PDA

View Full Version : [arredamento] fare la cucina all'Ikea... quanto costa il tutto compreso?


agara
04-09-2007, 20:10
Ciao,
sto per rogitare e si pensa alla cucina...

Ho provato a fare progetti col planner Ikea e sono già passato in alcuni mobilifici... mi sembra di capire che si spende molto meno all'Ikea ma vorrei il parere di chi già l'ha fatto...

ad esempio, aggiungendo trasporto, montaggio e installazione... quanto viene in percentuale in più? ne vale la pena?...

in base alla vostra esperienza... lo rifareste?

Grazie a chi mi aiuterà a decidere... ciao :)

Espinado
04-09-2007, 20:15
la qualita' va di conserva eh, e ricordati che tutti gli elettrodomestici saranno marchiati tipo "ariston for ikea" (il che basta per allontanare molti).

stbarlet
04-09-2007, 20:17
Ciao,
sto per rogitare e si pensa alla cucina...

Ho provato a fare progetti col planner Ikea e sono già passato in alcuni mobilifici... mi sembra di capire che si spende molto meno all'Ikea ma vorrei il parere di chi già l'ha fatto...

ad esempio, aggiungendo trasporto, montaggio e installazione... quanto viene in percentuale in più? ne vale la pena?...

in base alla vostra esperienza... lo rifareste?

Grazie a chi mi aiuterà a decidere... ciao :)

si risparmia in base al modello.. se prendi queli da sbarco ovvio che risparmi, ma hai le ante che se ne cadono inesorabilmente. Tra trasporto e montagio , non aspettarti meno di 300€, che è più o meno la stessa cifra che ti chiedono quelli di un mobilificio.

Io comunque le cucine ikea non le comprerei mai. ho visto cucine da 7000 € assolutamente non curate nei dettagli, plastica al posto del cristallo.. care e poco curate imho.

agara
04-09-2007, 20:21
la qualita' va di conserva eh, e ricordati che tutti gli elettrodomestici saranno marchiati tipo "ariston for ikea" (il che basta per allontanare molti).

si risparmia in base al modello..

ciao, grazie, sono giudizi dati in base alla vostra esperienza personale?

il costo di 300 euro è "medio" o si paga in base ad una percentuale del totale del costo? sul sito non trovo informazioni e dovrei recarmi al negozio...

Espinado
04-09-2007, 20:25
ciao, grazie, sono giudizi dati in base alla vostra esperienza personale?

il costo di 300 euro è "medio" o si paga in base ad una percentuale del totale del costo? sul sito non trovo informazioni e dovrei recarmi al negozio...

Discussione qualche giorno fa con una ragazza che sta mettendo su casa. Cmq se sei mai stata all'ikea sai gia' cosa aspettarti, se parliamo di una cucina che ti deve durare una 15ina d'anni guarderei altro.

stbarlet
04-09-2007, 20:26
ho guardato sul sito ikea, per 5000€ di materiale ci vogliono 225€ di trasporto..

agara
04-09-2007, 20:27
ho guardato sul sito ikea, per 5000€ di materiale ci vogliono 225€ di trasporto..

ah... mi dai il link della pagina, io sarà rincoglionito ma non l'ho trovata... thanks

agara
04-09-2007, 20:29
Discussione qualche giorno fa con una ragazza che sta mettendo su casa. Cmq se sei mai stata all'ikea sai gia' cosa aspettarti, se parliamo di una cucina che ti deve durare una 15ina d'anni guarderei altro.

Si ma.. la ragazza non ha preso una cucina Ikea... di pareri come questi ne sento a decine ogni giorno, sinceramente vorrei la testimonianza di chi l'ha fatto...

