View Full Version : Il miglior rts
esteban81
05-09-2007, 15:09
salve a tutti,
ultimamente ho riscoperto la mia vecchia passione per i giochi di strategia, coltivata ai tempi del mitico red allert, scoprendo nuove prospettive di gioco oltremodo interessanti implementate dalle modalità multiplayer on line.
Ho provato diversi giochi in questo mesi fra cui:
- il signore degli anelli la battaglia per la terra di mezzo II e l'ascesa del re stregone
- rise of nations rise of legends
- supreme commander (solo demo)
trattandosi di giochi non miei non ho potuto godere a pieno per l'appunto delle diverse modalità on line, poichè per quanto gentile il mio amico nel prestarmeli, non mi ha ovviamento dato i suoi dati di accesso ai diversi server.
A questo punto sono indeciso, poichè vorrei acquistare uno o due titoli, del genere, che oltre alla modalità single player, che purtroppo è destinata a vita breve, offrano un buon sistema di confronto in modalità multi.
Ovviamente non mi attengo unicamente a quelli elencati poichè ritengo che possano essere molto interessanti anche tiberium wars e company of heros, pertanto vi sarei grato se poteste darmi qualche dritta sui giochi da acquistare nonchè un consiglio su qualche buon negozio on line italiano, in quanto mi sembra che nella mia zona di negozi che vendano giochi per pc non ce ne sono più!!
mah guarda se sei un vero cultore del genere rts non puoi non giocarti rome:total war o medieval:total war... anche se per chi si diverte saltuariamente con gli strategici può trovarli troppo complessi o comunque poco "giocosi":D quindi se vuoi invece qualcosa di meno complesso potresti provare age of empires , sia il 2 che il 3... il 2 in particolare continua ad occupare un posto nel mio cuore come primo rts! da me giocato:) E sempre proseguendo per questa direzione non puoi farti mancare i mostri sacri come warcraft III e, ancora più leggendario, Starcraft che nonostante risalga a non so quanti anni fa continua ad essere uno dei giochi più popolari in rete... ha un bilanciamento tra le fazioni in lotta praticamente perfetto!:read:
sommojames
05-09-2007, 15:58
Medieval 2 Total War senza dubbio. Tra l'altra la sola modalità single player ha una longevità di anche 3 o 4 anni. 23 fazioni tutte diverse tra loro, 19 delle quali giocabili (non si può giocare con il papato, i mongoli, i tartari e gli aztechi), ed anche se giochi sempre con la stessa fazione (ad esempio io prediligo Venezia o il Sacro Romano Impero) ogni campagna è sempre diversa dalla precedente, in quanto non ci sono le solite 20/30 missioni sempre uguali da affrontare in serie, ma sei tu che devi pianificare lo sviluppo della tua fazione gestendone ogni singolo aspetto economico, culturale e militare.
EDIT: E poi graficamente di meglio non esiste.
aresiusII
05-09-2007, 16:25
company of heroes e ti becchi pure warhammer down of war
esteban81
05-09-2007, 16:52
mah guarda se sei un vero cultore del genere rts non puoi non giocarti rome:total war o medieval:total war... anche se per chi si diverte saltuariamente con gli strategici può trovarli troppo complessi o comunque poco "giocosi" quindi se vuoi invece qualcosa di meno complesso potresti provare age of empires , sia il 2 che il 3... il 2 in particolare continua ad occupare un posto nel mio cuore come primo rts! da me giocato E sempre proseguendo per questa direzione non puoi farti mancare i mostri sacri come warcraft III e, ancora più leggendario, Starcraft che nonostante risalga a non so quanti anni fa continua ad essere uno dei giochi più popolari in rete... ha un bilanciamento tra le fazioni in lotta praticamente perfetto!
Non ho la presunzione di ritenermi un cultore del genere, ma diciamo che sono uno che in genere non ama definirsi giocatore della domenica, in quanto mi piace avere un esperienza videoludica completa e profonda.
Sotto questo punto di vista medieval sembra avvicinarsi perfettamente alle mie esigenze.
certo purchè non si tratti di qualcosa al livello di europa universalis, perchè a quel punto diventa un lavoro e non un divertimento.
