PDA

View Full Version : Think Xtra Quasar DVDdual 20x PLD DH-20A1P @ Lite-On LH-20A1P [Official Thread]


ciacara
05-09-2007, 20:47
Ultimo Agg. 09/09/2007

Ciao a tutti,
ieri pomeriggio ho acquistato questo Masterizzatore presso un grande Negossio quì da me, il costo era di 24,99 Euri ;)




Questa è la Scatolozza:


http://img75.imageshack.us/img75/8608/immaginetxquasar20xxb7.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=immaginetxquasar20xxb7.jpg)



e questo è il Masterizzatore:


http://img116.imageshack.us/img116/4183/828b1sm5.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=828b1sm5.jpg)





piccola Descrizione (da Recensione Ondine):


"Impiega circa 5 minuti per scrivere un DVD 4.7 GB single layer 16X DVD+R o DVD-R media alla velocità massima appunto di 20X.

La tecnologia SMART-WRITE pemette a DH-20A1P di automaticamente rilevare e decidere la strategia migliore di masterizzazione .

Questo Super All Write Drive supporta tutti i formati DVD: DVD+R/+RW, DVD-R/-RW, DVD-RAM.

Riscrive DVD-RAM a12X, scrive DVD+R DL ( Double Layer ) & DVD-R DL ( Dual Layer ) a 8X

max, riscrive High-Speed DVD+RW a 8X e High-Speed DVD-RW a 6X e legge DVD-ROM media a

16X max.

Ovviamente supporta tutti i tipi di CD anche qui con scritture al massimo possibile.”





ecco le Caratteristiche Generali:



Tipo di dispositivo:----------Unità DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM

Tipo rivestimento:-----------Interna

Colore rivestimento:---------Nero

Interfaccia:-----------------IDE

Larghezza:------------------14.5 cm

Profondità:------------------17 cm

Altezza:---------------------4.1 cm

Peso:-----------------------0.9 kg

Sistema operativo:----------Microsoft Windows 98SE / 2000 / ME / XP






passiamo ora alle Specifiche Tecniche:



Memorizzazione ottica


•Tipo: DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - 5.25" x 1/2H

•Velocità di lettura: 48x (CD) / 16x (DVD)

•Velocità di scrittura: 48x (CD) / 20x (DVD±R) / 8x (DVD±R DL)

•Velocità di riscrittura: 32x (CD-RW) / 6x (DVD-RW) / 8x (DVD+RW) / 12x(DVD-RAM)

•Modalità di registrazione supportate: Multisessione, disk-at-once, track-at-once, packet writing, session-at-once

•Formati CD supportati: CD Extra, CD-DA (audio), CD-I, CD-ROM XA, Photo CD, Video CD, CD-ROM, CD+G (Karaoke CD)

•Tipi di media supportati: CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RAM, DVD-RW, DVD+RW, DVD+R, DVD+R DL, DVD-R DL

•Tipo di caricamento: Cassetto

•Tempo di accesso: 160 ms (DVD), 160 ms (CD)

•Dimensione buffer: 2 MB

•Buffer Underrun Protection: SMART Burn

•Caratteristiche: Vibration Absorber System (VAS), SMART-X

•Standard di conformità: Video CD Espansione/connettività

•Interfacce: 1 x IDE/ATAPI - IDC 40 pin

•Vani compatibili: 1 x accessibile frontalmente - 5.25" x 1/2H Miscellanea

•MTBF: 70,000 ora/e

•Tipo confezione: Bulk Software / Requisiti di sistema

•Sistema operativo richiesto: Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows XP

•Requisiti di sistema dettagliati: Pentium 4 - 1.3 GHz - RAM 128 MB - HD 650 MB



Parametri ambientali


•Temperatura min esercizio: 5 °C

•Temperatura max esercizio: 50 °C

•Umidità ambiente operativo: 15 - 80%





Ora passiamo allo Smontaggio:


http://img116.imageshack.us/img116/3794/dscn0817ag2.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscn0817ag2.jpg)


parte Meccanica e Ottica:



http://img116.imageshack.us/img116/7594/dscn0819jc7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscn0819jc7.jpg)



ora passiamo all’ Eletronica:


http://img116.imageshack.us/img116/4253/dscn0820zm7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscn0820zm7.jpg)


la Scheda di Controllo:



http://img116.imageshack.us/img116/1072/dscn0821hg3.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dscn0821hg3.jpg)



ed infine il Chip della Scheda di Controllo:



http://img75.imageshack.us/img75/1319/dscn0822sa2.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=dscn0822sa2.jpg)



il Chip è un Mediatek e lo si può trovare in molti modelli di Masterizzatori, in particolare nel:


http://img522.imageshack.us/img522/2921/0492b50da2b0432bad21acapq6.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=0492b50da2b0432bad21acapq6.jpg)


