PDA

View Full Version : Palm sospende il progetto Foleo


Redazione di Hardware Upg
05-09-2007, 11:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22425.html

Il tanto atteso UMPC di casa Palm, che presentava interessanti soluzioni hardware, non verrà più sviluppato: tutte le energie verranno dedicato alla realizzazione di una nuova piattaforma Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Crisa...
05-09-2007, 11:57
sarebbe entrato in concorrenza diretta col portatile asus da 199$

e non potendo rientrare in quella categoria di prezzo ne sarebbe uscito con le ossa rotte...

tutto questo imho

magilvia
05-09-2007, 12:01
sarebbe entrato in concorrenza diretta col portatile asus da 199$
quale scusa ?

Crisa...
05-09-2007, 12:05
quale scusa ?

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-asus-e-intel-ecco-eee-pc-un-portatile-completo-in-soli-890-grammi_21448.html

:)

Catan
05-09-2007, 12:10
niente aspettiamo asus

licarus
05-09-2007, 12:12
La scelta di sospendere il progetto Foleo, il cui investimento viene stimato in circa dieci milioni di dollari USA, è stata presa a tutto vantaggio della clientela, o per lo meno così ha dichiarato la società:

un sito americano riporta l'affermazione del CEO secondo il quale non sarebbero riusciti a mantenere due piattaforme distinte, e che quindi piuttosto che dare uno scarso supporto a quella del foleo hanno preferito abbandonare e concentrarsi sull'altra: minori risorse interne e miglior prodotto per i clienti.
queste sono almeno le motivazioni ufficiali :)

peccato, poteva essere carino.:(

Lud von Pipper
05-09-2007, 13:07
Tanto il Palm fa cagare a prescindere: se uno ti telefona e fa squillare, stacca e poi ti richiama subito è impossibile rispondere :muro:

quelarion
05-09-2007, 13:59
Tanto il Palm fa cagare a prescindere: se uno ti telefona e fa squillare, stacca e poi ti richiama subito è impossibile rispondere :muro:

ora mi sembra un po' eccessivo dire che Palm fa cagare a prescindere.
Soprattutto aspettiamo il nuovo OS, visto che sono anni che usano sempre il vecchio palmOS 5.
Io ho un Tungsten T3 e devo dire che fa il suo porco lavoro tutti i giorni da 3 anni, senza dare mai, o quasi, problemi. Probabilmente hanno messo troppe toppe al loro OS cercando di stare al passo degli smartphone pocketpc con i treo...

Tornando IT: il foleo era un'ottima idea. Certo il minilaptop ASUS sarebbe stato un concorrente scomodo, e forse hanno ragione, in questo momento che deve precedere un rilancio del marchio, a concentrare idee e investimenti sui nuovi modelli di smartphone e (spero) palmari.

Io attendo con ansia l'erede del T3 :)

Asterion
05-09-2007, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/22425.html

Il tanto atteso UMPC di casa Palm, che presentava interessanti soluzioni hardware, non verrà più sviluppato: tutte le energie verranno dedicato alla realizzazione di una nuova piattaforma Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sono contento che Linux prenda piede in questo settore :)

n3m3s1
05-09-2007, 14:53
Confermo il Porco lavoro dei PALM. Io ho posseduto da T3 al TX e devo dire....affidabilità 100%, niente CRASH, come mi sono successi con IPaq serie 21xx, non ricordo il modello, inoltre era anche una Braciola di design, rispetto alla linea ergonomica e classica del PALM TX. Niente rimpianti, convinto sostenitore. FORZA PALM

SuperSandro
05-09-2007, 15:56
Premetto che sono entrato nei palmari con Palm: Zire (quello a cristalli liquidi in bianco e nero...) Zire 71 (con fotocamera; quando non riuscivo più ad accenderlo in nessun modo l'assistenza insisteva col dirmi: "Provi a fare tap sull'icona... "... "Ma quale icona che lo schermo è buio?") Palm 600 e Palm 650 (che uso ancora).

