View Full Version : Gestione D-Link DWL-2100AP con NetGear DG834v3
Apro un Thread nuovo visto che quello vecchio (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18547024) era andato un pò OT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18547024&postcount=13) :)
Nell'ultimo link c'è il riassunto della situazione :)
Sul PC1 dove sta la scheda PCI già collegata senza problemi al router (gli indirizzi gli ho omessi volontariamente)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 802.11g Wireless
PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 5 settembre 2007 13.19
.19
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 6 settembre 2007 13.19.1
9
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 8:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Giga
bit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
Sul PC2, dove c'è l'Access Point che cerco di configurare, senza riuscir ad accedere al suo IP tramite browser.
C:\Documents and Settings\Mulo>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : mulo
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . : Broadcast
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet
Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : FF-FF-FF-FF-FF-FF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Sicuramente non riesco ad accedervi all'IP del router per qualche cavolata, ma sono niubbo a riguardo, abbiate pietà :stordita:
hai informato un moderatore circa il cambio del thread ???
no te lo dico perchè tra ieri e oggi di casino ne è stato fatto un totale con i topic se poi costui si incazza..:rolleyes:
hai informato un moderatore circa il cambio del thread ???
no te lo dico perchè tra ieri e oggi di casino ne è stato fatto un totale con i topic se poi costui si incazza..:rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18554558&postcount=20
Spero che basti :p
Intrepido
05-09-2007, 17:55
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Alora sul fisso hai il dhcp abiliato, ma non hai nessun ip assegnato.
Devi per forza usare ip statico, e metterne uno compatibile con la classe dell'aP. Entrare nel copnfigurazioni di quest'ultimo per connetterlo al dg.
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 0.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Alora sul fisso hai il dhcp abiliato, ma non hai nessun ip assegnato.
Devi per forza usare ip statico, e metterne uno compatibile con la classe dell'aP. Entrare nel copnfigurazioni di quest'ultimo per connetterlo al dg.
Sono andato sulle connessioni di rete del muletto->connessione alla rete locale LAN (3)->Protocollo Internet (TCP/IP)->e ho messo come IP 192.168.0.51 e subnet mask 255.255.255.0, dal broswer ho provato ad accedere all'ip del router 192.168.0.50 ma non carica nulla.
:help:
Alfonso78
05-09-2007, 19:31
Sono andato sulle connessioni di rete del muletto->connessione alla rete locale LAN (3)->Protocollo Internet (TCP/IP)->e ho messo come IP 192.168.0.51 e subnet mask 255.255.255.0, dal broswer ho provato ad accedere all'ip del router 192.168.0.50 ma non carica nulla.
:help:
il router ha ip 192.168.0.1
metti ip al pc 192.168.0.3
sm 255.255.255.0
gw 192.168.0.1
dns quello che hai messo nell'altro pc
Ancora niente, non riesco ad accedere all'Ip del Router tramite browser:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Mulo>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : mulo-66lu6h4xt6
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet
Adapter #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : FF-FF-FF-FF-FF-FF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 198.168.0.3
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
C:\Documents and Settings\Mulo>
Alfonso78
05-09-2007, 19:51
Ancora niente, non riesco ad accedere all'Ip del Router tramite browser:
strano...
hai firewall di mezzo?
le classature sono ok?
Avevo attivo solo quello di WinXp, l'ho disattivato ma non cambia nulla.
Per quanto riguarda le classature non so nemmeno cosa sono :D
Intrepido
05-09-2007, 20:16
Sono andato sulle connessioni di rete del muletto->connessione alla rete locale LAN (3)->Protocollo Internet (TCP/IP)->e ho messo come IP 192.168.0.51 e subnet mask 255.255.255.0, dal broswer ho provato ad accedere all'ip del router 192.168.0.50 ma non carica nulla.
:help:
Sei sicuro di beccara la scheda esatta:D ?
Sei sicuro di beccara la scheda esatta:D ?
Uhm credo di si, non ci sta nessuna scheda, solo il controller della LAN SiS incorporato.
:mc:
Intrepido
05-09-2007, 22:37
Uhm credo di si, non ci sta nessuna scheda, solo il controller della LAN SiS incorporato.
:mc:
Sopra hai scritto rete lan 3. Prova a postare uno screen delle connessioni di rete.
http://img402.imageshack.us/img402/93/immaginecq5.th.png (http://img402.imageshack.us/my.php?image=immaginecq5.png)
:help:
Alfonso78
06-09-2007, 00:16
non capisco perchè abbia connessione rete lan 3
e 1 e 2 dove sono?
non è che abbia pasticciato con le connessioni di rete?
non capisco perchè abbia connessione rete lan 3
e 1 e 2 dove sono?
non è che abbia pasticciato con le connessioni di rete?
Uhm credo che funzioni così, ogni volta che si crea una Lan Windows gli dia automaticamente un numero in base alle installazioni fatte precedentemente.
Per capirci, su questo PC la LAN si chiama "LAN (8)" perchè prima di crearla ne avevo fatte delle altre 7, e anche cancellandole il sistema operativo le registra come se ci fossero quelle vecchie installate, almeno credo che funzioni così :fagiano:
Alfonso78
06-09-2007, 00:44
e infatti non vorrei che le altre connessioni hanno lasciato casini.....
e infatti non vorrei che le altre connessioni hanno lasciato casini.....
Non credo sinceramente, su questo PC nonostante le vecchie 7 Lan (o meglio, la prova di configurazione delle LAN :asd: ) funziona ok, mentre l'altro PC è sempre stato collegato solo al model ADSL classico.
Sto provando a reinstallare il sistema operativo sul muletto, vediamo se cambia qualcosa :stordita:
Alfonso78
06-09-2007, 16:18
Sto provando a reinstallare il sistema operativo sul muletto, vediamo se cambia qualcosa :stordita:
con una situazione pulita in connessioni di rete è più facile risolvere i problemi
Ho reistallato WinXp sul muletto con tutti gli aggiornamenti e driver disponibili.
Questo è quello che ho sullo schermo (i dati sono quelli scritti nei post su):
http://img159.imageshack.us/img159/1180/immaginehn2.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=immaginehn2.png)
Provando a digitare l'indirizzo del Router sempre niente :cry:
Alfonso78
06-09-2007, 23:37
testone :muro:
hai messo ip del pc e ip del gateway uguali....
PD cavolo, piccolo errore :D
Ok, ho cambiato IP a 192.168.0.3, ma mettendolo del Browser non carica nulla :stordita:
Alfonso78
07-09-2007, 00:36
quale indirizzo digiti nel browser?
quale indirizzo digiti nel browser?
Ho provato sia questo 192.168.0.3 sia 192.168.0.50 (quello scritto sul manuale) ma nessuno dei due funziona.
Perdonate i miei metodi empirici, ma sono veramente ignorante in materia :O
Alfonso78
07-09-2007, 00:41
0.1 no?
Uguale, non funziona.
:help:
Alfonso78
07-09-2007, 00:58
ricapitolando dovresti avere
router 192.168.0.1
ap 192.168.0.50
pc 192.168.0.3
li vuoi verificare per bene che siano giusti e che almeno si pingano?
se sono tutti giusti e non si pingano comincio a pensare che ci sia qualcosa di andato...
Muletto
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Muletto>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : muletto-y6a2apx
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : FF-FF-FF-FF-FF-FF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
C:\Documents and Settings\Muletto>
PC Principale
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 802.11g Wireless PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : omesso
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.2
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 6 settembre 2007 21.24.33
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : venerdì 7 settembre 2007 21.24.33
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 8:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Giga
bit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : omesso
C:\Documents and Settings\Matt>
Non ci capisco più niente :cry:
Alfonso78
07-09-2007, 08:05
ma siamo sicuri che il router e l'ap abbiano gli ip che digiti?
se si prova a resettare i dispositivi e ricomincia tutto daccapo
poi se non va lo stesso
prova a cambiare cavo
ma siamo sicuri che il router e l'ap abbiano gli ip che digiti?
se si prova a resettare i dispositivi e ricomincia tutto daccapo
poi se non va lo stesso
prova a cambiare cavo
Aspetta aspetta, sicuramente avrò sbagliato qualcosa io, il cavo sicuramente non c'entra perchè si collega senza problemi, mentre ho provato già a resettare da dietro l'Access Point senza risultati.