Medieval 2 Total War senza dubbio. Tra l'altra la sola modalità single player ha una longevità di anche 3 o 4 anni. 23 fazioni tutte diverse tra loro, 19 delle quali giocabili (non si può giocare con il papato, i mongoli, i tartari e gli aztechi), ed anche se giochi sempre con la stessa fazione (ad esempio io prediligo Venezia o il Sacro Romano Impero) ogni campagna è sempre diversa dalla precedente, in quanto non ci sono le solite 20/30 missioni sempre uguali da affrontare in serie, ma sei tu che devi pianificare lo sviluppo della tua fazione gestendone ogni singolo aspetto economico, culturale e militare.
questo mi fa pendere ancora di più per Medieval, in quanto la varietà è sinonimo di maggiore durata e divertimento e io cerco appunto un titolo che riesca ad appasionarmi.
Vorrei sapere se voi ci avete mai giocato in rete e come trovate il multiplayer?
esteban81
05-09-2007, 16:53
inoltre rinnovo la mia richiesta in merito a negozi on line dove potere effettuare l'acquisto
sommojames
05-09-2007, 17:14
Vorrei sapere se voi ci avete mai giocato in rete e come trovate il multiplayer?
Il multi è osceno, questo lo dicono tutti, ed ha anche un supporto scadente. Cmq Medieval 2 è un gioco che si apprezza in singolo, e che proprio nel singolo riesce ad avere la stessa longevità di un titolo multyplayer oriented. Ed anche se fosse fatto bene perderebbe molto del gioco, praticamente ci sono solo le battaglie in tempo reale, stile skirmish per intenderci, senza la mappa strategica, che da sola vale metà del gioco.
esteban81
05-09-2007, 17:41
Il multi è osceno, questo lo dicono tutti, ed ha anche un supporto scadente. Cmq Medieval 2 è un gioco che si apprezza in singolo, e che proprio nel singolo riesce ad avere la stessa longevità di un titolo multyplayer oriented. Ed anche se fosse fatto bene perderebbe molto del gioco, praticamente ci sono solo le battaglie in tempo reale, stile skirmish per intenderci, senza la mappa strategica, che da sola vale metà del gioco.
questo è un bel problema poichè mi piacerebbe trovare un gioco che permetta di confrontarsi on line anche con altri giocatori, in quanto ritengo che la sfida live sia la più premiante e appagante, poi anche se non si dovrebbe dire io cerco un gioco da acquistare proprio in virtù della licenza per giocare in rete, per i giochi single come dire...."la licenza è fattore aggiuntivo ma non determinate"
detto ciò dal punto di vista prettamente multi sapresti darmi qualche titolo che mi possa soddisfare?
sommojames
05-09-2007, 18:21
questo è un bel problema poichè mi piacerebbe trovare un gioco che permetta di confrontarsi on line anche con altri giocatori, in quanto ritengo che la sfida live sia la più premiante e appagante, poi anche se non si dovrebbe dire io cerco un gioco da acquistare proprio in virtù della licenza per giocare in rete, per i giochi single come dire...."la licenza è fattore aggiuntivo ma non determinate"
detto ciò dal punto di vista prettamente multi sapresti darmi qualche titolo che mi possa soddisfare?
Non saprei, gli rts in multi non piacciono molto, alla fine si trasformano sempre in chi clicca più velocemente, e non necessariamente chi ha la migliore strategia, preferisco gli fps online. Cmq per sentito dire Starcraft dovrebbe essere il più giocato, ma se ti fa cagare la grafica aspetta il seguito che esce il prossimo anno.
Cmq per Medieval 2 facci un pensierino che merita lo stesso, fidati, non c'è proprio paragone con i giochi stile Age of Empires per quanto concerne la varietà di opzioni tattiche a disposizione.
EDIT: Una cosa che mi è venuta in mente che provoca il mio disgusto per il multi di Medieval 2. Nel gioco singolo, quando fai una battaglia puoi mettere in pausa, assegnare gli ordini, togliere la pausa e gli ordini vengono applicati, in perfetto stile Baldur's Gate. Senza l'uso di questa pausa diventa problematico, per non dire impossibile, attuare strategie elaborate e perfettamente coordinate (anche il semplice far marciare contemporaneamente 2 truppe molto distanti tra loro per esempio), sopratutto quando si hanno a gestire eserciti con migliaia di unità. Si pensi ad esempio quando bisogna difendere una metropoli contemporaneamente da porte diametralmente opposte.
