View Full Version : AMD fornirà specifiche e assistenza per un driver video open source
Willy McBride
05-09-2007, 19:37
Secondo Christopher Blizzard (http://www.0xdeadbeef.com/weblog/?p=302) (RedHat), nonché lwn.net (http://lwn.net/Articles/248227/).
Per la precisione, l'azienda svilupperà un driver libero 2D e 3D in collaborazione con RedHat e Novell e rilascerà la documentazione in modo che chiunque possa contribuire.
Per ora sembra che la cosa riguardi i chipset R500 e superiori (> X1000 se non erro), non si sa ancora bene quali saranno le conseguenze per le schede R300 e R400, per ora utilizzabili con un driver nato da reverse engineering che però ha qualche difetto.
La pubblicazione delle specifiche ora come ora è una cosa nuova in assoluto in questo campo; in passato ATI si era limitata a fornire sotto NDA le specifiche per R100 e R200 ad una azienda che era stata pagata per scrivere i driver, mentre Nvidia ha sempre preferito creare internamente un driver closed e Intel ha scelto di assumere direttamente alcuni hacker per realizzare un driver open, tenendo le specifiche hardware riservate.
PS. la notizia è stata segnalata nell'altro thread, ma visto che è di qualche centinaio di ordini di grandezza più significativa rispetto a un semplice nuovo driver chiuso mi pareva il caso di discuterne separatamente.
Finalmente qualcosa si muove...
HenryTheFirst
06-09-2007, 07:34
L'ho appena letto su osnews: ottima notizia :)
Willy McBride
06-09-2007, 10:21
Nella mailing list di Xorg c'è qualche dettaglio in più, sempre da lwn.net:
"AMD manager Chris Schlaeger was then challenged to "give us some good
news." According to Chris, Linux is very important to AMD; the company
believes that the Opteron processor would not have been anywhere near as
successful without Linux support. The company's future plans lead to an
interesting problem, though. The "Fusion" product line will feature a
central processor and a graphics processor on the same die. Continuing
to support free software on the CPU while keeping the GPU closed leads
to all sorts of contradictions; it's really not an option. So, to avoid
losing Linux support altogether, AMD has made an important decision.
"Starting with the R500 chipset and going forward, AMD will fully
support free drivers for all of its graphics processors. This support
will not take the form of a release of the current proprietary ATI
driver; that code is not considered to be something that anybody would
really want to look at. So there will be a clean start. AMD will release
specifications and a skeleton driver with the plan to have 2D support
working by the end of the year. The company is clearly hoping that the
community will do much of the work on the driver, but it also plans to
participate actively in the process. If AMD follows through - and there
is no real reason to believe that it will not - then driver problems for
AMD/ATI chipsets will soon be a distant memory."
This support
will not take the form of a release of the current proprietary ATI
driver; that code is not considered to be something that anybody would
really want to look at
:doh:
So there will be a clean start
:sperem:
ecco con che modalita' AMD aiutera' la community:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=826&num=1
questa è senzaltro una splendida notizia, e con un driver opensource scritto su specifiche rende una ati la scelta migliore per un utente linux, anche se per un bel pò avranno prestazioni non paragonabili a quelle di nvidia, ma secondo me è molto più importante il driver open (poi ovvio che se uno necessita di prestazioni grafiche per ora non può che scegliere nvidia per ora).
ovvio che se si sveglia anche nvidia per ati sarà dura ma è un ottima mossa degna di AMD, che ricordo fa parte del consorzio linux o roba simile.
Willy McBride
06-09-2007, 20:52
Novità su phoronix: (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=826) sembra una cosa seria, si fanno nomi (e ben noti nell'ambiente) e si parla di soldi. Tra le altre cose, secondo phoronix David Airlie (assunto da poco da RedHat, tra l'altro) e Alex Deucher hanno collaborato con AMD nelle ultime settimane per decidere la strategia da adottare, mentre Novell si occuperà del nuovo driver per R500/R600 e avrebbe già ricevuto le specifiche (sotto NDA, diversamente da come sembrava dalle anticipazioni di ieri). Il nuovo driver non si baserà sul driver avivo che è attualmente in sviluppo e che potrebbe essere abbandonato, visto che Jerome Glisse collaborerà con AMD. Leggetevi il link, comunque, c'è qualche altro dettaglio.
Altro articolo (http://www.linux.com/feature/119049), stavolta su linux.com, in cui si confermerebbe la pubblicazione delle specifiche e l'avvio del progetto la prossima settimana.