Faccio un attimo un riassunto della situazione, può servire anche ad altri :)
La configurazione della Rete è questa:
http://img239.imageshack.us/img239/7859/wirecv0.jpg
Il Router NetGear e il ricevitore PCI funzionano senza problemi, mentre ho difficoltà ad installare correttamente l'Access Point sul PC 2 (Il muletto).
Premetto che è il PC è stato formattato e aggiornato completamente con tutte le Patch necessarie e Driver (compresi quello che gestisce l'Ethernet, SiS 900-Based PCI Fast Ethernet).
Installato fisicamente il Router (il cui segnale radio viene rilevato dal PC1 senza problemi) provo ad accedere tramite browser all'indirizzo http://192.168.0.50, come scritto da Manuale Ufficiale (ftp://ftp.dlink.it/Wireless%20Extreme%20G/DWL-2100AP/QIG/DWL-2100AP_QIG_it.pdf) (Pagina 3), ma non trova nulla.
Provo quindi a seguire la procedura del manuale per inserire l'IP Statico (Pagina 8), 192.168.0.51 e SubNet Mask 255.255.255.0, do Ok. Provo ad accedere tramite Browser 192.168.0.51 e 192.168.0.50 ma niente ancora.
Provo quindi a mettere i dati che mi hanno passato in questa discussione, entrando in Connessioni di Rete->Protocollo Internet (TCP/IP)->Proprietà:
Indirizzo IP: 192.168.0.3 (provato anche con le diverse varianti finali tipo .01 ect)
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.0.1
Server DNS Preferito: 212.216.112.112
Server DNS alternativo: 212.216.172.62
Provo ad inserire l'indirizzo IP nel Browser, ma non carica nulla, nonostante nelle connessioni di Rete la rete LAN venga segnata come connessa.
Non potendo accedere tramite Browser alle impostazioni non posso settare nulla.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, magari qualcuno aiuti il povero Alfonso che ormai sta impazzendo per colpa della mia niubbagine :asd:
Alfonso78
09-09-2007, 22:34
comincio a pensare che forse l'ap sia andato....:(
comincio a pensare che forse l'ap sia andato....:(
Spero di no, non dovrebbe...perchè comunque sul PC1 riesco a vedere il segnale del Access Point con il suo MAC Adress senza problemi.
Nessuno sa aiutarci?
Alfonso78
09-09-2007, 23:33
beh...
se hai impostato bene la scheda di rete
effettui l'accesso all'indirizzo dell'ap e non va....
lo hai anche resettato...ma niente...
hai pure provato da altri pc e niente
cosa ci sarà da fare?
niente
hai pure provato da altri pc e niente
Questo ancora no, adesso provo.
Non ci credo :|
Sul PC principale funziona :|
Allora, collego tutto come nell'altro PC, inserisco nelle impostazioni Lan solo IP e Subnet Mask:
192.168.0.51
255.255.255.0
do Ok, segnala la Lan come connessa, metto 192.168.0.50 nel browser e carica l'interfaccia di Gestione del router senza problemi, così al primo colpo :|
Risposto il Access Point sul Muletto, faccio la stessa identica cosa, e NON SI CONNETTE :eek:
Ecco i risultati con ipconfig /all, prima sul PC1 e poi sul PC2Muletto, il MAC adress del PC1 l'ho omesso volontariamente.
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 8:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Giga
bit Ethernet Controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : omesso
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.51
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
C:\Documents and Settings\Matt>
-
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Muletto>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : muletto-y6a2apx
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : SiS 900-Based PCI Fast Ethernet
Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : FF-FF-FF-FF-FF-FF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.51
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
C:\Documents and Settings\Muletto>
Sembra come se non riconoscesse il MAC adress sul Muletto,
veramente strana come faccenda, che posso fare? :confused:
Alfonso78
10-09-2007, 00:48
potrebbe essere la scheda del pc muletto
tutto ok con i driver?
sperando che sia ancora funzionante
Apparentemente funziona bene, non viene segnalato nessun conflitto.
I tentativi che ho fatto prima li ho fatti con gli ultimi Driver per il controllo Ethernet disponibili sul sito della SiS.
http://www.sis.com/download/agreement.php?id=153181&url=download_step1.php?id=153181
o provato quindi ad installare una versione precedente che viene resa disponibile dalla ASRock
http://www.asrock.com/mb/from.asp?Model=K7S41&s=&T=D&ID=55
Nonostante veda sempre correttamente la periferica non è cambiato nulla.
:help:
Intrepido
10-09-2007, 01:41
Giusto per fare una prova, prendi il router e collegalo al muletto, e guarda se riesci ad entrare nelle configurazioni. Quando hai provato l'ap sull'altro pc hai usato lo stesso cavo di rete?
Giusto per fare una prova, prendi il router e collegalo al muletto, e guarda se riesci ad entrare nelle configurazioni.
Uhm Router? intendi il Netgear? sicuro?
Provo intanto.
Quando hai provato l'ap sull'altro pc hai usato lo stesso cavo di rete?
Certamente.
Intrepido
10-09-2007, 02:13
Uhm Router? intendi il Netgear? sicuro?
Si, sono sicuro ;) , e se non va neppure con quello, direi che la scheda è probabilmente andata:( .
Si, sono sicuro ;) , e se non va neppure con quello, direi che la scheda è probabilmente andata:( .
Ho provato, mettendo queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18487898&postcount=1116) info, a metterlo ma anche qui non riesce ad accedere tramite Browser.
Sinceramente però non mi preoccupa più di tanto, anche quando ho provato ad installarlo sul PC principale non riusciva ad identificarlo, e solo dopo 3000 smanettamente son riuscito ad accedere al Ip tramite browser.
Alfonso78
10-09-2007, 08:04
provare con altra scheda ethernet non costa nulla
Intrepido
10-09-2007, 08:58
Ho provato, mettendo queste (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18487898&postcount=1116) info, a metterlo ma anche qui non riesce ad accedere tramite Browser.
E con il ping funziona?
provare con altra scheda ethernet non costa nulla
Guarda, sono tentato di andare a comprarne una, per quello che costano, un niente :D ...
...la scheda madre del muletto, l'ASRock K7S41 dice che supporta il Wake On Lan, basta che controllo che anche la scheda PCI Ethernet sia compatibile e non ci sono problemi per fare il WOL?
Ho notato che alcune hanno dei cavetti che dovrebbero essere per il WOL
http://www.thekult.it/Immagini/Imager.aspx?url=/media/img/0000002278.jpg&width=150&height=150
La mia scheda madre ha l'attacco? :stordita:
E con il ping funziona?
Uhm, com'era il comando e da dove si faceva? :stordita:
Alfonso78
10-09-2007, 15:07
Uhm, com'era il comando e da dove si faceva? :stordita:
star
esegui
cmd
ping indirizzo ip
Intrepido
10-09-2007, 15:49
Ho notato che alcune hanno dei cavetti che dovrebbero essere per il WOL
http://www.thekult.it/Immagini/Imager.aspx?url=/media/img/0000002278.jpg&width=150&height=150
La mia scheda madre ha l'attacco? :stordita:
Controlla nel trend dedicato del wake on lan, c'è il link con tutte le schede che lo supportatno;) .
[OT] magari mi sbaglio, ma sei lo stesso a cui ho suggerito il wake on lan con l'ap? [OT]
star
esegui
cmd
ping indirizzo ip
Provato, questo con l'Ip settato a 192.168.0.1.
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Muletto>ping 192.168.0.1
Esecuzione di Ping 192.168.0.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 192.168.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
C:\Documents and Settings\Muletto>
Controlla nel trend dedicato del wake on lan, c'è il link con tutte le schede che lo supportatno;) .
Dove lo trovo scusa?
[OT] magari mi sbaglio, ma sei lo stesso a cui ho suggerito il wake on lan con l'ap? [OT]
Esatto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18547024, ho seguito i vostri consigli per gli acquisti :D
Intrepido
10-09-2007, 17:14
Dove lo trovo scusa?
:D Appena lo trovo (se lo trovo) te lo linko. Con molta probabilità, l'ho visto da qualche parte ma non ricordo dove, mi sembrava fosse nel trend del wake on lan.
:D Appena lo trovo (se lo trovo) te lo linko. Con molta probabilità, l'ho visto da qualche parte ma non ricordo dove, mi sembrava fosse nel trend del wake on lan.
Ok aspetto :D
Comunque se prendo una Scheda PCI Ethernet, con le indicazioni sulla scatola che la segnano come compatibile con il Wake On Lan non dovrebbe aver problemi con l'accensione tramite Access Point, o devo cercare proprio qualche modello particolare?
Alfonso78
10-09-2007, 18:45
di pingare pinga però.....
o c'è la porta web bloccata....o qualcosa che crea conflitti nel browser
hai provato con altri browser?
di pingare pinga però.....
o c'è la porta web bloccata....o qualcosa che crea conflitti nel browser
hai provato con altri browser?
Si, provato anche con Firefox ma sempre non connette.
Sinceramente non saprei dove andare a smanettare per le altre cose :stordita:
Intrepido
10-09-2007, 19:47
di pingare pinga però.....
o c'è la porta web bloccata....o qualcosa che crea conflitti nel browser
hai provato con altri browser?
Ma è strano che a volte entra e a volte no :mbe: tu che dici di un controllino con spybot?
Ok aspetto :D
Comunque se prendo una Scheda PCI Ethernet, con le indicazioni sulla scatola che la segnano come compatibile con il Wake On Lan non dovrebbe aver problemi con l'accensione tramite Access Point, o devo cercare proprio qualche modello particolare?
Per la scheda si, l'unica cosa che non so (preche propio sono niubbio:D ) è se esiste su tutte le mobo il connettore.
Alfonso78
10-09-2007, 19:50
Ma è strano che a volte entra e a volte no :mbe: tu che dici di un controllino con spybot?
a questo punto tutto fa brodo....;)
Ma è strano che a volte entra e a volte no :mbe: tu che dici di un controllino con spybot?
No, non entra proprio mai via Ip dal Browser.
Spybot è inutile, il sistema operativo è nuovo, formattato con SP1, installata subito la SP2 offline, poi connesso solo al sito di Windows Update per scaricare tutti gli aggiornamenti. E' tempo perso, ne sono certo su questo.
Per la scheda si, l'unica cosa che non so (preche propio sono niubbio:D ) è se esiste su tutte le mobo il connettore.
Uhm, stavo guardando il manuale della scheda madre, ma, nonostante segni il supporto per il WOL, non sembra che ci siano attacchi per quei tipi di cavetti che ho visto nelle foto...non so come funziona :stordita:
Intrepido
10-09-2007, 20:13
No, non entra proprio mai via Ip dal Browser.
Avevo letto male allora:)
Uhm, stavo guardando il manuale della scheda madre, ma, nonostante segni il supporto per il WOL, non sembra che ci siano attacchi per quei tipi di cavetti che ho visto nelle foto...non so come funziona :stordita:
Non vorrei sparare una cazzata :stordita: , ma dal bios si può attivare il wake dalle porte pci.
Avevo letto male allora:)
Non vorrei sparare una cazzata :stordita: , ma dal bios si può attivare il wake dalle porte pci.
Esatto, ho trovato info a riguardo:
Attenzione che, se state utilizzando una vecchia scheda madre con bus PCI 2.1 o precedente, molto probabilmente dovrete collegare un cavo WOL a 3 pin dalla scheda di rete alla scheda madre (normalmente non serve per i computer che utilizzano bus PCI 2.2 o più aggiornati).