Per ovvie ragioni la pausa nelle battaglie multi non esiste.
bart noel
05-09-2007, 19:15
da vecchio giocatote di rts (Dune) e di total war dico...
..Company of Heroes,
semplificando al massimo sarebbe un rts a gestione di risorse con la classica base building.
Quello che lo eleva dalla massa sono una serie di caratteristiche e innovazione che lo rendono un rts con gameplay evoluto.
La gestione risorse è ridotta all'osso, avremo circa una mezza dozzina di edifici da costruire in totale, ci si concentra maggiormente sull'azione, non è un rts totalmente basato su micromanaging come lo può essere un Warcraft o uno Starcraft, o meglio anche le micro sono importanti in CoH ma le macro, la posizione delle unità nel campo, la tattica lo sono di più.
Dobbiamo aggirare postazioni di mitragliatori e anticarro prendendoli sulla parte ceca, (gli attacchi frontali si riducono spesso a carneficine), coordinare le truppe per accerchiare il nemico.. i carri hanno le corazze meno spesso sui lati e sul posteriore, la copertura della fanteria con l'ambiente circostante è direzionale e variabile, distinta tra heavy cover e light cover, autentica colonna portante del gameplay di Coh, dobbiamo agire schierando mitragliatrice per fuoco di copertura e artiglieria per quello di sbarramento, mixare e supportare le varie tipologia di unità la varietà con equipaggiamenti diversi per far pronte alla maggior numero di situazioni possibili.
Il campo di battaglia è dinamico, completamente distruggibile gestito da un motore fisico Havok, posso occupare gli edifici civili ad esempio con una mg42 per tener sotto scacco un punto strategico, ma posso radere al suolo le coperture e tutto quelle vedo. Le fazioni sono gli americani e il wehrmarch e durante il gioco è possibile selezionare la dottrina con cui specializzarsi (Difesa, Blitz, Terrore, Fanteria, Corazzati, Aviotrasportati) che rende la strategia varia e non prevedibile visto che ogni compagnia rende acceso ad abilità e truppe specifiche, e sono sbloccabili con un sistema ad esperienza simile ai gdr, ovvero dipende direttamente dalle imprese compiute sul campo. Tra l'altro è in arrivo un'espansione con 2 nuove fazioni completamente diverse a livello di stile di gioco.
Il gameplay di CoH premia chi ha più iniziativa, non chi se sta dietro le difese ad ammassare carri su carri, è basato sulla conquista/difesa di territori, con le risorse che si guadagnano coi i territori in nostro possesso, e i territori devono essere collegati tra loro con l'HQ, questo significa che durante le partite multiplayer si cerchi di tagliare i rifornimenti all'avversario, mentre dall'altro si cerca di formare una linea di fronte per non far passare il nemico.
L'immersione di gioco e l’intensità dell'azione fa si che giocare a CoH sia un po' come giocare a Call of Duty con vista in terza persona, complice anche fatto che lo zoom può essere portato fino ad inquadrare il volto dei singoli soldati ed apprezzare le animazioni delle truppe, realizzate con il motion capture, migliori di molti sparatutto in prima persona....
Completano il quadro i migliori effetti sonori mai apparsi su un wargame, stupendi i boati, gli echi e esplosioni generati dalle varie tipologie di artiglieria e un eccellente acting voice, senza tante pippe pure questo il miglior mai apparso in gioco di strategia, con linee parlate su un vasto numero di azioni che conferiscono carisma ai nostri commilitoni e soprattutto quando li senti gridare capisci subito cosa devi fare, perchè ti consente di apportare modifiche in tempi brevi anche se non abbiamo la telecamera su di essi.
Giusto per concludere ecco una bella videorecensione.
http://www.gametrailers.com/player/14636.html
sommojames
05-09-2007, 19:26
Giusto, dimenticavo Company of Heroes, davvero bello, tra l'altro tra un pò esce l'espansione con finalmente la campagna crucca :sofico:. In multi non so come sia, il singolo però mi è piaciuto molto, anche se è molto meno longevo di Med 2.
IMHO CoH è il perfetto intermedio tra un gioco arcade come Age of Empires od è un gioco più tattico come un Total War.
esteban81
05-09-2007, 20:04
Non saprei, gli rts in multi non piacciono molto, alla fine si trasformano sempre in chi clicca più velocemente, e non necessariamente chi ha la migliore strategia, preferisco gli fps online. Cmq per sentito dire Starcraft dovrebbe essere il più giocato, ma se ti fa cagare la grafica aspetta il seguito che esce il prossimo anno.
Anche ciò che dici è vero, ma io trovo comunque divertente il concetto di sfida dal vivo, in quanto una volta che con un rts diventi padrone delle strategie e dei sistemi di controllo, la sfida scema. Inoltre non ho ancora trovato un rts in cui l'IA sia tale da riuscire anche lontanamente a simulare un comportamento umano che vada al di là del mandarti truppe allo sfascio (parlo dei diversi skirmish, in quanto una volta finite le missioni è pressochè impossibile ritrovare la voglia di rimetterti a farle). quanto mi hai detto di medieval mi ha attratto molto, poichè sembrerebbe superare quelli che sino ad ora sono stati limiti oggettivi del genere.
per quanto attiene starcraft, purtroppo come si dice "anche l'occhio vuole la sua parte" e ritengo che avere macchine con il potenziale odierno implichi anche poterlo sfruttare per la gioia della vista, comunque non vedo l'ora che esca starcraft 2 poichè le premesse per il capolavoro ci sono tutte.
Una cosa che mi è venuta in mente che provoca il mio disgusto per il multi di Medieval 2. Nel gioco singolo, quando fai una battaglia puoi mettere in pausa, assegnare gli ordini, togliere la pausa e gli ordini vengono applicati, in perfetto stile Baldur's Gate. Senza l'uso di questa pausa diventa problematico, per non dire impossibile, attuare strategie elaborate e perfettamente coordinate (anche il semplice far marciare contemporaneamente 2 truppe molto distanti tra loro per esempio), sopratutto quando si hanno a gestire eserciti con migliaia di unità. Si pensi ad esempio quando bisogna difendere una metropoli contemporaneamente da porte diametralmente opposte.
Per ovvie ragioni la pausa nelle battaglie multi non esiste.
adesso sto provando la demo e comprendo appieno il tuo disappunto, poichè in gioco di data complessità il non avere il tempo di pianificare le proprie azioni fa perdere la natura stessa del gioco rendendolo una semplice e pura baraonda.
Della seria Total War, Rome... spettacolare :)
esteban81
05-09-2007, 20:08
da vecchio giocatote di rts (Dune) e di total war dico...
..Company of Heroes,
semplificando al massimo sarebbe un rts a gestione di risorse con la classica base building.
Quello che lo eleva dalla massa sono una serie di caratteristiche e innovazione che lo rendono un rts con gameplay evoluto.
La gestione risorse è ridotta all'osso, avremo circa una mezza dozzina di edifici da costruire in totale, ci si concentra maggiormente sull'azione, non è un rts totalmente basato su micromanaging come lo può essere un Warcraft o uno Starcraft, o meglio anche le micro sono importanti in CoH ma le macro, la posizione delle unità nel campo, la tattica lo sono di più.
Dobbiamo aggirare postazioni di mitragliatori e anticarro prendendoli sulla parte ceca, (gli attacchi frontali si riducono spesso a carneficine), coordinare le truppe per accerchiare il nemico.. i carri hanno le corazze meno spesso sui lati e sul posteriore, la copertura della fanteria con l'ambiente circostante è direzionale e variabile, distinta tra heavy cover e light cover, autentica colonna portante del gameplay di Coh, dobbiamo agire schierando mitragliatrice per fuoco di copertura e artiglieria per quello di sbarramento, mixare e supportare le varie tipologia di unità la varietà con equipaggiamenti diversi per far pronte alla maggior numero di situazioni possibili.
Il campo di battaglia è dinamico, completamente distruggibile gestito da un motore fisico Havok, posso occupare gli edifici civili ad esempio con una mg42 per tener sotto scacco un punto strategico, ma posso radere al suolo le coperture e tutto quelle vedo. Le fazioni sono gli americani e il wehrmarch e durante il gioco è possibile selezionare la dottrina con cui specializzarsi (Difesa, Blitz, Terrore, Fanteria, Corazzati, Aviotrasportati) che rende la strategia varia e non prevedibile visto che ogni compagnia rende acceso ad abilità e truppe specifiche, e sono sbloccabili con un sistema ad esperienza simile ai gdr, ovvero dipende direttamente dalle imprese compiute sul campo. Tra l'altro è in arrivo un'espansione con 2 nuove fazioni completamente diverse a livello di stile di gioco.