AnonimoVeneziano
07-09-2007, 10:32
LUNGA VITA AD AMD!
mmm
ma scuste: come si fa a dire "open" se li si dà in mano a pochi ed eletti programmatori selezionati da AMD e basta e non si pubblicano le specifiche hardware tout court...
mi pare un "open del menga così"....
comunque un passo in avanti .... ora pure nvidia dovrà fare altrettanto ... e a seguire MOLTI altri produttori hardware....
credo sia l'inizio di un nuovo mondo.
mmm
ma scuste: come si fa a dire "open" se li si dà in mano a pochi ed eletti programmatori selezionati da AMD e basta e non si pubblicano le specifiche hardware tout court...
mi pare un "open del menga così"....
comunque un passo in avanti .... ora pure nvidia dovrà fare altrettanto ... e a seguire MOLTI altri produttori hardware....
credo sia l'inizio di un nuovo mondo.
il driver è opensource, le specifiche dell'hardware sono un'altra cosa
AnonimoVeneziano
07-09-2007, 11:01
mmm
ma scuste: come si fa a dire "open" se li si dà in mano a pochi ed eletti programmatori selezionati da AMD e basta e non si pubblicano le specifiche hardware tout court...
mi pare un "open del menga così"....
comunque un passo in avanti .... ora pure nvidia dovrà fare altrettanto ... e a seguire MOLTI altri produttori hardware....
credo sia l'inizio di un nuovo mondo.
Basta che dopo rilascino il codice, così si può vedere quello che fanno. Non mi aspetto certo che rilascino le specifiche, dopotutto è anche vero che nel mondo del mercato rilasciare le specifiche di un chip video è vicino al suicidio. Spiegare passo per passo ai propri avversari come funzionano le proprie pipeline di rendering non è certo il massimo ...
Willy McBride
07-09-2007, 16:19
David Airlie conferma tutto (http://airlied.livejournal.com/50187.html): lui è coinvolto nella cosa da circa tre mesi (assieme a Alex Deucher), il driver 2D realizzato con Novell/OpenSUSE verrà reso pubblico in occasione dell'X Developers' Summit (10-12 settembre), il driver 3D seguirà, il nuovo driver sarà scritto separatamente da fglrx.
Altra notizia interessante, gli sviluppatori avranno contatti anche con gli ingegneri che hanno lavorato sui chipset precedenti, il che vuol dire che anche le schede più vecchie beneficeranno della nuova collaborazione.
VegetaSSJ5
07-09-2007, 18:27
finalmente! :)
ilsensine
09-09-2007, 10:07
Nella mailing list di Xorg c'è qualche dettaglio in più, sempre da lwn.net:
the company believes that the Opteron processor would not have been anywhere near as successful without Linux support.
Questa è la cosa che mi ha fatto più rabbia in questa faccenda. Noi scovavamo per loro i bug dei primi Opteron quando la "concorrenza" non sapeva ancora che esistevano i 64 bit.
Abbiamo dato molto, è ora che ci diano altrettanto.
Ultime News: http://www.tuxjournal.net/?p=832
Tutti i diretti interessati sapranno sicuramente dell’iniziativa della AMD volta a rendere open source la maggior parte dei suoi driver per processori grafici ATI e di permettere dunque a tutti gli utenti del pinguino di utilizzare le così tanto problematiche schede grafiche senza grandi sforzi di configurazione. Per farlo la società ha deciso di allearsi con Novell.
La società ha annunciato, nel fine settimana appena trascorso, che rilascerà delle informazioni importanti e un pacchetto di sviluppo in maniera del tutto open-source per supportare le schede grafiche della serie ATI RadeonHD 2000 e ATI Radeon X1000 sui deksktop GNU/Linux.
Per oggi, invece, ci si aspetta l’annuncio della collaborazione che vedrà coinvolta la stessa AMD e il team di sviluppatori SUSE della Novell, che dopo aver chiesto la tecnologia Silverlight di Microsoft anche per gli utenti GNU/Linux si appresta a dare un altro importante contributo a tutta la comunità.
La collaborazione porterà al rilascio dei codici sorgenti e delle varie specifiche hardware per supportare lo sviluppo di driver open-source 2D per la famiglia dei chipset Radeon. Da parte sua AMD continuerà a lavorare intensamente al suo codice in modo da supportare, finalmente, l’utilizzo dell’accelerazione 2D, 3D e del video playback su tutti i sistemi basati su GNU/Linux e schede grafiche AMD/ATI.
La AMD si è inoltre impegnata a fornire supporto per l’intero progetto grazie ad un team di sviluppo dedicato.
