PDA

View Full Version : Aiuto!p4 3.2GHz lentoooo!!


Max_8828
04-09-2007, 21:46
ciao raga, io è da un bel pezzo che ho grossi problemi col mio pc fisso..
forse da sempre..
l'ho acquistato + di 2 anni fa..attualmente è composto da un 3.2GHz intel p4 soket478, scheda madre asus p4vm800, scheda video nVidia Geforce 6600gt 128mb AGP 8X,1Gb di Ram, lettore dvd e masterizz dvd, floppy..inoltre ho windows xp pro originale..
il processore è sempre lo stesso di 2 anni fa ma la scheda madre si è bruciata e la scheda video è stata sostituita x maggiori prestazioni..cmq attualmente ho i componenti sopra indicati...!
il problema è il seguente:il pc è lentissimo anche dopo aver appena formattato..
anche solo collegando un hd esterno subito dopo la formattazione si nota che il pc rallenta vistosamente..anche nel bios..
ma da circa 30-40 sec che sta un pc normale il mio impiega quasi un min e mezzo ad accendersi..
senza aver installato nulla..
ne essendo collegato a internet(ho escluso possibili virus), ne con antivirus installati(ho CA con il firewall ma con o senza il problema rimane..)
ho fatto varie prove ma non riesco a risolvere!!
ho pensato che ci sia qualche componente che non funzioni come dovrebbe ma non capisco se è la scheda madre o la cpu..può essere che la cpu anche essendo un 3.2 abbia problemi?
ci sono programmi x capirlo?
grazie..

mordorozzo
04-09-2007, 23:24
ciao raga, io è da un bel pezzo che ho grossi problemi col mio pc fisso..
forse da sempre..
l'ho acquistato + di 2 anni fa..attualmente è composto da un 3.2GHz intel p4 soket478, scheda madre asus p4vm800, scheda video nVidia Geforce 6600gt 128mb AGP 8X,1Gb di Ram, lettore dvd e masterizz dvd, floppy..inoltre ho windows xp pro originale..
il processore è sempre lo stesso di 2 anni fa ma la scheda madre si è bruciata e la scheda video è stata sostituita x maggiori prestazioni..cmq attualmente ho i componenti sopra indicati...!
il problema è il seguente:il pc è lentissimo anche dopo aver appena formattato..
anche solo collegando un hd esterno subito dopo la formattazione si nota che il pc rallenta vistosamente..anche nel bios..
ma da circa 30-40 sec che sta un pc normale il mio impiega quasi un min e mezzo ad accendersi..
senza aver installato nulla..
ne essendo collegato a internet(ho escluso possibili virus), ne con antivirus installati(ho CA con il firewall ma con o senza il problema rimane..)
ho fatto varie prove ma non riesco a risolvere!!
ho pensato che ci sia qualche componente che non funzioni come dovrebbe ma non capisco se è la scheda madre o la cpu..può essere che la cpu anche essendo un 3.2 abbia problemi?
ci sono programmi x capirlo?
grazie..

Prova a vedere se l'HD ha qualche problemuccio..magari formattalo a basso livello!
Ma escluderei problemi di ram che di solito prevedono BSOD..

DriveTheOne
04-09-2007, 23:32
Prova a vedere se l'HD ha qualche problemuccio..magari formattalo a basso livello!
Ma escluderei problemi di ram che di solito prevedono BSOD..

o magari prova a deformattare...nn me lo ricordo se dp di aver appena formattato è tutto in ordine l'HD...

sennò quando rallenta vai su task manager e vedi chi è che sukkia l'energia :D

Drive

cannoncino
05-09-2007, 00:11
Avevo il tuo stesso tipo di problema, in pratica il sistema operativo andava a singhiozzi, per aprire una semplice pagina impiegava troppo tempo, per ascoltare un mp3 ci volevano secoli; il problema sta nell'hard disk, tant'è vero che lo volevo formattare a basso livello con la sua utility solo che era impossibile, l'hd era danneggiato e non mi faceva nemmeno formattare.
Cambiando HD tutto va una bomba

Max_8828
05-09-2007, 08:01
scusate ma cosa vuol dire deformattare?e formattare a basso livello..?
cmq escludo problemi di ram e di bsod.
cmq grazie mille..oggi provo con un altro hd..speriamo

Max_8828
06-09-2007, 12:04
C'è qualcuno che ha altre idee????
anche perchè ho provato a formattare con il programma della maxtor (powerblast o maxblast..) e non cambia molto sennon niente... HELP!!:muro:

Max_8828
08-09-2007, 08:47
questo è un messaggio mio di un po di tempo fa...
HELP!!!!!
X spiegare anche un po in maniera diversa..

Ciao ragazzi, complimenti x il forum..
vi enuncio il mio problema piuttosto singolare...
ho un hd da 40Gb IDE nel quale ho appena reinstallato win XP originale...
Sp2, tutti i driver della mobo(AsRock P4VM800) e i driver della scheda video(nVidia GeForce6600gt) sono stati installati..
Dopo questo, ho riconnesso i due Hd sata che possiedo(entrambi maxtor:uno da 80Gb e uno da 300Gb)..
fatto partire il pc, quest'ultimo risulta +lento del solito già nel bios(circa 30secondi x caricare solo il bios)..anche nel caricamento del so risulta molto + lento..
ho provato a sconnettere i due hd connessi tramite sata ma ormai il pc è lento, con o senza hd sata collegati..
c'è da dire che possiedo un antivirus con licenza originale(CA security center) ed è stato installato subito dopo aver finito di installare i driver di mobo e scheda video...
quindi se ci fossero stati virus o altro mi avrebbe subito rilevato la presenza..
ho controllato sul VIARaid Tool e mi dice che i due hd sono tutti e due sullo stesso canale(Channel 0,0-Channel 0,1)..e mi scrive a tutti e due Master..
non so più che pesci prendere..
il compter risulta sempre lento ma con un 3.2GHz non dovrebbe..
ho 1Gb di ram..

