PDA

View Full Version : Il Rebus dell'ICH9R


Manik
04-09-2007, 20:51
Buonasera, vi descrivo il mio problema: attualmente utilizzo cinque HD, e ora, essendo passato ad una scheda con ICH9R (abit IP35), ho deciso di mettere i due raptor 36gb in raid (che avevo del resto comprato a questo scopo).
Dunque come primo passo, vado nel bios e imposto l'OnChip Sata mode su RAID, dopodichè naturalmente entro nell'utility matrix storage di Intel e configuro la mia Array...fin qui tutto bene. Poi provo a bootare un sistema operativo (presente sugli altri dischi) ed ecco che il pc si riavvia bellamente, sia con Vista sia con Xp: non c'è nulla che possa fare. Da bios, tutti i dischi sono visti come SCSI e solo reimpostando Onchip Sata Mode su IDE posso accedervi normalmente...solo che così scompare il raid...
Apparentemente, impostare l'ICH9R su raid impedisce l'uso dei dischi non in raid.
Dov'è che sbaglio?

Per informazioni, gli altri tre dischi sono Sata e sono connessi tutti sul controller ICH9R che ha sei porte.

E per anticipare le risposte piu logiche, no, non sono stato in grado di installare il Matrix Storage Manager sul sistema operativo, perchè, ovviamente, il controller dei dischi è necessariamente impostato su IDE per entrare in Xp, e a quel punto il programma rifiuta di installarsi.

UtenteSospeso
04-09-2007, 21:09
L'ICH9 se è impostato come AHCI vuole un driver all'installazione se impostato come RAID vuole un altro driver durante l'installazione di XP.
Cambiando la configurazione dl chip ICH9 dovresti anche cambiare tipo di driver :D .
Se consente di impostare come RAID o AHCI le singole porte (o coppie) allora sarebbe sufficiente impostare come RAID le sole porte da utilizzare come tali.

Se vuoi installare XP su controller in modalità RAID devi usare il driver per ICH9 RAID quando premi F6 durante l'installazione.

Manik
04-09-2007, 21:24
Il fatto è che io non voglio, per ora, installare su questi dischi in raid un sistema operativo: mi accontenterei che fossero visti come tali dai sistemi operativi che già ho (non ho il floppy e devo ancora impratichirmi con l'integrazione dei driver nel disco di xp con nlite). Invece, apparentemente, le cose sono mutualmente esclusive: o vedo il raid e tutte le porte diventano scsi con il risultato di non caricare piu una ceppa, oppure metto tutte le porte Ide ed il raid ci saluta in allegria. Sono convinto che il problema sia questo paradosso: il controller non viene visto da xp perchè non ci sono i driver, e se provo ad installarli, non me lo consente perchè...il controller non viene visto! .:muro: :muro: :cry:

UtenteSospeso
04-09-2007, 21:34
Il tuo controller ha una doppia funzionalità, quella AHCI (EIDE) e quella RAID.

Se imposti il controller come RAID devi reinstallare XP inserendo all'inizio dopo F6 il floppy con il driver RAID, questo anche se hai un solo ed unico disco in tutto il PC .

Se hai + dischi li potrai vedere sia singolarmente sia come Arrey RAID (0,1....) , per le array RAID dovrai selezionare i dischgi che partecipano all'array se non selezioni almeno 2 dischi non puoi creare Array quindi niente RAID anche se il controller è impostato come RAID.

Manik
04-09-2007, 21:45
Il tuo controller ha una doppia funzionalità, quella AHCI (EIDE) e quella RAID.

Se imposti il controller come RAID devi reinstallare XP inserendo all'inizio dopo F6 il floppy con il driver RAID, questo anche se hai un solo ed unico disco in tutto il PC .

Se hai + dischi li potrai vedere sia singolarmente sia come Arrey RAID (0,1....) , per le array RAID dovrai selezionare i dischgi che partecipano all'array se non selezioni almeno 2 dischi non puoi creare Array quindi niente RAID anche se il controller è impostato come RAID.

Il fatto è che l'array è configurata perfettamente, 2 dischi raptor da 36gb. Non è lì l'inghippo: è nel fatto che in pratica il controller ICH9R nei sistemi operativi che uso da mesi NON viene riconosciuto come raid controller e quindi per questi sistemi operativi il raid NON esiste. E' ovvio che se volessi potrei piallare tutto e spingere giù per la gola di xp i driver a colpi di F6...:stordita: Ma se NON volessi? com'è possibile che non riesca a far riconoscere a Xp-Vista il ICH9R come raid controller?

UtenteSospeso
04-09-2007, 21:59
Se non hai impostato il controller come RAID come hai fatto a settare l'ARRAY ?

Manik
04-09-2007, 22:12
Se non hai impostato il controller come RAID come hai fatto a settare l'ARRAY ?

L'ho fatto dal bios, selezionando l'OnChip Sata mode su RAID e poi rebottando: in questo modo è apparso il bios del controller ICH9R e ho potuto creare la mia array: ma uscito da lì non ho potuto piu caricare alcun sistema operativo se non ritornando sull'IDE mode.

UtenteSospeso
04-09-2007, 22:15
Quindi l'array non esiste.

Non hai nessun RAID.

Manik
04-09-2007, 22:27
Quindi l'array non esiste.

Non hai nessun RAID.

Eppure, nel Bios, lo vede. Voglio dire, impostando il Sata in RAID mode, e poi riavviando, il Bios della Abit vede lo stripe con il nome che gli ho dato tra i vari altri HD del pc. E' solo dopo che "scompare": ed è per questo che per me, è un problema di non-riconoscimento del sistema operativo. Ma se tu dici che in realtà non esiste, proverò a ricrearla.
Ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando, è un problema penso banale ma ingigantito dalla mia niubbaggine, e probabilmente anche noioso (almeno per me lo è terribilmente :) )

UtenteSospeso
04-09-2007, 22:40
Hai fatto un a cosa del genere :

Hai XP installato su un HD connesso all'EIDE + altri dischi eide

Hai comprato un controller RAID lo hai montato e ci hai connesso tutti i tuoi dischi togliendoli dal controller precedente .

Hai creato l'array con 2 dei tuoi dischi lasciando quello con xp come disco di boot

Hai riavviato e non si avvia

Hai riaperto il pc smontato il controller RAID e riconnesso i dischi come erano prima.

UtenteSospeso
04-09-2007, 22:42
Il controller ICH9 viene visto dal sistema operativo come una periferica "EIDE" o "RAID" a seconda di come è settato nel BIOS, in base a quello occorre il driver appropriato per XP/VISTA/W2000 .
In pratica sono 2 periferiche diverse, o hai l'una o l'altra.

Manik
04-09-2007, 22:54
Il controller ICH9 viene visto dal sistema operativo come una periferica "EIDE" o "RAID" a seconda di come è settato nel BIOS, in base a quello occorre il driver appropriato per XP/VISTA/W2000 .
In pratica sono 2 periferiche diverse, o hai l'una o l'altra.

Precisamente, ma, è questo il problema, windows non mi consente di installare il driver raid del controller. Per farlo dovrei entrare in windows mentre sono in raid mode, ma questo non è possibile. E questo perchè i dischi nel bios si trasformano da IDE a SCSI e non lavorano più. Non c'è distinzione per il bios: o tutti IDE e niente Raid, o tutti SCSI (come piace chiamarli a lui) e niente boot.

UtenteSospeso
04-09-2007, 23:11
Si purtroppo è così, XP vede un controller diverso che non riesce ad indirizzare e si blocca.

La scelta va fatta quando si installa il SO, conviene in questo caso scegliere sempre la modalità RAID così potrai comunque usare i dischi in ARRAY RAID oppure come dischi singoli e l'array puoi poi crearla quando vuoi.

Prova a fare una cosa, scarica da questo link il driver http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=3100

scompatta il file in una dir usando Winrar.

Nella dir seleziona il file IASTOR.INF col destro poi scegli installa, dopo riavvia e reimposta il controller come RAID da BIOS e vedi se riparte.

E' una prova, potrebbe anche inchiodarti il PC, se te la senti prova.

Manik
04-09-2007, 23:24
Si purtroppo è così, XP vede un controller diverso che non riesce ad indirizzare e si blocca.

La scelta va fatta quando si installa il SO, conviene in questo caso scegliere sempre la modalità RAID così potrai comunque usare i dischi in ARRAY RAID oppure come dischi singoli e l'array puoi poi crearla quando vuoi.

Prova a fare una cosa, scarica da questo link il driver http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/Driver_DownloadFile.aspx?FileType=Driver&FileID=3100

scompatta il file in una dir usando Winrar.

Nella dir seleziona il file IASTOR.INF col destro poi scegli installa, dopo riavvia e reimposta il controller come RAID da BIOS e vedi se riparte.

E' una prova, potrebbe anche inchiodarti il PC, se te la senti prova.

Ti ringrazio, avevo già in mente qualcosa del genere con i driver del matrix storage che ero riuscito a estrarre dal cd della abit...solo che non ricordavo come si installavano i file .inf :D

UtenteSospeso
04-09-2007, 23:36
potevi chiederlo nel primo post :D

Manik
04-09-2007, 23:44
Niente da fare, è come al solito. Xp non ha installato il driver.
Sembrerebbe impossibile.
Ti ringrazio molto per l'aiuto...mi ci dedicherò ancora per un po', poi mando tutto a quel paese e installo con F6 dopo aver fatto tabula rasa. Semprechè naturalmente ci riesca, visto che non è mica detto che il problema non sia altrove (mi piace pensare a qualche simpatico difetto della mobo :D o magari qualche fantozziana coincidenza sfortunata impossibile da prevedere :ciapet: )