Mark Shuttleworth, founder di Ubuntu, ha dichiarato a riguardo: “I nuovi driver e le innovazioni promesse da AMD contribuiranno alla crescita di GNU/Linux sul mondo del desktop“.
Noi ci auguriamo che con questa mossa anche altre società possano definitivamente interessarsi all’universo GNU/Linux. Dopo il pieno supporto alle tecnologie ATI, che sia giunto il momento anche di società videoludiche?
le specifiche verranno rilasciate senza NDA
http://cramerx.wordpress.com/2007/09/10/specifiche-ati-senza-nda/
le specifiche verranno rilasciate senza NDA
http://cramerx.wordpress.com/2007/09/10/specifiche-ati-senza-nda/
Pare che anche Phoronix confermi. :D
Non so che dire, non mi sembra vero, speriamo non ci siano smentite o ripensamenti.
Saluti, Rat Man
le specifiche verranno rilasciate senza NDA
http://cramerx.wordpress.com/2007/09/10/specifiche-ati-senza-nda/
Di questo ne dubito altamente... primo perchè non serve per avere driver opensource (e la collaborazione con Novell che la fanno a fare allora?), e secondo perchè così è come se dicessero a quelli di nvidia come funzionano i loro chip... :rolleyes:
Edit: Boh... la notizia l'ho trovata pure qui: http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=268
e qui: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjA0Ng ... non so che pensare!!:confused: :mc:
Willy McBride
10-09-2007, 15:28
Di questo ne dubito altamente... primo perchè non serve per avere driver opensource (e la collaborazione con Novell che la fanno a fare allora?), e secondo perchè così è come se dicessero a quelli di nvidia come funzionano i loro chip... :rolleyes:
In realtà nessuno ha mai saputo dimostrare che rilasciare le specifiche desse un vantaggio agli avversari; molti hanno sempre avuto la sensazione che si trattasse di una percezione diffusa tra il management più che di un dato di fatto.
La collaborazione con Novell serve perché l'open source non si scrive per magia; per avere un driver in tempi brevi serve che almeno qualcuno ci lavori a tempo pieno. Poi devi anche considerare che una famiglia di schede video oggi comprende decine di modelli, e difficilmente uno sviluppatore "solitario" ne ha più di uno o due, mentre sicuramente AMD e Novell non hanno problemi a procurarsi tutte le schede che vogliono.
darkbasic
10-09-2007, 16:03
Le specifiche non verranno rilasciate sotto NDA???? O_o
Se è vero non mi limito solo a cambiare scheda, mi faccio pure una configurazione crossfire! :D
Di questo ne dubito altamente... primo perchè non serve per avere driver opensource (e la collaborazione con Novell che la fanno a fare allora?), e secondo perchè così è come se dicessero a quelli di nvidia come funzionano i loro chip... :rolleyes:
Edit: Boh... la notizia l'ho trovata pure qui: http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=268
e qui: http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjA0Ng ... non so che pensare!!:confused: :mc:
beh, non è una cosa che mi sono inventato io, lo hanno dichiararo i portavoce AMD...
beh, non è una cosa che mi sono inventato io, lo hanno dichiararo i portavoce AMD...
si si lo so :D
E' che non riesco a crederci a quello che ho letto....
mi sa che a ilsensine gli è venuto un infarto :D
darkbasic
10-09-2007, 21:32
mi sa che a ilsensine gli è venuto un infarto :D
Ancora no, ma quando (se) le specifiche verranno effettivamente rilasciate allora probabilmente sì :D
wireless
10-09-2007, 21:50
ho capito, devo riprendermi la radeon 9500 pro che avevo mollato a mia sorella...
le specifiche verranno rilasciate senza NDA
http://cramerx.wordpress.com/2007/09/10/specifiche-ati-senza-nda/
:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:
quando ciò sarà realtà ricomincerò a comperare ATI.
Non mi accontento ne mi fido a 'sto punto dei soli drivers open.
La mossa comunque è evidente: AMD scommette e punta al mercato linux ...
se realmente le specifiche non saranno sotto NDA assisteremo all'avvento di un mondo nuovo
un bel attacco semi-gratuito a intel-nvidia, non c'è che dire.
Willy McBride
12-09-2007, 17:36
Ed ecco le prime specifiche:
http://www.x.org/docs/AMD/
M56 (Mobile X1600 stando a una rapida ricerca su Google) e RV630 (HD2600)
Ed ecco le specifiche:
http://www.x.org/docs/AMD/
da sbavo!!!! :sofico:
CAZZO LO HANNO FATTO DAVVERO!!!!!