Da questa (http://www.tomshw.it/business.php?guide=200704241&page=wake_on_lan_wan-01)ottima guida.
Contando che la mia K7S41 sul muletto ha il BUS PCI 2.2 non mi serve il cavetto, meglio :p
Appena posso mi procuro una Scheda Ethernet PCI da pochi euro compatibile e la provo, speriamo.
:incazzed:
Installato tutto e adesso riesco ad accedere alle impostazioni :doh:
Ho disabilitato l'Ethernet integrato, ho messo la scheda PCI nuova, messo driver e tutto, IP come da manuale e adesso si connette.
I misteri dell'Informatica :D
Comunque, ho impostato le impostazioni base come il SSID, password ect, e il PC principale riesce a vedere sempre correttamente il segnare radio dell'Access Point. :)
Adesso come faccio a creare una connessione ad Internet sul Muletto sfruttando l'Access Point? :stordita:
Up, un aiutino :stordita:
Intrepido
11-09-2007, 20:06
Up, un aiutino :stordita:
Un'up al giorno, è da regolamento ;)
:incazzed:
Installato tutto e adesso riesco ad accedere alle impostazioni :doh:
Ho disabilitato l'Ethernet integrato, ho messo la scheda PCI nuova, messo driver e tutto, IP come da manuale e adesso si connette.
I misteri dell'Informatica :D
Comunque, ho impostato le impostazioni base come il SSID, password ect, e il PC principale riesce a vedere sempre correttamente il segnare radio dell'Access Point. :)
Adesso come faccio a creare una connessione ad Internet sul Muletto sfruttando l'Access Point? :stordita:
Benissimo:) , solo che l'ap lo devi configurare come client ed inserire le credenziali di accesso alla rete creata dal dg834.
Alfonso78
11-09-2007, 22:27
potresti anche fare un riepilogo della situazione in quanto non ci sto capendo più niente
Un'up al giorno, è da regolamento ;)
No problema :D
Benissimo:) , solo che l'ap lo devi configurare come client ed inserire le credenziali di accesso alla rete creata dal dg834.
Ok, adesso vediamo con calma :D
potresti anche fare un riepilogo della situazione in quanto non ci sto capendo più niente
Ahah si no problem :p
L'impostazione della WLAN è la stessa, però adesso tutti i dispositivi funzionano ed è possibile accedere alle loro impostazioni.
http://img239.imageshack.us/img239/7859/wirecv0.jpg
Il collegamento tra il PC1 e il Router già funziona, manca da settare quello del PC2 (il Muletto).
Primo obbiettivo: riuscire a far connettere il Muletto ad Internet.
Per prima cosa ho completato il Wizard mettendo Password, SSID/Canale, e WPA.
Poi andando su Home->Wireless ho settato come mode "AP Client", ho fatto la scansione Radio è ho selezionato il Router NetGear.
Adesso mi fermo perchè non saprei dove andare a smanettare, mi serve l'aiuto degli esperti :)
Alfonso78
12-09-2007, 07:56
Poi andando su Home->Wireless ho settato come mode "AP Client", ho fatto la scansione Radio è ho selezionato il Router NetGear.
dovresti già esserci
quindi hai impostato l'ap in client
hai collegato il pc mediante cavo all'ap
dovresti essere già su internet
Intrepido
12-09-2007, 08:48
Poi andando su Home->Wireless ho settato come mode "AP Client", ho fatto la scansione Radio è ho selezionato il Router NetGear.
Euh, ma allora sei avanti alla grande :) . Ora se non navighi, ma pingi il router, può solo essere questione di dns.
Avevo dimenticato di mettere i DNS, adesso funziona a meraviglia :D
Adesso devo settare la Wake On Lan, pensavate che fosse finita qui? :asd: :Prrr:
Ho scaricato il Firmware per il Router NetGear che abilita la funzionalità WOL.
Sul Muletto ho attivato dal Bios "Power On By PCI Devices".
