View Full Version : DualCor accusa Intel di infrazione di diritti
Redazione di Hardware Upg
05-09-2007, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/22421.html
Una azienda californiana accusa il colosso della tecnologia di aver utilizzato imporpriamente la dicitua "Dual Core" all'interno dei propri prodotti
Click sul link per visualizzare la notizia.
nicgalla
05-09-2007, 10:57
ahah ma è un continuo con queste cause, tra marchi e brevetti....
i sistemi giudiziari usa e italia sembrano agli antipodi: là funziona così bene che si fanno causa anche per sciocchezze, qui da noi si fa di tutto per non andare in causa, altrimenti non ottieni più giustizia visto i tempi biblici...
Demin Black Off
05-09-2007, 10:58
Quasi 18 giorni senza una causa del genere, è un record !
Finisce come sempre a tarallucci e vino, ste cose sono già morte ancora prima di nascere.
ma ridicoli!! dual core è una frase inglese che indica due processori, che fai dual vga anche sarà vietato? che fallissero ste case che si appellano a tutto!!
io brevetto acqua fresca se bevi dell'acqua va bene
se la vuoi fresca mi paghi i diritti di autore!!
Mister24
05-09-2007, 11:05
Questa causa proprio non la capisco. E' come se un'azienda denunciasse FIAT perché usa il termine "automobile". :muro:
Ti do ragione in pieno: l'ACUQA è una tua invenzione ed hai tutti i diritti di brevettarla! :O :asd:
Dai, è una fuffa... Affinità di pronuncia su un marchio? Cos'altro dice? No, è inconcepibile, stanno delirando.
ma non sarà che hanno scelto un nome del *biiiiip*??
è come se faccio una società ch si chiama "due palle" e poi faccio causa alla gente che si annoia
Ti do ragione in pieno: l'ACUQA è una tua invenzione ed hai tutti i diritti di brevettarla! :O :asd:
Dai, è una fuffa... Affinità di pronuncia su un marchio? Cos'altro dice? No, è inconcepibile, stanno delirando.
:sofico: ho corretto :D
bene... quando la piaggio farà causa a tutti noi per uso improprio della parola "Ciao"??
Kharonte85
05-09-2007, 11:17
Fanno abbastanza ridere questi ricorsi che non hanno altro scopo se non l'obiettivo palese di farsi dare dei soldi da Intel...
MakenValborg
05-09-2007, 11:17
ma non sarà che hanno scelto un nome del *biiiiip*??
è come se faccio una società ch si chiama "due palle" e poi faccio causa alla gente che si annoia
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
mortimer86
05-09-2007, 11:21
Signori, vi ricordo che negli USA la distro Lindows ha dovuto cambiare in Linspire (e poi da lì in tutto il mondo) perché era troppo simile al nome del SO Microsoft: Windows ovvero FINESTRE
cerbero_rc
05-09-2007, 11:40
Ok, ma sono due cose notevolmente differenti... e che diamine...se si parla dello stesso prodotto è normale che il nome debba essere differente... si tratta del NOME DI DUE PRODOTTI.... ma dicendo che linux usa un sistema basato su finestre... non dovresti infrangere nulla ... neanche in inglese....
ok è un esempio poco calzante perchè sempre di prodotti concorrenti si tratta....e crea un legame logico a favore di linux... (forse)
ma che diamine...se ho una ditta che si chiama benzina... non dovrei far causa alle ditte che commercializzano auto a benzina... è anche vero che il nome non è così scontato... dual core, avrebbe potuto essere twincore o twice core... o che altro... in ogni modo ora si è passati già a core2... o sbaglio?
tra le altre cose ...chi ne trarrebbe beneficio pubblicitario sarebbe la dualcor e non viceversa!!!
ABCcletta
05-09-2007, 11:45
bene... quando la piaggio farà causa a tutti noi per uso improprio della parola "Ciao"??
:rotfl: troppo bella questa :D :D
Se entro in un negozio e chiedo un "dualcor" (scritto come pronunciato) il venditore mi pone l'opzione Amd o Intel? Oppure inizia subito a presentare le soluzioni Intel disponibili?
(parto dal presupposto che non abbia interessi personali nel vendere uno rispetto all'altro e che voglia solo soddisfare la mia richiesta verbale).
Se riescono a dimostrare che Intel ha venduto prodotti utilizzando il termine "dualcore" in qualità di marchio e non solo come descrizione del prodotto, allora hanno ragione da vendere. Se invece non riescono a dimostrarlo allora dualcore rimane una caratteristica e passano dalla parte del torto.
C'è da considerare che a quanto pare Intel sapeve della presenza di questo marchio in corso di registrazione.
