View Full Version : [JAVA] J2EE quale pacchetto?
TorpedoBlu
05-09-2007, 09:34
Ciao ragazzi, devo utilizzare java per vedere 2 cose:
-AspectJ come modulo per creare aspetti in classi java
-J2EE per imparare il mondo JSP, EJB e poi altro.
ho deciso di vedere tutto con eclipse, ma prima devo installare Java sul pc, di solito per programmare java scaricavo SDK e via... ma per J2EE che devo scaricare???? esiste un pacchetto JAVA per compilare sia applicazioni desktop che J2EE?
sul sito della SUN mi sono perso....
poi dovrò installare anche un appl. server (JBOSS) ma quello è il secondo passaggio.
ho deciso di vedere tutto con eclipse, ma prima devo installare Java sul pc, di solito per programmare java scaricavo SDK e via... ma per J2EE che devo scaricare???? esiste un pacchetto JAVA per compilare sia applicazioni desktop che J2EE?Devi chiaramente avere il solito JDK, più il Java EE SDK:
http://java.sun.com/javaee/downloads/
devi installare il normale jdk e basta
jboss implementa jee e quindi non c'è bisogno di nient'altro
TorpedoBlu
05-09-2007, 11:54
devi installare il normale jdk e basta
jboss implementa jee e quindi non c'è bisogno di nient'altro
ah fiko, quindi JDK basta, bene!
allora poi vi chiedo aiuto per JBOSS.
PS: esistono plugin di eclipse per JSP EJB ecc..? o meglio cercare i plug in per i framework che devo usare? (SPRING2 e JBOSS_AOP Framework)
^TiGeRShArK^
05-09-2007, 15:00
ah fiko, quindi JDK basta, bene!
allora poi vi chiedo aiuto per JBOSS.
PS: esistono plugin di eclipse per JSP EJB ecc..? o meglio cercare i plug in per i framework che devo usare? (SPRING2 e JBOSS_AOP Framework)
WTP - Web Tools Platform
TorpedoBlu
05-09-2007, 15:05
WTP - Web Tools Platform
ottimo, stasera scarico installo e vi dico.
grazie!
TorpedoBlu
05-09-2007, 20:21
ehm.. ce ne sono una valanga di pacchetti.... quale scarico?
http://www.sun.com/download/index.jsp?cat=Java%20%26%20Technologies&tab=3&subcat=Java
mentre qui sono i download di java 5
http://java.sun.com/j2se/1.5.0/
mhmmmm
Puoi anche scaricare il Dev Kit (http://javashoplm.sun.com/ECom/docs/Welcome.jsp?StoreId=7&PartDetailId=NBEI9-505-PP9M&TransactionId=noreg) di Sun. C'è dentro tutto, dall'application server alla puntina da disegno.
TorpedoBlu
05-09-2007, 22:06
formalmente tra SDK e JDK che differenza c'è?
La distinzione è frutto dell'encomiabile tradizione di Sun Microsystem, riassunta nell'imperituro motto "diamo dei nomi di cacca alle cose che tanto poi li cambiamo".
E' possibile che il JDK sia un pezzo dell'SDK, che JDK sia il nome vecchio e SDK quello nuovo o che la S di SDK sia un errore tipografico.
La distinzione è frutto dell'encomiabile tradizione di Sun Microsystem, riassunta nell'imperituro motto "diamo dei nomi di cacca alle cose che tanto poi li cambiamo".
Nobile tradizione, peraltro comune a molte altre grandi aziende e/o comitati di standardizzazione del mondo dell'informatica. :O
TorpedoBlu
06-09-2007, 19:36
raga ho installato al versione 5, ma continua a uscirmi il baloon dell'aggiornamento possibile alla 6.
che faccio? conviene mettere quella? se no come si elimina il fastidioso avviso?
Tenere una versione antelucana non è mai consigliabile. Per ragioni di sicurezza.
Comunque per disabilitare il fumetto
pannello di controllo -> Java -> aggiornamento -> togli il segno di spunta a Controllo automaticamente bla bla
TorpedoBlu
10-09-2007, 16:44
scusate il leggero OT, ma mi sembra superfluo aprire una discussione per questo:
sto "giocando" con eclipse e dopo aver aggiornato a java6 mentre compilo un Aspect usando il plug-in AspectJ mi continua a dare questo errore:
Java 6.0 compliance level is unsupported
nonostante questo compila ed esegue, ma mi spunta sempre il pop up di avviso dell'errore e il segnetto rosso in Package Explorer, qualcuno sa cosa vuol dire?
C'è qualcosa che non supporta o non è compatibile con la versione 1.6 del linguaggio di programmazione Java. Penso che sia un'informazione a titolo precauzionale più che un problema vero e proprio. Per ovviare dovresti impostare la "compliance level" a 1.5 (o 5). Trovi la casella ad hoc nelle opzioni del progetto.
TorpedoBlu
10-09-2007, 17:12
C'è qualcosa che non supporta o non è compatibile con la versione 1.6 del linguaggio di programmazione Java. Penso che sia un'informazione a titolo precauzionale più che un problema vero e proprio. Per ovviare dovresti impostare la "compliance level" a 1.5 (o 5). Trovi la casella ad hoc nelle opzioni del progetto.
grazie, così è risolto, ma immagino che se devo sfruttare una funzionalità di java 6 così nn sia possibile.. ci sarà qualcosa (aspectj penso) non compatibile.
TorpedoBlu
02-10-2007, 21:25
per sviluppare ho deciso di usare eclipse, devo però capire dele cose:
come faccio a rendere + semplice lo sviluppo di servlet e pagine jsp? ho scaricato al versione di eclipse denominata eclipse-jee-europa-fall-linux-gtk
che penso sia quella giusta (ossia supporti JEE) ho fatto bene?
come faccio a testare le applicazioni web su eclipse? nel senso so come compilare la singola servlet ma per testare l'applicazione? devo per forza caricarla nel container??
Come container per iniziare ho installato sulla macchina Tomcat5 ma poi dovrò usare Jboss (ed il framework Jboss AOP Framework)
posso installarli entrambi e testare le applicazioni su entrambi?
imparando da solo, sto leggendo un libro su J2EE, ma la confusione ci mette un bel po' a schiarirsi.
PS: ho trovato googolando:
http://www.javaportal.it/rw/17730/1/17801/78503/1/discussion/message.html
qui usano uno script ANT (che ancora non so cosa sia) per caricare
le applicazioni sul sul container... ma non capisco molto
Se guardi all'interno delle varie viste di Eclipse, ne troverai una che si chiama "Server": all'interno di essa puoi configurare un server di esecuzione per le tue applicazioni J2EE, scegliendone uno tra quelli installati sulla tua macchina.
Io l'ho usato solo per sviluppare applicazioni Web, ma dovrebbe funzionare egregiamente anche per il J2EE: basta che il server sia supportato (e Tomcat lo è) e, selezionando la directory in cui è installato sulla tua macchina, magicamente tutto funziona.
A quel punto Eclipse effettuerà un deploy in una directory temporanea (se non gli dici esplicitamente di usare quelle di default del tuo server), ogni volta che avvii il server dalla vista "Server": inoltre, aggiornerà il codice ogniqualvolta tu cambierai una JSP o una Servlet e, se proprio è necessario, effettuerà addirittura il riavvio automatico del server stesso se la modifica è troppo "pesante".
TorpedoBlu
03-10-2007, 13:12
Se guardi all'interno delle varie viste di Eclipse, ne troverai una che si chiama "Server": all'interno di essa puoi configurare un server di esecuzione per le tue applicazioni J2EE, scegliendone uno tra quelli installati sulla tua macchina.
Io l'ho usato solo per sviluppare applicazioni Web, ma dovrebbe funzionare egregiamente anche per il J2EE: basta che il server sia supportato (e Tomcat lo è) e, selezionando la directory in cui è installato sulla tua macchina, magicamente tutto funziona.
A quel punto Eclipse effettuerà un deploy in una directory temporanea (se non gli dici esplicitamente di usare quelle di default del tuo server), ogni volta che avvii il server dalla vista "Server": inoltre, aggiornerà il codice ogniqualvolta tu cambierai una JSP o una Servlet e, se proprio è necessario, effettuerà addirittura il riavvio automatico del server stesso se la modifica è troppo "pesante".
davvero?! oggi provo! ma allora come mai molti installano vari plug-in apposta? forse per avere il supporto in fase di creazione del codice? addirittura come dicevo ho trovato uno che usava uno script ANT..
ma allora la creazione del War, dei Jar del descrittore XML ecc... fa tutto eclipse?? e come?
Altro prob, su linux ho installato sia java5 che java6 (per fare test con le 2 release) e di default ubuntu ha la JVM 1.4.2 e la cosa bella è che Eclipse mi vede solo quest'ultima e non riesco a capire come fare a far capire di usare la 5 o la 6... su windows in automatico mi ha associato quella che ho installato (te credo è l'unica..)
TorpedoBlu
03-10-2007, 16:23
ho trovato questo:
http://www.easyeclipse.org/site/distributions/server-java.html
penso sia una versione di eclipse che integra tutti i pacchetti di cui ho bisogno (tra cui Jboss AOP e Spring Ide)
voi che ne dite?
TorpedoBlu
05-10-2007, 18:03
Cacchio, ho installato questa versione di Eclipse e come immaginavo c'è tutto, figata!
ma ho 2 problemi:
1) non so come installare un plugin che mi serve e che non c'è, tale plugin è AJDT ossia il plugin per AspectJ, non riesco perchè la funziona di update è vuota (non ha server inseriti) e se provo a mettere l'indirizzo del server di AspectJ, mi trova il plig in ma quando lo seleziono per installarlo mi dice:
Eclipse AspectJ Development Tools (1.4.2.200705221209)
requires plug-in "org.eclipse.pde".
2) ogni volta che avvio Eclipse mi da questo warning:
eclipse.buildId=M20070212-1330
java.version=1.5.0_12
java.vendor=Sun Microsystems Inc.
BootLoader constants: OS=linux, ARCH=x86, WS=gtk, NL=it_IT
Command-line arguments: -os linux -ws gtk -arch x86
Warning
Fri Oct 05 17:57:32 CEST 2007
Warnings while parsing the view contributions from
the 'org.eclipse.ui.viewActions' extension point
aiuto :cry:
TorpedoBlu
06-10-2007, 11:57
EDIT:
ho risolto e dovrebbe funzionare.
TorpedoBlu
08-10-2007, 21:46
ok sto leggendo il libro "Java EE 5 Progettazione e sviluppo di applicazioni Web" e mi sto chiarendo le idee. nel frattempo ho visto che esistono plugin per spring e jbossAop su eclipse.. ho qualche domanda :D
1) ancora devo leggere le documentazioni di questi 2 framework, ma non capisco quale parte del JEE sostituiscono o aiutano ad implementare, perchè tra Servlet, bean, jsp action ecc... gia sono confuso.... i framework aiutano a semplificare la faccenda, ma in che modo?
2) installare i plugin per un framework su eclipse aiuta a sviluppare con quei framework, ma devo installare cmq il container ecc.. per testare l'applicazione giusto? come si fa ad integrare tutto?
TorpedoBlu
16-10-2007, 17:28
ok sto leggendo il libro "Java EE 5 Progettazione e sviluppo di applicazioni Web" e mi sto chiarendo le idee. nel frattempo ho visto che esistono plugin per spring e jbossAop su eclipse.. ho qualche domanda :D
1) ancora devo leggere le documentazioni di questi 2 framework, ma non capisco quale parte del JEE sostituiscono o aiutano ad implementare, perchè tra Servlet, bean, jsp action ecc... gia sono confuso.... i framework aiutano a semplificare la faccenda, ma in che modo?
2) installare i plugin per un framework su eclipse aiuta a sviluppare con quei framework, ma devo installare cmq il container ecc.. per testare l'applicazione giusto? come si fa ad integrare tutto?
ip
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.