PDA

View Full Version : Nuovo prezzo per l'Europa del lettore HD-DVD di XBox 360


Redazione di Hardware Upg
05-09-2007, 11:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuovo-prezzo-per-l-europa-del-lettore-hd-dvd-di-xbox-360_22418.html

Microsoft riduce il prezzo del lettore HD-DVD di XBox 360 anche nel mercato europeo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

]Rik`[
05-09-2007, 11:23
quando arriverà a 99€ ci farò un pensierino :D

bonzuccio
05-09-2007, 11:29
Bene, ps3 riconosce anche questo lettore e su ubuntu c'è il player, ecco qua il mio lettore ibrido :asd:

bonzuccio
05-09-2007, 11:43
Certo, puoi vedere i film anche in streaming quindi col lettore in questione se vedi un film su pc lo vedi pure in salotto con la ps3 :O

Monkey-d-Rufy
05-09-2007, 11:43
BON LOL XD.COn 778 euro ci si fa il lettore ibrido XD

baila
05-09-2007, 11:43
ma si può collegare al pc?

Si certo! :) Anche se sulla confezione non c'è scritto niente riguardo a Windows(da quello che dicono).

gulligulli@lycos.it
05-09-2007, 11:51
Puoi collegarlo al PC ma ti servono:
1) Driver modificati (reperibili in rete)
2) WinDVD8

kiraly78
05-09-2007, 12:03
come siete avanti :D

overclock80
05-09-2007, 12:12
Rik`[;18551582']quando arriverà a 99€ ci farò un pensierino :D

Troppo alti i prezzi dei lettori HD-DVD o Blue Ray (in generale non quindi riferito solo all'X-Box 360).

Di mio ci penserò quando usciranno lettori dello standard che avrà vinto (o multistandard) e i televisori SED, ora come ora sono soldi buttati.

leddlazarus
05-09-2007, 12:25
ma i film HD (blu ray o hd-dvd che siano) si riescono ad affittare?

perchè se no bisogna comprarli, e allaspesa dell'elettronica si devono aggiungere anche i costi dei film.

lostguardian
05-09-2007, 12:31
per i miseri titoli disponibili in HD, nemmeno se il lettore costasse 200 euro varrebbe la pena.

perchè di film veramente godibili in HD, c'è ne saranno si e no 50. gli altri sono porcheria rimasterizzata in HD. e tra quei 50 forse ci sono 2 film che si possono chiamare film veri....

tutto questo imho ovviamente. al momento mi sembrano soldi buttati nel cesso.

DevilsAdvocate
05-09-2007, 12:33
Bene, ps3 riconosce anche questo lettore e su ubuntu c'è il player, ecco qua il mio lettore ibrido :asd:
Scusa, ma sei sicuro? Che player ci sarebbe sotto ubuntu capace
di rispettare le specifiche dell'HDCP (Copy protected path) ???!?
Oppure puoi attaccare questo lettore direttamente al televisore?

(Anche per lo streaming la vedo dura, non appena abiliteranno la necessità
di HDCP per vedere i films HD ci saranno non pochi problemi)

DevilsAdvocate
05-09-2007, 12:36
ma i film HD (blu ray o hd-dvd che siano) si riescono ad affittare?

perchè se no bisogna comprarli, e allaspesa dell'elettronica si devono aggiungere anche i costi dei film.
Blockbuster affitta solo i bluray, ma la paramount/dreamworks (eccetto i
titoli di Spielberg) ha esclusiva HD-DVD per circa 18 mesi (http://www.nytimes.com/2007/08/21/technology/21disney.html?ei=5088&en=d4e1f285e2f41437&ex=1345348800&adxnnl=1&partner=rssnyt&emc=rss&adxnnlx=1187698143-B5wO3L/F+4r1NyAsum87vQ), come pure
la ditta italiana che detiene i diritti dei vecchi films (durata dell'esclusiva
non conosciuta).

Bel macello.

dio buono
05-09-2007, 12:43
Commento # 9 di: overclock80 : Anche io mi ero illuso di poter appendere un sed in casa mia , ma........ fidati meglio andare con i Kuro quelli sono reali e li puoi toccare..... :)

overclock80
05-09-2007, 13:54
Questi Kuro sono belli ma i Plasma li salto come tecnologia.

Al di là del prezzo che in questo caso è decisamente troppo elevato per le mie tasche, consumano anche decisamente troppo per i miei gusti.

Da un occhiata al manuale dei Kuro, il 4280HD si beve 321Wh ed in standby 23Wh, un esagerazione. :sofico: (Sarebbe ora di mettere le etichette energetiche anche ai televisori).:cool:

So che i SED vengono continuamente rinviati, ma ho pazienza. Nel frattempo mi sono premunito con un philips CRT 29" che consuma un inezia e aspetto. Non sarà HD ma del resto ora come ora è una funzione che non sfrutterei.

