi dal mio laboratorio vicino casa (ho concordato un prezzo leggermente maggiore di quelle 3:2 e sono un pochino più larghe) in alcuni casi la uso anche in 3:2 (primi piani senza niente di particolare sullo sfondo, oppure macro) la perdita di inquadratura è minima!

capitolo ISO, quelli superiori a 400 sono piuttosto rumorosi, cmq nella media, da usare solo in caso di emergenza.

scattando in raw e lavorando dopo al pc (ad esempio con ninja noise) le cose un po migliorano!
cmq se conti di usarla molto ad iso alti devi andare sulle fuji in quello tutte le altre sono un gradino indietro!:)
In effetti il 16:9 è molto vicino al 2:3, non ci pensavo.

dpreview: a superb, innovative, unique and well-designed camera with an (apparently) noisy sensor and - much more importantly - a processing engine that replaces fine detail with smeary, watercolor-like artefacts. You can avoid this by turning the noise reduction down and sticking to ISO 100 or 200 (you REALLY want to turn the NR down at ISO 200) - or by shooting in raw mode and doing your own noise processing, if it bothers you.

Quindi anche loro consigliano event di usare il raw, solo che io non ho tanta voglia di ritoccare le foto. Ma il programma fa tutto da sè.

Io sono rimasto scottato dal forte rumore della fx01.

Cmq siamo alle solite: grandangolo (questa o ixus860) o basso rumore (fuji)!

Ma questa è l'unica con 28mm e comandi manuali?