View Full Version : E4300 @ default: quale il voltaggio?
Agilulfo
06-09-2007, 00:15
Ho appena montato a casa di un amico un e4300@default assolutamente non overclokkato ma mi pare che scaldi un po troppo...
volendo cercare di escludere come causa il voltaggio automatico che inizialmente avevo scelto quale sarebbe un voltaggio default sicuramente stabile per questo processore?
grazie
overclock80
06-09-2007, 01:11
Scalda troppo?? Quanti gradi?
Di sicuramente stabile a frequenza standard rispetto ai valori normali di 1.3v non c'è nulla, bisogna andare per tentativi c'è poco da fare, un 1,15v però secondo me li regge senza problemi e di li scenderei con lo step più basso consentito dalla mobo...soliti test di stress e via così :D
Quanto allo scaldare troppo, se non è un problema di sensori un pò sballati, può anche essere che il dissipatore non sia montato bene o che la pasta termoconduttiva sia stata messa male vale/troppa/troppopoca e/o di scarsa qualità. Visto però il sistema che ti ritrovi in firma tenderei ad escludere queste ultime situazioni e andrei sui sensori che leggono un pò come gli pare.
Agilulfo
06-09-2007, 01:51
Scalda troppo?? Quanti gradi?
Di sicuramente stabile a frequenza standard rispetto ai valori normali di 1.3v non c'è nulla, bisogna andare per tentativi c'è poco da fare, un 1,15v però secondo me li regge senza problemi e di li scenderei con lo step più basso consentito dalla mobo...soliti test di stress e via così :D
Quanto allo scaldare troppo, se non è un problema di sensori un pò sballati, può anche essere che il dissipatore non sia montato bene o che la pasta termoconduttiva sia stata messa male vale/troppa/troppopoca e/o di scarsa qualità. Visto però il sistema che ti ritrovi in firma tenderei ad escludere queste ultime situazioni e andrei sui sensori che leggono un pò come gli pare.
è il sistema di un mio amico
ma vabbe faro delle prove
Agilulfo
06-09-2007, 09:57
usa TAT?
no abbiamo usato coretemp
Agilulfo
06-09-2007, 14:23
up
brutus89
06-09-2007, 14:36
Ragazzi mi associo alla richiesta di Agilulfo.
Non riesco a capire qual'è il vcore del mio e4300.
Cpu-z 1.40 mi segna 1.26 ed anche everest home.
Mentre da bios il voltaggio di default è 1.32. A chi devo credere?
no abbiamo usato coretemp
0.95?:mbe:
megthebest
07-09-2007, 07:49
impostalo a 1,25v da bios e nn avrai problemi...
il mio def, regge anche con 1,1v, ma è questione di step produttivo e :ciapet:
ciao
per la temp o usi tat o l'ultimo coretemp beta (lo 0.95 nn va bene)
lo 0.95 è buggato, meglio lo 0.94
megthebest
07-09-2007, 08:31
lo 0.95 è buggato, meglio lo 0.94
questo http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/CoreTempBeta.zip
risolve tutti e problemi e riporta la temp corretta
Agilulfo
07-09-2007, 12:04
questo http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/CoreTempBeta.zip
risolve tutti e problemi e riporta la temp corretta
io proprio non lo sapevo infatti misuravo con coretemp 95
raffaele1978
07-09-2007, 12:20
Per essere certo di quale sia il v-core @default, scarica avvia Core Temp (o.94, non la 0.95 che pare sia buggata) e vedi il valore alla voce VID, che rappresenta appunto il voltaggio iniziale della cpu.
io proprio non lo sapevo infatti misuravo con coretemp 95
ora, come và?