Sempre sul Muletto, dalla Proprietà della scheda di rete, su Avanzate, ho abilitato "WakeUp on ARP/PING-Link Change-Using APM Mode" (li ho messi tutti e 3 per sicurezza :asd: )
Dal PC1 vado sulle impostazioni del Router->Wake On Lan, inserisco l'IP 192.168.0.255 (come dice Stev qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17447403&postcount=13)), inserisco il MAC Adress, gli do l'imput ma non si accende :stordita:
:help:
Intrepido
12-09-2007, 17:27
Scarica power-off, è free, e fai il wol con quello (lo uso anch'io e funzia).
Alfonso78
12-09-2007, 17:57
Scarica power-off, è free, e fai il wol con quello (lo uso anch'io e funzia).
....:friend: ....se non ci fosse il mio caro amico Intrepido
cercavo un programmino del genere da tempo
scaricato e salvato
L'ho provato, metto Wake On Lan->Computer Remoto->Metto l'Ip che ho scritto sopra, l'indirizzo MAC, faccio Lookup ma mi da "MAC Adress Not Found", provo a dargli ok ugualmente, manda il segnale ma non succede nulla.
:help:
Intrepido
12-09-2007, 20:17
L'ho provato, metto Wake On Lan->Computer Remoto->Metto l'Ip che ho scritto sopra, l'indirizzo MAC, faccio Lookup ma mi da "MAC Adress Not Found", provo a dargli ok ugualmente, manda il segnale ma non succede nulla.
:help:
Disattiva i firewall
Intrepido
12-09-2007, 20:30
Niente, sempre uguale :(
Riporta le imposatzioni tcp\ip del pc, e l'ip del router.
Intrepido
12-09-2007, 20:32
Dimenticavo anche quelle dell'AP
Riporta le imposatzioni tcp\ip del pc, e l'ip del router.
Dimenticavo anche quelle dell'AP
PC Principale
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Matt>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : commodore64
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NETGEAR WG311v3 802.11g Wireless
PCI Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : omesso
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.3
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : mercoledì 12 settembre 2007 21.2
1.54
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : giovedì 13 settembre 2007 21.21.
54
C:\Documents and Settings\Matt>
Muletto
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Muletto>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : muletto-y6a2apx
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : omesso
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.51
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 212.216.112.112
212.216.172.62
C:\Documents and Settings\Muletto>
Spero ci sia tutto.
Intrepido
13-09-2007, 00:04
Mancano le imposatzioni dell'ap, e hai il pc principale con spuntato "ottieni ip automaticamente" nelle imposatzioni tcp/ip, sarebbe meglio usassi tutto statico e disabilitassi il dhcp nel router. Nell'ap, il gateway è comunque l'ip del router, confermi?
Infine, per andare subito a vedere il problema dove si trova, sei sicuro che il WOL sia correttamente abilitato?
Per fare una prova metti il muletto vicino al router (senza monitor, mouse e tastiera) e collegalo via cavo, controlla se il suo mac è corretto, e rifai una prova di riavvio.
Mancano le imposatzioni dell'ap, e hai il pc principale con spuntato "ottieni ip automaticamente" nelle imposatzioni tcp/ip, sarebbe meglio usassi tutto statico e disabilitassi il dhcp nel router. Nell'ap, il gateway è comunque l'ip del router, confermi?
Infine, per andare subito a vedere il problema dove si trova, sei sicuro che il WOL sia correttamente abilitato?
Per fare una prova metti il muletto vicino al router (senza monitor, mouse e tastiera) e collegalo via cavo, controlla se il suo mac è corretto, e rifai una prova di riavvio.
Scusa un passo alla volta che mi sto perdendo.
Devo mettere nelle impostazioni TCP/IP della scheda PCI Wireless l'IP 192.168.0.3, Subnet Mask 255.255.255.0 e Gateway 192.168.0.1, perchè così facendo non riesco a connettermi e devo rimettere la modalità automatica.
Intrepido
13-09-2007, 01:13
Scusa un passo alla volta che mi sto perdendo.
Devo mettere nelle impostazioni TCP/IP della scheda PCI Wireless l'IP 192.168.0.3, Subnet Mask 255.255.255.0 e Gateway 192.168.0.1, perchè così facendo non riesco a connettermi e devo rimettere la modalità automatica.
Ok, una cosa alla volta;) , hai ragione.
Per ora lasciamo questo, lo sistemiamo dopo, tanto la lan funzia lo stesso.
Controlla invece se il WOL funziona, collegando il muletto come ti dicevo prima, questo serve per non aver dubbi su dov'è il problema:) .
Ok risolto, adesso si accende come per magia :D
Era l'indirizzo MAC sbagliato, avevo inserito quello del Router (stampato dietro al Router fisicamente) invece che il MAC che si trova facendo ipconfig /all, che dovrebbe essere quello della scheda di Rete :)
Poi mi serviranno altre info su come gestire il PC da Remoto, ma sarà meglio aprire un Thread a parte :p
Tornando invece al mio post di prima, cosa avrò sbagliato?
Intrepido
13-09-2007, 08:35
Ok risolto, adesso si accende come per magia :D
Era l'indirizzo MAC sbagliato, avevo inserito quello del Router (stampato dietro al Router fisicamente) invece che il MAC che si trova facendo ipconfig /all, che dovrebbe essere quello della scheda di Rete :)
Poi mi serviranno altre info su come gestire il PC da Remoto, ma sarà meglio aprire un Thread a parte :p
Tornando invece al mio post di prima, cosa avrò sbagliato?
Ragazzo, mi hai fatto penare :D , te lo scritto di controllare il mac:D .
Comunque meglio così.
Per il problema del dhcp, la cosa è semplice, controlli come hai inpostato il tcp\ip del muletto, e cambi solo l'ultima cifra dell'ip del pc. Per disabilitare il dhcp del router invece chiedi nel trend ufficiale:) .
Per il controllo da remoto, però la sezione corretta è "networking in generale"
Ciao :)
Alfonso78
13-09-2007, 09:46
Ragazzo, mi hai fatto penare :D , te lo scritto di controllare il mac:D .
:asd:
Ragazzo, mi hai fatto penare :D , te lo scritto di controllare il mac:D .
Comunque meglio così.
Ahah ti voglio bene :sofico:
Per il problema del dhcp, la cosa è semplice, controlli come hai inpostato il tcp\ip del muletto, e cambi solo l'ultima cifra dell'ip del pc. Per disabilitare il dhcp del router invece chiedi nel trend ufficiale:) .
Per il controllo da remoto, però la sezione corretta è "networking in generale"
Ciao :)
Sarà fatto, per adesso romperò le palle a qualcun'altro, grazie a tutti :D
schubaffo
23-01-2008, 09:17
Salve a tutti.......
approfitto di questa vecchia discussione perchè ho un problema simile...
Ho un router/modem Netgear DG834PN con dhcp attivo a cui è collegato attualmente un PC desktop tramite access point usb della TP-Link (il tutto sarebbe compatibile 108Mbps, ma lo mando a 54Mbps per evitare continui freeze e schermate blu... bah).
Volevo mettere in rete un vecchissimo muletto tramite un AP D-Link DWL-2100AP collegato tramite ethernet ed impostato come AP client.
Avrei alcune domande:
1) Devono avere un IP sia l'AP client DWL-2100AP sia la scheda di rete del pc a cui è collegato?? Oppure è sufficiente che lo abbia l'AP client DWL-2100AP??
2) devo impostare tutti gli IP statici oppure posso mantenere il dhcp del router attivo??
3) se mantengo il dhcp del router attivo, nel DWL-2100AP devo attivare sia il client dhcp sia il server dhcp per assegnare un ip "compatibile" alla scheda ethernet del muletto a cui è collegato??
Vi prego di darmi qualche dritta in quanto ho notato che il DWL-2100AP riesce a "catturare" il segnale del router Netgear DG834PN che si trova a 2 piani di distanza (segnale al 42% indicato dal site survey) mentre i vari AP USB che ho provato non lo vedono nemmeno il segnale........ quindi vorrei riuscire a sfruttarlo
Grazie a tutti per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.