O_____________________O
mi sa che ne mancano ancora molti... per ora ci sono solo quelle di rv630 e M56
Ed ecco le prime specifiche:
http://www.x.org/docs/AMD/
M56 (Mobile X1600 stando a una rapida ricerca su Google) e RV630 (HD2600)
Non ci posso credere :eek: :eek: :eek: :eekk:
arrivano i primi fatti!!! :D
Willy McBride
12-09-2007, 18:10
La prima release del nuovo driver (2d, scritto da Novell/SuSE) la prossima settimana.
http://airlied.livejournal.com/50613.html
ilsensine
12-09-2007, 20:21
E' solo 2d, ma considerato come si comportava prima ATI...
http://airlied.livejournal.com/31180.html?thread=92876
...forse questa è la volta buona.
PORC# TR*I* M***LA MA CI VOLEVA COSI' TANTO???
Ma non capisco, questi dicono che il driver sarà pronto tra una settimana... ma è così facile scriverlo avendo le specifiche?
Già solo per leggere 900 pagine un po' di tempo ci vuole, no?
Comunque, meglio così.
Speriamo che continuino rilasciando anche le specifiche per 3d.
Xwang
ilsensine
12-09-2007, 20:37
Non ci vuole molto per scrivere un driver 2d, tenendo conto che non è completamente diverso dalle ATI precedenti.
tsk segreto di stato...diceva ATI...
ma quindi dite che posso stappare lo champagne? :D
ilsensine
12-09-2007, 20:52
No aspettiamo il 3d; il 2d sono fesserie.
cavolo e io che mi ero già fatto un pc tutto rigorosamente intel-nvidia :D
per fortuna devo ancora comprarlo ma qua amd non scherza, e mi sa che è meglio aspettare un bel barcellona+chipset_amd+crossfire a sto punto :D
ma dei driver dei chipset non se ne parla mai, ma ci sono tutti nel kernel e su gpl, come mai? sono cosi facili da scrivere anche senza specifiche?
VegetaSSJ5
12-09-2007, 22:59
considerando che novell ha ideato e realizzato xgl starei ben alla larga da qualsiasi tipo di driver possa scrivere...:rolleyes:
http://www.playlinux.net/notizie/2007/09/12/amd-drivers-nuovi-900-pagine-specifiche.html
AMD: drivers nuovi e 900+ pagine di specifiche
Tutto il vociare più o meno ufficiale dei giorni scorsi, si è oggi materializzato in fatti concreti: 1) è ora disponibile al pubblico il nuovo driver proprietario versione 8.41.7 e 2) porzioni delle specifiche per alcune GPU AMD sono ora pubblicamente disponibili su Internet.
Dal blog di Daniel Stone (sviluppatore X):
[IT] Matthew Tippet (AMD) ha appena consegnato un CD pieno di specifiche AMD/ATI a Dave Airlie, approvato per il rilascio pubblica senza alcun NDA. Grazie AMD.
I documenti su citati sono già ora disponibili per tutti gli utenti Internet sul sito di X.org. Si tratta di specifiche parziali per alcune GPU, ma a breve dovrebbero seguirne di maggiori, anche per la parte riguardante il 3D.
Sono anche disponibili da subito al pubblico i drivers binari proprietari di AMD con tutte le novità di cui si è chiacchierato nei giorni scorsi. Ancora non c'è supporto AIGLX per usare Compiz o simili, ma questo arriverà nella prossima versione .42 assieme al pieno supporto per il kernel 2.6.23.
Questo nuovo drivers aggiunge il supporto alla nuova serie Radeon HD 2000 e tremendi miglioramenti nelle prestazioni su tutte le GPU supportate. Sono stati risolti un paio di problemi, ma ne rimangono ancora molti ereditati dalle versioni precedenti. Inoltre nell'annuncio si consiglia ai distributori di evitare di inserire i pacchetti per questo nuovo driver nei propri repository, poiché ritenuti ancora in stato beta (gran parte del codice sorgente è effettivamente stata riscritta completamente ed è codice giovane e non troppo testato). Si consiglia di continuare a fornire la precedente versione. Per tutti i giocatori accaniti che fino ad oggi si sono sentiti privati del valore della propria scheda video invece l'installazione è quasi obbligata visto il miglioramento davvero apprezzabile di prestazioni.
considerando che novell ha ideato e realizzato xgl starei ben alla larga da qualsiasi tipo di driver possa scrivere...:rolleyes:
sese ... intanto se non era per Novell tutto l'ambaradan seguente AIGLX, beryl compiz sarebbe tutto rimasto nel mondo dei sogni ...
è ovvio che ci vorrà un annetto per arrivare a buon regime con sti drivers ATI ...
ma se mai si comincia, mai si arriva.
e comunque la ricaduta di pressione verso un cambiamento di politica anche sugli altri produttori di hardware è il vantaggio maggiore di tutta 'sta storia.
imho nvidia stessa dovrà a 'sto punto dichiarare le specifiche ...
UN NUOVO MONDO
UN MAGNIFICO NUOVO MONDO A MISURA DI PINGUINO E IN SENSO LATO PIU' LIBERO ...
GRAZIE NOVELL !!!! GRAZIE AMD !!!
(ovviamente vogliamo anche nomi dei vecchi dirigenti ATI responsabili della vecchia policy aziendale che con tanta ignominia devon essere ricordati dalle generazioni future)
Noo hanno rilasciato le specifiche! Adesso milioni di calzolai cinesi produranno copie delle schede ati e amd fallirà in pochi mesi!!! (se non si fosse capito, sono sarcastico :rolleyes:)
Aspetto con impazienza la reazione di Nvidia e tutte le altre specifiche mancanti.
Finalmente! Cavolo ora però vogliamo anche quelle nVidia e poi tutte le altre maledette schedine.
In ogni caso qualcuno di voi è riuscito a scaricare i pdf?
ciao ;)
Finalmente! Cavolo ora però vogliamo anche quelle nVidia e poi tutte le altre maledette schedine.
In ogni caso qualcuno di voi è riuscito a scaricare i pdf?
ciao ;)
si tranquillamente... sono due documenti di 434 e 460 pagine .... poi capirci qualcosa è un altro conto :sofico:
si tranquillamente... sono due documenti di 434 e 460 pagine .... poi capirci qualcosa è un altro conto :sofico:
Cavolo che fortuna. Io sono 20 minuti che ho la pagina in "Connessione in corso. Attendere prego...." :mad:
Cavolo che fortuna. Io sono 20 minuti che ho la pagina in "Connessione in corso. Attendere prego...." :mad:
è l'effetto "Slashdot"; fino a ieri sera non c'erano problemi...
darkbasic
13-09-2007, 13:55
è l'effetto "Slashdot"; fino a ieri sera non c'erano problemi...
Era lentissimo anche ieri per quanto mi riguarda..
io ieri sera li ho scaricati in un botto:D
sarà perchè ho la scheda ati :Prrr:
si apre una nuova era per linux e tutto l'opensource, W AMD :cool:
io ieri sera li ho scaricati in un botto:D
Anche io non ho avuto problemi... boh :boh:
ma dei driver dei chipset non se ne parla mai, ma ci sono tutti nel kernel e su gpl, come mai? sono cosi facili da scrivere anche senza specifiche?
quoto la domanda :D
quoto la domanda :D
allora aspettiamo di quotare una risposta :D
ilsensine
15-09-2007, 00:38
Le specifiche per i chipset ci sono.
Willy McBride
15-09-2007, 13:02
Sempre su Phoronix, i commenti di alcuni sviluppatori X.org (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=838&num=1). Da notare che secondo David Airlie:[T]he reason AMD started an open source GPU strategy was purely due to 2 things:
1.) Lost CPU sales due to lack of open source GPU support at an OEM level.
2.) Future CPU/GPU combination projects would require opening info on the GPU portion to allow uptake.
Le specifiche per i chipset ci sono.
Ottimo allora :D
ora però sono indeciso se prendermi un pc intel-nvidia o di aspettare e prendermene uno tutto rigorosamente AMD ;) con il nuovo phenom :D
Willy McBride
16-09-2007, 23:00
Primi frutti delle specifiche: http://www.g2inf.one.pl/~anszom/MBP-ATI/READ%20ME
http://www.g2inf.one.pl/~anszom/MBP-ATI/
Ottimo allora :D
ora però sono indeciso se prendermi un pc intel-nvidia o di aspettare e prendermene uno tutto rigorosamente AMD ;) con il nuovo phenom :D
la regola d'oro è procastinare il più a lungo l'acquisto di hardware...
in genere dopo due anni si ottiene a metà prezzo il doppio di prestazioni.
la regola d'oro è procastinare il più a lungo l'acquisto di hardware...
in genere dopo due anni si ottiene a metà prezzo il doppio di prestazioni.
si ma questo vale anche 2 anni dopo.... quindi la regola d'oro diventa: mai comprare hardware :confused:
secondo me la regola d'oro e' non prendere mai il top (che si paga uno sproposito per poche prestazioni in piu')
Ciao!
alla fine ho deciso di prendermi un core 2 duo e una per la vga boh, tanto ho tempo fino a natale :D
novità dei driver opensource?
darkbasic
23-09-2007, 18:48
Più che altro: novità sul rilascio delle specifiche?
