View Full Version : Wifi con tramite chiavetta usb..che distribuzione usare?
xmnemo85x
05-09-2007, 22:39
Salve,come da titolo,ho la connessione wi fi e vorrei sapere che distribuzione usare visto slackware e ubuntu non me la trovano!cosa mi consigliate?grazie mille in anticipo!
maurinO_o
05-09-2007, 22:45
pare che pclinuxos le fa funzionare da subito.
dai un'occhio nel 3d ufficiale, o scarica il cd che tanto è un live e la puoi provare al volo.
mccarver
05-09-2007, 22:46
Non sono esperto di chiavette WiFi, ma so che questo genere di supporto è più o meno equivalente qualunque sia la distribuzione che scegli; se non riesci cioè a farla funzionare su Ubuntu, difficilmente potrai usarla con qualche altra distro.
Ti consiglio di insistere e cercare un pò su google se qualcun altro ha già fatto funzionare il tuo stesso modello.
la cosa migliore è l'ethernet, oppure schede pci (o pcmcia per i portatili) ... le chiavette usb sono abbastanza da evitare ... anche se a volte con un bel pò di fatica si riesce a farle funzionare con ndiswrapper
Artemisyu
06-09-2007, 08:16
E' l'approccio al problema ad essere sbagliato. La possibilità che una dispositivo funzioni o meno non è collegata al tipo di connessione tra il dispositivo ed il computer, bensì alle caratteristiche tecniche del dispositivo stesso.
E' inoltre risaputo che, pur al variare della distribuzione, essendo Linux sempre Linux le variazioni di riconoscimento hardware, tra distribuzione e distribuzione, sono abbastanza piccole, e comunque mai tra l'impossibile ed il possibile, ma il massimo tra l'automatico ed il manuale.
Il peggio che possa capitare è avere una slackware in cui è necessario compilare il driver e una ubuntu dove il supporto è già funzionante al primo avvio.
Però, mai e poi mai, può capitare che una distribuzione abbia la capacità di far funzionare una periferica che invece con un'altra distribuzione è *impossibile* rendere operativa.
Per quello è buona norma non considerare in modo banale una generica classe di dispositivi (per esempio le chiavette wifi) e cercare una distribuzione *che le faccia funzionare* perchè, ovviamente, una ricerca del genere non può che andare a vuoto e portare ad uin rsultato nullo.
Serve invece capire le caratteristiche della chiavetta in questione (e non di una qualsiasi) capire il chip che monta, e poi cercare in internet alla ricerca di qualcuno che ne abbia scritto un driver.
Una volta trovato il driver, si può ragionare su quali distribuzione lo distribuiscano già abbinato al kernel di default, e al limite installare una di quelle.
PS: tutta questa megafuffa per dire: se non ci dici come minimo marca e modello della chiavetta col cavolo che ti si può aiutare. :)
xmnemo85x
06-09-2007, 17:56
ho un chiavetta dlink....io ho notato che con kubuntu mi va tranquillamente...me la trova senza problemi con la 6.10(credo) ora sto scaricndo la 7.04 e vediamo se riesco ad installarla!cercavo qualche altra soluzione!
L'output di lsusb e lsmod sarebbe opportuno per capire di che chipset si tratta... Altrimenti e difficile capire quale sia il tuo problema, bada che spesso questo tipo di dispositivi ha un driver compreso nel kernel ma ha bisogno di caricare firmware da un altro pacchetto, magari non installato di default in alcune distro
Dcromato
07-09-2007, 06:10
se non riesci cioè a farla funzionare su Ubuntu, difficilmente potrai usarla con qualche altra distro.
è piu facile che vada con altre distro...
ho un chiavetta dlink....io ho notato che con kubuntu mi va tranquillamente...me la trova senza problemi con la 6.10(credo) ora sto scaricndo la 7.04 e vediamo se riesco ad installarla!cercavo qualche altra soluzione!
magari scrivere anche il modello.... cmq se è una dlink g122 revisione hw C1 (le più diffuse, chipset rt73) vedi qui per ubuntu - kubuntu (ma non ti aspettare che sia una passeggiata...): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviSenzaFili/RalinkRT73
e più in generale dai un occhiata al thread ufficiale su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
tutmosi3
07-09-2007, 07:56
A livello networking ho sentito parlare molto bene di Mepis.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.