DarkAngel77
04-09-2007, 20:32
Ne ho avute due in due alloggi diversi.
Può essere una soluzione accettabile, ma solo se:
-Hai una cucina piccola (=pochi mobili, quindi spese nel complesso moderate)
-Puoi occuparti autonomamente di trasporto e montaggio (ma devi sapertela cavare abbastanza bene per montarla alla perfezione)
-Non pretendi che ti duri molti anni: va bene se ti fa comodo rimandare di qualche anno l'acquisto di una cucina seria.
-COMPRI GLI ELETTRODOMESTICI ALTROVE.

agara
04-09-2007, 20:34
Ne ho avute due in due alloggi diversi.
Può essere una soluzione accettabile, ma solo se:

-COMPRI GLI ELETTRODOMESTICI ALTROVE.

...perché? a me i prezzi sembrano in linea a quelli più bassi che trovo nei negozi di elettrodomestici e internet.. sono tutti Whirpool...

stbarlet
04-09-2007, 21:06
...perché? a me i prezzi sembrano in linea a quelli più bassi che trovo nei negozi di elettrodomestici e internet.. sono tutti Whirpool...

ecco.. chiediti perchè e datti una risposta :asd:

stbarlet
04-09-2007, 21:07
per le spedizioni, in alto a destra sulla home page, c'è scritto chiedi ad anna. clicchi e scrivi trasporto. ti porta automaticamente alla pagine relativa al trasposrto

agara
04-09-2007, 21:12
ecco.. chiediti perchè e datti una risposta :asd:

non ho capito...

ti faccio un esempio: oggi ho fatto un preventivo per una cucina da un mobiliere, mi ha inserito la lavastoviglie Whirpool da 45cm, l'unica prodotta di quella misura da incasso, e me la farebbe pagare 1080 euro...
stesso modello all'Ikea 450 euro... non è possibile che trasporto e montaggio su un elettrodomestico possano costare così tanto...

mi rispieghi la tua affermazione?... :confused:

stbarlet
04-09-2007, 21:14
il concetto è se costa poco è perchè c'è qualcosa sotto. Anche se effettivamente, una lavastoviglie da 45 ( sei sicura? va che con una pentola la riempi) a 1000€ è cara.

agara
04-09-2007, 21:22
il concetto è se costa poco è perchè c'è qualcosa sotto. Anche se effettivamente, una lavastoviglie da 45 ( sei sicura? va che con una pentola la riempi) a 1000€ è cara.

mah... sinceramente trovo gli stessi elettrodomestici Whirpool (non Ikea) nei negozi più o meno agli stessi prezzi, sono i mobilieri che con la scusa della qualità mi hanno alzato il prezzo...

stesso per il lavello, il forno, il piano cotture.. se me li prendo da Mediaworld costano praticamente la metà... non ci credo che è tutto trasporto e montaggio il resto del prezzo...
EDIT: specifico, stesso modello, stessa marca, sto parlando proprio dello stesso elettrodomestico...

giacomo_uncino
04-09-2007, 23:20
in famiglia per la cucina gli elettrodomestici, piano cottura, lavello cercati e presi autonomamente mai tramite il mobilificio e un consiglio lassa stare gli incassati (tipo frigo :muro: :cry: ) (nei limiti del possibile) (IMHO)

agara
04-09-2007, 23:23
in famiglia per la cucina gli elettrodomestici, piano cottura, lavello cercati e presi autonomamente mai tramite il mobilificio e un consiglio lassa stare gli incassati (tipo frigo :muro: :cry: ) (nei limiti del possibile) (IMHO)

sto seguendo lentamente questa filosofia... (soprattutto per il frigo che starà bello libero)

stbarlet
04-09-2007, 23:26
sto seguendo lentamente questa filosofia... (soprattutto per il frigo che starà bello libero)

il frigo siamo d'accordo. per il resto, se prendi un non incassato rischi, specialmente se vuoi integrarlo nei mobili

agara
04-09-2007, 23:30
il frigo siamo d'accordo. per il resto, se prendi un non incassato rischi, specialmente se vuoi integrarlo nei mobili

yes, il "lentamente" era riferito al fatto che il forno, dato che lo voglio a gas, me lo prendo altrove... cmq te lo montano lo stesso i mobilieri (Ikea compresa ho già chiesto) basta dire che ce l'hai già...

tra l'altro su internet sto trovando delle offerte piuttosto corpose anche per gli elettrodomestici...

thotgor
04-09-2007, 23:48
gli incassati sono una fregatura. Libertà!