Agilulfo
07-09-2007, 14:13
ora, come và?
non so dirlo il mio amico ste cose non le sa fare da solo e io non ho potuto ancora andare da lui per testare coretemp 94 e fissare il vcore... ma in genere quanti gradi di scarto si passano le due versioni? te che sembri averlo testato lo sai?
io inizialmente avevo anche pensato che il dissi standard non fosse adeguato o meglio che la pasta usata da me (nanogrease della Titan) non fosse certo come la AS5 che avevo usato sul mio sistema ma all fine stiamo parlando di un procio che lavora a defaultissimo :p possibile ste cose pesino cosi tanto?
guarda il mio regge 2450 con 1.1 da bios.Quindi te metti 1.1 è vai sicuro ;)
Agilulfo
07-09-2007, 14:18
guarda il mio regge 2450 con 1.1 da bios.Quindi te metti 1.1 è vai sicuro ;)
addirittura? effettivamente le temp alte le ho avute con 1,35 da bios e in auto... sti voltaggi cosi bassi non li avevo ancora provati
Agilulfo
07-09-2007, 14:20
comunque ragazzi grazie mi state dando un sacco di suggerimenti penso che alla fine la cosa si risolverà... che bella la famiglia degli utenti e4xxx, mi fate venire voglia di darmi via il mio cucciolo per entrare nel magico mondo degli overclockers esasperati ^^
non so dirlo il mio amico ste cose non le sa fare da solo e io non ho potuto ancora andare da lui per testare coretemp 94 e fissare il vcore... ma in genere quanti gradi di scarto si passano le due versioni? te che sembri averlo testato lo sai?
io inizialmente avevo anche pensato che il dissi standard non fosse adeguato o meglio che la pasta usata da me (nanogrease della Titan) non fosse certo come la AS5 che avevo usato sul mio sistema ma all fine stiamo parlando di un procio che lavora a defaultissimo :p possibile ste cose pesino cosi tanto?
guarda con il mio E4400
http://img502.imageshack.us/img502/3313/immaginelz7.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immaginelz7.jpg)
qual'è la migliore secondo te?
Agilulfo
07-09-2007, 14:33
guarda con il mio E4400
http://img502.imageshack.us/img502/3313/immaginelz7.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immaginelz7.jpg)
qual'è la migliore secondo te?
incredibile e da anche a te il valore tjunction 100c che aveva dato a me e che mi pareva impossibile!!!
se davvero c'e' sto scarto il procio allora è freddissimo perche dava circa 47/49 gradi.... mi pareva na cazzata cavolo se riesco stasera verifico la cosa a casa del mio amico
imho da retta alla 0.95 :fagiano:
prova e chiedi consiglio ;)
brutus89
07-09-2007, 15:41
Cpu-z 1.40 mi segna 1.26 ed anche everest home.
Mentre da bios il voltaggio di default è 1.32. A chi devo credere?
Ragazzi mi autoquoto!
Non ci sto capendo nulla con tutti questi valori.
Da bios come detto il voltaggio di default è 1.32, io l'ho portato a 1.30.
http://img404.imageshack.us/my.php?image=everestschedaoverclockyt8.png
Come vedete nella scheda overclock di everest il voltaggio del core è 1.325 v come da bios.
http://img165.imageshack.us/my.php?image=everestschedasensoreve2.png
Invece dalla scheda sensore il voltaggio è 1.26 v e le temperature sembrano buone. Per adesso ho disattivato lo SpeedStep infatti sono a 1800 mhz.
http://img407.imageshack.us/my.php?image=tatoq8.png
Ecco qua invece quello che mi sembra più strano.
Intanto TAT non mi rileva la frequenza è piantato a 0 come ben vedete, inoltre le temperature dei due core sono troppo alte. :eek:
Voglio cercare il voltaggio più basso però non so come fare, non so a quale programma affidarmi.
Ciauz ;)
brutus89
07-09-2007, 18:05
Ok ho messo 1.1 v ora faccio un pò di orthos per vedere come va.
Per quanto riguarda TAT invece? E' completamente sballato vero?
Le temperature giuste spero siano quelle di everest...
no a me TAT va alla grande :fagiano:
brutus89
07-09-2007, 18:10
no a me TAT va alla grande :fagiano:
Bho!
Cmq allora mi baso sulle temperature rilevate da everest.
Dopo il test se tutto va bene provo ad abbassare ancora :sofico:
Quadincoming
07-09-2007, 19:43
Ragazzi mi autoquoto!
Non ci sto capendo nulla con tutti questi valori.
Da bios come detto il voltaggio di default è 1.32, io l'ho portato a 1.30.
http://img404.imageshack.us/my.php?image=everestschedaoverclockyt8.png
Come vedete nella scheda overclock di everest il voltaggio del core è 1.325 v come da bios.
http://img165.imageshack.us/my.php?image=everestschedasensoreve2.png
Invece dalla scheda sensore il voltaggio è 1.26 v e le temperature sembrano buone. Per adesso ho disattivato lo SpeedStep infatti sono a 1800 mhz.
http://img407.imageshack.us/my.php?image=tatoq8.png
Ecco qua invece quello che mi sembra più strano.
Intanto TAT non mi rileva la frequenza è piantato a 0 come ben vedete, inoltre le temperature dei due core sono troppo alte. :eek:
Voglio cercare il voltaggio più basso però non so come fare, non so a quale programma affidarmi.
Ciauz ;)
Puoi scendere di parecchio calcola che a default io lo tengo a 0.96v e come vedi dalla firma a 2.4 sta a 1.1 stabile..
e le temperature sono nettamente piu basse rispetto a def che è 1.325v
ciao
brutus89
07-09-2007, 22:10
Puoi scendere di parecchio calcola che a default io lo tengo a 0.96v e come vedi dalla firma a 2.4 sta a 1.1 stabile..
e le temperature sono nettamente piu basse rispetto a def che è 1.325v
ciao
Perfetto!
Proverò domani con un volt netto e cerco di scendere ancora.
Cmq l'altra volta ho provato a overcloccare a portare la cpu direttamente a 1066 mhz di bus (9*266), ha fatto il boot perfettamente poi ho riavviato ma lo schermo è rimasto nero e quindi ho spento, ho aspettato 5-10 min ed è tornato a default.
La ram l'avevo settata a 800 mhz, quindi non penso sia un problema di ram. Il vcore era quello default.
OverdeatH86
08-09-2007, 10:56
usate rmclock x vedere le temp...coretemp a me sparava temperature ASSURDE!! cmq x il voltaggio io consiglio diabbassarlo su tutti i core2duo...io lo tengo come in firma e in load nn fa una piega...(è al limite...)
Quadincoming
08-09-2007, 11:11
Perfetto!
Proverò domani con un volt netto e cerco di scendere ancora.
Cmq l'altra volta ho provato a overcloccare a portare la cpu direttamente a 1066 mhz di bus (9*266), ha fatto il boot perfettamente poi ho riavviato ma lo schermo è rimasto nero e quindi ho spento, ho aspettato 5-10 min ed è tornato a default.
La ram l'avevo settata a 800 mhz, quindi non penso sia un problema di ram. Il vcore era quello default.
a quanto avevi settato il vcore? Sono esattamente i valori che ho impostato io e basta un vcore di 1.1v.
fammi sapere ciao
Quadincoming
08-09-2007, 11:43
usate rmclock x vedere le temp...coretemp a me sparava temperature ASSURDE!! cmq x il voltaggio io consiglio diabbassarlo su tutti i core2duo...io lo tengo come in firma e in load nn fa una piega...(è al limite...)
quoto in pieno sul vcore.
ecco uno screen che conferma quant'è versatile questo procetto.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070908113954_def.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908113954_def.JPG)
brutus89
08-09-2007, 11:46
a quanto avevi settato il vcore? Sono esattamente i valori che ho impostato io e basta un vcore di 1.1v.
fammi sapere ciao
Era a default! Non vorrei che ho trovato la cpu sfigata. :muro:
Comunque con il vcore a 1.1 e mezz'ora di orthos le tempertature non hanno superato i 45°C
OverdeatH86
08-09-2007, 11:54
quoto in pieno sul vcore.
ecco uno screen che conferma quant'è versatile questo procetto.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070908113954_def.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908113954_def.JPG)
ottimo!!! a 0.94v sn 31watt in load...a 0.9v siamo a 28.6watt nn ho mai visto raggiungere i 0.9v...