La porcata che più contesto è l'abbandono del *meraviglioso* e *utilissimo* metodo di fissare appuntamenti denominato "Evento mobile", che sul 650 non c'è più. Non solo, nell'aggiornamento da 600 a 650 sono stati cancellati tutti gli "Eventi mobili" memorizzati in precedenza nell'archivio del 600 (tre anni di appuntamenti memorizzati con tale sistema...).

Inoltre non è possibile trasferire su PC gli SMS inviati / ricevuti, se non con applicativi esterni (che tra l'altro non funzionano).

Perché rimango con Palm Treo? Incomincio a chiedermelo...

generals
05-09-2007, 20:24
e ti pareva che Palm ne faceva una buona?.....:doh:
ha fatto palmari senza telefono quando già i concorrenti (vedi nokia) da tempo offrivano smartphone con tutte le funzionalità. Per me è un'azienda morente, peccato ceh questo umpc era molto appetibile per le caratteristiche...

mmorselli
06-09-2007, 09:30
Il problema di Palm è che ultimamente ha prodotto oggetti troppo buoni, tanto da non invogliare gli utenti al cambio, e questo, dal punto di vista del marketing, è un errore. :D

Io dopo tanto tempo che ho il mio Palm TX ancora non riesco ad immaginarmi cosa potrei volere di più da un palmare, eppure sono una persona estremamente esigente quando si parla di informatica e tecnologia.
E tutte le volte che uso un PoketPC mi viene il vomito, perchè ci sono errori concettuali privi di senso, che può capire solo chi viene dal mondo Palm.
Sono un estimatore di Windows sui desktop, ma nei palmari, Dio ci salvi... :)

Sono però anche una di quelle persone che pensa che il palmare deve fare il mestiere di palmare, e il telefono quello di telefono.
Il palmare serve spesso, ma non sempre, il telefono devo averlo sempre, anche quando scalo una montagna o quando sono in costume su una spiaggia. Oggi si vedono certi mostri ibridi, costosi, pesanti, delicati e con autonomie ridicole, mentre non c'è nulla di meglio che avere un palmare leggero e tremendamente efficente come un TX e un telefono piccolo piccolo, funzionale, leggerissimo e con una batteria che dura una settimana, da scegliere di volta in volta se portare entrambi o solo uno dei due.

Sono contento del passaggio a Linux per Palm, ma difficilmente cambierò il mio TX prima che muoia di morte naturale :D

L'unica cosa in più che mi farebbe piacere vedere sul mio Palm è un display perfettamente leggibile in luce diurna...

R0b1
06-09-2007, 09:43
Quoto mmorselli in toto. E' proprio vero, Palm fa dei prodotti fantastici per chi ha bisogno di un palmare, e perfettamente usabili come palmari finchè non se ne vanno all'altro mondo da soli :D
Non c'è mai quella rincorsa all'ultimo ritrovato tecnologico: l'utente Palm col palmare, alla fine, segna gli appuntamenti, ha la sua rubrica, modifica documenti con documents to go, scrive molto più velocemente con l'area graffiti (che c'è sempre, pure nello zire minuscolo)...niente che giustifichi un continuo cambio di palmare.
Con la linea treo la sensazione è più o meno la stessa; pare che siano riusciti addirittura a rendere piacevole il Windows Mobile sul 750, che non ha blocchi e mostra una solidità sconosciuta a pocket pc phone di altre marche.

Mi dispiace molto per il foleo, che all'epoca avevo accolto con entusiasmo. Secondo me, con un buon supporto software scritto ad-hoc (ed essendo linux-based, sarebbe stato non difficilissimo) e 50-100$ in meno, poteva essere un prodotto davvero ottimo. Portabilità assoluta, ergonomia da laptop e tutte le principali funzioni, in modo semplice e veloce.
A quanto pare andiamo verso i portatili 7" con windows e 800x480 di risoluzione...:doh: