PDA

View Full Version : Problema tra modem D-Link DSL-320T e router D-Link DIR-655


LordC
04-09-2007, 22:34
Salve a tutti.

Possiedo il router D-Link DIR-655, che è sprovvisto di modem. Ho provato ad attaccarci il modem D-Link DSL-320T alla porta Ethernet dove si collega il modem. Ho configurato l'IP del lato WAN del router tutto dinamico (l'username e la password e i parametri di connessione ce le ha il modem). Dalla pagina dello Status del router sembra sia connesso internet però non riesco a navigare e neache ad accedere alla pagina di configurazione del modem. Faccio presente che il modem collegato da solo al computer funziona, mentre collegato al router no. Che posso fare? Perché non è possibile collegare un modem al router, che dovrebbe essere fatto apposta per questo?

L'indirizzo del modem è 192.168.1.1, mentre il router 192.168.0.1. L'IP del computer (collegato al router), l'ho lasciato automatico per ora.

Ciao grazie

P.S.: ho provato anche a resettare sia modem e router ma niente... ah poi i firmware sono tutti e due aggiornati.

Alfonso78
04-09-2007, 22:39
il modem deve essere settato come modem puro quindi senza nessun indirizzo di sottorete

poi va collegato alla porta wan del router preventivamente configurato in pppoe

infine colleghi i pc impostandoli con classature compatibili a l router

LordC
04-09-2007, 22:45
cosa intendi come modem puro? devo mettere l'userID e la password dell'ISP nel modem? o devo metterlo nel router? e che indirizzo IP assegno al modem? e per il DHCP?

Alfonso78
04-09-2007, 22:52
cosa intendi come modem puro?

impostarlo in RFC1483 Bridged IP LLC

devo mettere l'userID e la password dell'ISP nel modem? o devo metterlo nel router?

nel router in pppoe

e che indirizzo IP assegno al modem? e per il DHCP?

il modem si interfaccerà col provider con un un dirizzo pubblico

il dhcp ti consiglio di disattivarlo e di impostare indirizzi ip manuali ai pc

LordC
04-09-2007, 23:17
Grazie ci avevo perso un casino di tempo tentando un sacco di cose... poi ho chiesto a voi ed ho subito risolto in pochi minuti! Grazie ancora :D

Adesso ho già configurato gli IP ai computer...

Adesso con questa configurazione è normale comunque che non riesca ad accedere alla configurazione del modem, cioè al http://192.168.1.1?

Alfonso78
04-09-2007, 23:22
Adesso con questa configurazione è normale comunque che non riesca ad accedere alla configurazione del modem, cioè al http://192.168.1.1?

ovvio...

ma tanto che devi fartene?

ti interessa la configurazione del router al massimo

LordC
05-09-2007, 00:19
Ok grazie :D

LordC
05-09-2007, 18:56
Ho un problema però... ogni mezz'ora o anche meno adesso la linea si sconnette sempre... c'è un motivo?

Alfonso78
05-09-2007, 20:30
in occasione di qualcosa?

utilizzi p2p?

devi dirci qualcosa che sospetti....

LordC
05-09-2007, 20:34
Beh io mollo il PC acceso connesso a Internet con Shareaza aperto e vedo dal registro eventi di Messenger che la connessione cade con una costanza di una volta ogni mezz'ora...

Harry_Callahan
05-09-2007, 20:38
impostarlo in RFC1483 Bridged IP LLC


dopo il cavallo alato abbiamo un nuovo bridge-man: il cavallo bipiede :)

@LordC quando fa il difetto, il led ADSL come si comporta?

tutmosi3
05-09-2007, 20:45
...
@LordC quando fa il difetto, il led ADSL come si comporta?

Ottima domanda.

Come molti sanno ho avuto anche io per qualche ora il 320.
Era connesso ad un router (non modem) wireless D-Link DI-624+.
Se connesso su LAN 1, 2, 3 o 4 non dava problemi se connesso alla wAN non andava nemmno a spingerlo.
Altro problema con FTP o P2P vari, per esempio Emule con ID basso a causa dell'impossibilità di aprire le porte.
Infine gravi problemi di stabilità di connessione risolti con un router Netgear.

Ciao

LordC
05-09-2007, 20:49
@LordC quando fa il difetto, il led ADSL come si comporta?

non saprei non sono riuscito a beccarlo ancora... anche perché ho il modem lontano.. ti saprò dire. :) Comunque guardando lo status del router sembra proprio che la connessione si interrompa e poi ricominci (cambia anche l'IP).

Altro problema con FTP o P2P vari, per esempio Emule con ID basso a causa dell'impossibilità di aprire le porte.
Infine gravi problemi di stabilità di connessione risolti con un router Netgear.
Ciao
Mi stai dicendo che ho fatto un acquisto sbagliato :( ? comunque io ho ID alto, configurando le porte...

