OrcaAssassina
05-09-2007, 11:25
salve,
sono nuovo di aspx, ma conosco abbastanza bene vb.net e asp.
dato che dovrei realizzare un portale completamente in ASPX che lavora su INTRANET, volevo avere un chiarimento in merito alle connessioni al db e l'uso dei dataset, e più in particolare:
. con asp ero abituato ad aprire e chiudere le connessioni al db, a creare e distruggere gli oggetti recordset su ogni pagina .asp. con aspx è consigliabile seguire le stesse metodologie??
. relativamente ai dataset, sono globali dell'applicazione oppure in aspx ogni SESSIONE crea dei diversi dataset?? chiedo questo x capire come gestire la concorrenza ai dati!!
grazie
sono nuovo di aspx, ma conosco abbastanza bene vb.net e asp.
dato che dovrei realizzare un portale completamente in ASPX che lavora su INTRANET, volevo avere un chiarimento in merito alle connessioni al db e l'uso dei dataset, e più in particolare:
. con asp ero abituato ad aprire e chiudere le connessioni al db, a creare e distruggere gli oggetti recordset su ogni pagina .asp. con aspx è consigliabile seguire le stesse metodologie??
. relativamente ai dataset, sono globali dell'applicazione oppure in aspx ogni SESSIONE crea dei diversi dataset?? chiedo questo x capire come gestire la concorrenza ai dati!!
grazie