NetEagle83
05-09-2007, 00:17
Ciao,
sto per rogitare e si pensa alla cucina...

Oddio mi dispiace... ma il dottore cosa dice? :asd:

Seriamente, fatti un giro e vedrai che si trovano cucine decenti ad ottimi prezzi, l'IKEA tienilo proprio come ultima spiaggia, altrimenti preparati a mettere i soldi da parte per quando dovrai ricomprarla fra due o tre anni... fidati. ;)

NetEagle83
05-09-2007, 00:19
gli incassati sono una fregatura. Libertà!

Ma ti riferisci solo ai frigoriferi vero? Altrimenti come si fa ad avere, che so, un forno o un piano cottura non incassato? :confused:

Edit: Comunque riguardo ai frigoriferi incassati confermo che sono una gran fregatura... a noi l'incassato l'hanno fatto pagare 3.600€, lo stesso modello (a due ante, 400 e rotti litri) si trova singolo a massimo 2.000€...

giacomo_uncino
05-09-2007, 01:26
Ma ti riferisci solo ai frigoriferi vero? Altrimenti come si fa ad avere, che so, un forno o un piano cottura non incassato? :confused:


http://www.zanussi.it/products/XMLSTANDARDIMAGE/ERCO070P000031.jpg
http://www.ariston.it/ariston/_img/it_IT/1_1_img_productline_05.jpg

Libero elettrodomestico in libera cucina :O

agara
05-09-2007, 01:32
Oddio mi dispiace... ma il dottore cosa dice? :asd:

Seriamente, fatti un giro e vedrai che si trovano cucine decenti ad ottimi prezzi, l'IKEA tienilo proprio come ultima spiaggia, altrimenti preparati a mettere i soldi da parte per quando dovrai ricomprarla fra due o tre anni... fidati. ;)

ciao,
per essere precisi... quali?
io per ora ho trovato cucine al doppio del prezzo Ikea (montaggio e trasporto inclusi...)

AntonioBO
05-09-2007, 08:05
Qui si parla tanto di crisi, ma poi pare che i soldi la gente li tiri giù dagli alberi. Sento parlare di cucine che devono costare "almeno" 15.000,00 €. Ecco io quelli li ho dati per fare il preliminare..... poi siccome pago anche il mutuo.... lascio agli sboroni fighetti la cucina con gli ulltimi ritrovati tecnologici e prendo una cucina che serva per cucinare.... non che abbia il replicatore di Star Trek . Parto, poi, dal presupposto che in caso di acquisto della prima casa, non sarà l'unica per sempre. E' probabile ch ein un futuro si decida di
cambiare abitazione prendendone una più grande. E la cucina che fai te la porti con te mettendo in una casa nuova una cucina che ha già, magari, dieci anni???

agara
05-09-2007, 08:46
quoto Antonio, qui i soldi non crescono dagli alberi... faccio le mie valutazioni, Ikea ha le cucine garantite 10 anni... fra 10 anni ci ripenserò, ora non ho molti soldi da spendere, sono solo e devo pagarmi il mutuo...

cmq vorrei tornare al topic principale: qualcuno ha un'esperienza diretta con l'Ikea per quanto riguarda l'acquisto di una cucina?

Misterius
05-09-2007, 08:52
Ciao,
anche io 3 anni fa ero nella tua stessa situazione. Sono andato all'Ikea e dopo qualche preventivo ho acquistato tutto presso un mobilificio.
Ho risparmiato, ottenendo una cucina di miglior qualità. E' ovvio, non è certo una cucina in legno massiccio in grado di durare 20 anni, ma i suoi 10 penso che li possa durare senza problemi. Quelle Ikea mi hanno dato l'impressione di nascere con la data di scadenza già fissata a 3 anni.
Per 3.15 metri di cucina, completa di frigo ad incasso (esteticamente non mi piacciono quelli esterni), forno elettrico, piano cottura e lavastoviglie (da 60 cm) ho speso circa 1800 €.
Mi ero informato anche io per le lavastoviglie da 45 cm, ma poi ho rinunciato per il costo elevato e per la scarsa capienza.
Ciao.

AntonioBO
05-09-2007, 08:57
quoto Antonio, qui i soldi non crescono dagli alberi... faccio le mie valutazioni, Ikea ha le cucine garantite 10 anni... fra 10 anni ci ripenserò, ora non ho molti soldi da spendere, sono solo e devo pagarmi il mutuo...

cmq vorrei tornare al topic principale: qualcuno ha un'esperienza diretta con l'Ikea per quanto riguarda l'acquisto di una cucina?


Bene, ho trovato uno messo come me :D C'è un mio carissimo amico che ha comprato la cucina all'Ikea e si trova bene, mi pare abbia speso intorno ai 3500 €

Io la cucina l'ho comprata al Mercatone Uno, ce l'ho da un anno e mezzo e va benissimo. Le ante non sono crollate... nessun cedimento strutturale.... e gli elettrodomestici funzionano alla grande . Tieni conto che trasporto e montaggio incidono non pochissimo, ma almeno che tu non sia un esperto nel montare cucine, penso sia necessario spendere tale cifra. Altra cosa da considerare è che la parte idraulica della cucina (miscelatore e sifone) la deve fare un idraulico . Purtroppo altra spesa... e tubo del gas in alluminio così non devi cambiarlo più.

ferste
05-09-2007, 08:57
.... lascio agli sboroni fighetti la cucina con gli ulltimi ritrovati tecnologici e prendo una cucina che serva per cucinare....

si, quelli che spendono tutti quei soldi sono scemi, sei tu l'unico furbo che compra per 1000 euro quello che gli altri comprano a 10000.......

I miei in montagna hanno messo una cucina dell'Ikea (usata per 10 giorni all'anno non valeva la pena di spendere un capitale)........e, a distanza di 4 o 5 anni ho deciso di spendere per la cucina tutto quello che potevo......ma perchè non sono un furbone, sono un fighetto, uno sprecone......:doh:

Se vi avessi conosciuto prima.....quanti risparmi.....:cry:

AntonioBO
05-09-2007, 09:07
si, quelli che spendono tutti quei soldi sono scemi, sei tu l'unico furbo che compra per 1000 euro quello che gli altri comprano a 10000.......

I miei in montagna hanno messo una cucina dell'Ikea (usata per 10 giorni all'anno non valeva la pena di spendere un capitale)........e, a distanza di 4 o 5 anni ho deciso di spendere per la cucina tutto quello che potevo......ma perchè non sono un furbone, sono un fighetto, uno sprecone......:doh:

Se vi avessi conosciuto prima.....quanti risparmi.....:cry:

Sono contento per te : se hai il denaro per comprare la super cucina e chi ti dice niente. Io ho realizzato tutto in base al mio budget. Ho una parete di oltre tre metri per la parte cucina . Ho scelto una cucina di 2 m. e 55 pagandola il giusto che mi dà molte soddisfazioni così ho lasciato lo spazio per un mobiletto con il micro-onde Ti dirò: sono contento di quello che ho fatto. La mia casa piace a tutti e non ho niente da recriminare. Anzi, ringrazio il Mercatone Uno di esistere- Ho persino comprato la Mountain Bike della loro marca che va benissimo. Ripeto:nel corso della mia vita, sicuramente cambierò casa e la cucina non intendo portarmela ....;)

andyweb79
05-09-2007, 09:16
Io ho conoscenti che hanno cucina Ikea e ne vanno soddisfatti.
Quando sarà ora, sicuramente l'Ikea sarà un posto in cui andrò a vedere i mobili per la casa, considerando che sarei molto propenso a montarli da me quindi ci sarebbe un ulteriore risparmio. Coem ha detto qualcuno, spesso gli elettrodomestici, presso i mobilifici costano di più. L'ideale sarebbe comperare la cucina senza piano ed elettrodomestici, gli elettrodomestici andarli a prendere poi dove costano meno, tanto le misure poi sono comunque standard, e farsi tagliare poi il piano da un falegname/marmista o da chi si preferisce. Il frigo liberò è la miglior soluzione.

