View Full Version : cavi, rete e cablaggi
viacolle
05-09-2007, 13:14
Ciao a tutti,
please immedesimatevi.
Sto ristruttrurando casa, oltre ai soliti cavi (elettrico, telefonico, antenna) posso mettere canaline a iosa, che cablaggi dovrei prevedere?
Io sono un po' profano, da quanto ho studiato questi giorni:
- rete ethernet: cavo STP (o è UTP o FTP) categoria 5, (da 100 Mbits/sec) con prese RJ45 a muro (il cavo deve essere crossover o è meglio mettere in conto un hub?);
- rete video cavo coassiale RJ59;
- altri non so.
Come vedete sono ancora molto confuso:confused: . Se vi va datemi un parere:help: . Grazie anyway.
Viacolle
>|HaRRyFocKer|
05-09-2007, 13:41
Ciao a tutti,
please immedesimatevi.
Sto ristruttrurando casa, oltre ai soliti cavi (elettrico, telefonico, antenna) posso mettere canaline a iosa, che cablaggi dovrei prevedere?
Io sono un po' profano, da quanto ho studiato questi giorni:
- rete ethernet: cavo STP (o è UTP o FTP) categoria 5, (da 100 Mbits/sec) con prese RJ45 a muro (il cavo deve essere crossover o è meglio mettere in conto un hub?);
- rete video cavo coassiale RJ59;
- altri non so.
Come vedete sono ancora molto confuso:confused: . Se vi va datemi un parere:help: . Grazie anyway.
Viacolle
Riguardo l'ethernet ti conviene mettere un STP (schermato). Riguardo al crossover o dritto dipende da dove andranno a finire questi cavi ;)
Ciao a tutti,
please immedesimatevi.
Sto ristruttrurando casa, oltre ai soliti cavi (elettrico, telefonico, antenna) posso mettere canaline a iosa, che cablaggi dovrei prevedere?
Io sono un po' profano, da quanto ho studiato questi giorni:
- rete ethernet: cavo STP (o è UTP o FTP) categoria 5, (da 100 Mbits/sec) con prese RJ45 a muro (il cavo deve essere crossover o è meglio mettere in conto un hub?);
- rete video cavo coassiale RJ59;
- altri non so.
Come vedete sono ancora molto confuso:confused: . Se vi va datemi un parere:help: . Grazie anyway.
Viacolle
pensa più avanti ai tipi di cavi... :D
limitati a passare corrugati e/o canaline separate per i diversi tipi di segnali... in particolare la linea elettrica va per conto suo... :D
e passa corrugati abbastanza grandi tieni conto che la linea elettrica con un bel 4 mm2 ci sta tutto... e ti ci vogliono fase neutro e terra per l'impianto di corrente, illuminazione etx... se ti serve una delucidata chiedi pure...
Riguardo l'ethernet ti conviene mettere un STP (schermato). Riguardo al crossover o dritto dipende da dove andranno a finire questi cavi ;)
Mah... per il cavo schermato io ho grossi dubbi.... un UTP costa la metà, diventi metà pazzo per passarlo nelle canale e il risultato è identico....
piuttosto USA FRUTTI SERI per l'ethernet... SCORDATI bticino vimar e simili... usa AMP, costano leggermente di più (ma non sempre) e la qualità è ottima; nella stanza dove fai arrivare tutti i cavi ethernet un armadietto rack piccolo (7-8u), un patch panel sempre AMP e uno switch... e sei a posto..
^TiGeRShArK^
06-09-2007, 15:00
Mah... per il cavo schermato io ho grossi dubbi.... un UTP costa la metà, diventi metà pazzo per passarlo nelle canale e il risultato è identico....
piuttosto USA FRUTTI SERI per l'ethernet... SCORDATI bticino vimar e simili... usa AMP, costano leggermente di più (ma non sempre) e la qualità è ottima; nella stanza dove fai arrivare tutti i cavi ethernet un armadietto rack piccolo (7-8u), un patch panel sempre AMP e uno switch... e sei a posto..
pure per me l'UTP per un cablaggio casalingo va + ke bene..
anke se in effetti oggi km oggi col wifi non vedo tutta questa necessità :mbe:
DarKilleR
06-09-2007, 15:41
dammi retta, io ho fatto tutto questo a casa l'altra estate e ci sono tornato ora...
Mi pento di solo 2 cose:
1)- non ho messo un corrugato dedicato, da pannello generale con switch e tutto al sotto-tetto per fare l'access point wi-fi sul tetto di casa per coprire il giardino..quindi appena avrò intensione di farlo, dovrò passare tale (schermato assieme al cavo dell'antenna TV (tanto sono entrambi schermati)...
2)- Son pentito di non aver messo la Gigabyte in casa, ma ho solo la 10/100, è vero che posso far andare la 1000 con i cavi da 10/100 ottenendo sicuramente prestazioni superiori ad una 10/100....
Però visto quanto costa uno switch Gbit e i cavi...era meglio se ci spendevo 100€ di più...
DarKilleR
06-09-2007, 15:48
ah visto che siamo in tema...
i cavi 10/100 hanno dentro 8 fili colorati...ma io so che la 10/100 sfrutta solo 4 fili...quindi volendo io con un filo posso fare due prese giusto?? Casomai entrambe nella stessa scatolina...
La Gbit invece quanti fili usa?? tutti ed 8??
http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabit_Ethernet
boh... io ho una rete gigabit non schermata, anche se il cavo che ho usato è shielded...
son due spezzoni alla fine, niente di che...
ma la 5e va benissimo... le spine cat 6 costano una cifra e non servono a una mazza, senza contare che tutti i router con modem adsl vanno a 100 mbit... quindi per sfruttare la gigabit ti servono schede di rete e switch appositi.. e più costosi...
pure per me l'UTP per un cablaggio casalingo va + ke bene..
anke se in effetti oggi km oggi col wifi non vedo tutta questa necessità :mbe:
la wireless è segozza :O
La Gigabit non serve ad un ciuffolo in un impianto casalingo, di solito la si usa come dorsale tra grossi switch, con i cavi udp la giga va che è un piacere, tanto gli Hard Disk non ci stanno dietro. Il coassiale non prenderlo neanche in considerazione.
^TiGeRShArK^
06-09-2007, 20:18
la wireless è segozza :O
mmm..
dipende..
ora sta uscendo la versione 'n'..
e col passare del tempo è piuttosto probabile che andrà anke meglio della ethernet a 100 mbit..
ancora ticordo la 802.11b a 11mbps teorici ke in realtà la maggior parte delle volte andava a 5 mb e mezzo :asd:
direi ke ne sono stati fatti passi avanti in questa tecnologia :p
mmm..
dipende..
ora sta uscendo la versione 'n'..
e col passare del tempo è piuttosto probabile che andrà anke meglio della ethernet a 100 mbit..
ancora ticordo la 802.11b a 11mbps teorici ke in realtà la maggior parte delle volte andava a 5 mb e mezzo :asd:
direi ke ne sono stati fatti passi avanti in questa tecnologia :p
sì ma secondo me siamo ancora un passo indietro rispetto al wired. scuramente è comoda, visto che eviti tutto il cablaggio.
stbarlet
06-09-2007, 23:17
ah visto che siamo in tema...
i cavi 10/100 hanno dentro 8 fili colorati...ma io so che la 10/100 sfrutta solo 4 fili...quindi volendo io con un filo posso fare due prese giusto?? Casomai entrambe nella stessa scatolina...
La Gbit invece quanti fili usa?? tutti ed 8??
No. soprattutto sulle lunghe distanze, devi usare lo coppie specifiche!
Puoi al limite (ma te lo sconsiglio se puoi buttare un cavo in più) usare una delle coppie twistate per il telefono.
Puoi anche usare l'stp, ma devi prevedere un corrugato da 25mm ( di diametro ) se hai intenzione di fare lunghi tratti. Idem per i coassiali.
Una cosa che personalmente prevederei, è la stesura di canaline per l'audio.
Se non lo hai già messo in conto, anche citofono e antifurto.
Per l'antenna/satellite, ho sentito che si possono mixare sullo stesso cavo. devo informarmi.
Ps Hibone permettimi di fare una precisazione. con il 4mm2 non hai problemi, ma ad esempio, per il collegamento dal contatore al generale, è consigliabile stare larghi ( specie per i lunghi tratti ) prevedendo ALMENO un 6mm2 per i canonici 3 kw. se hai il 6kW meglio il 10mm^2.
DarKilleR
07-09-2007, 10:08
Le traccie e stesura delle canaline e rinzaffo abbiamo fatto tutto da noi io e mio padre....
O meglio io facevo le tracce e aiutavo a stendere le canaline e lui le rimurava assieme alle scatoline per le prese..
Naturalmente visto che abbiamo fatto tutto da noi e ci è costato solo il prezzo delle canaline oltre al mese di luglio 2006 ^^ passato a fare buchi ovunque...
Sticazzi quanta roba di calcinacci abbiamo dovuto portare via...
Abbiamo messo canaline per tutti gli impianti separati.
-Elettrico
-Telefono
-TV
-Allarme
-Citofono
-LAN
L'unica cosa di cui mi pento è che non ho messo una scatolina di derivazione lan nel sottotetto, ma mal di poco, tanto ho qualche canalina della TV e del telefono di troppo che mi è rimasta vuota, da dove passare lo so....
P.S. ricordati di abbondare con le scatole di derivazione dell'elettrico soprattutto se ti fai un impianto elettrico separato stanza per stanza, nel senso che dal pannello generale puoi disattivare le prese e l'illuminazione stanza per stanza...
(molto comodo a me saltava il differenziale di una stanza perchè avevo una presa esterna non siliconata e ci si era infiltrata un po' d'acqua...ed invece di avere tutta la casa al buio avevo solo quella...)
per cho ha detto che la gigabit non serve dico :Prrr:
meglio farla adesso se poi vuoi mettere un nas sei apposto... se adesso metti la 10/100 poi ti fai il nas è una carretta... 1000 megabit bit non sono tanti
sono 1000/8 megabyte al secondo visto che il costo è lo stesso perchè i cavi hanno 4 coppie e i plug pure... che senso ha non collegarle tutte?!
No. soprattutto sulle lunghe distanze, devi usare lo coppie specifiche!
:confused: si usano le 2 coppie centrali che io sappia... ma bon le collega tutte e 4 e amen...
Puoi al limite (ma te lo sconsiglio se puoi buttare un cavo in più) usare una delle coppie twistate per il telefono.
meglio separare telefonia + riservatezza e + sicurezza...
Puoi anche usare l'stp, ma devi prevedere un corrugato da 25mm ( di diametro ) se hai intenzione di fare lunghi tratti. Idem per i coassiali.
i coassiali per la reta = cacca... non c'è più niente ne schede di rete ne bnc e poi non vanno un cavolo...
Una cosa che personalmente prevederei, è la stesura di canaline per l'audio. Se non lo hai già messo in conto, anche citofono e antifurto.
Per l'antenna/satellite, ho sentito che si possono mixare sullo stesso cavo. devo informarmi.
la cosa è un po una porcheria e non conviene... soprattutto se l'impianto lo fai cazzone... comunque ad oggi esistono illuminatori a 4 e più uscite
a 4 ce ne sono di 2 tipi, 1 trasmette contemporaneamente tutti e 4 i tipi di polarizzazione, e ti serve un mixer per sceglierli...
l'altro invece integra già il mixer e devi solo collegare una tele per ogni uscita... il primo tipo è preferibile per un impianto multi parabola...
Ps Hibone permettimi di fare una precisazione. con il 4mm2 non hai problemi, ma ad esempio, per il collegamento dal contatore al generale, è consigliabile stare larghi ( specie per i lunghi tratti ) prevedendo ALMENO un 6mm2 per i canonici 3 kw. se hai il 6kW meglio il 10mm^2.
quoto per l'impianto elettrico, ma io mi riferivo all'impianto domestico... di casa... poi le corde ( quelle che dal contatore salgono al generale ) altro paio di maniche... :Prrr:
:confused: si usano le 2 coppie centrali che io sappia... ma bon le collega tutte e 4 e amen...
Arghhhhhhhhhh non dire così... se usi solo la coppia verde e arancio ti funziona ma da schifo e massimo per pochi metri! prova a fare >20 metri con solo due coppie e poi dimmi come funziona :asd:
stbarlet
07-09-2007, 17:48
per cho ha detto che la gigabit non serve dico :Prrr:
meglio farla adesso se poi vuoi mettere un nas sei apposto... se adesso metti la 10/100 poi ti fai il nas è una carretta... 1000 megabit bit non sono tanti
sono 1000/8 megabyte al secondo visto che il costo è lo stesso perchè i cavi hanno 4 coppie e i plug pure... che senso ha non collegarle tutte?!
quoto.
:confused: si usano le 2 coppie centrali che io sappia... ma bon le collega tutte e 4 e amen...
io ho sempre usato 1-2-3-6 e non ho avuto problemi in casa ( ma tratti massimo di 30 m) . ovviamente quei 4 fili appartengono a due delle 4 coppie. comunque non costa nulla mettere tutti e 8 i fili..
meglio separare telefonia + riservatezza e + sicurezza...
Si sicuro, infatti ho scritto "al limite"..
i coassiali per la reta = cacca... non c'è più niente ne schede di rete ne bnc e poi non vanno un cavolo...
Con coassiali intendevo pure quelli di TV, videocitofono ( per i nostalgici :asd: ) telecamere etc...
PS quto chi ha detto di prendere prese di rete di qualità.. c'è da martellarsi le gengive con vimar/bticino
Pancho Villa
07-09-2007, 18:09
PS quto chi ha detto di prendere prese di rete di qualità.. c'è da martellarsi le gengive con vimar/bticinoQuesta è bella, :eek: avevo intenzione anche io di cablare parte di casa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332245) e avendo prese bticino ero orientato proprio verso quelle.
Secondo voi riesco a trovare qualche rj45 adatta per questa presa?
http://img90.imageshack.us/img90/7451/photo0046dr0.jpg
Questa è bella, :eek: avevo intenzione anche io di cablare parte di casa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332245) e avendo prese bticino ero orientato proprio verso quelle.
Secondo voi riesco a trovare qualche rj45 adatta per questa presa?
http://img90.imageshack.us/img90/7451/photo0046dr0.jpg
lascia stare bticino ti prego....
AMP o al massimo qubix... tutte compatibili con i portafrutti che trovi sul mercato!
lascia stare bticino ti prego....
AMP o al massimo qubix... tutte compatibili con i portafrutti che trovi sul mercato!
dubito che amp faccia i frutti compatibili con la serie axolute o chorus
stbarlet
08-09-2007, 00:28
fanno semplicemente cagare. ho avuto davvero dei problemi.
^TiGeRShArK^
08-09-2007, 02:43
sì ma secondo me siamo ancora un passo indietro rispetto al wired. scuramente è comoda, visto che eviti tutto il cablaggio.
Si oggi indubbiamente il wired è indietro..
non tanto per la banda quanto IMHO per le latenze che trovo piuttosto odiose se confrontate ad una gigabit o anche solo ad una 100Mbit...
Però vedendo la cosa in prospettiva "lungo-termine" alla fine il cablaggio LAN resterà sempre quello mentre semplicemente cambiando access point potrà accedere a tecnologie wireless sempre + innovative (e secondo me nei prox anni ne vedremo delle belle :D) risparmiandosi inoltre la fatica del cablaggio (e io "ai bei tempi" ho cablato un paio di aziende pubbliche locali... e ti assicuro ke so che vuol dire passare centinaia di metri di UTP dentro quelle maledette canaline :D) .
E inoltre..
vuoi mettere la comodità di portarti il portatile (un pò cacofonico come concetto :D) ovunque, ovvero anke nel cesso??? :asd:
boh... io della bticino ho la serie magic ( gira dagli anni 80 :winner: )
ho usato dei frutti ad incisione di isolante...
a piece of cake!
per i citofoni evitare i coax... ci sono i citofoni a 2/4 conduttori e anche i videocitofoni compatibili con centralino telefonico :read:
ps. il wirelax è stato bucato in tutti i modi :) puccioppo le crittazioni sono deboli e bucabili... per cui la gente può :
scaricarti la posta
fregarti la banda
farti passare per pedofilo :asd:
e il tutto da remoto...
e in sala porta anche delle canaline per un impianto audio 7.1 e una canalina bella grande per il cavo hdmi che va da dove hai la tv alla parete opposta pre il VPR :D
Non si sa mai!
boh... io della bticino ho la serie magic ( gira dagli anni 80 :winner: )
ho usato dei frutti ad incisione di isolante...
a piece of cake!
per i citofoni evitare i coax... ci sono i citofoni a 2/4 conduttori e anche i videocitofoni compatibili con centralino telefonico :read:
ps. il wirelax è stato bucato in tutti i modi :) puccioppo le crittazioni sono deboli e bucabili... per cui la gente può :
scaricarti la posta
fregarti la banda
farti passare per pedofilo :asd:
e il tutto da remoto...
anche io io la magic, il frutto dell'ethernet è lucent
Pancho Villa
08-09-2007, 12:21
Scusate ma che so sti frutti? :confused: :mbe:
e in sala porta anche delle canaline per un impianto audio 7.1 e una canalina bella grande per il cavo hdmi che va da dove hai la tv alla parete opposta pre il VPR :D
Non si sa mai!
quello avrei dovuto farlo io, in stanza ho un fascio di cavi che non stonerebbe in un'officina meccanica :mad:
Scusate ma che so sti frutti? :confused: :mbe:
prese, interruttori, etc si chiamano frutti :D
copioincollo da http://casa.alice.it/extra/045/glossario.html
Frutti
Per frutto si intende qualsiasi elemento (interruttore, presa, pulsante...) venga installato sul telaio che verrà poi fissato a sua volta alla scatoletta mediante due viti.
Su un telaio possono stare fino a tre frutti, indipendentemente dal tipo (tre interruttori, due interruttori e una presa, una presa un pulsante e un interruttore...). Se occorre un solo frutto per scatoletta, gli altri due spazi sono chiusi da due appositi “tappi”. Ricordatevi che alcuni elementi occupano due spazi ( spina tedesca schuko, quella degli elettrodomestici, le lampade d'emergenza).
Ovviamente, esistono scatolette più larghe che permettono l’inserimento di più frutti, ma è bene valutare prima il loro esatto posizionamento in quanto necessitano di un maggior ingombro.
boh... io della bticino ho la serie magic ( gira dagli anni 80 :winner: )
anch'io avevo quella serie
ora ho cambiato tutto mettendo i Vimar Eikon con placca round nichel satinato
mi piacciono un casino i tastoni 3 mod. :p
- - - -
per le sezioni dei fili, quoto gli altri
per i 3 kW
- colonna contatore-centralino da 6 mm²
- alimentazione blocco cottura da 4 mm²
- prese bagno con montanti da 4 mm²
- rimanente col classico 1,5 e 2,5 mm²
per i 4,5 e 6 kW
- colonna contatore-centralino da 10 mm²
- alimentazione blocco cottura da 6 mm²
- prese bagno con montanti da 4 mm²
- rimanente col classico 1,5 e 2,5 mm²
farei un centralino da 24-36 moduli dividendo il più possibile
- differenziale magneto-termico generale
- magneto-termici luce, forza cucina e blocco cottura
- magneto-termici luce e forza bagno
- magneto-termici luce e forza camere
- magneto-termici luce e forza servizi (corridoio, ripostiglio, ...)
- magneto-termici luce e forza esterno (poggiolo, terrazzo, ...)
- magneto-termico riscaldamento
- ...
valuta eventuali scaricatori o disgiuntori nel centralino
il rimanente, TV, citofoni, scale, garage, ..., in un centralino separato
p.s.
un occhio di riguardo anche per l'impianto di terra ;)
perchè non metti la luce sotto un unico magnetot? se salta qualche presa rimane al buio anche il locale :confused:
stbarlet
08-09-2007, 14:03
perchè non metti la luce sotto un unico magnetot? se salta qualche presa rimane al buio anche il locale :confused:
difatti, la divisione più logica ( nonchè la più diffusa) prevede la divisione tra linee luce e linee prese, con ulteriori divisioni per i servizi ( allarme, cancelli automatici, sicurezza, altri apparecchi che necessitano corrente 24/24 e 365/365 tipo i frigoriferi).
mettere un magnetotermico per ogni stanza, diventa un salasso. per una villetta tre piani , volendo fare le cose per bene , ci vogliono 300-400€ di soli differenziali/magnetot/automatici. Senza divisione stanza per stanza.
visto che il vecchio post non me l'ha preso riscrivo...
i fili da 1.5 li eviterei...
da 2,5 al massimo per le luci se possibile
per le prese di casa tutti da 4.5
le prese conviene metterle direttamente multipasso tanto dentro sono fatte allo stesso modo magari
Pancho Villa
08-09-2007, 14:43
prese, interruttori, etc si chiamano frutti :Dhttp://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif
la cosa più assurda è che le ethernet sono in 2 pezzi... frutto e portafrutto :asd:
IMG]http://www.postare.it/user/36502/giga%20rotfl.gif[/IMG]
:| che c'è da rotflare? :stordita:
:| che c'è da rotflare? :stordita:
il fatto che si chiamino frutti suppongo...
Pancho Villa
08-09-2007, 15:04
il fatto che si chiamino frutti suppongo...
;)
stbarlet
08-09-2007, 15:10
visto che il vecchio post non me l'ha preso riscrivo...
i fili da 1.5 li eviterei...
da 2,5 al massimo per le luci se possibile
per le prese di casa tutti da 4.5
le prese conviene metterle direttamente multipasso tanto dentro sono fatte allo stesso modo magari
non esageriamo.. la portata massima ( in regime permanente) di un cavo da 1.5 mm^2 varia da 12 a 17,5 A.. cablare tutte le prese con il 4 è un suicidio.. :read: lo posso capire in bagno, in cucina , ed in giardino, ma per il resto, il 2.5 mm^2 è decisamente più che sufficiente (da 16 a 24A).
non esageriamo.. la portata massima ( in regime permanente) di un cavo da 1.5 mm^2 varia da 12 a 17,5 A.. cablare tutte le prese con il 4 è un suicidio.. :read: lo posso capire in bagno, in cucina , ed in giardino, ma per il resto, il 2.5 mm^2 è decisamente più che sufficiente (da 16 a 24A).
l'idea è che passi una sola terna di fili dal quadro e fai tutto il giro quindi se attacchi phon e aspiratore vai tranquillo ;P
non esageriamo.. la portata massima ( in regime permanente) di un cavo da 1.5 mm^2 varia da 12 a 17,5 A.. cablare tutte le prese con il 4 è un suicidio.. :read: lo posso capire in bagno, in cucina , ed in giardino, ma per il resto, il 2.5 mm^2 è decisamente più che sufficiente (da 16 a 24A).
ma il bagno per cosa? :confused:
e poi se il 2.5 regge fino 24 e l'enel ne caccia 16 nn vedo perchè esagerare... anche perchè tirare quei cavi diventa un macello se non si hanno forassiti adeguati
stbarlet
08-09-2007, 16:31
l'idea è che passi una sola terna di fili dal quadro e fai tutto il giro quindi se attacchi phon e aspiratore vai tranquillo ;P
oddio e chi è l'animale, pazzo,suicida, masochista che prendi i fili e fa tutto il giro :eek: spero di aver capito male :p
fabio80, in bagno, oltre al phon e alle varie cose da donna :sofico: un potrebbe avere una vasca idromassaggio/sauna/bagno turco, e mediamente si sta sui 10-15A
oddio e chi è l'animale, pazzo,suicida, masochista che prendi i fili e fa tutto il giro :eek: spero di aver capito male :p
fabio80, in bagno, oltre al phon e alle varie cose da donna :sofico: un potrebbe avere una vasca idromassaggio/sauna/bagno turco, e mediamente si sta sui 10-15A
dipende dalle canaline... un impianto a stella è peggio ;P
un C6-C10-C16 4,5kA 1P+N costa meno di 15€
anche se ne metto una decina in più, non mi sembra una grossa spesa
l'importante è avere spazio nel centralino e vari tubi a disposizione
ovvio che se uno vuole i 6kA 2P costa molto di più
per le camere, le farei tutte sotto un unico luce e un unico forza
[edit]
io, sopra la porta delle camere (3 stanze), ho messo una scatolina 3 moduli
l'ho messa in mezzo alla porta ad un altezza di circa 10 cm. da essa
ho usato 2 frutti (:D) bipolari 16A come sezionatori per luce e forza
esteticamente non sarà il massimo, ma quanto sono comodi ;)
stbarlet
08-09-2007, 20:32
Si ma il C6/10/16 da solo serve ad una mazza.