HELP!! grazie in anticipo... Max

Max_8828
20-09-2007, 08:44
dai raga aiutatemi!!!1
non ne esco..
ho provato a formattare i due sata maxtor col programma dellla casa produttrice ma non cambia assolutamente niente..
il computer della mia morosa è un 2.8 1gb di ram e non è mai stato formatt...e va che è na bomba!!!!!!!!!!!!!!!!!!
x favore, aiutate un raga disperato!!:muro:

Pinzo
20-09-2007, 08:50
Dai un occhio alle temperature e dai una bella soffiata di compressore alle ventole del case e del disspatore,quasi sicuramente ti va in thermal throttling per le temperature troppo alte.
Smonta il dissipatore,rimetti la pasta termoconduttiva e pulisci il tutto con una bella soffiata di aria compressa (vedrai quanti mostriciattoli usciranno).
Se è un prescott quasi sicuramente il problema è quello.

il menne
20-09-2007, 09:32
Controlla con hdtune (posta lo screen) quanto vanno veloci i dischi, e con cpu-z come è impostata la cpu/ram (screen), e le latenze della memoria.

Controlla con probe o similare le temperature e i voltaggi.

Controlla le ram da dos con memtest/memtest+ o goldmen o similari
Controlla la cpu sotto stress con superpi o similari
Controlla la vga sotto stress con 3dmark o similari

Potrebbe essere molte cose... scheda mamma in tilt, bios male impostato, cavi sata\ide difettosi, ali inadeguato (prova un altro ali, se puoi), surriscaldamento, hd difettoso, ecc ecc.

Il bios della mobo è aggiornato? I driver del chipset e della mobo ci sono? Sono aggiornati? Hai provato a resettare il bios? :confused:

Max_8828
21-09-2007, 20:42
Grazie... domani provo.. comunque penso sia un prescott.. metto un po di pasta nuova fra il processore e il dissipatore.. e poi provo qlc test.. vi manderò gli screenshot... grazie!!!!!! speriamo bene..:cry: :cry:

Max_8828
22-09-2007, 11:17
cmq volevo precisare che il bios è l'ultimo rilasciato dalla asus e i driver della vga e della mo sono installati..(ancora appena finito di install win)..cmq oggi vado a prendere la pasta,soffio tutto e dopo provo a vedere coi vari programmi..
il processore è un3.2gHx/1M/800 sl7e5 philippines
grazie..

Max_8828
23-09-2007, 11:48
Ho provato a soffiarlo con il compressore e a rimettere la pasta nel dissipatore ma niente da fare.... Andando a comprare la pasta in un negozio specializzato, ho provato a chiedere come risolvere il mio problema, e mi hanno detto che potrebbero essere sbagliate le impostazioni nel bios...
sapete indicarmi una buona guida x settare al meglio il bios? o magari x addirittura overclokkare il pc?? comunque la temperatura della cpu è 57-58 gradi:help: .... aiutatemi!!!!!!!!!

il menne
23-09-2007, 18:47
Ho provato a soffiarlo con il compressore e a rimettere la pasta nel dissipatore ma niente da fare.... Andando a comprare la pasta in un negozio specializzato, ho provato a chiedere come risolvere il mio problema, e mi hanno detto che potrebbero essere sbagliate le impostazioni nel bios...
sapete indicarmi una buona guida x settare al meglio il bios? o magari x addirittura overclokkare il pc?? comunque la temperatura della cpu è 57-58 gradi:help: .... aiutatemi!!!!!!!!!

Prima di dire cosa è dovresti fare i test che ti ho consigliato sopra.... dai risultati di questi si dovrebbe capire dove sta il problema.... le temperature sono in linea col fatto che è un prescott.... ma ti ripeto che potrebbe essere tante cose tra cui come ti avevo già detto anche il bios impostato male (infatti ti avevo consigliato un reset cmos, anche..)... i test di cui sopra dovrebbero dirci dove andare a correggere.... ;)

Max_8828
25-09-2007, 19:36
allora... posto gli screens di cpu-z... sono collegamenti ipertestuali.. cliccateci sopra e verrà fuori l'immagine (lo so che non siete scemi, ma x evitare incomprensioni..........

Cache (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cpuzcacheen1.png)

CPU (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cpuzcpumx3.png)

Main Board (http://img210.imageshack.us/my.php?image=cpuzmainboardno3.png)

Memory (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cpuzmemoryxo9.png)

SPD (http://img231.imageshack.us/my.php?image=cpuzspdqs8.png)


HDTune (analizzato hd ide samsung da 40gb..) (http://img210.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarckbu3.png)






fatemi sapere se è tutto ok...... grazie intanto......

Max_8828
25-09-2007, 20:42
probe è solo x le asus..mi sapresti indicare un'alrto prog che vada bene anche con la mia asrock?
inoltre ho problemi con memtest..dopani provo a rieseguire il test xkè non capisco bene cm funzia il programma..

il menne
26-09-2007, 07:49
Hum... ho dato un occhio ai test...

L'fsb della cpu va bene è a 200.

Il settaggio delle ram NON va bene, sei in asincrono, le ram vanno più piano del dovuto, e le prestazioni sono minori, per prendere un cas 2.5 le mandi più piano e ti becchi il 2t, inoltre non va il dual channel...

Riporta a 200 in sincrono le ram con cas da spd, dovrebbe anche ripartire in dual channel. Tieni presente che oramai 2gb di ram sono un requisito importante per fare andare meglio il sistema.

L'hd... la cpu usage è effettivamente un poco alta ... e il disco va un poco piano, ma nella media per un ata... :mbe:

E'importante vedere le temperature della cpu ( se ti va in thermal control ve poi più piano... ma mi pare strano visto che hai ripastato e pulito il dissi... le temp idle sono in linea coi prescott con dissi stock...) e della gpu in idle e sopratutto in full... oltrechè i voltaggi dell'ali (che ali hai?)

In quanto tempo chiudi un superpi da 1mb? :confused:

Fai anche le prove sotto stress per vga e cpu...

Per vedere le temperature prova con un programma tipo EVEREST o Sandra... qualcosa vedi anche con atitool... per la gpu anche dal pannello di controllo nvidia...

Se memtest ti dà problemi usa memtest+... il sistema è lo stesso... vien creato un floppy di avvio... parti di lì e vedi se le ram come le hai messe da bios passano i test.... ;)

Max_8828
27-09-2007, 09:41
oggi sono andato del negoziante famoso e mi ha settato le ram dal bios al max..cioè 200mHz con CAS(che non so che cavolo sia..)a 3.0...
a me non è sembrato di vedere miglioramenti ma forse mi sbaglio..
ora provo a fare i test della vga..ho un alimentatore della Q-TEC PSU 500W...magari mi sbaglio ma il problema o è legato alla scheda madre o al processore..
:muro:

ok...qualcosina con il settaggio delle ram è migliorato..ma non ancora al max a mio parere..provo ad effettuare altri test..
superpi da 1 mb: 2min e 20s

black92
27-09-2007, 10:22
oggi sono andato del negoziante famoso e mi ha settato le ram dal bios al max..cioè 200mHz con CAS(che non so che cavolo sia..)a 3.0...
a me non è sembrato di vedere miglioramenti ma forse mi sbaglio..
ora provo a fare i test della vga..ho un alimentatore della Q-TEC PSU 500W...magari mi sbaglio ma il problema o è legato alla scheda madre o al processore..
:muro:

ok...qualcosina con il settaggio delle ram è migliorato..ma non ancora al max a mio parere..provo ad effettuare altri test..
superpi da 1 mb: 2min e 20s

SuperPI da 1 mb in 2 minuti e 20 secondi?! O_O, ma non è assolutamente normale, nemmeno con un Pentium II ottieni quel risultato :eek:. Io con l'A64 X2 @ default ci metto 30 secondi, @ 3Ghz ce ne metto 26, ma il problema è che sfrutta sempre 1 core O_O. Io con un PIV 640 ci metto 37 secondi

il menne
27-09-2007, 10:43
ok...qualcosina con il settaggio delle ram è migliorato..ma non ancora al max a mio parere..provo ad effettuare altri test..
superpi da 1 mb: 2min e 20s


:doh: :eek: No no no ... con un p4 3.2 si deve stare SOTTO IL MINUTO .... sui 45 secondi più o meno... qui ci sono gravi problemi .... o il procio scalda da matti e va in protezione termica, oppure c'è qualcosa che non va a livello di mobo.... ( non penso sia un problema di virus o os
incasinato visto che hai appena reinstallato xp... :mbe: )

Controlliamo anche le temperature ... hum... :wtf:

;)

Max_8828
27-09-2007, 11:57
ragazzi..siete fantastici..almeno voi capite che c'è un reale problema!!
e soprattutto che il problema è GRAVE!
grazie inoltre di darmi consigli, non tutti lo farebbero!!!
allora come faccio a vedere se la cpu va in termal?xkè la sua temperatura +o meno si aggira sui 58°..
cmq ho provato con sandra e se riesco a postare anche quei screen vedete da li..
cmq veramente grazie di cuore..

http://img376.imageshack.us/img376/3800/superpisq7.png
http://img257.imageshack.us/img257/1267/sandratemperatureprocesrd0.png

ho cercato di includere + info possibili..!ma se serve ancora qlc non esitate a chiedere!
PS: devo fare un ringraziamento particolare al menne x i numerosi chiarimenti e aiuti dati finora..THANKS!


ho letto questo trade www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-899890.html
x cui ho dedotto che non vada in TT.cmq preferirei sentire cosa ne dite voi..:)


nel bios sono impostate Termal throttling temperature su [auto] (il range va dai 50° agli 80° mi sembra..)
e il TT Duty Cycle sempre su [auto]..nel quale si puo andare a impostare le precentuali..
che dite?cambio la temperatura e invece che auto lo metto a 65°?aspetto vostri consigli..
cmq mi sembra che sandra dia l'informaz che la temperatura x il TT è impostata a 66°(da quanto posso capire)..

Max_8828
27-09-2007, 18:35
raga che ne dite allora???
dimenticavo, stamattina prima di settare le ram ho tolto e rimesso la batteria della mobo..

il menne
27-09-2007, 20:01
Dico che qui c'è un problema grave, io col mio northwood chiudo il superpi da 1mb in 42 secondi... :mbe:

Qui più che di ram c'è qualche problema con la cpu.... o con la mobo... la pagina del superpi che hai messo è da :cry:

Neppure fosse un celeron .... :doh:

Il transfer rate dell'hd è bassino ma in linea... salvo la cpu usage ... 65% mi pare davvero troppo...

O l'ali è inadeguato... o c'è qualche virus che impegna la cpu... ma se hai reinstallato xp da 0 mi pare strano...

Le temperature cpu son in linea... dovresti fare una prova con superpi da 32mega e vedere verso la fine le temperature della cpu a quanto stanno... così controlliamo il full load... ma se le temperature poco si discostano da quelle che dici il sistema NON va in thermal control...

A questo punto o è una incompatibilità hardware, direi, e qui uno deve provare a sostituire componenti a rotazione e vedere se migliora ...

Risolutivo sarebbe provare un altra cpu sul tuo sistema... se andasse bene allora la cpu è fallata ... e provare la tua cpu su altra mobo.. se va bene allora è probabilmente la mobo a avere problemi...

Comunque quando è così diventa difficile capire il problema, si deve andare per tentativi.... non ultimo provare anche cose assurde, tipo cambiare le ram di slot, provare altri banchi, provare un altra vga, un altro ali, un altro hd, provare a spostare l'hd su tutti i canali ide, sostituire il cavo ide, provare altro molex di alimentazione, controllare tutti i cablaggi, e via dicendo... arrivando anche a controllare tutti i settaggi del bios, e anche eventualmente a riflasharlo o provare con un downgrade o un betabios...
;)

Max_8828
27-09-2007, 20:22
allora proverò a convincere la morosa a fare un cambio di cpu x un attimo x vedere se migliora..
ha lo stesso skt..magari metto su la mia sul suo e vedo cosa succede..
grazie x il preziosi consigli..spero solo che la mia raga acconsenta..altrimenti butto via tutto:):)

Max_8828
28-09-2007, 13:23
allora... riprovato il superpi da 1 mb... 1 minuto e 47 secondi... è migliorato leggermente (probabilmente causa della ram impostata meglio di prima..) domani probabilmente provo con un altro processore.. adesso sto facendo il test a 32mb x vedere la temperatura alla fine..:boxe:

Max_8828
29-09-2007, 07:29
ho fatto il test a 32mb ma ai primi loop mi dava un errore strano..Mha:confused:
oggi pome provi a mettere il mio procio sulla mobo della morosa..così se il pc della morosa funzia vuol dire che è la mobo..altrimenti, se anche il pc della morosa va a rilento è il procio..
ho pensato di eseguire superpi su quello della morosa così vedo il risultato..poi farò un superpi anche con il mio procio sempre sul suo pc..e vi farò sapere..:)
spero vengano fuori buone notizie.....;)

Max_8828
29-09-2007, 18:00
NOOOOOOO!!!!!
provato con processore 3.0 della morosa..
superpi da 1 mb: 1 min!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:confused: :confused:
che cavolo è che nn funzia?!?!?
noto miglioramenti ma nn super...cazzo cazzo...
si vede che il pc è un po + veloce ma, la proprietaria del procio dice che il suo è ancora + veloce..
proverei a sostituire la ram della morosa..
fatto, cambiato niente..quindi escludo problemi di ram...uffa...
penso che domani butto l'IDE e reinstallo win sul sata..
e poi non so...

Max_8828
30-09-2007, 14:07
oggi ennesimo tentativo..
ho provato a staccare l'HD IDE e ho collegato il mio maxtor 80Gb sata...
il maxtor aveva win installato da poco(l'avevo formattato da poco)
avendo solo il maxtor collegato il pc sembra andare 1 pochito + veloce..
mah..allora dopo provo a fare il famoso super pi da 1mb..e vedere cosa dice...
cmq io escluderei che vada in protezione termica..
fatto sta che se lo metto a posto o no a marzo ne faccio assemblare uno nuovo..:D (spero!!)
cmq altro dato sicuro è che l'HD ide non lo attacco +...

Falchetto 1991
30-09-2007, 14:15
allora... riprovato il superpi da 1 mb... 1 minuto e 47 secondi... è migliorato leggermente (probabilmente causa della ram impostata meglio di prima..) domani probabilmente provo con un altro processore.. adesso sto facendo il test a 32mb x vedere la temperatura alla fine..:boxe:

e pensare chi sul p4 3,2 dovrebbe farlo in 47 sec:(

secondo me la mobo è che non và

Max_8828
30-09-2007, 16:00
altra informazione: temperatura mobo 37°C..
procio si aggira sempre sui 57°C..informazioni da bios..

Max_8828
30-09-2007, 18:53
ciao.. grazie a mio fratello, che ha provato a overclokkare il pc, mi è venuta una bella idea... abbiamo abbassato la frequenza del procio... da 3.20, a 3.0...
e come x magia... super pi... 1 mb....... 3.... 2..... 1......... risultato... 1 MINUTO SPACCATO!!!!!! EVVIVA!!!! GIà MEGLIO!! iniziamo a pensare che il pc raffreddi troppo poco....... cmq ora stiamo provando... la bus speed, va da 90 a 300... io avevo provato 220, e la frequenza aumentava fino a 3.58... ma subito dopo la partenza del caricamento di windows, si bloccava... ora stiamo tentando di modificare varie opzioni.. vi terrò informati.....

Falchetto 1991
30-09-2007, 20:08
ciao.. grazie a mio fratello, che ha provato a overclokkare il pc, mi è venuta una bella idea... abbiamo abbassato la frequenza del procio... da 3.20, a 3.0...
e come x magia... super pi... 1 mb....... 3.... 2..... 1......... risultato... 1 MINUTO SPACCATO!!!!!! EVVIVA!!!! GIà MEGLIO!! iniziamo a pensare che il pc raffreddi troppo poco....... cmq ora stiamo provando... la bus speed, va da 90 a 300... io avevo provato 220, e la frequenza aumentava fino a 3.58... ma subito dopo la partenza del caricamento di windows, si bloccava... ora stiamo tentando di modificare varie opzioni.. vi terrò informati.....

si sta avvicinando al spi del mio p4 3.0 478 che ti ho fatto vedere in pvt ;) :read:

romanetto
30-09-2007, 20:39
Leggendo mi e' venuto in mente l'alimentatore che non ce la fa' a dare i 115w al processore

Falchetto 1991
30-09-2007, 20:47
Leggendo mi e' venuto in mente l'alimentatore che non ce la fa' a dare i 115w al processore

un quotone :ave:

Max_8828
30-09-2007, 21:03
e come mai dite che non da i 115 w??? da cosa lo capite?? dai dai spiegatemi..........

romanetto
30-09-2007, 21:20
115w (forse un po' meno, sto' andando a memoria) sono i watt che Intel dichiara per il tuo processore.
Lo conosco bene quel procio fino a qualche mese fa' lo avevo anche io.

Max_8828
30-09-2007, 21:47
115w (forse un po' meno, sto' andando a memoria) sono i watt che Intel dichiara per il tuo processore.
Lo conosco bene quel procio fino a qualche mese fa' lo avevo anche io.

ma avevi problemi anche tu?
xkè qua non capisco + se è xkè raffredda poco o xkè ciuccia troppo poca corrente..chi mi aiuta cosi domani o al max martedì vado a fare acquisti???

il menne
30-09-2007, 22:54
Se la temperatura cpu resta a 58 gradi, la ventola non aumenta di intensità, la cpu non surriscalda.... se a 3 giga chiudi il superpi in 1 minuto e a 3.2 in 2 i casi sono tre, imho:

- cpu fallata (difficile, però)

- ali inadeguato.. sei al limite e non ce la fa a gestire la cpu in full load, e si sa che il prescott oltre a scaldare "ciuccia" diversa corrente.
Dovresti provare con un altro ali e vedere che fa... oppure in via provvisoria staccare tutti gli hd-cd fuorchè quello di sistema e vedere se migliora...
Ma i voltaggi del tuo ali sono stabili? Gli ampere quanti sono sui voltaggi?

- mobo fallata ... (meno difficile di quel che si pensi).

Dovresti provare in primis con l'ali. ;)

romanetto
30-09-2007, 23:50
ma avevi problemi anche tu?
xkè qua non capisco + se è xkè raffredda poco o xkè ciuccia troppo poca corrente..chi mi aiuta cosi domani o al max martedì vado a fare acquisti???

Assolutamente nessun problema, il superPI da 1 mega lo finivo a default in 41s:

http://img475.imageshack.us/img475/2698/superpibt8.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=superpibt8.jpg)

Devi andare per tentativi, procedendo per esclusione.

Hai attaccato tutte le alimentazioni che prevede la scheda madre ?

Beccati l'ali della morosa e provalo sul tuo, inoltre stacca tutte le periferiche che non ti servono per fare i test in modo da dare piu' respiro all'ali.

Max_8828
01-10-2007, 07:21
ok..provo a staccare floppy e lettori dvd..inoltre proverò a chiedere se mi presta l'ali..cmq ho pensato che magari raffreddi troppo poco la mia ventolina della spire(http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=148) ha 32 CFM...mi sa che ne prendo una che sia almeno il doppio..
provate a dirmi voi..
cmq devo dire che nel pc della morosa c'è un raffreddamento x amd adattato dal negozio in cui hanno assemblato il pc..e ha anche 3tubetti con liquido interno..inoltre vedendo i test con sandra ho letto che la potenza del processore è di 83W(stimato)...vuol dire che lo ha rilevato il prog vero??

ora mi viene anche il dubbio che non sia x il poco raffreddamento...http://www.spirecoolers.com/main/product_detail.asp?ProdID=251
questa ventola è appositamente x i 3.4prescott..quindi ancora +potenti del mio..e ha li CFM + basso della mia ventola..
che casino...
potrei mettere su l'ali originale mio..xò ha 450W...dovrebbe funzionare lo stesso vero?

Max_8828
01-10-2007, 07:38
Se la temperatura cpu resta a 58 gradi, la ventola non aumenta di intensità, la cpu non surriscalda.... se a 3 giga chiudi il superpi in 1 minuto e a 3.2 in 2 i casi sono tre, imho:

- cpu fallata (difficile, però)

- ali inadeguato.. sei al limite e non ce la fa a gestire la cpu in full load, e si sa che il prescott oltre a scaldare "ciuccia" diversa corrente.
Dovresti provare con un altro ali e vedere che fa... oppure in via provvisoria staccare tutti gli hd-cd fuorchè quello di sistema e vedere se migliora...
Ma i voltaggi del tuo ali sono stabili? Gli ampere quanti sono sui voltaggi?

- mobo fallata ... (meno difficile di quel che si pensi).

Dovresti provare in primis con l'ali. ;)


ciao menne...allora questo è il mio ali.http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=13981&specs=1
i voltaggi non saprei se poterli definire stabili..cpu-z mi rileva che si scostano da 1,35v a 1,39...non è tanto bene vero?..
inoltre ho notato un altro problema..
io la ram l'ho impostata a DDR400 cioè a 200MHz e il CAS a 3.0...ma cpu-z me la rileva a 133 quando ho la cpu a default, cioè 3.2GHz e a 3.0GHz ancora meno di 133(tipo 125MHz)...
..non è tanto normale vero??...cazzarola...
che casini..cmq l'ali originale era da 300W......


da bios i voltaggi sono a stabili...e le ram sono impostate a 200MHz con CAS a 3.0...e il bios nella pagina iniziale me le rileva con quelle caratteristiche..
xkè cpu-z le rileva in maniera differente??http://img223.imageshack.us/img223/816/frequenzarama30ghzpv2.png

ho provato a staccare il lettore dvd e il mast..niente da fare...superpi da 1mb con cpu a 3.0GHz: 1min netto...
provo a chiedere l'ali alla morose oggi...

il menne
01-10-2007, 08:48
Il qtek non è tra le migliori marche in circolazione... che il vcore fluttui non va tanto bene, ma questo può dipendere anche dalla mobo...

Le ram sono settate male... stai andando sempre in asincrono, senza dual channel... il rapporto deve essere 1:1 (ram a 200). Ora vai a 3-2-2-6 2t con ram a 3:2 col fsb, senza dual channel, e non va bene... hum hum... devi entrare nel bios e fare le opportune modifiche... ora penso che un tecnico sappia settare delle ram in sincrono, visto che l'ha fatto lui, ergo comincio a pensare che la mobo possa avere dei gravi problemi... oppure il bios è tutto sballato.... prova a riconfigurarlo.

Prova poi appunto un altro ali.

E prova la tua cpu sul pc della tua ragazza, se chiude il superpi nei tempi giusti la cpu va bene... sa va male anche lì allora la tua cpu ha dei problemi.

;)

Max_8828
01-10-2007, 14:03
eh..ma la ram è già settata su 200 e 3.0..
il resto dei vaolri che posso cambiare sono tutti con il T(1T, 2T..)...ne ho parecchi....
e sinceramente sono tutti settati su auto..anche xkè molti dei quali non so che sono...che problema che ho tirato fuori..
vedo se oggi provo l'ali..
x il procio ho paura di rovinare il pc della morosa..

il menne
01-10-2007, 15:32
eh..ma la ram è già settata su 200 e 3.0..
il resto dei vaolri che posso cambiare sono tutti con il T(1T, 2T..)...ne ho parecchi....
e sinceramente sono tutti settati su auto..anche xkè molti dei quali non so che sono...che problema che ho tirato fuori..
vedo se oggi provo l'ali..
x il procio ho paura di rovinare il pc della morosa..

Devi settare le frequenze da spd, e il rapporto con l'fsb in sincrono (1:1) se hai altri valori a 2 devi portarli manualmente a 3 salvo il 2t che deve essere 1t, le ram devono andare 3-3-3-5 1t in sincrono con fsb (1:1).

Max_8828
01-10-2007, 15:53
Devi settare le frequenze da spd, e il rapporto con l'fsb in sincrono (1:1) se hai altri valori a 2 devi portarli manualmente a 3 salvo il 2t che deve essere 1t, le ram devono andare 3-3-3-5 1t in sincrono con fsb (1:1).

ma settare le ram con cpu-z????si riesce??

il menne
01-10-2007, 15:57
ma settare le ram con cpu-z????si riesce??

Purtroppo no... le impostazioni devi modificarle da bios. ;)

romanetto
01-10-2007, 16:09
lavorando sui timings delle memorie affiniti il loro funzionamento, qui c'e' qualcosa di piu' grosso da risolvere e secondo me e' un problema hardware

Max_8828
01-10-2007, 16:13
Purtroppo no... le impostazioni devi modificarle da bios. ;)

ok..pensavo si riuscisse a fare anche con il prog..sto leggendo questa guida x capire bene quali parametri devo impostare..
http://www.ghostcomputerclub.it/articoli/news/articoligcc.php?titcode=T2L8L-1812004195228
e cmq è da impostare 1T...ma ho tanti di quei valori da poter cambiare..

Max_8828
01-10-2007, 16:19
lavorando sui timings delle memorie affiniti il loro funzionamento, qui c'e' qualcosa di piu' grosso da risolvere e secondo me e' un problema hardware
l'unico problema è che la morosa ci tiene al suo pc..anche xkè va benissimo..
e se glilo metto in casino si inca a morte..e sinceramente di rovinare un pc che va stra veloce e bene non me la sento..
forse domani vado nel famoso negozio e gli chiedo se mi può prestare un ali...
e io proverei ad aumentare il raffreddamento..

Pinzo
01-10-2007, 16:21
Secondo me è il thermal throttling impostato da bios,appena il procio raggiunge quella temperatura comincia a risparmiare cicli di clock per nn brucirsi,ma se da bios è impostato ad una temp bassa es.65°,è logico che appena lanci un superpi,il procio raggiunge quella temp. mandandolo in T.throttling.Prova ad alzare quella temp a 70/75° e poi dimmi come và.

Max_8828
01-10-2007, 16:33
Secondo me è il thermal throttling impostato da bios,appena il procio raggiunge quella temperatura comincia a risparmiare cicli di clock per nn brucirsi,ma se da bios è impostato ad una temp bassa es.65°,è logico che appena lanci un superpi,il procio raggiunge quella temp. mandandolo in T.throttling.Prova ad alzare quella temp a 70/75° e poi dimmi come và.

avevo pensato a una cosa del genere un po di tempo fa e lo avevo anche scritto..
fino a che temperatura posso impostare il TT senza rischiare di bruciare il procietto...??75°C è un rischio?
xkè tipo giocando a command and conquer 2 la cpu ha raggiunto i 60°C..
e da sandra il TT entra a 66...mi sembra..

Max_8828
01-10-2007, 16:46
cmq sono riuscito a impostare la ram a 400MHz(ma mi legge il rapporto sempre 3/2) e tutti gli altri valori a 3-3-3-5...ma il 2t l'ho impostato a 1t ma non cambia su cpu-z..
forse ora abbiamo combinato x le ram..
vi faccio sapere subito..

il menne
01-10-2007, 17:08
No... se il rapporto è 3:2 sei sempre in asincrono... devi anche settare la sincronia 1:1 ..... :fagiano: comunque guardiamo che dice cpu-z... ;)

Max_8828
01-10-2007, 17:15
e come diamine faccio?? cavolo.. ora sto fondendo pure io............:D

Max_8828
01-10-2007, 17:17
No... se il rapporto è 3:2 sei sempre in asincrono... devi anche settare la sincronia 1:1 ..... :fagiano: comunque guardiamo che dice cpu-z... ;)

ciao.. mandami il contatto msn x favore in pvt...
cmq ho settato tutto come mi dice cpu-z x avere la ram a 200 mhz, è tutto ok tranne che la frequenza è rimasta a 133 e nn è arrivata a 200...........

il menne
01-10-2007, 17:23
Non ho msn, ho icq, stasera a casa mi dovrei collegare...

Comunque sei sicuro che 'ste ram siano pc3200 ?

Dopo cerco il manuale della tua mobo e vediamo le voci del bios.... ;)

Max_8828
01-10-2007, 17:26
allora io ho settato tutto come mi dice cpu-z x avere la ram a 200MHz....ma mi rileva ancora il rapporto a 3/2!!!vi posto gli screen...
vi assicuro che sul bios è settato tutto come in questa pagina..
http://img253.imageshack.us/img253/8595/cpuzramca5.png
cmq il pc l'ho rimesso a default a 3.2GHz..
e inoltre ho impostato il TT a 75°...
mi ha fatto un superpi da 1mb a 56s.....!!!

Max_8828
01-10-2007, 17:29
Non ho msn, ho icq, stasera a casa mi dovrei collegare...

Comunque sei sicuro che 'ste ram siano pc3200 ?

Dopo cerco il manuale della tua mobo e vediamo le voci del bios.... ;)
e dio....lo dice anche cpu z che max brandwidth è PC3200(200MHz)..

il menne
01-10-2007, 17:38
e dio....lo dice anche cpu z che max brandwidth è PC3200(200MHz)..

Dopo che ho visto il manuale con le voci del bios vediamo un poco che si può fare.... ;)

edit: visto il manuale

Vai nel bios e setta l'opzione chipset configuration/dram frequency a 200mhz. Ciò imposterà la modalità sincrona con la cpu 1:1.

( se vuoi setta su disabled il cpu thermal throttling così vediamo se fosse stato anche lui.... ) :)

Max_8828
01-10-2007, 17:54
Dopo che ho visto il manuale con le voci del bios vediamo un poco che si può fare.... ;)

edit: visto il manuale

Vai nel bios e setta l'opzione chipset configuration/dram frequency a 200mhz. Ciò imposterà la modalità sincrona con la cpu 1:1.

( se vuoi setta su disabled il cpu thermal throttling così vediamo se fosse stato anche lui.... ) :)

il problema è proprio quello..
l'ho già impostata a 200...!anche se dalle foto risulta 133...
http://img255.imageshack.us/img255/3148/settaggioa200zr1.png

ho settato il ram voltage su high (voltaggio della ram alto..) command rate a 2T....



edit:ho riaggiornato il BIOS sempre al 1.60(che avevo già) che è il + aggiornato ma niente da fare..
il problema persiste..
non so + come fare..
inoltre volevo precisarti che ho settato il TT a 75°..x vedere che diceva..e mi chiude a 3.2GHz il superpi a 56s....!!!!xò lo stesso è lentone..
quindi penso che cambiando il dissi e mettendone uno adatto si risolva...
almeno spero..
ora la cpu è a 60 gradi uso normale..e mobo a 40..
pero il super pi conferma che va un po meglio..
ora volevo riuscire a settare le ram in maniera corretta ma non c'e la faccio..non so xkè ma il bios me le legge come a 200 e il cpu-z come 133MHz....