Lite-On LH-20A1P

ho fatto un po’ di ricerche e sono arrivato ad un a conclusione:


Il Think Xtra Quasar DVDdual 20x PLD DH-20A1P è un Lite-On LH-20A1P !





A questo punto son passato direttamente al CrossFlashing :

1) Dopo l’installazione del Masterizzatore, riavviate il PC in Modalità Provvisoria
2) Avviate il programma Flash Utility v2.1.0
3) Selezionate il Masterizzatore e fate un Bakup del Firmware originale cliccando sul pulsante Read Flash
4) Ora ciccate su Write Flash e selezionate il Firmware da Flashare
5) Ciccate su Yes e attendete la fine dell’Upgrade
6) Riavviate il PC e attendete che il sistema trovi il Nuovo Hardware


Bene, ora il vostro Think Xtra PLD DH-20A1P è diventato a tutti gli effetti un Lite-On LH-20A1P





Software e Firmware per il CrossFlashing:

Flash Utilità v2.1.0 (http://codeguys.rpc1.org/utilities/Flash_Utility-2.1.0.rar)

Firmware Originale Think Xtra (http://utenti.lycos.it/ciacara/6X13.bin)

Firmware Lite-On (http://utenti.lycos.it/ciacara/KL0N.BIN) Agg. 28/06/2007

se non riuscite a scaricare i Firmware cliccate con il pulsante destro del mouse sul Link e fate Salva oggetto con nome


Firmware Lite-On Patchati:

LH-20A1P ( KL0N ) (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A1P.KL0N.patched-fb-eos.rar)

Questi tre Firmware sono Patchati, permettono di scrivere i supporti DVD ad una velocita maggiore rispetto a quella Certificata, vi riporto uno schemino preso dal Thread Ufficiale (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=207033&highlight=LH-20A1P) della Modifica:


Dvd Certificati 16x: ------>18x - 20x

Dvd Certificati 12x: ------>16x

Dvd Certificati 8x: ------> 12x - 16x

Dvd Certificati 4x: ------> 8x - 12x - 16x

Dvd Certificati 2x: ------> 4x - 8x - 12x - 16x

Il successo dell' OverSpeed Burn è legato sempre alla Qualità dei supporti DVD ;)

Sigle presenti nel Nome del Firmware:

-fb = FastBurn

-eos = Enhanced OverSpeed

Attiva le due opzioni il Firmware che riporta entrambi le Sigle .



Utility per testare il vostro Masterizzatore by Think Xtra:

TX Recorder test (http://www.tx-supports.com/drivers/txrecordertest.zip)

TX Audio CD Ripper (http://www.tx-supports.com/drivers/TXAudioCDRipperSetup.zip)



Utility per testare il vostro Masterizzatore by Lite-On:

Smart-Burn Utility (http://www.liteonit.com/DOWNLOADS/utilities/SmartBurn3116.zip)

Smart-Burn Utility Mod. (http://codeguys.rpc1.org/utilities/SMARTBURN-3.1.16t.rar)



Utility per rendere il vostro Lite-On R. Free:

R. Free. Utility Lite-On (http://dhc014.rpc1.org/LtnRPC/LtnRPC.zip)



Se volete delucidazioni su come Aggiornare un Firmware leggete questa Discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=624936)



Vi ricordo che il CrossFlashing è sempre un’operazione pericolosa da effettuare, potrebbe rendere il vostro Masterizzatore inutilizzabile, per questo motivo vi consiglio di adottare un Gruppo di Continuità in caso di mancanza d’ Energia Elettrica.