Dovendo comprare un notebook tra poco (da tenere 3-4 anni) meglio Nvidia o Ati?
Fino a qualche mese fa avrei detto Nvidia (come il mio note attuale), ma con questi driver open e l'appoggio di amd, propenderei per Ati (che mi sembra abbia nel frattempo tirato fuori dei buoni driver closed da usarsi in attesa di quelli open 2d-3d).
Cosa consigliate?
Xwang
darkbasic
24-09-2007, 19:30
Sicuramente Centrino. Per quanto riguarda la sk video sono tentato di dirti ati, ma dal momento che ancora le specifiche del 3d non sono state rilasciate sono un pò titubante...
io per un notebook andrei su intel tutta la vita.. funziona, consuma meno, la batteria dura di più e i drivers sono opensource
ma dipende da cosa ci devi fare con il notebook
darkbasic
24-09-2007, 19:38
Dimenticavo: ovviamente se non hai grosse pretese le sk video intel IMHO sono il top.
io per un notebook andrei su intel tutta la vita.. funziona, consuma meno, la batteria dura di più e i drivers sono opensource
ma dipende da cosa ci devi fare con il notebook
Navigazione, multimedia, office, scilab, varkon, fligthgear, linux games, Il2 sturmovich (gira benissimo con wine), Gran prix legends altri giochi mano a mano che funzioneranno con wine.
Insomma non so quanto le integrate intel possano bastare (forse la futura x3500?).
Xwang
già la x3100 dovrebbe essere un grosso passo avanti, io ho una gma900 e addirittura qualche gioco al minimo dei dettagli va fluido :stordita:
comunque se vuoi prestazioni paragonabili a quelle di un desktop non puoi puntare su intel.. ovvio.
tra amd e nvidia direi che puoi lanciare la monetina (oltre all'apertura di amd considera che i loro drivers closed source sono notevolmente migliorati)
AnonimoVeneziano
24-09-2007, 21:17
Se vuoi giocare un po' sicuramente ancora Nvidia. Sarà anche vero che AMD vuole rilasciare le specifiche, ma fino a che non ci sono i drivers ...
Ciao
VegetaSSJ5
24-09-2007, 21:22
Se vuoi giocare un po' sicuramente ancora Nvidia. Sarà anche vero che AMD vuole rilasciare le specifiche, ma fino a che non ci sono i drivers ...
Ciao
piano piano si fece roma! :D
zephyr83
24-09-2007, 21:34
piano piano si fece roma! :D
ma nn era stata fatta in un giorno?:D
VegetaSSJ5
24-09-2007, 21:37
ma nn era stata fatta in un giorno?:D
boh! però dalle mie parti il detto dice "pian pian s ficett roma!" :stordita:
ma nn era stata fatta in un giorno?:D
non con il colosseo, gli obelischi e il circo massimo :sofico:
comunque rifaccio notare che anche sul fronte closed source ci sono dei sostanziali miglioramenti, ma aspettiamo che escono i prossimi a vedere se fanno sul serio con aiglx :mbe:
ilsensine
25-09-2007, 12:03
comunque rifaccio notare che anche sul fronte closed source ci sono dei sostanziali miglioramenti
http://files.colonies.com/userdata/3155585/galleryphoto/820921/500x500_5_0_0.jpg
(te la sei cercata...:asd: )
che ci devo fare.. a me nVidia sta sulle balle :asd: avevo una voodoo3 io :cry:
:sofico:
"Novell rilascia i driver open source per le ATI Radeon"
http://www.theinquirer.it/2007/09/25/novell_rilascia_i_driver_open_source_per_le_ati_radeon.html
Willy McBride
25-09-2007, 17:58
Dovendo comprare un notebook tra poco (da tenere 3-4 anni) meglio Nvidia o Ati?
Fino a qualche mese fa avrei detto Nvidia (come il mio note attuale), ma con questi driver open e l'appoggio di amd, propenderei per Ati (che mi sembra abbia nel frattempo tirato fuori dei buoni driver closed da usarsi in attesa di quelli open 2d-3d).
Cosa consigliate?
Xwang
Tutto Intel al momento è la scelta migliore.