La Piaggio non mi fa causa se uso la parola "Ciao" perché non c'è ambiguità, mentre la pronuncio o la scrivo è evidente che la utilizzo per salutare, non per vendere.
Se apro un ristorante e lo chiamo "ciao" la Piaggio probabilmente non avrà nulla da ridire.
Ma se apro un officina e la chiamo "Officina Ciao", e sotto scrivo anche "riparazione ciclomotori" forse qualcosa da ridire la Piaggio potrebbe averla (anche se non credo).
Tra l'altro se domani questa piccola azienda presentasse un suo prodotto con marchio "dualcor", tutti noi leggendolo saremmo probabilmente portati a pensare che stanno sfruttando un nome Intel.
Cioè, oltre l'inganno anche la beffa.
Staffilo1975
05-09-2007, 12:22
...Masini farà causa a tutti ogni volta che daremo della "Bella stronza" a qualche donna, oppure quando diremo "Vaffanculo" a qualcuno.
Cavolo, quasi quasi potrei scrivere un libro che si intitola "Imbecille" e denunciare chiunque lo metta su un titolo di canzone o di film... che idea!!!
DarkMage74
05-09-2007, 12:35
Ma il nome registrato è "Core Duo" dual core è solo una descrizione... mah
bene... quando la piaggio farà causa a tutti noi per uso improprio della parola "Ciao"??
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E con il nuovo scooter MP3 che faranno causa a tutti i produttori di lettori MP3?
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
markenforcer
05-09-2007, 12:59
Una cause del genere è una scatola cinese. Loro fanno causa a Intel, Intel a Amd, Amd a Ibm, Ibm a Apple, Apple a Motorola, Motorala a Sony, Sony a Microsoft, Microsoft a Linux, Linux a Charlie Brown e alla fine non paga nessuno.
p.s: Io se fossi Charlie Brown denuncerei Linux effettivamente :ciapet:
gropiuz73
05-09-2007, 13:13
non si possono registrae marchi composti di sole parole di uso comune...
Una causa del genere è una scatola cinese. Loro fanno causa a Intel, Intel a Amd, Amd a Ibm, Ibm a Apple, Apple a Motorola, Motorola a Sony, Sony a Microsoft, Microsoft a Linux, Linux a Charlie Brown e alla fine non paga nessuno.
p.s: Io se fossi Charlie Brown denuncerei Linux effettivamente :ciapet:
:D .
Beh... in effetti il ragionamento non fa una piega!
Gatto Isidoro
05-09-2007, 13:46
Tra un pò faranno causa pure a Goldrake perchè usa il "DOPPIO MAGLIO PERFORANTE" :D
kakahack
05-09-2007, 14:30
ma che cacchio le inventano di tutte per scroccare soldi:)
rdefalco
05-09-2007, 14:42
ma non sarà che hanno scelto un nome del *biiiiip*??
è come se faccio una società ch si chiama "due palle" e poi faccio causa alla gente che si annoia
idolo :ave:
uff... anche armani non è un cognome, è un brand ...
ma ridicoli!! dual core è una frase inglese che indica due processori, che fai dual vga anche sarà vietato? che fallissero ste case che si appellano a tutto!!
io brevetto acqua fresca se bevi dell'acqua va bene
se la vuoi fresca mi paghi i diritti di autore!!
anche Windows mi sembra una parola di uso comune in inglese, pero' vai tu a mettere Windows come nome di un tuo prodotto.
Gia' MS fece cambiare nome a Windows Commander ora noto come Total Commander perche' si poteva confondere... il problema e' che lo fanno tutti, dalle case piccole alle case grosse!
http://www.ghisler.com/name.htm
alberto87
05-09-2007, 16:28
la gente non sa più cosa inventarsi per guadagnare soldi
rezinomed
05-09-2007, 16:35
E che diamine, dual core è un termino tecnico di uso comune che definisce il numero di due core all'interno di uno stesso integrato ... E' come se io creassi una ditta di nome WidScren e poi facessi causa a tutte le ditte che producono schermi Wide Screen ... ma andiamo, se state fallendo, non attaccatevi ai soldi facili (anche se l'unica nota di merito va al fatto che l'hanno fatto con Intel e non con AMD :D poverina :D :D )
spannocchiatore
05-09-2007, 16:39
Signori, vi ricordo che negli USA la distro Lindows ha dovuto cambiare in Linspire (e poi da lì in tutto il mondo) perché era troppo simile al nome del SO Microsoft: Windows ovvero FINESTRE
in realtà non ha vinto un bel niente m$: semplicemente hanno fatto un accordo, dove m$ dava soldi (una vagonata) a lindows per cambiare nome.
la battaglia legale l'ha vinta lindows, e non soltanto 1 volta...
