PDA

View Full Version : L'hard disk si ferma e poi riparte


Andy_P
05-09-2007, 21:42
Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum.

Ho un Toshiba Satellite L10 che uso esclusivamente per applicazioni audio. Nonostante abbia disabilitato tutte le opzioni di risparmio energetico per evitare problemi nella registrazione e riproduzione (p.es. disattivare dischi rigidi: mai), noto che se passa qualche minuto di inattività il disco rigido si ferma. Me ne accorgo quando do un comando, il pc non reagisce subito e si sente che il disco riparte. Sono andato a vedere nel BIOS ma lì non c'è molto da gestire e certamente non l'attività del disco (almeno a me sembra). Ho provato a sbirciare nel software Toshiba che era preinstallato ma nulla. Avete qualche idea su come posso fare per far si che l'hd non vada in pausa?

Grazie,
Andy

antorso
05-09-2007, 22:14
magari hai già controllato ma....

hai provato a vedere se la disattivazione del disco fisso è diversa da un utilizzo con batteria rispetto ad un utilizzo da rete elettrica?

...magari devi settare la "non" disattivazione anche per i diversi tipi di alimentazione....

Andy_P
06-09-2007, 07:54
Le opzioni di risparmio energetico che mi da XP pro sp2 non sembrano fare differenza tra i due tipi di alimentazione. Ad ogni modo, il portatile viene usato principalmente con alimentazione da rete. Ho appena provato ad aggiornare il BIOS scaricandolo dal sito della Toshiba ma nulla.

Andy

Andy_P
06-09-2007, 08:24
Ho sbagliato, le opzioni ci sono sia per l'alimentazione a batteria che da rete e sono già tutte su "mai", me ne ero dimenticato. Il problema persiste :help:

ingmannori
23-06-2011, 11:18
Stesso problema anche col mio ASUS G73JH con Windows 7 x64; è incredibile, se vuoi per esempio ascoltare la musica... si blocca e riparte in 1 secondo... firmware, driver?? che diamine??!! Grazie in anticipo!

PeteRParkeR
28-06-2011, 11:57
Prova a controllare l'integrità dell'hard disk con "hard disk sentinel" ti da una panoramica sullo stato del tuo disco così ci si può fare un idea più chiara!! (inoltre c'è pure l'opzione per configurare i parametri di gestione acustica...potrebbe dipendere da questo il tuo problema...) !! bye!!;)