PDA

View Full Version : Nikon d40x, Canon Eos 400D o 350D?


[KabOOm]
05-09-2007, 13:45
Vorrei acquistare una reflex digitale...

Dopo anni dietro la telecamera in cui mi sono diveritito molto, mi è venuto una gran voglia di "statico" e vorrei comprarmi una buona digitale con cui divertirmi altrettanto.

Come da topic l'interessa ricade su questi tre modelli ma devo fare una premessa. Sono in possesso di una Nikon F601 e di un tele Nikon AF Nikkor 70-210mm f/4-5.6D.

La mia domanda è molto semplice...
Secondo voi mi conviene andare su un kit Nikon (40x) che ha il motore integrato nel corpo macchina e mi permetterà di usare anche il tele AF (calcolando il fatto 1.5x) oppure lasciare perdere perchè il gioco non vale la candela e cambiare in toto tutto quanto e pensare di prendere un tele nativo per digitali (in questo caso andrei però probabilmente su Canon)?

P.S.
Fotocolombo è a 50mt da casa mia ed è il mio fotografo di fiducia da 15 anni :)

Tenete presente che ho alle spalle un minimo di pratica in fotografia (su cui però vorrei lavorare molto) e che cmq posso derivare una parte delle basi di inquadratura e soggetto dagli anni di telecamera (anche se il discorso non è esattamente lo stesso).

mattia.pascal
05-09-2007, 13:50
La d40x non ha il motore dell'autofocus sul corpo macchina.

newreg
05-09-2007, 13:54
Tieni presente che la D40/D40x NON ha il motore integrato nel corpo macchina per cui dovresti usare il 70-210 in manuale, il che con una D40 non è proprio il massimo.

P. S.: io ho la stessa reflex analogica e lo stesso zoom, ma di digitale ho solo una compatta. :cry:

[KabOOm]
05-09-2007, 13:56
Doh allora ho letto male io... :(
Quindi se attacco il suddetto tele alla d40x non ho la possibilità dell'autofocus giusto?

newreg
05-09-2007, 14:00
Giusto. Per avere l'AF sulla D40(X) devi usare obiettivi Nikon AF-S o Sigma HSM.

[KabOOm]
05-09-2007, 14:04
...grazie delle riposte, se facevo una ricerca un po' più approfondita trovare un articolo esaustivo si nital... (cosa che ho appena fatto e ho letto).

A questo punto credo che farò il passo verso un kit e poi nel futuro se avrò voglia e soldi comprerò anche un tele :)

street
05-09-2007, 14:11
;18554860']...grazie delle riposte, se facevo una ricerca un po' più approfondita trovare un articolo esaustivo si nital... (cosa che ho appena fatto e ho letto).

A questo punto credo che farò il passo verso un kit e poi nel futuro se avrò voglia e soldi comprerò anche un tele :)

scusa, basta che prendi una d50/d70/d80 e ti ritrovi il motore ;)

plokko
05-09-2007, 14:12
...se nn hai necessita di montare nuovi zoom e cose professionali prova la canon s5si(se nn erro il nome),ha 8mpx, 1,5 scatti al secondo,macro da 0cm ma soprattuto i sensori sono lollosissimi,ho provato a farla girare al max della velocita attorno a se stessa e,anche se in condizioni di scarsa luminosita nn ha perso NEANCHE un frame e neanche un frame sfuocato!

il negoziante me la consiglia rix alla eos 400d anche se costa quasi la meta!

newreg
05-09-2007, 14:17
scusa, basta che prendi una d50/d70/d80 e ti ritrovi il motore ;)
Infatti. :)

AarnMunro
05-09-2007, 17:50
...i sensori sono lollosissimi,ho provato a farla girare al max della velocita attorno a se stessa e,anche se in condizioni di scarsa luminosita nn ha perso NEANCHE un frame e neanche un frame sfuocato...

oh mamma mia...si può avere una spiegazione del test?:D

Donagh
06-09-2007, 09:55
...se nn hai necessita di montare nuovi zoom e cose professionali prova la canon s5si(se nn erro il nome),ha 8mpx, 1,5 scatti al secondo,macro da 0cm ma soprattuto i sensori sono lollosissimi,ho provato a farla girare al max della velocita attorno a se stessa e,anche se in condizioni di scarsa luminosita nn ha perso NEANCHE un frame e neanche un frame sfuocato!

il negoziante me la consiglia rix alla eos 400d anche se costa quasi la meta!

si ma rispetto alla reflex ha le solite prestazini basse da compatta

Adrenalin
09-09-2007, 09:22
scusa, basta che prendi una d50/d70/d80 e ti ritrovi il motore ;)

Ma perchè deve fare così scusa?

Se compra obiettivi AF-S non fa prima? Ne stanno uscendo sempre di nuovi...
Non capisco perchè bocciare una macchina ottima per un NON problema.

newreg
09-09-2007, 09:32
Ma perchè deve fare così scusa?

Se compra obiettivi AF-S non fa prima? Ne stanno uscendo sempre di nuovi...
Non capisco perchè bocciare una macchina ottima per un NON problema.
Era una soluzione per utilizzare il "vecchio" 70-210 che aveva già come aveva detto all'inizio e cmq le macchine citate da street sono ottime macchine, la D50 per certi aspetti è migliore anche della D40(x).

:)

street
09-09-2007, 09:46
Ma perchè deve fare così scusa?

Se compra obiettivi AF-S non fa prima? Ne stanno uscendo sempre di nuovi...
Non capisco perchè bocciare una macchina ottima per un NON problema.

perché personalmente ho comprato ottime lenti usate anche di alcuni anni. Perché dovrei precludermi questa possibilità? Solo per far piacere a nikon?

come ti han risposto, non ho consigliato macchine inferiori tecnicamente, e come ti han detto, lui ha oltretutto una lente senza motore.

Se devo consigliare qualcosa non lo faccio in base all' umore o al marketing, cerco di dare un consiglio sincero.
Se avessi voluto essere poco obiettivo gli avrei detto "comprati una canon".

(IH)Patriota
09-09-2007, 09:54
Ma perchè deve fare così scusa?

Se compra obiettivi AF-S non fa prima? Ne stanno uscendo sempre di nuovi...
Non capisco perchè bocciare una macchina ottima per un NON problema.

Perchè se si consiglia/sconsiglia un qualcosa c'è sempre qualcuno che deve prenderla come se fosse un fatto personale ?

La D40 ha una cosa in meno rispetto alla D50 sua "progenitrice" , il motore AF.

Resta comunque una buona reflex anche se richiede ottiche motorizzate , avendo kaboom un' ottica non motorizzata direi che una D50/D70/D80 siano indubbiamente piu' indicate senza nulla togliere alla D40/D40X.

Ciauz
Pat

marklevi
09-09-2007, 11:07
Se compra obiettivi AF-S non fa prima? Ne stanno uscendo sempre di nuovi...


ah si?

o zoom da 4 soldi o zoom profesionali...

ed un bel 50 1.8 da 120€ no eh... :doh:

[KabOOm]
10-09-2007, 13:00
Adesso non litigate sulla mia richiesta :D

Ho ritirato fuori la "vecchia" F601 con i suoi 2 obiettivi... Che voglia che ho.
Nel weekend ho parlato a lungo con 2 amici molto appassionati che non fanno però del loro mestiere il fare fotografia ma semplicemente da sempre si dilettano.

Con entrambi siamo arrivati alla conclusione che mi conviene passare del tutto al "nuovo" mondo digitale mantenendomi almeno per il momento su una configurazione non da kit (quindi niente 18-55 che mi hanno sconsigliato in quanto obiettivo di scarsa qualità e pressochè inutile al fine di sfruttare davvero la macchina).

Mi hanno consigliato di partire almeno da un 18-70 e poi vedere come tira il vento...

Vi state chiedeno se Nikon o Canon? Vi dirò... ancora non lo so anche se entrambi gli amici forse perchè già felici possessori mi hanno indirizzato verso una Canon...

Bah vedrò... magari vado a provarle in mano prima di prendere una decisione ;)

(IH)Patriota
10-09-2007, 13:08
;18627262']Adesso non litigate sulla mia richiesta :D

Ho ritirato fuori la "vecchia" F601 con i suoi 2 obiettivi... Che voglia che ho.
Nel weekend ho parlato a lungo con 2 amici molto appassionati che non fanno però del loro mestiere il fare fotografia ma semplicemente da sempre si dilettano.

Con entrambi siamo arrivati alla conclusione che mi conviene passare del tutto al "nuovo" mondo digitale mantenendomi almeno per il momento su una configurazione non da kit (quindi niente 18-55 che mi hanno sconsigliato in quanto obiettivo di scarsa qualità e pressochè inutile al fine di sfruttare davvero la macchina).

Mi hanno consigliato di partire almeno da un 18-70 e poi vedere come tira il vento...

Vi state chiedeno se Nikon o Canon? Vi dirò... ancora non lo so anche se entrambi gli amici forse perchè già felici possessori mi hanno indirizzato verso una Canon...

Bah vedrò... magari vado a provarle in mano prima di prendere una decisione ;)

Non si litiga tranquillo :p

Il 18-70 Canon è in realta' l' EF 17-85IS ed è nettamente inferiore al corrispettivo Nikon.

Per stare in casa Canon e rimanendo pressapoco sulle medesime focali meglio un Sigma 17-70 piuttosto che un tamron 17-50 , se non sei appassionato di grandangoli anche il 28-135IS potrebbe essere una buona alternativa.

Consiglio caldamente anche un 50/1.8 (100€) per le situazioni di luminosita' "limite"

Ciauz
Pat