mailand
05-09-2007, 09:33
per spendere cifre ragionevoli, prova a guardare anche al castorama. conoscenti l'hanno presa un paio d'anni fa in una casa che affittano, e sta tenendo molto bene, oltre al fatto che mi sembra più carina di quelle ikea

ferste
05-09-2007, 09:38
Sono contento per te : se hai il denaro per comprare la super cucina e chi ti dice niente. Io ho realizzato tutto in base al mio budget. Ho una parete di oltre tre metri per la parte cucina . Ho scelto una cucina di 2 m. e 55 pagandola il giusto che mi dà molte soddisfazioni così ho lasciato lo spazio per un mobiletto con il micro-onde Ti dirò: sono contento di quello che ho fatto. La mia casa piace a tutti e non ho niente da recriminare. Anzi, ringrazio il Mercatone Uno di esistere- Ho persino comprato la Mountain Bike della loro marca che va benissimo. Ripeto:nel corso della mia vita, sicuramente cambierò casa e la cucina non intendo portarmela ....;)

Non volevo attaccarti a gamba tesa, ma sembrava dalle tue parole che chi decide di spendere di più in un pezzo sia un cretino e gli altri tutti furbi, è come se chi compra una Punto vada da uno col BMW e gli dica "ah ah...abbiamo 4 ruote entrambi ma a te ti hanno fregato"......;)

La mia esperienza di cucine ikea è scoraggiante.....ma ad esempio ho la billy da anni e vale benissimo il prezzo che costa......dipende se vuoi la seicento o la serie 3.......:)


ps: io non penso che cambierò casa almeno per i prossimi 30 anni e la cucina dovrà essere ancora lì bella lucente!!!

AlexB
05-09-2007, 09:48
quoto Antonio, qui i soldi non crescono dagli alberi... faccio le mie valutazioni, Ikea ha le cucine garantite 10 anni... fra 10 anni ci ripenserò, ora non ho molti soldi da spendere, sono solo e devo pagarmi il mutuo...

cmq vorrei tornare al topic principale: qualcuno ha un'esperienza diretta con l'Ikea per quanto riguarda l'acquisto di una cucina?

E si siamo tutti ricchi qua dentro...ok allora non chiedete info , comprate ikea, comprate gli elettrodomestici Wirlpool (che già fa abbastanza cagare di suo) per Ikea (che è ancor peggio) e vivrete felici e contenti senza venire qui a fare i conti in tasca a chi invece magari ragiona un po di + senza preconcetti del cazzo ! ;)

Ciao. Ale

agara
05-09-2007, 09:53
E si siamo tutti ricchi qua dentro...ok allora non chiedete info , comprate ikea, comprate gli elettrodomestici Wirlpool (che già fa abbastanza cagare di suo) per Ikea (che è ancor peggio) e vivrete felici e contenti senza venire qui a fare i conti in tasca a chi invece magari ragiona un po di + senza preconcetti del cazzo ! ;)

Ciao. Ale

Alex... scusa non ho capito il tuo post... il thread mi pare chiaro si intitola "far fare la cucina all'Ikea quanto costa il tutto compreso?" e non "faccio la cucina all'Ikea?"

la frase "preconcetti del cazzo" potevi anche risparmiartela....

ciao

pO|_iNo
05-09-2007, 10:03
Alex... scusa non ho capito il tuo post... il thread mi pare chiaro si intitola "far fare la cucina all'Ikea quanto costa il tutto compreso?" e non "faccio la cucina all'Ikea?"

la frase "preconcetti del cazzo" potevi anche risparmiartela....

ciao

Il titolo del 3d è una domanda chiara e precisa ma nel primo post hai anche fatto un paio di domande...aiutarti a scegliere cosa? Se traposportarla e montarla da te? Hai chiesto poi comunque un parere, quindi è normale che te ne vengano dati.

AlexB
05-09-2007, 10:04
quoto Antonio, qui i soldi non crescono dagli alberi... faccio le mie valutazioni, Ikea ha le cucine garantite 10 anni... fra 10 anni ci ripenserò, ora non ho molti soldi da spendere, sono solo e devo pagarmi il mutuo...

cmq vorrei tornare al topic principale: qualcuno ha un'esperienza diretta con l'Ikea per quanto riguarda l'acquisto di una cucina?

Mi riferivo in particolare (mi pare evidente quel che sottintende la frase, ora dirai che ho frainteso ovviamente :asd:) alla frase evidenziata !

Dal resto pare evidente la tua scelta l'hai già fatta...

agara
05-09-2007, 10:14
E si siamo tutti ricchi qua dentro...ok allora non chiedete info , comprate ikea, comprate gli elettrodomestici Wirlpool (che già fa abbastanza cagare di suo) per Ikea (che è ancor peggio) e vivrete felici e contenti senza venire qui a fare i conti in tasca a chi invece magari ragiona un po di + senza preconcetti del cazzo ! ;)

Ciao. Ale

qui scrivi che faccio i conti in tasca a chi ragiona un po' di più senza preconcetti del cazzo

Il titolo del 3d è una domanda chiara e precisa ma nel primo post hai anche fatto un paio di domande...aiutarti a scegliere cosa? Se traposportarla e montarla da te? Hai chiesto poi comunque un parere, quindi è normale che te ne vengano dati.

non è normale che una discussione debba per forza sfociare in un attacco reciproco tra chi è più figo a fare la cucina così o a chi ci capisce di più.. ho chiesto solo info... per favore...

Mi riferivo in particolare (mi pare evidente quel che sottintende la frase, ora dirai che ho frainteso ovviamente :asd:) alla frase evidenziata !

Dal resto pare evidente la tua scelta l'hai già fatta...

Alex, non ci sono fraintendimenti... noi due non ragioniamo allo stesso modo, tutto qui... ora so cosa pensi, mi hai dato la tua opinione e bona.. grazie.


Credo non chiederò più niente nella Piazzetta.. capisco perché l'hanno chiusa.. grazie a chi mi ha risposto...

adios

ferste
05-09-2007, 10:21
Credo non chiederò più niente nella Piazzetta.. capisco perché l'hanno chiusa.. grazie a chi mi ha risposto...

adios

non puoi pretendere che si ci concentri unicamente sulla tua necessità, ci deve essere un minimo di confronto e tu devi appurare le informazioni!è un forum di dicussione non un sito di faq!

Però se stai a vedere hai avuto cmq buone informazioni che potrebbero servirti.......sfruttale!

TurboCresta
05-09-2007, 10:27
cmq sono scelte, io ad esempio ne ho spesi 11.000 ma ho preso anche una snaidero, 4 metri di cucina, isola, tavolo integrato in cristallo... insomma una cosetta che messa nel mio salottino/angolo cottura mi arreda tutto quando senza dover spendere ulteriori soldi per l'arredamento di quella zona!

agara
05-09-2007, 10:48
non puoi pretendere che si ci concentri unicamente sulla tua necessità, ci deve essere un minimo di confronto e tu devi appurare le informazioni!è un forum di dicussione non un sito di faq!

Però se stai a vedere hai avuto cmq buone informazioni che potrebbero servirti.......sfruttale!

Ciao,
guarda... conosco molto bene le regole della comunicazione di massa (le studio) e la mia opinione è che questo non è stato solo un confronto... le faq sono altro, però un forum non giustifica alcune uscite...

In ogni caso, certamente, qualche informazione l'ho avuta fortunatamente, e infatti ringrazio ancora chi è stato così gentile :)

ciao :-)

AlexB
05-09-2007, 11:13
Ciao,
guarda... conosco molto bene le regole della comunicazione di massa (le studio) e la mia opinione è che questo non è stato solo un confronto... le faq sono altro, però un forum non giustifica alcune uscite...