Harry_Callahan
05-09-2007, 20:57
sembra proprio che la connessione si interrompa

bisogna capire bene il comportamento del led ADSL

il cambio IP potrebbe dipendere da una caduta di portante oppure per un restart del DIR655

Alfonso78
05-09-2007, 21:14
dopo il cavallo alato abbiamo un nuovo bridge-man: il cavallo bipiede :)

in futuro il forum diventerà un maneggio....

LordC
05-09-2007, 22:07
Ho spento il P2P e mi pare che non caschi più...

Alfonso78
05-09-2007, 23:07
Ho spento il P2P e mi pare che non caschi più...

non è mica una novità......

LordC
05-09-2007, 23:10
E quindi cosa vuol dire? vuol dire che il mio router non è adatto al p2p? e poi dipende dal router o dal modem?

Alfonso78
05-09-2007, 23:19
e poi dipende dal router o dal modem?

tutti e due :D

320T + 655......

LordC
05-09-2007, 23:25
Come tutti e due? Come è possibile risolvere il problema?

Alfonso78
05-09-2007, 23:31
come ho detto in un post recente

i router d-link (ma anche il modem 320T) sono notoriamente famosi per i propri firmware che vanno molto d'accordo :sofico: col p2p.....

l'unico appiglio potrebbe essere un aggiornamento.....

LordC
05-09-2007, 23:36
Il router l'avevo già aggiornato all'ultima versione (agosto 2007) ed il modem mi pare sia aggiornato a dicembre 2006... :(

Alfonso78
05-09-2007, 23:39
:boh:

davanti ai problemi d-link mi arrendo facilmente....

LordC
05-09-2007, 23:41
:( Domani telefono all'assistenza D-Link e gli lavo le orecchie... eppure sulla descrizione del firmware c'era scritto che avevano migliorato le prestazione del P2P...

Alfonso78
05-09-2007, 23:43
....eppure sulla descrizione del firmware c'era scritto che avevano migliorato le prestazione del P2P...

:blah:

LordC
05-09-2007, 23:47
In effetti ora che ci penso credo che dipenda dal modem più che dal router (per il quale dicono di aver migliorato le prestazioni per il P2P)... io prima usavo come modem, provvisoriamente, il router Zyxel 660HW, e il P2P funzionava senza disconnessioni... i problemi son sorti quando ho messo il DSL-320T...

Alfonso78
05-09-2007, 23:54
In effetti ora che ci penso credo che dipenda dal modem più che dal router (per il quale dicono di aver migliorato le prestazioni per il P2P)... io prima usavo come modem, provvisoriamente, il router Zyxel 660HW, e il P2P funzionava senza disconnessioni... i problemi son sorti quando ho messo il DSL-320T...

il 320T al posto di uno Zyxel....:eek:

te la sei cercata tu allora.....

LordC
05-09-2007, 23:57
Sì ma era un router e non un modem e quindi era un po' uno spreco a farlo andare solo come modem... e poi lo Zyxel ha il wi-fi guasto e quindi devo spedirlo in assistenza per poi venderlo (avevo comprato il router nuovo D-link per sostituire questo).

pegasolabs
06-09-2007, 07:41
(avevo comprato il router nuovo D-link per sostituire questo).
Allora la frase di Alfonso diventa:
"Un D-Link a posto di uno ZyXEL...:eek: "

Non te la prendere ;)

tutmosi3
06-09-2007, 08:07
Ho spento il P2P e mi pare che non caschi più...

Questo è un indizio importante.
Si dice che alcuni provider filtrino il traffico P2P.

Ciao

tutmosi3
06-09-2007, 08:08
...
comunque io ho ID alto, configurando le porte...

Il modem ha firmware originale?

Ciao

tutmosi3
06-09-2007, 08:12
E quindi cosa vuol dire? vuol dire che il mio router non è adatto al p2p? e poi dipende dal router o dal modem?

Prova a connetterti direttamente con il modem (senza router in mezzo) e vedi se la connesione resta stabile.
In ogni caso dovresti vedere che la spia di internet lampeggia o si spegne durante la disconnessione.
Se è così (come detto da Harry_Callahan) è colpa del modem.
Se la spia di internet rimane fissa anche durante la disconnessione, vuol dire che è il router a fare i capricci.

Ciao

tutmosi3
06-09-2007, 08:14
:( Domani telefono all'assistenza D-Link e gli lavo le orecchie... eppure sulla descrizione del firmware c'era scritto che avevano migliorato le prestazione del P2P...

Pensa che la pubblicità che reclamizzava il mio router DI-624+ c'era scritto "NEVER DOWN" con chiara allusione alla stabilità del suo firmware.

Magari fosse stato vero.

Ciao

LordC
06-09-2007, 09:17
Il modem ha sì il firmware originale... proverò più avanti a collegare il modem direttamente al computer...

Allora la frase di Alfonso diventa:
"Un D-Link a posto di uno ZyXEL...:eek: "
:( non dirmi questo... ho sentito di gente a cui però andava bene...

LordC
07-09-2007, 19:40
up

LordC
08-09-2007, 21:01
Faccio notare che mi successa una cosa fuori dal mondo... mi è saltata la corrente e l'impostazione Bridge mi si è tolta :mad: ho dovuto staccarlo dal router, attaccarlo direttamente al computer e reimpostarlo e poi ricollegarlo di nuovo al router :rolleyes: spero di non doverlo fare tutte le volte che gli manca la corrente. Ho salvato e rebootato il modem (forse era perché non ho fatto la scorsa volta questa impostazione).

Per gli altri problemi pensate che si possano risolvere se aggiorno il modem DSL-320T facendolo diventare un router (ho letto in giro che si può fare)?

Alfonso78
08-09-2007, 23:55
Faccio notare che mi successa una cosa fuori dal mondo... mi è saltata la corrente e l'impostazione Bridge mi si è tolta :mad: ho dovuto staccarlo dal router, attaccarlo direttamente al computer e reimpostarlo e poi ricollegarlo di nuovo al router :rolleyes: spero di non doverlo fare tutte le volte che gli manca la corrente. Ho salvato e rebootato il modem (forse era perché non ho fatto la scorsa volta questa impostazione).

probabilmente non avevi salvato le impostazioni.....:rolleyes:

Per gli altri problemi pensate che si possano risolvere se aggiorno il modem DSL-320T facendolo diventare un router (ho letto in giro che si può fare)?

si guarda avrai un router da urlo :nera:

LordC
09-09-2007, 12:05
si guarda avrai un router da urlo :nera:ovvio che non voglio usarlo come router... come router uso il DIR-655... pensavo che facendo diventare il modem un router si risolvesse qualcosa.
Secondo te la soluzione dove sta? comprarne un altro?

Alfonso78
09-09-2007, 13:06
ho avuto problemi simili in passato

ho passato notti in bianco ad aggiornare firmware d-link

io al posto tuo prenderei un router con modem integrato

di marche affidabili c'è ne abbastanza....

spenderai qualcosina...però sei ok

Harry_Callahan
09-09-2007, 13:18
più volte tutmosi3 e il sottoscritto hanno suggerito di controllare il comportamento del led ADSL.....nessuna risposta parte di LordC. In più tut ha suggerito di effettuare una prova....anche qui niente feedback di LordC

ha senso continuare a ragionare con i "se" e con i "ma" ?

LordC
09-09-2007, 13:40
io al posto tuo prenderei un router con modem integratoho preso modem e router separati perché non c'erano router con modem integrato che sopportavano la rete cablata gigabit e a me interessava quella.

più volte tutmosi3 e il sottoscritto hanno suggerito di controllare il comportamento del led ADSL.....nessuna risposta parte di LordC. In più tut ha suggerito di effettuare una prova....anche qui niente feedback di LordCil problema è che PC che uso per scaricare e modem ce li ho in due piani diversi e mi è difficile fare questa prova... quando ci riesco ve lo dico.

Alfonso78
09-09-2007, 13:43
in effetti come dice Harry (;) ) quella sarà la prova del 9

modem, router o linea adsl

LordC
09-09-2007, 13:46
OK grazie appena trovo il modo ci provo :)

LordC
10-09-2007, 21:45
Allora ho provato a collegare il modem direttamente al computer giù ed ho provato a mettere in scarico qualcosa per un poco e, oltre a connettersi più velocemente, sembra che non caschi... c'è da dire che ho fatto la prova in fretta e che non avevo tutta la lista di file in download che ho sul PC su... comunque intanto vi ho informati di qualcosa domani pomeriggio proverò meglio.

Ciao

LordC
13-09-2007, 21:03
Del post precedente non tenete conto perché non avevo nessun file in condivisione perché ero su un altro computer.

Mentre ho guardato la luce del led ADSL quando cade la linea (con connesso il modem al router), e non ho notato niente... cioè lampeggia molto veloce (luce quasi costante) come quando è connesso normalmente.

Cosa dite?

Alfonso78
13-09-2007, 21:20
non ho apito nulla di quest'ultimo passaggio

LordC
13-09-2007, 21:23
Cioè ho trovato il modo di vedere il led ADSL quando cade la linea (con un programma P2P aperto) e lampeggia come al solito (cioè molto velocemente come se la luce fosse quasi costante).

Questo con il modem connesso al router.

LordC
14-09-2007, 20:28
up

LordC
15-09-2007, 19:38
Allora... sono riuscito a trovare il tempo questo pomeriggio per risolvere i problemi :D

Ho aggiornato il firmware del modem che ho trovato grazie a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511759 andando nel FTP della D-Link francese, poi ho configurato il modem con i parametri di connessione (login, password, etc.) e nel router ho messo semplicemente Dynamic IP (mentre prima avevo messo il Bridge sul modem e i parametri di connessione erano sul router, ma in questo modo con il nuovo firmware non funzionava proprio).

Adesso la connessione non salta più e tutto sembra funzionare.

Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato comunque.

Ciao

Alfonso78
15-09-2007, 23:16
Ho aggiornato il firmware del modem che ho trovato grazie a questo topic http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1511759

...infatti ho visto che avevi postato anche lì......:D