Ci vorranno 3-4 anni, forse 5 e per allora i formati in alta definizione avranno un prezzo adatto alle mie tasche, ci saranno titoli in abbondanza, si troveranno in affitto ovunque e gli schermi (SED) credo saranno anch'essi accessibili a prezzi interessanti.:cool:

ste_jon
05-09-2007, 14:04
Questi Kuro sono belli ma i Plasma li salto come tecnologia.

Al di là del prezzo che in questo caso è decisamente troppo elevato per le mie tasche, consumano anche decisamente troppo per i miei gusti.

Da un occhiata al manuale dei Kuro, il 4280HD si beve 321Wh ed in standby 23Wh, un esagerazione. :sofico: (Sarebbe ora di mettere le etichette energetiche anche ai televisori).:cool:

So che i SED vengono continuamente rinviati, ma ho pazienza. Nel frattempo mi sono premunito con un philips CRT 29" che consuma un inezia e aspetto. Non sarà HD ma del resto ora come ora è una funzione che non sfrutterei.

Ci vorranno 3-4 anni, forse 5 e per allora i formati in alta definizione avranno un prezzo adatto alle mie tasche, ci saranno titoli in abbondanza, si troveranno in affitto ovunque e gli schermi (SED) credo saranno anch'essi accessibili a prezzi interessanti.:cool:

ma siamo sicuri che per quando i SED saranno sul mercato, plasma e LCD non si saranno migliorati a tal punto da rendere un lusso inutile i SED??? puntando ovviamente anche su un prezzo decisamente più abbordabile?

bonzuccio
05-09-2007, 14:20
Scusa, ma sei sicuro? Che player ci sarebbe sotto ubuntu capace
di rispettare le specifiche dell'HDCP (Copy protected path) ???!?
Oppure puoi attaccare questo lettore direttamente al televisore?

(Anche per lo streaming la vedo dura, non appena abiliteranno la necessità
di HDCP per vedere i films HD ci saranno non pochi problemi)


E quale è il problema? La catena è tutta hdcp compliant lettore, porte, tv..

Alve
05-09-2007, 14:22
Scusa, ma sei sicuro? Che player ci sarebbe sotto ubuntu capace
di rispettare le specifiche dell'HDCP (Copy protected path) ???!?
Oppure puoi attaccare questo lettore direttamente al televisore?

(Anche per lo streaming la vedo dura, non appena abiliteranno la necessità
di HDCP per vedere i films HD ci saranno non pochi problemi)

Basta installare Ubuntu sulla Ps3 e seguire questa guida per ottenere il lettore ibrido...

https://help.ubuntu.com/community/RestrictedFormats/BluRayAndHDDVD

L'ideale per il salotto sarebbe che ci fosse l'unità HD-Dvd nera... :-D

dio buono
05-09-2007, 14:44
Commento # 16 di: ste_jon

Quoto sono pienamente daccordo , tra 4-5 anni i Sed (se mai ci saranno) saranno loro a costare uno sproposito , con rapporto qualità prezzo a vantaggio di PLASMA .... LCD ? ...... noooo LCD più bello è quello spento ...... ;)

DevilsAdvocate
05-09-2007, 15:08
Basta installare Ubuntu sulla Ps3 e seguire questa guida per ottenere il lettore ibrido...

https://help.ubuntu.com/community/RestrictedFormats/BluRayAndHDDVD

L'ideale per il salotto sarebbe che ci fosse l'unità HD-Dvd nera... :-D
Ehm, non so se ve ne rendete molto conto ma nè il keyDb nè il DumpHD
sono pratiche molto legali (e il DumpHD non è neanche molto comodo,
5 ore per decrittare un film su un core 2 duo 6600 sfruttando un solo core,
-teoricamente 2,5 h se sfruttasse i due cores - per un BD ed almeno 1 ora
per un HD-DVD , vedi:
http://forum.doom9.org/showpost.php?p=1037268&postcount=114 )

Anche il DeCSS aveva i suoi difetti, ma almeno quello lo si poteva usare per decrittare
i films "al volo", qua è necessario prima sproteggere e copiare su Hard Disk (15 o 30 Gb per volta),
obbligatoriamente...

fabioBS
05-09-2007, 15:15
ma che senso ha aspettare i SED...tra 4-5 anni (se mai riusciranno a produrli industrialmente) costeranno uno sproposito (come i plasma e LCD algli inizi) e prima che il prezzo scenda hai voja...A quel punto i plasma e LCD saranno talmente migliorati da avere prestazioni eccellenti ad un prezzo per le tasche di tutti.

overclock80
05-09-2007, 16:01
Dal mio punto di vista, ha perfettamente senso aspettare invece.

Plasma ed LCD (a maggior ragione) attuali hanno una qualità di visione inaccettabile dal mio punto di vista a prescindere dal prezzo, e nel caso dei plasma consumi fuori da ogni ragionevolezza.

