View Full Version : [win xp pro] impedire chiusura sessione
19logan86
06-09-2007, 00:19
ciao a tutti!!!
è possibile impedire in qualche modo che un utente con account limitato spenga (o riavvii) il computer se è attiva la sessione di un amministratore?
L'unica cosa che sono riuscito a trovare è come rimuovere il tasto "spegni computer" dal menù start di un utente, ma non è quello che cerco, perchè il pc potrebbe essere spento ad esempio dalla schermata di benvenuto.
Falchetto 1991
06-09-2007, 00:34
ciao a tutti!!!
è possibile impedire in qualche modo che un utente con account limitato spenga (o riavvii) il computer se è attiva la sessione di un amministratore?
L'unica cosa che sono riuscito a trovare è come rimuovere il tasto "spegni computer" dal menù start di un utente, ma non è quello che cerco, perchè il pc potrebbe essere spento ad esempio dalla schermata di benvenuto.
Arresto del sistema: consente di arrestare il sistema senza effettuare l'accesso
http://img362.imageshack.us/img362/3663/immagineau6.png (http://imageshack.us)
Questa impostazione di protezione specifica se è possibile arrestare il computer senza accedere a Windows.
Quando questo criterio è attivato, il comando Chiudi sessione è disponibile nella schermata di accesso di Windows.
Quando questo criterio è disattivato, l'opzione per l'arresto del computer non viene visualizzata nella schermata di accesso di Windows. In questo caso, possono arrestare il sistema solo gli utenti che riescono ad accedere al computer e che dispongono del diritto utente Arresto del sistema.
Impostazione predefinita nelle workstation: Attivato
Impostazioni predefinita nei server: Disattivato
il problema è che non conosco come è su XP Pro :(
19logan86
06-09-2007, 14:08
grazie della risposta Falchetto 1991!
in win xp è uguale, però se imposto "arresto sistema" disattivo e tolgo agli altri utenti il diritto "arresto sistema", questi non potranno spegnere il pc anche se non è attiva la dessione del amministratore.
Dovrei andare a modificare queste cose ogni volta che ne ho bisogno e poi rimettere tutto com'era prima,ma è scomodissimo.
Falchetto 1991
06-09-2007, 14:14
grazie della risposta Falchetto 1991!
in win xp è uguale, però se imposto "arresto sistema" disattivo e tolgo agli altri utenti il diritto "arresto sistema", questi non potranno spegnere il pc anche se non è attiva la dessione del amministratore.
Dovrei andare a modificare queste cose ogni volta che ne ho bisogno e poi rimettere tutto com'era prima,ma è scomodissimo.
Di niente ;)
purtroppo non so come fare per riabilitare l'opzione quando admin accede in modo automatico:(
provo a formulare una domanda e vadiamo se qualcun'altro lo sa come fare :stordita:
c'è qualcuno che sa fare qualche script che si attivi modificando quella voce quando il suo utente admin accede, e rimettendola a posto quando si disconnette?
ciao a tutti!!!
è possibile impedire in qualche modo che un utente con account limitato spenga (o riavvii) il computer se è attiva la sessione di un amministratore?
L'unica cosa che sono riuscito a trovare è come rimuovere il tasto "spegni computer" dal menù start di un utente, ma non è quello che cerco, perchè il pc potrebbe essere spento ad esempio dalla schermata di benvenuto.
Cosa intendi per "è attiva la sessione di un amministratore"? una sessione remota (terminal server...) o un amministratore loggato localmente al pc?
Nel secondo caso basta lockare la postazione (Tasto Windows+L)...Altrimenti cosa intendi esattamente?
Falchetto 1991
06-09-2007, 16:00
Cosa intendi per "è attiva la sessione di un amministratore"? una sessione remota (terminal server...) o un amministratore loggato localmente al pc?
Nel secondo caso basta lockare la postazione (Tasto Windows+L)...Altrimenti cosa intendi esattamente?
vuole che quando è loggato il suo account e Lockato con Win + L nessuno possa spegnare il pc :rolleyes: sempre se ho capito giusto :D
vuole che quando è loggato il suo account e Lockato con Win + L nessuno possa spegnare il pc :rolleyes: sempre se ho capito giusto :D? Se non hai la sua password (o la pw amministrativa) come lo spegni..? Oltre che dall'interruttore ;)
19logan86
06-09-2007, 16:31
vuole che quando è loggato il suo account e Lockato con Win + L nessuno possa spegnare il pc :rolleyes: sempre se ho capito giusto :D
hai capito giusto!:)
? Se non hai la sua password (o la pw amministrativa) come lo spegni..? Oltre che dall'interruttore ;)
qualsiasi utente può spegnere il pc normalmente, compare solo l'avviso "altri utenti sono attualmente connessi al computer...." e cliccando su continua il pc si spegne.
Falchetto 1991
06-09-2007, 16:35
qualsiasi utente può spegnere il pc normalmente, compare solo l'avviso "altri utenti sono attualmente connessi al computer...." e cliccando su continua il pc si spegne.
e le cose che stavi facendo si attaccano :mad:
soluzioni?
qualsiasi utente può spegnere il pc normalmente, compare solo l'avviso "altri utenti sono attualmente connessi al computer...." e cliccando su continua il pc si spegne.Mi sfugge qualcosa: se io faccio control alt canc blocco il pc; se arrivi tu puoi fare colo control alt canc, e ti dice che il pc è bloccato, e chiede la mia pw o quella di un amministratore
No?
Falchetto 1991
06-09-2007, 16:38
Mi sfugge qualcosa: se io faccio control alt canc blocco il pc; se arrivi tu puoi fare colo control alt canc, e ti dice che il pc è bloccato, e chiede la mia pw o quella di un amministratore
No?
non è il solo utente del pc :D
Oddio non è che va abilitata la modalità di accesso con ctrl+alt+canc? Io non ci faccio caso perché lavoro in un dominio w2000 e senza autenticazione non fai nulla... start, run, scrivi control userpasswords, tab Avanzate ?
non è il solo utente del pc :DE quindi? per sbloccare la wks devi essere chi l'ha bloccata o un ammi..certo che se son tutti amministratori... :)
19logan86
06-09-2007, 17:19
E quindi? per sbloccare la wks devi essere chi l'ha bloccata o un ammi..certo che se son tutti amministratori... :)
L'amministratore sono solo io, ma in questo modo impedisco agli altri utenti di aprire una loro sessione
19logan86
06-09-2007, 19:17
evvai ho risolto!!!!!
per assegnare o revocare diritti agli utenti da riga di comando o da file batch c'è un tool apposito chiamato NTRights.exe (link (http://support.microsoft.com/kb/266280) al funzionamento di NTRights.exe)
NTRights è inclusa nel pacchetto resource kit scaricabile dal sito microsoft qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9D467A69-57FF-4AE7-96EE-B18C4790CFFD&displaylang=en)
Mi è bastato creare due file .bat con le seguenti istruzioni:
NTRights.exe -u "users" -r SeShutdownPrivilege
(per revocare il diritto ad arrestare il sistema)
e
NTRights.exe -u "users" +r SeShutdownPrivilege
(per restituire il diritto)
Successivamente ho impostato che i due file venissero eseguiti uno all'accesso e uno alla fine della sessione (come gli script).
:)
A presto e grazie per gli interventi!
Falchetto 1991
06-09-2007, 19:42
evvai ho risolto!!!!!
per assegnare o revocare diritti agli utenti da riga di comando o da file batch c'è un tool apposito chiamato NTRights.exe (link (http://support.microsoft.com/kb/266280) al funzionamento di NTRights.exe)
NTRights è inclusa nel pacchetto resource kit scaricabile dal sito microsoft qui (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9D467A69-57FF-4AE7-96EE-B18C4790CFFD&displaylang=en)
Mi è bastato creare due file .bat con le seguenti istruzioni:
NTRights.exe -u "users" -r SeShutdownPrivilege
(per revocare il diritto ad arrestare il sistema)
e
NTRights.exe -u "users" +r SeShutdownPrivilege
(per restituire il diritto)
Successivamente ho impostato che i due file venissero eseguiti uno all'accesso e uno alla fine della sessione (come gli script).
:)
A presto e grazie per gli interventi!
DI niente :) Accipicchia me la segno:eek: ! Potrebbe servire anche a me :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.