Quadincoming
08-09-2007, 11:54
Era a default! Non vorrei che ho trovato la cpu sfigata. :muro:
Comunque con il vcore a 1.1 e mezz'ora di orthos le tempertature non hanno superato i 45°C
mi sembra strano tutti gli e4300 che ho visto reggono tranquillamente 300x9 a vcore def (a dir la verità anche più basso) quindi non credo che la tua non riesca addiritturaa tenere i 266 con vcore def, sicuramente qualche parametro impostato male.
Prova a disabilitare lo speed step il c1e non lasciare valori in auto ma impostali tu prova ad abbassare la freq delle ram giusto per provare che non siano quelle la causa..
raga' scusate come scendete a meno di 1.1 ? usate qualche software o cosa? Intendo dire che la mia p5b nn mi fa scendere sotto 1.1 da bios...o c'è modo di farlo? Grazie :fagiano: ;)
Quadincoming
08-09-2007, 12:10
ottimo!!! a 0.94v sn 31watt in load...a 0.9v siamo a 28.6watt nn ho mai visto raggiungere i 0.9v...
ho appena provato 0.90 da bios è partito regolarmente ma dopo 3 secondi orthos si è stoppato con un errore...
raga' scusate come scendete a meno di 1.1 ? usate qualche software o cosa? Intendo dire che la mia p5b nn mi fa scendere sotto 1.1 da bios...o c'è modo di farlo? Grazie :fagiano: ;)
direttamente da bios chiaramente dipende dalla scheda madre il valore minimo da impostare
direttamente da bios chiaramente dipende dalla scheda madre il valore minimo da impostare
ok grazie allora minimo 1.1 :doh: :D
brutus89
08-09-2007, 12:54
ho appena provato 0.90 da bios è partito regolarmente ma dopo 3 secondi orthos si è stoppato con un errore...
Quindi non c'è bisogno di aspettare mezz'ora o un'ora di orthos per capire se non va bene il voltaggio, o l'errore può spuntare anche dopo ore?
Quadincoming
08-09-2007, 12:58
Quindi non c'è bisogno di aspettare mezz'ora o un'ora di orthos per capire se non va bene il voltaggio, o l'errore può spuntare anche dopo ore?
l'errore può spuntare subito come anche dopo ore di orthos.. è chiaro che più ore gira orthos senza problemi e più un sistema si può definire stabile.
Per me 2 ore senza problemi basta per verifcare se si è rock solid
ciao
brutus89
08-09-2007, 13:11
l'errore può spuntare subito come anche dopo ore di orthos.. è chiaro che più ore gira orthos senza problemi e più un sistema si può definire stabile.
Per me 2 ore senza problemi basta per verifcare se si è rock solid
ciao
Mi sono allontanato un pò dal pc e al mio ritorno ho visto il pc riavviarsi, ciò significa che 1.0 v non lo regge. :(
Adesso provo un pò di overclock, provo a 1.15 v qual'è la massima frequenza che regge, tanto la potenza già mi basta adesso a default, consumare di più mi sembra inutile.
OverdeatH86
08-09-2007, 13:52
bisogna testare allo stesso modo d come è qando è overcloccato il processore...
Agilulfo
12-09-2007, 23:18
comunque avevamo usato semplicemente coretemp 0.95... poi abbiamo messo un dissipatore piu performante (il mio mine) e abbiamo usato coretemp 0.94... adesso il procio del mio amico sta a 28/30 gradi :mbe: e io ci ho rimesson un mine ahahah che taio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.