Buttare soldi (e non mi posso permettere di farlo) in uno schermo piatto solo in quanto tale (non nascondiamoci dietro ad un dito, è il design che attira in queste tv salvo poi lagnarsi che la partita si vede male una volta piazzata la tv in salotto) IMHO non ha senso. La "piattezza" e l'estetica nel mio sistema di giudizio personale hanno un valore vicino a zero. Li apprezzo se ci sono ma non entrano nella decisione di acquisto.

La tecnologia SED invece promette di unire la qualità di visione dei CRT con consumi ridotti e lo schermo piatto.

E'chiaro che all'inizio costerà molto ma nessuna mi obbliga a prenderla subito e vivo benissimo pure senza TV Full HD (tanto per quel poco che c'è in giro averla o non averla è indifferente e lo sarà ancora per parecchio).

LCD e Plasma miglioreranno certamente, credo soprattutto in termini di minori costi per l'utente, ma dal punto di vista qualitativo i limiti della tecnologia in se stessa rimarranno.

Io non ho fretta, posso stare benissimo col mio CRT nuovo per anni e anni. :cool:

dio buono
05-09-2007, 17:36
overclock80 :

dalle mie parti dicono " ogni uno se lo mena come più gli piace " quindi rispetto pienamente la tua opinione non la condivido ma la rispetto ...... E se poi come dici è anche una questione economica fai benissimo , 6 una persona assennata che non fà il passo più lungo della gamba . :) ciao
Tornando al lettore HD........cosa dire ben vengano gli sconti .

LAj
05-09-2007, 17:51
Ehm, non so se ve ne rendete molto conto ma nè il keyDb nè il DumpHD
sono pratiche molto legali (e il DumpHD non è neanche molto comodo,
5 ore per decrittare un film su un core 2 duo 6600 sfruttando un solo core,
-teoricamente 2,5 h se sfruttasse i due cores - per un BD ed almeno 1 ora
per un HD-DVD , vedi:
http://forum.doom9.org/showpost.php?p=1037268&postcount=114 )

Anche il DeCSS aveva i suoi difetti, ma almeno quello lo si poteva usare per decrittare
i films "al volo", qua è necessario prima sproteggere e copiare su Hard Disk (15 o 30 Gb per volta),
obbligatoriamente...

Mica l'ha fatto la Canonical il sistema di protezione dei contenuti!!!
Considerando che per vederti un HD-DVD si debbano spendere i soldi per:
costo dell' HW + costo SO + costo Player + costo royalty*
Con linux puoi almeno eliminare i 2 centrali :D

Per quanto riguarda la leciità sembra che neanche a te stesso sta molto a cuore!

rokis
07-09-2007, 21:53
Dal mio punto di vista, ha perfettamente senso aspettare invece.

Plasma ed LCD (a maggior ragione) attuali hanno una qualità di visione inaccettabile dal mio punto di vista a prescindere dal prezzo, e nel caso dei plasma consumi fuori da ogni ragionevolezza.

Buttare soldi (e non mi posso permettere di farlo) in uno schermo piatto solo in quanto tale (non nascondiamoci dietro ad un dito, è il design che attira in queste tv salvo poi lagnarsi che la partita si vede male una volta piazzata la tv in salotto) IMHO non ha senso. La "piattezza" e l'estetica nel mio sistema di giudizio personale hanno un valore vicino a zero. Li apprezzo se ci sono ma non entrano nella decisione di acquisto.

La tecnologia SED invece promette di unire la qualità di visione dei CRT con consumi ridotti e lo schermo piatto.

E'chiaro che all'inizio costerà molto ma nessuna mi obbliga a prenderla subito e vivo benissimo pure senza TV Full HD (tanto per quel poco che c'è in giro averla o non averla è indifferente e lo sarà ancora per parecchio).

LCD e Plasma miglioreranno certamente, credo soprattutto in termini di minori costi per l'utente, ma dal punto di vista qualitativo i limiti della tecnologia in se stessa rimarranno.

Io non ho fretta, posso stare benissimo col mio CRT nuovo per anni e anni. :cool:
si ma tu sembri dimenticare che se vuoi andare oltre i 32" devi per forza abandonare i crt oltre per lo spazio abnorme che occupano per il resto sono daccordo con te ma con qualche riserva. cmq io ci gioco con l'xbox 360 sul plasma panasonic pv 60 42" ed è uno spettacolo per gli occhi:eek:

rokis
07-09-2007, 21:54
Mica l'ha fatto la Canonical il sistema di protezione dei contenuti!!!
Considerando che per vederti un HD-DVD si debbano spendere i soldi per:
costo dell' HW + costo SO + costo Player + costo royalty*
Con linux puoi almeno eliminare i 2 centrali :D

Per quanto riguarda la leciità sembra che neanche a te stesso sta molto a cuore!

scusate compratevi un xbox 360 e la mettete in salotto e voilà;)