meglio un c1b8
:stordita:
ps. il wirelax è stato bucato in tutti i modi :) puccioppo le crittazioni sono deboli e bucabili... per cui la gente può :
scaricarti la posta
fregarti la banda
farti passare per pedofilo :asd:
e il tutto da remoto...
assolutamente falso.
Ovvio che se uno si mette il wep e un amlificatore da 3W pure i marziani si collegano alla sua linea...con le protezioni adeguate è ipersicuro....
e comunque... fregarti la banda e farti passare per pedofilo ok.. ma scaricarti la posta come?? (a meno di pc senza password :P )
fine dell'OT :D
assolutamente falso.
Ovvio che se uno si mette il wep e un amlificatore da 3W pure i marziani si collegano alla sua linea...con le protezioni adeguate è ipersicuro....
e comunque... fregarti la banda e farti passare per pedofilo ok.. ma scaricarti la posta come?? (a meno di pc senza password :P )
fine dell'OT :D
tanto tempo fa quando ero informato, mi ricordavo che anche il wpa era potenzialmente a rischio ( si scrive wpa l'altro protocollo vero?! )
ora dato che nel 90% dei casi sul router domestico si lascia la password di default e windows full open perchè tanto c'è il router che blocca tutto... col wireless è un attimo che ti fanno un po di sano sniffing :) ( volendo )
e comunque anche farti passare per pedofilo non è bello... :D
ps. windows si buca con agio :D
non mi risulta che ci siano protocolli di sicurezza sicuri in wireless...
sbaglio!?
BauAndrea
10-09-2007, 10:50
personalmente so che il WPA ancora non è stato bucato, ma ci si puo' limitare a sniffare 400-500 mega di pacchetti per poterli poi ricostruire sul proprio pc. potrei sbagliare però quindi prendete tutto con le pinze.
http://docs.lucidinteractive.ca/index.php/Cracking_WEP_and_WPA_Wireless_Networks
cmq sia beh mi chiedo quanti hanno le palle di configurarlo come si deve... :boh:
stbarlet
10-09-2007, 11:59
http://docs.lucidinteractive.ca/index.php/Cracking_WEP_and_WPA_Wireless_Networks
cmq sia beh mi chiedo quanti hanno le palle di configurarlo come si deve... :boh:
una chiave wpa ben scelta, unita ad una altrettanto ben scelta password per il router, abbinata a mac address filter e hai una wireless difficilmente apribile..
con il wep è più sempplice, lo sniffer salva i pacchetti , e ne bastano "pochi" per aprirlo.
Con il wep zero problemi per aprire la rete, col wpa è difficile ma possibile, WPA2 già molto meglio (ma sempre possibile)... comunque....i metodi REALMENTE sicuri (benchè ovviamente in informatica la sicurezza totale NOn esiste) consistono nel criptare NON il mezzo trasmissivo ma le informazioni stesse (o entrambi :D ), quindi almeno una VPN con ipsec di mezzo.. giusto per cominciare....
Quanti paroloni che non capisco :asd:
in pratica l'utente medio che non sa una mazza, si fa una Wlan e chiunque può entrare? fico :O
State parlando di wi-fi giusto? :asd:
Ricapitolando, se uno si compra un router wi-fie se lo fa impostare da qualche amico non troppo esperto, gli possono rubare abbastanza facilmente la connessione?
Teoricamente con l'N80 (totato di wi-fi) posso connettermi alle reti WLAN di utonti che trovo in giro per le case? :oink: :asd:
Quanti paroloni che non capisco :asd:
in pratica l'utente medio che non sa una mazza, si fa una Wlan e chiunque può entrare? fico :O
State parlando di wi-fi giusto? :asd:
Ricapitolando, se uno si compra un router wi-fie se lo fa impostare da qualche amico non troppo esperto, gli possono rubare abbastanza facilmente la connessione?
Teoricamente con l'N80 (totato di wi-fi) posso connettermi alle reti WLAN di utonti che trovo in giro per le case? :oink: :asd:
più o meno...
però se vuoi divertirti davvero informati sullo scan bluetooth
senza contare lo spegni tv universale... ottimo nei pub ( e negli aereoporti o banche :asd: )
più o meno...
però se vuoi divertirti davvero informati sullo scan bluetooth
senza contare lo spegni tv universale... ottimo nei pub ( e negli aereoporti o banche :asd: )
hibo, mi sembri piuttosto informato su tutte ste cose di hacking.,.. :read: :sofico:
cmq pivitizzami e spiegami un po' sta cosa della TV :rotfl:
già che ci sei anche quella dei denti blu e tutto il resto :fagiano:
hibo, mi sembri piuttosto informato su tutte ste cose di hacking.,.. :read: :sofico:
cmq pivitizzami e spiegami un po' sta cosa della TV :rotfl:
già che ci sei anche quella dei denti blu e tutto il resto :fagiano:
hacking... suvvia...
Per il bluetooth mi riferivo semplicemente all'intervista di un responsabile it che lavora per una nota ditta di antivirus in cruccolandia, il quale suggeriva di fare uno scan sulle frequenze bluetooth nella sala di attesa degli aereoporti, per scoprire un enorme parco di vittime da infettare... :)
idem per il wireless, purtroppo molta gente è a livello di homer simpsons ( "where is the "any" key?!?!" ) quindi pretendere che sappia chiudere una rete wireless è assurdo...
ai tempi di win 98 un ragazzo delle mie parti, si divertiva a leggere i log di chat della gente munita di windogs... basta cercare qualche e-zine...
OT
per la tele si tratta di una cazzata che trovi in vendita su thinkgeek
è un circuitino grosso come una moneta o un dado con un emettitore infrared ... l'integrato nel circuito replica i codici di shutdown di tutte le marche di televisore note...
quando sei in un pub e la tele a palla ti annoia... zac la spegni di nascosto.. :D
però c'è anche la versione multipurpose, che ti fa alzare e abbassare il volume e cambiare canale :asd: ed è grossa come una carta di credito
fine OT
lool... ma ora che ci penso non si può utilizzare l'emettitore IR del cellulare e con un apposito programmino replicare i codici e le frequenze di lampeggio del LED IR?
Pancho Villa
13-09-2007, 19:19
lool... ma ora che ci penso non si può utilizzare l'emettitore IR del cellulare e con un apposito programmino replicare i codici e le frequenze di lampeggio del LED IR?Un mio amico lo faceva con un Nokia... Però non so il nome del programma.
Un mio amico lo faceva con un Nokia... Però non so il nome del programma.
LO VOGLIO! :rotfl:
LO VOGLIO! :rotfl:
basta che cerchi su google...
a suo tempo mi pare che lo trovai... proprio per i nokia :D
Pancho Villa
14-09-2007, 15:00
Ho risentito adesso il mio amico, pare si chiamasse iRemote.
stbarlet
14-09-2007, 15:11
Si chiama IrRemote, sviluppato da psiloc. Ma per i symbian 3rd non è ancora uscito, qundi molti serie N non possono farlo. andava da dio con il 6600 :asd:
con l'N80 è impossibile andare in giro e entrare in qualsivoglia wifi, se protetta con wep ( per non parlare di wpa).
Pancho Villa
14-09-2007, 15:16
Vero, infatti il mio amico lo aveva su quel cassone del 6600 :D.
Si chiama IrRemote, sviluppato da psiloc. Ma per i symbian 3rd non è ancora uscito, qundi molti serie N non possono farlo. andava da dio con il 6600 :asd:
con l'N80 è impossibile andare in giro e entrare in qualsivoglia wifi, se protetta con wep ( per non parlare di wpa).
eh beh usare l'n80 è da gay... hanno inventato gli ultraportatili apposta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.