View Full Version : [java] ricerca del metodo adatto
antoniod82
05-09-2007, 21:44
è un mesetto che smanetto con il java e le difficoltà che talvolta incontro sono dovute al fatto che mi complico la vita cercando soluzioni complicate a problemi che potrebbero essere facilmente risolti con la conoscenza del metodo adatto (per es. http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18518533&postcount=6 ).
A tal proposito una grossa mano la dà la documentazione della sun, ma quello che sarebbe ancora + utile è un elenco dei metodi più user friendly: per esempio tutti i metodi legati alla formattazione della data, tutti i metodi per trattare un result set da database, ecc.
voi sapete se esiste qualcosa del genere, specialmente online??
grazie
per la data usa SimpleDateFormat
per il ResultSet non ho capito cosa intendi :fagiano:
antoniod82
05-09-2007, 22:23
per la data usa SimpleDateFormat
per il ResultSet non ho capito cosa intendi :fagiano:
ti ringrazio per il suggerimento per la data , anche se , con l'aiuto di un altro utente , avevo già risolto.
Come result set intendo il risultato di un'interrigazione ad un database.
Ma la mia domanda era molto più generale, portavo questi solo come esempi.
M'interesserebbe trovare un elenco dei metodi adatti a seconda delle esigenze.
grazie, ciao
Come result set intendo il risultato di un'interrigazione ad un database.
sisi ma non ho capito cosa ci vuoi fare col ResultSet
M'interesserebbe trovare un elenco dei metodi adatti a seconda delle esigenze.
eh ma quello lo fa la javadoc.. bisogna imparare a destreggiarsi làddentro però :D
A tal proposito una grossa mano la dà la documentazione della sun, ma quello che sarebbe ancora + utile è un elenco dei metodi più user friendly: per esempio tutti i metodi legati alla formattazione della data, tutti i metodi per trattare un result set da database, ecc.
Non posso che consigliarti di guardare i tutorial di Sun, come penso tu abbia già fatto: alla fine posso dirti che, per esperienza personale, quello che normalmente si fa è partire da un esempio scritto "in maniera ufficiale" , con sempre i soliti cinque o sei metodi, e poi, a seconda della necessità e/o della fantasia, si esplorano le altre classi con i loro metodi, fino a trovare quello che serve di più.
Manuali, tutorial, va bene tutto per partire, e poi, man a mano che si programma, si imparano parti sempre più grandi del JDK... tenendo presente però che si tratta di un campo immenso, ed è quasi impossibile capirlo tutto.
Anche perchè, appena pensi di aver capito qualcosa delle librerie di una versione di Java, ne esce una versione nuova! :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.