Il gameplay di CoH premia chi ha più iniziativa, non chi se sta dietro le difese ad ammassare carri su carri, è basato sulla conquista/difesa di territori, con le risorse che si guadagnano coi i territori in nostro possesso, e i territori devono essere collegati tra loro con l'HQ, questo significa che durante le partite multiplayer si cerchi di tagliare i rifornimenti all'avversario, mentre dall'altro si cerca di formare una linea di fronte per non far passare il nemico.
L'immersione di gioco e l’intensità dell'azione fa si che giocare a CoH sia un po' come giocare a Call of Duty con vista in terza persona, complice anche fatto che lo zoom può essere portato fino ad inquadrare il volto dei singoli soldati ed apprezzare le animazioni delle truppe, realizzate con il motion capture, migliori di molti sparatutto in prima persona....
Completano il quadro i migliori effetti sonori mai apparsi su un wargame, stupendi i boati, gli echi e esplosioni generati dalle varie tipologie di artiglieria e un eccellente acting voice, senza tante pippe pure questo il miglior mai apparso in gioco di strategia, con linee parlate su un vasto numero di azioni che conferiscono carisma ai nostri commilitoni e soprattutto quando li senti gridare capisci subito cosa devi fare, perchè ti consente di apportare modifiche in tempi brevi anche se non abbiamo la telecamera su di essi.
Giusto per concludere ecco una bella videorecensione.
http://www.gametrailers.com/player/14636.html
secondo me di mestiere fai il recensore!!!!
grazie per le info adesso comincio ad avere una visione un pò più chiara, ma vorrei chiederti se non è troppo disturbo di darmi un parere sulla modalità multiplayer, che come ho già detto per me è molto importante
bart noel
05-09-2007, 20:29
secondo me di mestiere fai il recensore!!!!
grazie per le info adesso comincio ad avere una visione un pò più chiara, ma vorrei chiederti se non è troppo disturbo di darmi un parere sulla modalità multiplayer, che come ho già detto per me è molto importante
il recensore meglio di no, troppi errori grammaticali.
cmq il multiplayer è migliore del single per via del fatto che li alcune caratteriche e meccaniche trovano più chiarezza ed espressione. Il sistema multiplayer di CoH è basato su pier-to-pier e necessita una buona connessione tua e degli altri giocatori altrimenti lagga. Prima di buttarti nel multi sarebbe meglio allenarsi con la campagna in sigle e con la cpu nella modalità skirmish, e magari andarsi a vedere qualche replay, ad esempio su www.gamereplays.org ci sono le partite con i migliori giocatori al mondo.
sommojames
05-09-2007, 20:34
Anche ciò che dici è vero, ma io trovo comunque divertente il concetto di sfida dal vivo, in quanto una volta che con un rts diventi padrone delle strategie e dei sistemi di controllo, la sfida scema. Inoltre non ho ancora trovato un rts in cui l'IA sia tale da riuscire anche lontanamente a simulare un comportamento umano che vada al di là del mandarti truppe allo sfascio (parlo dei diversi skirmish, in quanto una volta finite le missioni è pressochè impossibile ritrovare la voglia di rimetterti a farle).
Magari provo a farmi una partitina a Starcraft Brood War, ce l'ho originale comprato 5 anni fa e mai usato in multi, magari scopro una nuova dimensione dell'RTS. In effetti 3 anni fa quando ho provato per la prima volta COD in multi ho scoperto una nuova dimensione dell'RTS.
quanto mi hai detto di medieval mi ha attratto molto, poichè sembrerebbe superare quelli che sino ad ora sono stati limiti oggettivi del genere.
E quel che hai visto nella demo non è ancora niente. Lì parti già con tutte le truppe schierate, nel gioco compelto scegli come e dove schierartele, quando attaccare (es: se hai molti arcieri e sta piovendo/nevicando o c'è una tempesta di sabbia magari conviene attendere), fare attacchi notturni ecc...
Poi c'è la mappa strategica, dove praticamente vedi buona parte del mondo (europa, asia minore, nord africa ed america che si sblocca verso la fine del gioco) dove devi gestire le tue fortezze e le tue città, nonchè spostare eserciti e flotte.