Max_8828
01-10-2007, 19:31
Secondo me è il thermal throttling impostato da bios,appena il procio raggiunge quella temperatura comincia a risparmiare cicli di clock per nn brucirsi,ma se da bios è impostato ad una temp bassa es.65°,è logico che appena lanci un superpi,il procio raggiunge quella temp. mandandolo in T.throttling.Prova ad alzare quella temp a 70/75° e poi dimmi come và.
un po avevi ragione mi sa...
ho alzato a 75...cioè il max..
e mi ha eseguito il super pi da 1mb in 56 s...
quindi benino..
ma or ail problema è settare bene le ram...prova a leggere sopra..:cry: :cry:

il menne
01-10-2007, 20:47
C'è qualcosa che non va... o la mobo mal digerisce quelle ram, oppure scaldano troppo, oppure una è fallata, ....

Prova con la funzione bios "flexibility option", a modificarla e vedere che fa, a disabilitare lo spread spectrum, a aumentare o diminuire leggermente il vdimm, a seconda di come l'hai impostato...

Poi prova a mettere la ram negli altri due slot, o provale un banco alla volta, o scambiale tra loro.... vediamo un poco cosa fa. :wtf:

Max_8828
01-10-2007, 20:50
C'è qualcosa che non va... o la mobo mal digerisce quelle ram, oppure scaldano troppo, oppure una è fallata, ....

Prova con la funzione bios "flexibility option", a modificarla e vedere che fa, a disabilitare lo spread spectrum, a aumentare o diminuire leggermente il vdimm, a seconda di come l'hai impostato...

Poi prova a mettere la ram negli altri due slot, o provale un banco alla volta, o scambiale tra loro.... vediamo un poco cosa fa. :wtf:


ok..l'opzione flexibility l'ho già attivata..
proverò a disabilitare lo spread anche se non so cos'è..
le ho girate oggi ma nn è cambiato nulla...provo doma una alla volta..
purtroppo ho solo 2slot..

il voltaggio non so dove si modifica..sapresti indirizzarmi?

il menne
01-10-2007, 21:02
il voltaggio non so dove si modifica..sapresti indirizzarmi?

Dram voltage... se è su auto prova a aumentarlo leggermente... ;)

Max_8828
01-10-2007, 21:15
Dram voltage... se è su auto prova a aumentarlo leggermente... ;)

ah..ok..
l'avevo già settato su high...:D

il menne
01-10-2007, 21:18
ah..ok..
l'avevo già settato su high...:D

Allora prova ad abbassare... se il vdimm è troppo le ram scaldano o danno problemi .... ;)

Max_8828
01-10-2007, 21:46
Allora prova ad abbassare... se il vdimm è troppo le ram scaldano o danno problemi .... ;)

ok, fatto...
che casino con sto pc!!!!
spero di riuscire a risolvere..
forse domani vado dal negozio famoso...x provare ali alternativo e dissi nuovo...

Max_8828
02-10-2007, 18:22
purtroppo mi sa che devo rimandare a giovedì x problemi di forza maggiore..
ho trovato un dissi serio..
devo solo vedere se c sta nel case...scythe ninja...
spero ci stia...così magari ci sta un po di overclock...sempre se mobo consente..:D

Max_8828
04-10-2007, 16:38
C'è qualcosa che non va... o la mobo mal digerisce quelle ram, oppure scaldano troppo, oppure una è fallata, ....

Prova con la funzione bios "flexibility option", a modificarla e vedere che fa, a disabilitare lo spread spectrum, a aumentare o diminuire leggermente il vdimm, a seconda di come l'hai impostato...

Poi prova a mettere la ram negli altri due slot, o provale un banco alla volta, o scambiale tra loro.... vediamo un poco cosa fa. :wtf:

menne, cos'è lo spread spectrum?
ho letto qualcosina ma se lo disattivo ci sono pericoli x la salute???xkè non ho capito bene che cavolo è...

il menne
04-10-2007, 16:50
menne, cos'è lo spread spectrum?
ho letto qualcosina ma se lo disattivo ci sono pericoli x la salute???xkè non ho capito bene che cavolo è...

Praticamente è l'attenuazione delle onde elettromagnetiche emesse (cd EMI ) dal pc ... di default nelle mobo in genere è disabled (ossia non c'è attenuazione) perchè l'attivazione, ossia la riduzione di tali frequenze può portare a malfunzionamenti nel pc.

La funzione è stata inserita più che per la salute (l'esposizione alle EMI di un pc è trascurabile rispetto a altre cui siamo esposti di solito, ad es. telefoni cellulari, monitor, ecc e inoltre non è provato che siano dannose per la salute...) che per il fatto che a volte tali onde (qualora vi siano alte emissioni...) interferiscono col funzionamento di altre periferiche quali monitor (righe di disturbo) casse acustiche (crepitii di disturbo) televisori, telefoni cellulari, periferiche wi-fi, e via dicendo...

Secondo me puoi disabilitarla tranquillamente, anche se non penso sia questa la causa di tutto.... :fagiano:

Max_8828
04-10-2007, 16:56
Praticamente è l'attenuazione delle onde elettromagnetiche emesse (cd EMI ) dal pc ... di default nelle mobo in genere è disabled (ossia non c'è attenuazione) perchè l'attivazione, ossia la riduzione di tali frequenze può portare a malfunzionamenti nel pc.

La funzione è stata inserita più che per la salute (l'esposizione alle EMI di un pc è trascurabile rispetto a altre cui siamo esposti di solito, ad es. telefoni cellulari, monitor, ecc e inoltre non è provato che siano dannose per la salute...) che per il fatto che a volte tali onde (qualora vi siano alte emissioni...) interferiscono col funzionamento di altre periferiche quali monitor (righe di disturbo) casse acustiche (crepitii di disturbo) televisori, telefoni cellulari, periferiche wi-fi, e via dicendo...

