View Full Version : Configurare Modem-Router Sitecom WL-127 (Libero ADSL)
Puppybarf
04-09-2007, 22:53
:help:
Dopo aver collegato tramite Ethernet il suddetto Router al PC e aver seguito passo-passo le istruzioni allegate, non riesco in alcun modo a collegarmi ad Internet con una ADSL Libero. C'è qualcuno in grado di spiegarmi il da farsi?
Alfonso78
04-09-2007, 22:55
ma il router risulta connesso ad internet?
Puppybarf
04-09-2007, 23:36
Se nel browser digito l'indirizzo 192.168.0.1, si carica la pagina di stato e configurazione del Router. Qui, almeno teoricamente (e secondo Internet Explorer), dopo il login si è in Internet, ma se provo ad andare a qualsiasi indirizzo la pagina comincia sì a caricarsi (mooooooooolto lentamente), ma poi risulta Impossibile visualizzare....
Alfonso78
04-09-2007, 23:44
Se nel browser digito l'indirizzo 192.168.0.1, si carica la pagina di stato e configurazione del Router. Qui, almeno teoricamente (e secondo Internet Explorer), dopo il login si è in Internet, ma se provo ad andare a qualsiasi indirizzo la pagina comincia sì a caricarsi (mooooooooolto lentamente), ma poi risulta Impossibile visualizzare....
questa non l'ho capita :mbe:
se effettui il login non vuol dire che sei in internet
vuol dire che stai per accedere nel pannello di controllo del router
una volta lì devi vedere se nella parte STATUS o simili risulti connesso ad internet (dovresti vedere l'assegnazione da parte del tuo ISP di un indirizzo ip pubblico)
una volta che ci accertiamo di questo possiamo procedere alle altre impostazioni
Puppybarf
05-09-2007, 07:11
In effetti, mi sono spiegato un po' una kiavika...:ciapet: ...volevo semplicemente dire che, secondo IE, sono in Internet (nella parte inferiore della finestra appare scritto "Internet" vicino al globo); nel Pannello di controllo del Router, ovviamente non risulto connesso ad Internet.
Alfonso78
05-09-2007, 07:46
ma hai impostato...
nome utente
password
vpi 8
vci 35
protocollo pppoe (mi pare sia quello di Libero)
Puppybarf
05-09-2007, 08:09
Questi sono i vari passaggi che ho fatto, seguendo le istruzioni allegate al Router:
dopo aver collegato il Router alla linea telefonica, alla rete elettrica e alla scheda di rete del PC (a PC spento), ho acceso il PC e aperto Internet Explorer. Qui, ho digitato "192.168.0.1" nella barra degli indirizzi e mi sono ritrovato nel Pannello di controllo del Router. Eseguendo il Wizard di configurazione, ho inserito i vari parametri di connessione forniti da Libero (username e password di accesso ad Internet, PPPoE, VPI e VCI, ecc.), ma nel momento in cui provo a navigare digitando un qualsiasi indirizzo (sia da questa stessa pagina, sia aprendo un'altra finestra del browser), la pagina comincia a caricarsi molto lentamente e poi risulta "Impossibile visualizzare..."
pegasolabs
05-09-2007, 10:28
Questi sono i vari passaggi che ho fatto, seguendo le istruzioni allegate al Router:
dopo aver collegato il Router alla linea telefonica, alla rete elettrica e alla scheda di rete del PC (a PC spento), ho acceso il PC e aperto Internet Explorer. Qui, ho digitato "192.168.0.1" nella barra degli indirizzi e mi sono ritrovato nel Pannello di controllo del Router. Eseguendo il Wizard di configurazione, ho inserito i vari parametri di connessione forniti da Libero (username e password di accesso ad Internet, PPPoE, VPI e VCI, ecc.), ma nel momento in cui provo a navigare digitando un qualsiasi indirizzo (sia da questa stessa pagina, sia aprendo un'altra finestra del browser), la pagina comincia a caricarsi molto lentamente e poi risulta "Impossibile visualizzare..."Postaci qualche schermata del router, ci serve vedere se prende un ip pubblico. Imposta anche IP e DNS manualmente nelle proprietà del tcp/ip della tua scheda di rete.
Puppybarf
05-09-2007, 10:44
Non so quando potrò postare qualche schermata, perché al momento non ho quel PC e quel Router sottomano... per ora, posso però dirti che secondo Libero l'IP di un modem connesso tramite Ethernet va lasciato in DHCP e quindi dovrebbe essere pubblico, mentre non viene prescritto nulla riguardo i DNS (che sono stati comunque forniti). Io i DNS li ho impostati manualmente, ma non è cambiato nulla.
pegasolabs
05-09-2007, 10:48
Non so quando potrò postare qualche schermata, perché al momento non ho quel PC e quel Router sottomano... per ora, posso però dirti che secondo Libero l'IP di un modem connesso tramite Ethernet va lasciato in DHCP e quindi dovrebbe essere pubblico, mentre non viene prescritto nulla riguardo i DNS (che sono stati comunque forniti). Io i DNS li ho impostati manualmente, ma non è cambiato nulla.
L'ip pubblico lo prende il router se la connessione va a buon fine....
Alfonso78
05-09-2007, 11:01
L'ip pubblico lo prende il router se la connessione va a buon fine....
che secondo me non è andata....
è importante vedere la schermata dello status della connessione
Puppybarf
05-09-2007, 18:37
Vi informo con estremo piacere che ho risolto la situazione: era un problema di username/password non abilitati e di Encapsulation sbagliata (ci voleva la PPPoA V-Mux, non la PPPoE)... ho chiamato l'help desk di Libero e mi hanno detto loro che i parametri da loro stessi forniti in precedenza erano sbagliati! Ora il PC è sempre connesso e va una meraviglia.
Adesso c'è la fase due del problema: dovrei configurare un portatile per far sì che sia in rete col primo e sfrutti la stampante e soprattutto la connessione via Router tramite la scheda Wireless integrata. Il notebook è un Fujitsu-Siemens (la wireless è della stessa marca), con Windows Vista Home.
Prima di tutto, ho installato il dongle wireless USB fornito insieme al Router sul PC fisso, e ora esiste la rete senza fili "Sitecom". Ho provato a far rilevare a Vista le reti Wireless disponibili ma non ne vede nessuna, nonostante ci siano almeno altre due reti Wireless nelle vicinanze (rilevate dal fisso) e nonostante la scheda wireless del portatile risulti funzionare normalmente.
Come dovrei procedere?
Alfonso78
05-09-2007, 18:45
sei sicuo che il tuo router wi-fi trasmette?
scarica netstumbler (e speriamo che ti funziona su vista...) e vedi la situazione
Puppybarf
05-09-2007, 20:02
Proverò con Netstumbler (non prima di venerdì, purtroppo), ma se il Router non trasmettesse in Wi-Fi, non dovrebbe vederlo neanche il PC fisso, no :confused: ??? Invece, PC e Router si vedono e si scambiano pacchetti tranquillamente in Wi-Fi...:mbe:
Harry_Callahan
05-09-2007, 20:41
@Alfonso78 e pegasolabs: anche qui ci voleva una prova in bridge, sarebbe emerso subito l'errore di user\pass (errore 691 con connessione a banda larga)
molto probabilmente utilizzava il PPPoE VC-MUX e user\pass errati
Alfonso78
05-09-2007, 20:44
@Alfonso78 e pegasolabs: anche qui ci voleva una prova in bridge, sarebbe emerso subito l'errore di user\pass (errore 691 con connessione a banda larga)
molto probabilmente utilizzava il PPPoE VC-MUX e user\pass errati
ok....:ave:
pegasolabs
05-09-2007, 20:49
@Alfonso78 e pegasolabs: anche qui ci voleva una prova in bridge, sarebbe emerso subito l'errore di user\pass (errore 691 con connessione a banda larga)
molto probabilmente utilizzava il PPPoE VC-MUX e user\pass erratiIo stavo ancora aspettando a vedere se agganciava la portante...:asd:
Harry_Callahan
05-09-2007, 20:51
ok....:ave:
però volevo ricordare che è fondamentale la configurazione PPPoE lato ISP, a volta Libero sul server di certificazione configura in PPPoATM e quindi il bridge non va bene
Puppybarf
06-09-2007, 03:20
...anche qui ci voleva una prova in bridge, sarebbe emerso subito l'errore di user\pass (errore 691 con connessione a banda larga)...
Ispettore :D , spieghi meglio anche a me di che si tratta?
xander_b
09-12-2007, 19:06
Salve a tutti, volevo un'informazione, anche io ho comperato un router wl-127:muro: ,
e volevo sapere come sono le impostazioni da mettere in modo che quando lo spengo non si cancellino tutte le impostazioni da me inserite.:mc: :mc:
Grazie mille!!!!
Per il resto il modem è una bomba anche con 4 pc collegati...l'impostante è che non si stacchi l'alimentazione....
Alfonso78
09-12-2007, 19:10
Salve a tutti, volevo un'informazione, anche io ho comperato un router wl-127:muro: ,
e volevo sapere come sono le impostazioni da mettere in modo che quando lo spengo non si cancellino tutte le impostazioni da me inserite.:mc: :mc:
Grazie mille!!!!
Per il resto il modem è una bomba anche con 4 pc collegati...l'impostante è che non si stacchi l'alimentazione....
ci sarà una schermata dove dice di salvare tutte le impostazioni...
posta una schermata che vediamo...
xander_b
09-12-2007, 19:14
ciao grazie per la risposta, io ho salvato sempre alla fine del mio setup, mi fa tutto il suo riavvio ma quando lo spengo si riazzera tutto..
Cosa intendi per posta una schermata? scusa ma non sono molto pratico..
Grazie ancora:D :D :D :D :D :D :D :D :D
Alfonso78
09-12-2007, 23:55
ciao grazie per la risposta, io ho salvato sempre alla fine del mio setup, mi fa tutto il suo riavvio ma quando lo spengo si riazzera tutto..
Cosa intendi per posta una schermata? scusa ma non sono molto pratico..
Grazie ancora:D :D :D :D :D :D :D :D :D
postare l'immaggine del pannello di controllo del tuo router...
ma se dici che effettui un salvataggio...potrebbe essere il firmware che non va bene...
si potrebbe tentare l'aggiornamento...
xander_b
10-12-2007, 13:44
ora ho appena scritto alla sitecom, vedo cosa mi rispondono, eventualmente provo ad aggiornare il firmware, ammesso che ci sia l'aggiornamento.
inoltre ho riletto tutto il manuale ma non parla affatto di spegnimento e riaccensione....:help: :help: :help: .
Ciao
maximuszell
26-05-2008, 19:23
Buoinasera utenti di hwupgrade,
mi chiedevo se qualkuno di voi conoscesse il router della sitecom wl-127.
Io in verità sto cercando di configurare il lato firewall per aprire le porte su emule.
Se cortesemente una persona gentile mi potesse contattare....vi riongrazio
Alfonso78
26-05-2008, 22:10
c'è il thread per settare le porte ad emule...:rolleyes:
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608)
GiGi(CE)
03-11-2008, 11:03
mi scuso se riprendo qst vecchio post...
ma ho ricevuto un sitecom wl 537 in regalo(uguale al wl 127 ma con la chaivetta), ho fatto il wizard con i parametri pppoa - vc mux... e non riesco a connettermi per nulla(ho anch'io libero)
ho chiamato l'assistenza (quella gratis, non l'help desk ke è a pagamento) mi hanno fatto fare tutte le prove per dirmi ke il router è da buttare, nonostante a casa della mia raga funzionasse..
mi hanno detto ke in centrale rilevano ke io sono connesso(come appare scritto anke a me), quindi è il mio router ke avrebbe problemi...
su scheda di rete c'è scritto attansic l1 gigabit ethernet 10/100, possibile sia quella ke non è compatibile? eppure mi esce scritto ke sono connesso :stordita:
confido in un vostro aiuto xD
GiGi(CE)
03-11-2008, 12:53
aggiornamento : ho kiamato di nuovo all'assistenza e mi ha detto ke ho un adsl 2 e non 2+, ke supporto solo LLC - PPPoE, dunque non posso mettere il pppoa mux come dice il router ....mi ha fatto pingare il router e il secondo numero già dava nessuna risposta, quindi mi ha detto ke è il router ke non va bene...
devo proprio rinunciarci?
GiGi(CE)
04-11-2008, 12:58
risolto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.