EDIT: ah, ok, se devi giocare mi sa che ti tocca scegliere nvidia.
"Novell rilascia i driver open source per le ATI Radeon"
http://www.theinquirer.it/2007/09/25/novell_rilascia_i_driver_open_source_per_le_ati_radeon.html
uhm sono degli alfa.... però il progetto pare procedere molto spedito... bene bene :)
ivano444
28-09-2007, 04:07
si ok...e la mia 9550(r300 credo)che faccio la butto?
Willy McBride
28-09-2007, 08:50
si ok...e la mia 9550(r300 credo)che faccio la butto?
La 9550 funziona già col driver open source.
Slayer86
17-10-2007, 10:37
novità rigardo ai dirver open ce ne sono?? ho cercato un po in giro e ho trovato tutte notizie vecchie ma nessuna novità!!!
novità rigardo ai dirver open ce ne sono?? ho cercato un po in giro e ho trovato tutte notizie vecchie ma nessuna novità!!!
Su www.phoronix.com seguono settimanalmente lo sviluppo del driver opensource, comunque siamo ancora a livello 2D base, ci vorra' tempo per arrivare ad un 3D funzionale.
Saluti
darkbasic
17-10-2007, 15:21
Anche perché le specifiche relative al 3d _non_ sono state rilasciate...
zephyr83
17-10-2007, 18:20
Anche perché le specifiche relative al 3d _non_ sono state rilasciate...
no??? e allora a che serve? i driver open 2D già ci sn e vanno alla grande!
darkbasic
17-10-2007, 18:25
Dicono che li rilasceranno in futuro... Io finché non vedo non credo, e nel frattempo mi tengo stretta la mia nvidia.
Slayer86
19-10-2007, 17:07
no??? e allora a che serve? i driver open 2D già ci sn e vanno alla grande!
si se hai una scheda di 3 anni fa!!! mi pare che tutte le serie x non sono supportate!!!
Slayer86
19-10-2007, 17:08
Su www.phoronix.com seguono settimanalmente lo sviluppo del driver opensource, comunque siamo ancora a livello 2D base, ci vorra' tempo per arrivare ad un 3D funzionale.
Saluti
grazie!!!
Willy McBride
19-10-2007, 18:21
si se hai una scheda di 3 anni fa!!! mi pare che tutte le serie x non sono supportate!!!
I driver pre-divulgazione specifiche fornivano:
2D/3D completi: tutte le Radeon fino alla 9250
2D completo/3D con margini di miglioramento: il resto delle Radeon 9xxx, Radeon X300 fino alle X850
2D alpha grade (prima release del driver reverse engineered avivo nell'estate 2007): Radeon X1xxx
Il nuovo driver con specifiche è l'unico disponibile per le nuove HD 2xxx e supporta anche le X1xxx
Willy McBride
19-11-2007, 17:59
Probabilmente avrete già letto che AMD pubblicherà tra poco le specifiche di un'altra serie di schede video... in attesa una novità: AMD ha assunto Alex Deucher per lavorare sui driver open source [fonte: blog di Alex Deucher (http://www.botchco.com/agd5f/?p=6)].
Alex Deucher, per chi non lo conoscesse, è uno degli sviluppatori più attivi per quel che riguarda la componente 2D delle schede, vedere changelog del driver xf86-video-ati (http://gitweb.freedesktop.org/?p=xorg/driver/xf86-video-ati.git;a=shortlog).
darkbasic
19-11-2007, 19:04
Già letto, ma bando alle ciance e rilasciassero le specifiche, vorrei che questa fosse l'ultima scheda nvidia all'interno del mio case...
mackillers
26-11-2007, 19:48
Speriamo bene vorrei poter provare la prossima OpenSuse con KDE 4 e tutto il 3D attivato..
ilsensine
04-01-2008, 20:11
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=960&num=1
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=960&num=1
Bene, la cosa va avanti :)
ilsensine
11-01-2008, 11:34
http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjI3NQ
non riesco ad accedere al link... qualcuno può riassumerne il contenuto per favore? :fagiano:
non riesco ad accedere al link... qualcuno può riassumerne il contenuto per favore? :fagiano:
NVIDIA Plotting Open-Source Strategy?
Posted by Michael Larabel on January 10, 2008
According to an AIB partner, NVIDIA is planning an open-source counterattack against ATI/AMD. Since this past September, AMD has been increasingly open-source friendly with their Novell partnership to deliver the RadeonHD driver and releasing open specifications. We have received information that NVIDIA is reportedly planning an increased open-source presence. Does this mean a cleaner "nv" driver? Open specifications? Jointly working with the Nouveau developers? Open sourcing part(s) of their blob? It's not known just yet.