scommeto che se lo chiamavano "double core" era uguale, tra un po' tanto si chiamerà tutto con caratteri cinesi... sarà l'ora di accalappiare qualche nome cinese prima che ci pensino loro.... :D :doh:
in realtà non ha vinto un bel niente m$: semplicemente hanno fatto un accordo, dove m$ dava soldi (una vagonata) a lindows per cambiare nome.
la battaglia legale l'ha vinta lindows, e non soltanto 1 volta...
e noi paghiamo
spannocchiatore
05-09-2007, 16:50
x mau.c
e aggiungo: e ci scanniamo tra poveracci (da noi: se copemo tra pitochi)
se vanno in causa, vincerà intel.
furono loro stessi, se la memoria non mi inganna a perdere una maxxi causa come questa anni fa.
i processori intel si chiamavano
8088
286
386
486
poi qualcuno inizio a fare cpu 486 e 386 compatibili, chiamandole sempre con questo nome.
Intel li denunciò e perse la causa.
Non puoi brevettare o proteggere con copyright una serie di numeri o una parola di uso comune.
Cosi intel decise di chiamare la serie successiva di cpu pentium, parola da loro inventata che han potuto registrare.
Se "DualCOR" è assonante con "dual corE", peggio per chi ha registrato DualCOR. Dual core è parola comune.
Se mi invento una parola, e qualcuno ne inventa un'altra assonante per scopi di lucro è diverso !! (esempio "pentium" e "phentium" ).
Almeno, se non ricordo male, questo fu ciò che accade ad intel anni fa :mbe:
Ma che azienda è DualCor? Chi l'ha mai sentita? Ha ideato e realizzato qualcosa di buono/serio/utile?
La legge statunitense sulla Protezione del Copyright e dei Marchi Registrati avrebbe bisogno di una revisione!
E' mai possibile che un'azienda sconosciuta, nata chissà quando, possa intentare causa ad un'altra azienda (... ovviamente ad un'azienda grande, ricca e conosciuta!) per una semplice assonanza con il suo nome?
IMHO la legge di cui sopra dovrebbe essere revisionata, proprio per evitare situazioni come questa!
E aggiungo che è del tutto insensato far causa per una mera assonanza del nome, se la parola incriminata è di uso comune!
Mi permetto di far notare che "dual core" significa "doppio nucleo", che ha di speciale?
Mister24
05-09-2007, 18:23
Ma che azienda è DualCor? Chi l'ha mai sentita? Ha ideato e realizzato qualcosa di buono/serio/utile?
La legge statunitense sulla Protezione del Copyright e dei Marchi Registrati avrebbe bisogno di una revisione!
E' mai possibile che un'azienda sconosciuta, nata chissà quando, possa intentare causa ad un'altra azienda (... ovviamente ad un'azienda grande, ricca e conosciuta!) per una semplice assonanza con il suo nome?
IMHO la legge di cui sopra dovrebbe essere revisionata, proprio per evitare situazioni come questa!
In teoria la legge è uguale per tutti quindi la grandezza di un'azienda non dovrebbe aver niente a che fare.
La legge andrebbe rifatta nel senso di impedire di registrare nomi simili a nomi comuni.
Comunque intel non ha usato il termine "Dual Core" come marchio, ma lo ha semplicemente usato come termine comune così come la FIAT produce automobili, la microsoft produce un sistema operativo, la Barilla produce pasta ecc...
ATTENZIONE. Se inventate un raggio blu potrebbe farvi causa la SONY.
mortimer86
05-09-2007, 18:23
in realtà non ha vinto un bel niente m$: semplicemente hanno fatto un accordo, dove m$ dava soldi (una vagonata) a lindows per cambiare nome.
la battaglia legale l'ha vinta lindows, e non soltanto 1 volta...
Più o meno: Windows ha comprato per 20 milioni di $ il marchio Lindows (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=549133) dopo essere stata un pò bastonata su tutti i fronti.
Mi ricordavo anche però che a Lindows fosse stata vietata la distribuzione del SO con quel nome... ed infatti->LINK (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=403345)
Mad_Griffith
05-09-2007, 19:22
cosa non si fa per tentare di spillare qualche soldo al big di turno.
Probabilmente quella società è sull'orlo del tracollo finanziario...
ma che andassero a lavorare!!!! non sanno più come rompere al prossimo per far entrare qualche spicciolo in tasca..... mha che tristezza
Radioactive
06-09-2007, 01:35
chi di voi prima conosceva la DualCor?
Adesso tutti la conoscono.
è un metodo come un'altro per farsi pubblicità.
Del genere "non importa se ne parla bene o se ne parla male,l'importante è che se ne parli"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.