Vi ricordo inoltre che, se decidete di procedere con la Modifica, lo fate a "vostro rischio e pericolo" , proprio come ho fatto io :D


Comunque, se l’Aggiornamento non dovesse andar a buon fine o se la periferica dovesse avere dei problemi, non preoccupatevi, c’è un metodo per tentare di Resuscitare il vostro Masterizzatore ;), lo trovate in questa Discussione (http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=987800) :)



Anche questa è fatta :sofico:, a voi la parola :)

ciacara
09-09-2007, 13:22
aggiornata la sezione Firmware Lite-On ;)

" Questi tre Firmware sono Patchati, permettono di scrivere i supporti DVD ad una velocita maggiore rispetto a quella Certificata "


intanto io continuo col Monologo. :D

Adriano_87
12-09-2007, 12:48
è lightscribe?

ciacara
12-09-2007, 20:46
no, non è lightscribe

a me non serve ;)

ciacara
11-10-2007, 08:50
l'ho comprato solo io ? ;) :D

*NOD32*
12-10-2007, 02:06
Forse, sono un po' OT, ma grazie alle tue dettagliatissime istruzioni, ho trasformato il mio generico ATAPI DH-20A1P in un LITE-ON LH-20A1P completamente sbloccato. :D

Denghiu! :cincin:

ciacara
12-10-2007, 21:46
Forse, sono un po' OT, ma grazie alle tue dettagliatissime istruzioni, ho trasformato il mio generico ATAPI DH-20A1P in un LITE-ON LH-20A1P completamente sbloccato. :D

Denghiu! :cincin:



felice desserti stato utile ;)

CRL
14-10-2007, 04:20
Grazie del contributo ciacara. ;)

- CRL -

ciacara
14-10-2007, 09:26
Grazie del contributo ciacara. ;)

- CRL -

de nada CRL ;)



x nod32

mi interessava sapere la marca del tuo Masterizzatore, in modo da poterlo inserire tra i Modelli che supportano la Modifica/Upgrade ;)

*NOD32*
14-10-2007, 13:59
x nod32

mi interessava sapere la marca del tuo Masterizzatore, in modo da poterlo inserire tra i Modelli che supportano la Modifica/Upgrade ;)

Non c'è la marca: mi è stato venduto come masterizzatore Liteon oem. Era dentro un sacchetto arancione (di quelli con le bolle d'aria) e mi è stato consegnato con il cd di nero 7 essentials. Sull'etichetta c'è scritto ATAPI DVD A DH-20A1P45C e il firmware originale era 6X16. Ho letto, da qualche parte, che la Liteon non mette più il marchio sui prodotti oem e questo sembra confermarlo. All'interno è assolutamente identico al tuo: l'unica differenza è la marca del chip di buffer (Winbond anzichè Etrontech), ma questo succede comunemente anche con gli hdd (le grandi aziende hanno sempre più di un fornitore di componenti, per riuscire a far fronte a eventuali ritardi nelle consegne).

ciacara
14-10-2007, 23:09
ok :)

grazie mille per la spigazione e le info che hai dato ;)

*NOD32*
15-10-2007, 16:59
ok :)

grazie mille per la spigazione e le info che hai dato ;)

Figurati, con tutto il lavoro di ricerca che mi hai risparmiato, te lo dovevo! Poi, mi sembra che siamo animati da una passione comune: anche io, quando compro qualcosa, come prima cosa la smonto :D

A proposito, il masterizzatore funziona bene ed è anche più silenzioso di quanto mi aspettassi da un Liteon, ma c'è un piccolo particolare che mi tormenta un po', perciò vorrei chiedeti se il vassoio del tuo fuoriesce in modo perfettamente fluido fino in fondo oppure, verso la fine, va un po' storto e fa un piccolo scatto. Il mio si comporta così e non so se sia del tutto normale o se sia meglio farmelo sostituire. Grazie :)

ciacara
15-10-2007, 22:41
Figurati, con tutto il lavoro di ricerca che mi hai risparmiato, te lo dovevo! Poi, mi sembra che siamo animati da una passione comune: anche io, quando compro qualcosa, come prima cosa la smonto :D

Infatti, non posso farne ammeno neanche io ;) :D :sofico:



A proposito, il masterizzatore funziona bene ed è anche più silenzioso di quanto mi aspettassi da un Liteon, ma c'è un piccolo particolare che mi tormenta un po', perciò vorrei chiedeti se il vassoio del tuo fuoriesce in modo perfettamente fluido fino in fondo oppure, verso la fine, va un po' storto e fa un piccolo scatto. Il mio si comporta così e non so se sia del tutto normale o se sia meglio farmelo sostituire. Grazie :)


no, nessuno scatto, si apre fluidamente e si chiude altrettanto ;)

Prova a sfilare il vassoio del cd e guarda sotto, dove c'è il bordo dentellato, se c'è qualche sbavatura che da noia all'Ingranaggio d' Estrazione ;)

*NOD32*
15-10-2007, 22:52
Prova a sfilare il vassoio del cd e guarda sotto, dove c'è il bordo dentellato, se c'è qualche sbavatura che da noia all'Ingranaggio d' Estrazione ;)

Ok, grazie del consiglio, domani provo, poi, se dà ancora problemi, me lo faccio sostituire (prima devo ricordarmi di rimettere il firmware originale :D )

Sempre puntuale e preciso, grazie ancora! :mano:

ciacara
15-10-2007, 22:58
E di cosa ;)

(prima devo ricordarmi di rimettere il firmware originale :D )

questa è una cosa che non puoi dimenticare! :D

*NOD32*
17-10-2007, 01:38
Ho smontato il drive e sfilato il vassoio, ma non ho notato niente di sospetto. Poi l'ho rimontato e il difetto si è molto attenuato, ma, visto che sono un tantino paranoico (giusto un po' :D ) , me lo sono fatto sostituire comunque :) , così dormo meglio :sofico:

ciacara
17-10-2007, 07:46
Ho smontato il drive e sfilato il vassoio, ma non ho notato niente di sospetto. Poi l'ho rimontato e il difetto si è molto attenuato, ma, visto che sono un tantino paranoico (giusto un po' :D ) , me lo sono fatto sostituire comunque :) , così dormo meglio :sofico:


si vede che sfilando il cassetto hai fatto ruotare l'ingranaggio destrazione quel paio di dentini che bastavano ad attenuare il difetto ;)

Hai fatto bene a fartelo cambiare ;)

Georgetown
20-10-2007, 08:36
Forse, sono un po' OT, ma grazie alle tue dettagliatissime istruzioni, ho trasformato il mio generico ATAPI DH-20A1P in un LITE-ON LH-20A1P completamente sbloccato. :D


Stessa cosa anche io trasformazione di ATAPI DH-20A1P in LITEON LH-20A1P.

Almeno per il momento tutto sembra andare discretamente.

La cosa più difficile attualmente è capirne le scansioni :muro:

ciacara
22-10-2007, 20:54
Stessa cosa anche io trasformazione di ATAPI DH-20A1P in LITEON LH-20A1P.

Almeno per il momento tutto sembra andare discretamente.





Bene, un'altro Clone che torna ad essere un Lite-On ;)


La cosa più difficile attualmente è capirne le scansioni :muro:



Cosa intendi per "difficile capire le scansioni"? :wtf:

Georgetown
23-10-2007, 09:18
Cosa intendi per "difficile capire le scansioni"? :wtf:

Praticamente sto cercando di capire con i Dvd che ho (Verbatim Dvd+r 16x A.Azo Mcc 004) quale sia la miglior velocità di scrittura in modo da produrre supporti piuttosto affidabili nel tempo.

Ma nelle scansioni mi sembra di trovare troppi errori....

Dico mi sembra perchè ancora non ho ben capito come stanno le cose, quali siano i limiti insomma... :muro:

In genere utilizzo sia Kprobe che Cd-Dvd Speed, a velocità 8x e poi alla fine controllo PI max/avg e PIF max/avg...ma non so se basta quello per valutare.

Magari sarebbe utile sapere i limiti entro cui lavorare in modo da rifare eventuali dvd probabilmente difettosi a distanza di tempo (valutabili ovviamente con i test di cui dicevo sopra).

ciacara
23-10-2007, 17:53
ho trovato una buona guida propio per le scansioni ;)

Scrivi nel motore di ricerca "Guida alle scansioni dvd" ;)