We are working on confirming this information and finding out additional details. However, by the sounds of it, don't expect to see anything sooner than Q3~Q4'08.
ilsensine
11-01-2008, 13:19
Questo è il contenuto:
NVIDIA Plotting Open-Source Strategy?
Posted by Michael Larabel on January 10, 2008
According to an AIB partner, NVIDIA is planning an open-source counterattack against ATI/AMD. Since this past September, AMD has been increasingly open-source friendly with their Novell partnership to deliver the RadeonHD driver and releasing open specifications. We have received information that NVIDIA is reportedly planning an increased open-source presence. Does this mean a cleaner "nv" driver? Open specifications? Jointly working with the Nouveau developers? Open sourcing part(s) of their blob? It's not known just yet.
We are working on confirming this information and finding out additional details. However, by the sounds of it, don't expect to see anything sooner than Q3~Q4'08.
ecco ora funziona il link :doh:
direi che se le voci verranno confermate stiamo assistendo a una vera rivoluzione :cool: quasi non ci si sperava nemmeno
ilsensine
11-01-2008, 14:43
Bè AMD era una vera VERGOGNA che non lo facevano (visto quanto hanno sfruttato linux e i suoi sviluppatori per i test dei primi Opteron).
ilsensine
01-02-2008, 11:43
Anche Intel decide di rilasciare le specifiche senza NDA:
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=984&num=1
Ancora si sta cercando conferma sulle voci riguardo nvidia, fin'ora non ce ne sono.
darkbasic
01-02-2008, 16:05
Certo che ha scatenato un bel polverone la mossa di AMD :)
Spero vivamente che anche NVIDIA segua le sue orme.
ivano444
02-02-2008, 03:15
ma se io dovessi comprare un hd 2400 agp sarebbe supportata senza problemi da ubuntu??
Ecco una nuova, ottima, iniziativa di AMD:
http://www.tuxjournal.net/?p=2552
Questo potrebbe dare una bella spinta anche ai prodotti più vecchi :)
darkbasic
14-02-2008, 17:08
Ottimo, spero solo che si spiccino a rilasciare le specifiche del 3d perché mi sono scocciato della matrox g400 :D
AMD continua a snocciolare documenti, stavolta tocca ad APL:
AMD Opens Up Their Performance Library (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjM0MQ)
si tratta di una libreria, fino a prima chiusa, che fornisce funzionalità per il calcolo matematico, operazioni multimediali, ottimizzazioni per architetture multicore...
darkbasic
20-02-2008, 21:19
Ottimo, attendo con ansia che completino l'opera :)
ilsensine
21-02-2008, 09:04
AMD continua a snocciolare documenti, stavolta tocca ad APL:
AMD Opens Up Their Performance Library (http://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=NjM0MQ)
<curiosità>
http://lists.mplayerhq.hu/pipermail/ffmpeg-devel/2008-February/042320.html
:asd:
<curiosità>
http://lists.mplayerhq.hu/pipermail/ffmpeg-devel/2008-February/042320.html
:asd:
Se ho capito bene quindi hanno copiato spudoratamente l'implementazione delle libavcodec nei driver proprietari per la parte multimediale?
ilsensine
21-02-2008, 09:28
Se ho capito bene quindi hanno copiato spudoratamente l'implementazione delle libavcodec nei driver proprietari per la parte multimediale?
No, hanno copiato solo qualche definizione (e qualche idea generale probabilmente).
Il polpettone è...grandioso :D
Willy McBride
23-02-2008, 10:15
Ancora novità: AMD ha rilasciato la guida alla programmazione 3D per i chip R5xx, scaricabile come al solito da http://www.x.org/docs/AMD/
Secondo Alex Deucher, il documento include anche molti dettagli sulle differenze tra R500 e R300/R400. Cito dalla guida:The R5xx family builds on the R3xx architecture. As such, much of this guide is applicable to R3xx and R4xx chips as well with some caveats. Where applicable, generational differences are noted.
Dunque questo documento oltre a consentire di includere l'accelerazione 3D per le nuove schede consentirà anche di migliorare i driver già esistenti per le schede più vecchie.
darkbasic
23-02-2008, 10:53
Ottimo, la vedevo abbastanza nera per le vecchie schede, invece...
Willy McBride
14-03-2008, 16:10
Altra documentazione: registri 3D per schede R300.
http://www.x.org/docs/AMD/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.