La cosa bella e che in questa modalità c'è anche un pizzico di gioco di ruolo. Infatti hai sempre una famiglia da gestire, con il re (imperatore, doge ecc...), un erede, e diversi altri generali o principesse. I tuoi famigliari possono avere dei figli, che all'età di 16 anni maturano, ed inseguito muoiono di vecchiaia (se son fortunati :asd:) e di fatto fungono da governatori della regione e da generali degli eserciti, ed a seconda di come li gestisci possono assumere centinia di tratti che ne modificano le stat, tipo diventare codardi (- morale alle truppe), combattenti notturni (capacità di attaccare di notte), adulteri (- probabilità di far figli) ecc... oppure farsi accompagnare da personaggi del seguito tipo il menestrello che aumenta il morale delle truppe, l'assaggiatore per sgamare gli assassini, il chiodo della vera croce per aumentare la fede ecc...
per quanto attiene starcraft, purtroppo come si dice "anche l'occhio vuole la sua parte" e ritengo che avere macchine con il potenziale odierno implichi anche poterlo sfruttare per la gioia della vista, comunque non vedo l'ora che esca starcraft 2 poichè le premesse per il capolavoro ci sono tutte.
Esatto, infatti il 2 non è altro che un restyling grafico del primo, con una nuova campagna in singolo. Speriamo che meriti, perchè la trama del primo era di altissimo livello.
En taro Tassadar! :D
sommojames
05-09-2007, 20:38
esempio su gamesreplay.com ci sono le partite con i migliori giocatori al mondo.
Se hai voglia mi passeresti un link di una partita a Coh con i migliori giocatori al mondo? Una qualunque andrebbe bene, non ci capisco una mazza su quel sito, trovo solo dei link per compare dei giochi :muro:
S T A R C R A F T
Q U O T O :O
bart noel
05-09-2007, 21:28
Se hai voglia mi passeresti un link di una partita a Coh con i migliori giocatori al mondo? Una qualunque andrebbe bene, non ci capisco una mazza su quel sito, trovo solo dei link per compare dei giochi :muro:
intanto guarda questi...
richiedono tutti la patch 1.71 per essere visti correttamente.
1vs1
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=8953&st=0
1vs1
questa è una partita fuori di testa con le demolition charge, un insane game, veramente pochissimi sono in grado di reggere un tale ritmo.
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=9290&st=0
2vs2
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=8692&st=0
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=9733&st=0
3vs3
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=9713
rattopazzo
05-09-2007, 21:31
Quando qualche mese fa, avevo cominciato a giocare a CoH, mi aveva preso talmente tanto che la notte me lo sognavo
praticamente quasi ogni notte!
non mi capita certo con tutti i giochi...
sommojames
05-09-2007, 21:37
Quando qualche mese fa, avevo cominciato a giocare a CoH, mi aveva preso talmente tanto che la notte me lo sognavo
praticamente quasi ogni notte!
non mi capita certo con tutti i giochi...
Non è sempre una cosa positiva sognare i giochi. Ad esempio io mi ricordo che 4 anni fa sognavo Pretorians. Ve lo ricordate, quello strategico in epoca romana dove le unità erano a gruppi di 40-50 e camminavano marciando con delle animazioni tutte uguali? Ebbene dopo averci giocato abbastanza intensamente sognavo i miei amici duppilicati a gruppi di 40-50 tutti uguali che maricavano e poi mi svegliavo come se fosse stato un incubo.
sommojames
05-09-2007, 21:37
intanto guarda questi...
richiedono tutti la patch 1.71 per essere visti correttamente.
1vs1
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=8953&st=0
1vs1
questa è una partita fuori di testa con le demolition charge, un insane game, veramente pochissimi sono in grado di reggere un tale ritmo.
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=9290&st=0
2vs2
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=8692&st=0
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=9733&st=0
3vs3
http://www.gamereplays.org/CompanyofHeroes/replays.php?game=25&tab=popular&show=details&id=9713
Grazie mille ;)
Luiprando
05-09-2007, 21:43
io aspetterei anche il 21 settembre per world in conflict che secondo me è molto bello... ma anche pesante in termini hardware.
oggi ho riprovat la demo in italiano questa volta e anche il doppiaggio è molto curato e sensato.
sommojames
05-09-2007, 21:59
io aspetterei anche il 21 settembre per world in conflict che secondo me è molto bello... ma anche pesante in termini hardware.
oggi ho riprovat la demo in italiano questa volta e anche il doppiaggio è molto curato e sensato.
No dai, non dirmi che è pesante. Ho provato la demo sul mio pc che ha la scheda video inferiore ed era fluidissimo (non l'ho mai sgamato sotto i 30-40) con il dettaglio grafico pallizzato.
Luiprando
05-09-2007, 22:49
anche io ci gioco fluido, però con la mia scheda e in DX10 il bench và uno schifo... quindi immagino che chi ha schede video di un paio d'anni magari faccia fatica.
:rolleyes:
esteban81
06-09-2007, 00:21
E quel che hai visto nella demo non è ancora niente. Lì parti già con tutte le truppe schierate, nel gioco compelto scegli come e dove schierartele, quando attaccare (es: se hai molti arcieri e sta piovendo/nevicando o c'è una tempesta di sabbia magari conviene attendere), fare attacchi notturni ecc...
Poi c'è la mappa strategica, dove praticamente vedi buona parte del mondo (europa, asia minore, nord africa ed america che si sblocca verso la fine del gioco) dove devi gestire le tue fortezze e le tue città, nonchè spostare eserciti e flotte.
La cosa bella e che in questa modalità c'è anche un pizzico di gioco di ruolo. Infatti hai sempre una famiglia da gestire, con il re (imperatore, doge ecc...), un erede, e diversi altri generali o principesse. I tuoi famigliari possono avere dei figli, che all'età di 16 anni maturano, ed inseguito muoiono di vecchiaia (se son fortunati :asd:) e di fatto fungono da governatori della regione e da generali degli eserciti, ed a seconda di come li gestisci possono assumere centinia di tratti che ne modificano le stat, tipo diventare codardi (- morale alle truppe), combattenti notturni (capacità di attaccare di notte), adulteri (- probabilità di far figli) ecc... oppure farsi accompagnare da personaggi del seguito tipo il menestrello che aumenta il morale delle truppe, l'assaggiatore per sgamare gli assassini, il chiodo della vera croce per aumentare la fede ecc...
En taro Tassadar! :D
per quanto attiene medieval mi hai pienamente convinto adesso me lo procuro, in quanto da quel poco che ho visto nella demo il sistema di combattimento è veramente stupendo, per quanto per padroneggiarlo ci voglia del tempo anzi se hai qualche consiglio da darmi su qualche guida oppure consigli sul gameplay sono aperto a ogni tua proposta
esteban81
06-09-2007, 01:14
cmq il multiplayer è migliore del single per via del fatto che li alcune caratteriche e meccaniche trovano più chiarezza ed espressione. Il sistema multiplayer di CoH è basato su pier-to-pier e necessita una buona connessione tua e degli altri giocatori altrimenti lagga. Prima di buttarti nel multi sarebbe meglio allenarsi con la campagna in sigle e con la cpu nella modalità skirmish, e magari andarsi a vedere qualche replay, ad esempio su www.gamereplays.org ci sono le partite con i migliori giocatori al mondo.
mi sono documentato e sembra che per quanto attiene il multi sicuramente CoH è il più interessante in assoluto, sono solo in attesa di scaricare la demo per provarlo e poi passare alla fase di acquisto.
sommojames
06-09-2007, 01:29
per quanto attiene medieval mi hai pienamente convinto adesso me lo procuro, in quanto da quel poco che ho visto nella demo il sistema di combattimento è veramente stupendo, per quanto per padroneggiarlo ci voglia del tempo anzi se hai qualche consiglio da darmi su qualche guida oppure consigli sul gameplay sono aperto a ogni tua proposta
Innanzitutto fatti il tutorial, è una minicampagna guidata sulla conquista normanna dell'inghilterra che ti spiega come gestire ogni aspetto del gioco traimete i consueti advisor. Tra l'altro anche quando giochi una campagna normale puoi anche tenerli abilitati e ti consigliano sul da farsi. Cmq si padroneggia tranquillamente in mezz'ora, senza leggere il manuale, cosa che non ho mai fatto.
Poi se hai ancora dei dubbi fai un salto sul thread ufficiale qui su hwupgrade http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1303838, o ancor meglio se non ti fa schifo l'inglese su www.twcenter.net
Nel frattempo di do subito un consiglio: se giochi con una fazione cattolica vinci le crociate e saccheggia gli insediamenti conquistati, così fai tanti fiorini e ti fai pure amico il papa. E tieni assolutamente l'eresia lontana dalle tue terre, altrimenti arrivano gli inquisitori e son cazzi.
EDIT: magari fai inizia la campagna con gli inglesi, è universalmente considerata la più facile perchè si trovano in una posizione abbastanza isolata. Evita come la peste il Sacro Romano Impero perchè parti circondato da potenziali nemici.
esteban81
06-09-2007, 12:45
io aspetterei anche il 21 settembre per world in conflict che secondo me è molto bello... ma anche pesante in termini hardware.
oggi ho riprovat la demo in italiano questa volta e anche il doppiaggio è molto curato e sensato.
ma da dove lo hai scaricato?
io ho provato da qui ma il file non me lo apre, lo stesso mi è successo con company of heroes, anche voi avete avuto questi problemi?
Luiprando
06-09-2007, 13:38
prendilo da tgmonline.it così lo prendi sicuramente in italiano... ci vorrà un pò però è quasi 1.3 GB
Romanino
06-09-2007, 15:29
STARCRAFT CON RELATIVA EXP BROOD WAR, non ci sono eguali secondo me, gioco cazzutissimo tutt'oggi aggiornato e preso sotto considerazione dalla mamma blizzy, io sono un player accanito sin dal 2001, e tutt'oggi mi stra diverto :D
Vedo che nessuno vota per supreme commander.
Allora lo faccio io! :asd:
Pro:
- migliaia di unità in campo (cap max 1000 unità per giocatore);
- mappe gigantesche;
- buon equilibrio fra le componenti gestionali e di combattimento;
- zoom potentissimo (dalla singola unità alla visione strategica dell'intera mappa con la rotellina del mouse);
- modulo per il gioco online che gestisce il download e l'utilizzo sia di mappe customizzate che dei mods;
Contro:
- pesante (i sistemi un po datati, soprattutto a livello CPU, non ce la fanno - consigliato dual core);
- unità per fazione non molto numerose (ma a novembre arrivera l'espansione).
Ho giocato a:
- red alert 2;
- C&C Generals;
- Act of War (bello ma purtroppo poco famoso);
- Age of Empires III;
- Dawn of war: dark crusade;
- Supreme commander
entanglement
21-09-2008, 11:38
in questo momento supreme commander: forged alliance
seguono a ruota:
total annihilation con exp ufficiali
c&c generals
world in conflict
dune2000 <--- ripescatelo !
mai piaciuti i vari warcraft starcraft e compagnia bella
Ortolino
21-09-2008, 21:49
Io consiglierei Command & Conquer Tiberium Wars...troppo divertente e spettacolare...in puro stile Westwood. :)
vado controcorrente
act of war e relativa espansione (un gioco che in single ha una AI ben realizzata)
e C&C general's Zero Hour ....che di per sè è forse osceno
ma se ci metti la patch ShockWave diventa un giocone.
Th4N4Th0S
22-09-2008, 10:31
I Love Red Alert( I & II) & Starcraft (+ BroodWar)
Erian Algard
22-09-2008, 11:01
Rome o Medieval II: Total War.
Warlock72
22-09-2008, 15:37
Il migliore? Supreme Commander; al di là dei noti pregi del gioco c'è da sottolineare l'alta componente strategica che lo eleva a VERO rts e ne allunga la longevità.
Il peggiore? C&C3. Se dovevano ripropormi lo stesso gioco visto anni fa, con grafica migliorata, potevano dirlo fin da subito. Mi risparmiavo l'attesa.
P.S. cmq ultimamente l'industria videoludica sta dimostrando che son gli rts il vero genere che ancora riesce ad innovare un po. E visto che all'orizzonte si profilano gioconi tipo Empire:Total War o RA3 c'è da stare allegri.
natostanco
22-09-2008, 19:54
(a parte che e' un 3d riesumato, e non so come li andate a capare :stordita: )
direi che il migliore per ora rimane ancora world in conflict, non ne e' ancora uscito uno con le qualita' grafiche, d'azione, gameplay, al pari. Ed il multi di world in conflict e' tra i migliori per rts.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.