Secondo me puoi disabilitarla tranquillamente, anche se non penso sia questa la causa di tutto.... :fagiano:
allora dopocena accendo e disabilito..
xò sai che sono quasi convinto, x il fatto del procio, che sia solo colpa del dissi che non raffreddi abbastanza..
x le ram devo provare a metterne su prima una e poi l'altra e vedere..

Max_8828
04-10-2007, 18:09
provato la faccenda delle ram...inoltre disabilitato lo spread...
purtroppo cpu-z le legge entrambe a 133...
anche se montate un banco alla volta..e impostate correttamente da bios..
che palle..che casino di pc..
rimane che a 3.0GHz la velocità non è male..
non ho + ideee!!!!
se dovessi cambiare ram e vendere quella che ho..qual'è la + potente che posso montare(la mobo è un po obsoleta..)
qui trovate le caratteristiche..so che deve essere PC3200...posso montare tipo anche 1banco da 1Gb che ha 667MHz di frequenza?
http://www.ciao.it/ASRock_P4VM800__971046
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

edit:se non risolvo lo distruggo e poi ne prendo uno serio(a marzo xò...)..

Max_8828
05-10-2007, 20:24
ennesima info..
le temperature del procio della morosa sono 44-45°...a differenza delle mie che sono 58-quasi 60°...
quindi domani pome che prob ho tempo vado a vedere del dissi nuovo..magari prima lo provo..

il menne
06-10-2007, 00:30
ennesima info..
le temperature del procio della morosa sono 44-45°...a differenza delle mie che sono 58-quasi 60°...
quindi domani pome che prob ho tempo vado a vedere del dissi nuovo..magari prima lo provo..

Questo non vuol dire nulla perchè al 99% la cpu della tua ragazza è northwood.... ottime cpu che scaldano molto meno dei prescott.... i prescott con dissi stock stanno oltre dieci gradi sopra.... :(

Max_8828
06-10-2007, 20:34
Questo non vuol dire nulla perchè al 99% la cpu della tua ragazza è northwood.... ottime cpu che scaldano molto meno dei prescott.... i prescott con dissi stock stanno oltre dieci gradi sopra.... :(

no no..è prescott..:):D (l'ho letto dal suo bios..)è praticamente identico al mio solo che è 3.0GHz..
lei ha un dissi con tre heat-pipe..+ventolina ke raffredda(ricorda vagamente un ninja..)....
è x amd ma lo hanno adattato al suo intel..infatti penso che tra qualche giorno farò l'acquisto..devo solo controllare che il ninja ci stia nel case e poi lo prendo..semmai, se non dovesse essere quello il problema, lo tengo x il pc nuovo...infatti lo prendo apposta che sia universale..
purtroppo anche oggi non sono riuscito ad andare al negoxio..quindi farò l'acquisto on-line da qualche rivenditore italiano..

il menne
07-10-2007, 01:00
Prescott.... :fagiano: :stordita:

Allora ha un buon dissi.... si si.... a questo punto prova anche tu a cambiare dissi.... :fagiano:

verris
07-10-2007, 08:45
SuperPI da 1 mb in 2 minuti e 20 secondi?! O_O, ma non è assolutamente normale, nemmeno con un Pentium II ottieni quel risultato :eek:. Io con l'A64 X2 @ default ci metto 30 secondi, @ 3Ghz ce ne metto 26, ma il problema è che sfrutta sempre 1 core O_O. Io con un PIV 640 ci metto 37 secondiBuongiorno a tutti.Qualcuno mi dice questo test "SuperPi" come si fa'.Grazie:confused: :confused:

Max_8828
07-10-2007, 15:08
Buongiorno a tutti.Qualcuno mi dice questo test "SuperPi" come si fa'.Grazie:confused: :confused:

fai calculate e poi scegli la grandezza che vuoi..
di solito si tende a fare il superpi da un mb..
e alla fine sai in quanti secondi il processore fa un tot di calcoli..

Max_8828
07-10-2007, 15:09
Prescott.... :fagiano: :stordita:

Allora ha un buon dissi.... si si.... a questo punto prova anche tu a cambiare dissi.... :fagiano:
ora vado a misurare se il ninja ci sta nel case e poi faccio l'acquisto!!!:)

verris
08-10-2007, 07:48
fai calculate e poi scegli la grandezza che vuoi..
di solito si tende a fare il superpi da un mb..
e alla fine sai in quanti secondi il processore fa un tot di calcoli..Dovresti gentilmente dirmi anche il soft.Grazie

verris
08-10-2007, 10:42
fai calculate e poi scegli la grandezza che vuoi..
di solito si tende a fare il superpi da un mb..
e alla fine sai in quanti secondi il processore fa un tot di calcoli..OK ho fatto il test con superpi,ad 1 Mega ho avuto 59 secondi.Grazie

Max_8828
11-10-2007, 20:35
allora, provato ali vecchio staccando tutti gli hd e lettori...non cambia ninente..
quindi alla fine vedrò di un dissi nuovo..al negozio non ne avevano uno da restarmi x il mio socket..
proverò in un altro negozio in centro a udine..la prima volta che mi capita passo e vedo..
sperando venga fuori sia solo quello..

Max_8828
26-10-2007, 17:49
ciao raga..
allora ho disattivato il termal da bios e sto facendo un supeipi da 4mb..nel frattempo tengo d'occhio la temperatura della cpu con sandra..63.5°C..
non so se è normale..spero in un vostro chiarimento..
cmq domani mattina vado a fare un giro x vedere di dissipatori..

il menne
27-10-2007, 00:41
ciao raga..
allora ho disattivato il termal da bios e sto facendo un supeipi da 4mb..nel frattempo tengo d'occhio la temperatura della cpu con sandra..63.5°C..
non so se è normale..spero in un vostro chiarimento..
cmq domani mattina vado a fare un giro x vedere di dissipatori..

Considerando che è un prescott, e sotto superpi, e con dissi stock, direi di si. ;)