PDA

View Full Version : Rete c'è, rete non c'è


brunus
05-09-2007, 20:20
Odio Windows.
Detto questo, descrivo il problema:
Ho vari pc e una xbox collegati tra loro in rete con un router. Uno di questi fa da server, nel senso che lo uso per scaricarci i file ai quali accedo dagli altri pc o dall'xbox.
Da un pò di tempo non posso più accedere al server da qualsiasi altro pc, eccetto in alcuni casi. Cosa va e cosa no:

- sul server gira UltraVNCServer, dagli altri pc posso accedervi col VNCViewer.

- se apro risorse di rete->tutta la rete->rete di microsoft windows->workgroup->server ricevo il messaggio di errore

http://brunus.interfree.it/errore.gif

- se inserisco nella barra indirizzi il percorso di una cartella condivisa sul server (Es: \\Server\sharing) la cartella si apre dopo una leggera pausa e posso leggere e scrivere files.

- se provo a sfogliare il server dall'xbox, arrivo fino a workgroup\server e poi non va più avanti.

- emule continua a funzionare normalmente. :D

- tra gli altri pc va tutto bene. Fino a qualche tempo fa tutto funzionava normalmente anche col server

Ho provato a controllare il firewall sul server, che ha SP1, ma è disattivato.
Ho controllato gli indirizzi IP, ma sono invariati (assegnati manualmente).
Ho provato ad abilitare/disabilitare l'account guest, dare permessi a Everyone sulle cartelle condivise, ma senza risultato. Credo il problema sia a monte.

L'unica cosa che è cambiata ultimamente è l'uninstall/reinstall di una multifunzione lexmark sul server, perchè funzionava lo scanner ma non la stampante (e fa tutt'ora così).

Grazie a tutti per l'aiuto.

tutmosi3
05-09-2007, 20:47
Non ho ben capito che sistemi operativi ci sono in ballo.

Ciao

brunus
05-09-2007, 21:01
Non ho ben capito che sistemi operativi ci sono in ballo.

Ciao

Ooops!
Scusate, l'ho dimenticato.
WinXP pro su tutti i PC.

tutmosi3
06-09-2007, 07:48
Tanto per cominciare la scelta di avere SP1 è opinabile, c'è qualche motivo per cui non sei passato a SP2?

Gli utenti, le password ed il gruppo di lavoro sono corretti?

Ciao

brunus
06-09-2007, 10:45
Grazie dell'interessamento tutmosi3!

La scelta di non aggiornare al SP2 il server dipende dalla scarsa potenza del pc, gli altri hanno tutti SP2.

Il gruppo è corretto, nessun utente ha password per entrare.

Come ho già scritto, fino a qualche giorno fa funzionava tutto correttamente.

tutmosi3
06-09-2007, 10:58
Grazie dell'interessamento tutmosi3!

La scelta di non aggiornare al SP2 il server dipende dalla scarsa potenza del pc, gli altri hanno tutti SP2.

Il gruppo è corretto, nessun utente ha password per entrare.

Come ho già scritto, fino a qualche giorno fa funzionava tutto correttamente.
Il rallentamento imputabile al SP2 è talmente che basso che non vale la pena sacrificarlo.

Ciao

Stev-O
06-09-2007, 11:02
non si puo' usare xp senza sp2 ormai

a meno che non utilizzi il pc come supervisore di qualche dispositivo che utilizza protocolli di comunicazione tipo seriale/profibus ecc per il quale l'sp2 puo' incasinare la vita, per cui direi di aggiornare

brunus
06-09-2007, 11:07
Grazie dei consigli, a questo punto posso aggiornare senza preoccupazioni e vediamo se magari risolve qualcosa. Vi tengo aggiornati.

brunus
13-09-2007, 20:05
Ho finalmente trovato il tempo di aggiornare il server a SP2 più gli ultimi aggiornamenti: il risultato è invariato.

L'aggiornamento da quello che dite era comunque da fare, ma me l'aspettavo che non avrebbe risolto niente. Il fatto che prima funzionasse tutto mi fa pensare che il SP1 in se non ha niente che non va e quindi il problema sta altrove.

Altre idee?
Grazie in anticipo.

Stev-O
13-09-2007, 20:08
secondo me è un problema di condivisione

se la dir radice onn è condivisa tu entrando su server non puoi acedere mente se salti la dir radice e vai su shares questa è condivisa e accedi

quindi dovrai o condividere la root (\) o saltare direttamente

brunus
13-09-2007, 20:32
Fatta ora la prova, niente da fare.
Normalmente quando accedo ad un pc dalla rete ho la lista delle cartelle condivise, senza necessariamente fare il giro completo partendo dalla root.

Sarò ripetitivo, ma il fatto che prima funzionava non vuol dire niente? Prima non era condivisa la root nè c'era SP2.

Stelix
14-09-2007, 00:24
Sarò ripetitivo, ma il fatto che prima funzionava non vuol dire niente?


Vuol dire che è stata fatta qualche operazione che ha cambiato qualche parametro...una spunta tolta o messa per sbaglio, un programma installato che ha scombinato qualcosa...qualcosa è successo, questo vuol dire.

Armati di pazienza e ricontrolla fin oall'esaurimento la configurazione del server.

L'unica cosa che è cambiata ultimamente è l'uninstall/reinstall di una multifunzione lexmark sul server, perchè funzionava lo scanner ma non la stampante (e fa tutt'ora così).

Beh...non è poco, se prima delll'uninstall/reinstall della stampante tutto fungeva forse forse....

brunus
14-09-2007, 12:03
Ok, ricontrollo tutta la configurazione del server.
Quali sono le opzioni che possono precludere l'accesso di altri utenti?

P.S.
Forse risolvendo il problema della stampante si risolve anche quello della rete. Posto qui i dettagli del problema stampante o apro una nuova discussione in altra sezione?

ecipo
14-09-2007, 12:12
Domanda stupida: sul server è abilitato l'utente Guest?

brunus
15-09-2007, 13:50
Domanda stupida: sul server è abilitato l'utente Guest?

Disabilitato.
Ho provato ad abilitarlo per vedere se cambiava qualcosa, poi l'ho disabilitato di nuovo perchè ho letto da qualche parte che è meglio così.
In ogni caso, attivo o disattivo, il risultato non cambia.

Approfitto per chiedere io qualcosa:

Se è un problema di utenti o cmq autorizzazioni che mi blocca, perchè se inserisco direttamente il path di una cartella condivisa sul server posso accedervi?