PDA

View Full Version : Reti neurali e nuovo linguaggio


Gandalf_BD
04-09-2007, 22:45
Ciao a tutti...
è un po' di tempo che non vi chiedo aiuto :)
ora avrei bisogno di un consiglio...
Devo implementare delle reti neurali e i due linguaggi che conosco meglio sono il C e il Java...
so che con tutti e due i linguaggi è possibile implementare le reti (giusto? :stordita:), però non mi dispiacerebbe cogliere l'occasione per imparare un nuovo linguaggio, magari più orientato a questo tipo di programmazione... voi cosa mi consigliate di fare?

ah... dimenticavo... devo anche sviluppare un'interfaccia grafica, legata a queste reti neurali :)

grazie :)

marco.r
05-09-2007, 01:07
Ciao a tutti...
è un po' di tempo che non vi chiedo aiuto :)
ora avrei bisogno di un consiglio...
Devo implementare delle reti neurali e i due linguaggi che conosco meglio sono il C e il Java...
so che con tutti e due i linguaggi è possibile implementare le reti (giusto? :stordita:), però non mi dispiacerebbe cogliere l'occasione per imparare un nuovo linguaggio, magari più orientato a questo tipo di programmazione... voi cosa mi consigliate di fare?

ah... dimenticavo... devo anche sviluppare un'interfaccia grafica, legata a queste reti neurali :)

grazie :)
Ahi ! Siffatte domande sono di una tal pericolosita' che nemmeno andrebbero poste... si sono appena spenti due focolai che duravano da parecchi giorni e tu TAC entri a gamba tesa chiedendo che linguaggio usare ? :D

Posso immaginare che come spesso accade, ognuno proporra' il linguaggio preferito... per educazione non faccio nomi, ma diciamo che almeno uno ti dira' che python va benissimo, che lo usa ormai da diversi anni e che no, le performance non sono un problema. Qualcun altro invece dira' che non val la pena di lasciare la retta via (Java), nonostante questa sia oramai accidentata e non piu' pulita come una volta.
Ci sara' chi ti fornira' la soluzione bella pronta, ma ti ci vorra' piu' tempo per capire che e' scritta in un mix di VB e Fortran che non implementartela da solo. Senza contare lo stuolo di chi conosce un solo linguaggio, per cui ti consigliera' quello :D.

Per il momento io non mi sbilancio, visto che non so qual e' il tuo scopo:
se implementare le reti neurali e' il tuo scopo principale, e sei nuovo dell'argomento, direi di usare uno dei linguaggi che conosci (e con Java fai prima secondo me), fare due cose nuove contemporaneamente non e' mai facile. Se invece ti interessa piu' imparare un nuovo linguaggio, di che cosa sei in cerca ? Un linguaggio pratico che ti permetta di fare quello che sai gia' ma meglio/piu' in fretta ? Uno che sia di uso comune per cui potrai usarlo anche per lavorare ? o piuttosto ne vorresti uno magari non altrettanto diffuso ma che permetta di imparare nuove tecniche e nuovi modi di programmare ?

P.S.: ogni riferimento a persone, fatti etc. etc. etc... :D

cdimauro
05-09-2007, 08:23
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mi astengo dal rispondere perché al momento sto ancora ridendo. In attesa di vedere una risposta con maggiori dettagli su quello che vuole vedo se ce la faccio a smettere quanto meno di rotolarmi... :p

P.S. Come NON disse qualcuno tempo fa, "io sono di quelli". :D :Prrr:

Gandalf_BD
05-09-2007, 08:57
beh... effettivamente, per quel che riguarda le reti neurali parto da zero... forse conviene usare un linguaggio che già conosco... però mi chiedevo se c'era un qualche linguaggio particolarmente orientato alle neural networks, così da cogliere 2 piccioni con una fava :)

cdimauro
05-09-2007, 14:19
C'è MathLab che ha un linguaggio per gestire agevolmente matrici e vettori.

Quindi se hai tempo da perdere puoi imparare il suo linguaggio, altrimenti è meglio che utilizzi Java, visto che già lo conosci.

^TiGeRShArK^
05-09-2007, 14:55
Ahi ! Siffatte domande sono di una tal pericolosita' che nemmeno andrebbero poste...CUT
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

:asd: