View Full Version : Nuova SONY A700
morph_it
05-09-2007, 21:47
Non capisco come mai su HWU non ci sia ancora nessuna info, eppure alla presentazione ci sono pure loro.
Comunque, rimedio.
Oggi era il giorno della presentazione della nuova fotocamera dello stesso livello della nikon D300 con cui condivide il nuovo sensore sony cmos da 12 mpx.
Durante la giornata si sono visti su alcuni siti sony (quello coreano, quello rumeno e quello inglese) i filmati con la nuova fotocamera e le nuove ottiche.
Dopo un paio d'ore i server sono stati riaggiornati e non se ne sa più nulla, probabilmente domani al termine della presentazione saranno rimessi online.
Comunque su engadget ci sono alcune foto e su minoltasonyclub alcuni screeshot del filmato (scovati da tyger).
Queste le caratteristiche principali:
del nuovo sensore ho gia detto, in più ha una raffica di 5fps, iso fino a 6400, un crop di 1.5x (come la d300), 11 punti di messa a fuoco di cui quello centrale a croce doppia (derivato dalla 7 analogica), corpo in magnesio ed alluminio, tropicalizzata, doppio slot memory, display da 3" e 922'000 px...se mi torna in mente qualcos'altro, lo aggiungo.
Comunque se qualcuno è inetressato, in rete si trovano già molte info.
In realtà la d300 è superiore e la A700 si inserisce tra la nikon e la canon 40d. Il prezzo si dovrebbe aggirare sui 1400€ solo corpo, 1500€ con il kit, erano presenti anche altre due ottiche, il 16/105 ed 55/200.
X-ICEMAN
05-09-2007, 22:42
domani è il giorno di presentazione ufficiale
morph_it
06-09-2007, 01:24
che significa, una testata come hwu qualche notizia poteva pure lasciarla scappare, magari non ufficiale ma solo nel forum. Alla fine anche sony ha volutamente lasciato trapelare qualche notizia. Domani potrò leggere le info anche su DPreview ed altre testate ben più accreditate riguardo la fotografia.
Se ne parla in tutti forum del mondo ed in questo neanche l'ombra, mah.
Dyxum, stevedigicam, dpreview, dcresource, imagin resource etc etc. addirittura sul forum juza e per non citare il forum minoltasonyclub. mah.
formato 4/3 e 16/9 (HDMI)
scelta alquanto curiosa.. :mbe:
marklevi
06-09-2007, 12:52
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/22443.html
aggiungo il link a qualche foto reale
http://www.fotopolis.pl/index.php?n=6327
per avere 12megapixel su aps-c non male i 3200iso
edivad82
06-09-2007, 19:03
assaggino :D
crop al 100% a 6400 ISO
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/crop-1.jpg
crop al 100% a 3200 ISO
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/edivad82/crop-2.jpg
ps...io e Roberto siamo appena tornati :p era pure vicino casa :D
Immagini comparative per capire meglio le nuove caratteristiche della A700 rispetto all'attuale A100.
http://img403.imageshack.us/img403/3558/a7001rw7.jpg (http://imageshack.us)
http://img72.imageshack.us/img72/5069/a7002ug7.jpg (http://imageshack.us)
http://img167.imageshack.us/img167/33/a7003mu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/8634/a7004ue7.jpg (http://imageshack.us)
frankieta
07-09-2007, 12:37
E' un pò che trovo scritto, che sento parlare di pentaprisma. Mi direste la differenza fondamentale con lo "specchio" normale (anzi pentaspecchio), soprattutto dal punto di vista della facilità nella messa a fuoco manuale?
La voce su wiki non mi soddisfa...
andyweb79
07-09-2007, 12:43
La differenza sostanziale è che il pentaspecchio è un insieme di specchi, mentre il pentaprisma è un blocco unico che riflette la luce tramite la rifrazione della luce sulle sue pareti tagliate in modo opportuno.
La differenza sulla messa a fuoco è sostanzialmnte dovuta alla luminosità, il pentaprisma è molto più luminoso di un pentaspecchio.
Il pentaspecchio pesa meno, è più economico ed occupa un po' meno spazio rispetto al pentaprisma, per questo nelle reflex entry level viene usato questo sistema.
(IH)Patriota
07-09-2007, 12:56
assaggino :D
crop al 100% a 6400 ISO
...
crop al 100% a 3200 ISO
...
ps...io e Roberto siamo appena tornati :p era pure vicino casa :D
Come prevedibile APS-C e 12Mpix non fanno rima con ISO alti indimenticabili , non mi sembrano niente di sconvolgente ;).
I 3200ISO non mi sembrano migliori di quello che puo' fare una 30D e restano al limite dell' usabile (in casi estremi come si è fatto fin ora) , i 6400ISO impastano in modo drammatico e non so cosa possano servire oltre che averli scritti in brochure e sul libretto di istruzioni.
E' doveroso dire che cmq gia' 1600ISO o al massimo 3200ISO accoppiati ad una lente veloce (F2.0 o piu' veloce) sono sufficienti ad avere tempi mooolto veloci anche in scarsa luce.
Chi spesso scatta in condizioni di luce sfavorevole non puo' sperare di aggrapparsi solo agli ISO ma è meglio che cominci prima a valutare lenti luminose :D
Giusto per un paragone a chi presumeva un "pareggio" con gli ISO della 5D (ancora straordinari dopo 3 anni dal lancio :p)
Canon 5D ISO H (3200)
http://www.matteofossati.it/images/07_5D_3200.jpg
Canon 1D3 ISO 3200
http://www.matteofossati.it/images/03_1D3_3200.jpg
Canon 5D (sottoesposto -1EV recuperato DPP) - 1D3
http://img165.imageshack.us/img165/9159/iso6400dppyh9.jpg (http://imageshack.us)
Beh a ISO 1600 non è poi così male.
http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/sony_a700_iso-1600.jpg
A ISO 3200 nemmeno...
http://images.quesabesde.com/camaras_digitales/noticias/sony_a700_iso-3200.jpg
(IH)Patriota
07-09-2007, 17:23
Attenzione , io non ho detto che è male (o che fa schifo :p) ma che non arriva agli standard della 5D che è diverso ;) , visto che al momento il termine di paragoneè ancora quello.
Ciauz
Pat
sicuramente un fotodiodo 4 volte più grande ha sicuramente meno rumore però attenderei di vedere una comparativa raw contro raw e non jpg contro raw ;)
poi anche io sono a dire che sicuramente farà fatica ad equivalere la 5d come rumore però a me pare un bel salto (soprattutto perchè la 5d costa ancora praticamente il doppio)
prendi questo jpg
http://images.quesabesde.com/camaras...0_iso-3200.jpg
passa noise ninja e ridimensiona a 6megapixel (giusto per affiancare il jpg ad uno della 5d minolta) agguingendo magari un po' di sharp e vedrai che ci cominci a fare anche qualche ingrandimento :stordita:
(IH)Patriota
07-09-2007, 17:28
sicuramente un fotodiodo 4 volte più grande ha sicuramente meno rumore però attenderei di vedere una comparativa raw contro raw e non jpg contro raw ;)
A titolo informativo i jpg della 1D3 sono piu' puliti dei RAW perchè l' interpolazione del processore cmq integra un leggero NR.
L' unica chance è RAW contro RAW ;)
Ciauz
Pat
sisi lo so che cmq i jpg hanno applicato un filtro antirumore però la pulitura applicabile via pc su raw è sicuramente migliore
hornet75
08-09-2007, 00:29
Attenzione , io non ho detto che è male (o che fa schifo :p) ma che non arriva agli standard della 5D che è diverso ;) , visto che al momento il termine di paragoneè ancora quello.
Ciauz
Pat
non è neanche giusto confrontare il formato APS-C con l'FF. Se ci sono stati o meno miglioramenti si potrà constatare facendo un confronto ad alti ISO con i 10 mpx della Alpha 100 che mi pare sia un CCD.
Da novembre si vedrà se sono meno rumorosi i file di questa nuova Sony o quelli della Nikon D300 a parità di risoluzione.
(IH)Patriota
08-09-2007, 09:46
Io sono sempre stato dell' idea che un aps-c da 12mpix possa al massimo ottenere un risultato sul fronte del rumore simile a quello della passata tecnologia (quindi con qualche mpix in meno) forse un filino migliore ma certo non stravolgente :p .
Nei commenti alla news sulla A700 apparsa sull' homepage (Qui al post #14 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=1546072)) c'era chi la paragonava alla 5D cosi' ho messo i crop di 5D ed 1D che dovrebbero essere il riferimento in termini di rumore (fin ora).
Ciauz
Pat
Aggiornamento del firmware per la A700:
http://www.dpreview.com/news/0710/07103003sonya700firm.asp
Alcenero
19-11-2007, 15:59
qui stanno iniziando a fare i test
[spam]
E' uscita la nuova brochure tutta in italiano della a700, bellissima, 28 pagine stupende....
http://cataloghi.sony.it/cataloghi/cat3262114/cat3262114.pdf
questo è il link dal quale si può scaricare....
buona lettura
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.