In ogni caso, certamente, qualche informazione l'ho avuta fortunatamente, e infatti ringrazio ancora chi è stato così gentile :)

ciao :-)

Mah....mi lasciano basito certe persone...veramente :D

Fides Brasier
05-09-2007, 11:28
Ciao,
sto per rogitare e si pensa alla cucina...se pensi alla cucina se ne era parlato anche qui un paio di settimane fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529355
magari trovi qualche info interessante :)

Spider-Luke
05-09-2007, 11:41
Se posso... ti do' la mia personale esperienza.

Nella cucina principale a casa ho comprato 4 anni fa una cucina di marca (DOIMO), e... che dire... sono soddisfattissimo a livello estetico, e' ancora validissima, appagante all'occhio... pero' capiamoci e' sempre fatta di legno e se su un cassettone mi cade una pentola pesante si danneggia (questo per contraddire chi dice: spendo e non voglio piu' pensarci per 30 anni... tutto dipende da come utilizzi le cose).

In taverna ho acquistato invece una cucina IKEA un po' piu' "rustica", che uso meno dell'altra, ma che svolge egregiamente il suo lavoro ed e' ancora perfettamente intatta (non mi e' ancora rimasta in mano un'antina armadio) per capirci.

Per quest'ultima ho speso veramente pochissimo (diciamo 1/3 dell'altro :sofico: ), ma il gran risparmio credo sia dovuto al fatto che l'ho trasportata e montata personalmente io (e non serve un camion per spostarla ), quindi non ho pagato trasporto e montaggio ma ce li ho messi io !!!

Mi pare di ricordare che il prezzo di trasporto e montaggio sia un tanto al metro lineare (pensili e cucina costano uguali), e la cifra e' abbastanza significativa su di una cucina (andando a spanne, la cucina in taverna e' di 3m, ho speso qualcosa come 2000 Euro, se l'avessi fatta trasportare e montare avrei speso 500/1000 Euro (non mi ricordo proprio piu', ma vista la cifra ricordo di aver pensato: beh prima ci provo io, se va male cerco aiuto!)

Spero di esserti stato utile.

P.S.
Trovo appropriato il paragone BMW - Punto, tutto dipende da quanto si vuole spendere, cosa si chiede, ecc. ecc. ... se si vendono sia le prime che le seconde significa che entrambe hanno senso di esistere, se serve un'auto per fare 1 km in citta' la Punto va bene, se voglio viaggiare nel confort 10 ore al giorno spendo di piu' ed compro la BMW... se la parcheggio ed un vandalo me la danneggia... con la BMW mi in@a%%o di piu' (fa anche rima).

AlexB
05-09-2007, 11:52
Se posso... ti do' la mia personale esperienza.

Nella cucina principale a casa ho comprato 4 anni fa una cucina di marca (DOIMO), e... che dire... sono soddisfattissimo a livello estetico, e' ancora validissima, appagante all'occhio... pero' capiamoci e' sempre fatta di legno e se su un cassettone mi cade una pentola pesante si danneggia (questo per contraddire chi dice: spendo e non voglio piu' pensarci per 30 anni... tutto dipende da come utilizzi le cose).

In taverna ho acquistato invece una cucina IKEA un po' piu' "rustica", che uso meno dell'altra, ma che svolge egregiamente il suo lavoro ed e' ancora perfettamente intatta (non mi e' ancora rimasta in mano un'antina armadio) per capirci.

Per quest'ultima ho speso veramente pochissimo (diciamo 1/3 dell'altro :sofico: ), ma il gran risparmio credo sia dovuto al fatto che l'ho trasportata e montata personalmente io (e non serve un camion per spostarla ), quindi non ho pagato trasporto e montaggio ma ce li ho messi io !!!

Mi pare di ricordare che il prezzo di trasporto e montaggio sia un tanto al metro lineare (pensili e cucina costano uguali), e la cifra e' abbastanza significativa su di una cucina (andando a spanne, la cucina in taverna e' di 3m, ho speso qualcosa come 2000 Euro, se l'avessi fatta trasportare e montare avrei speso 500/1000 Euro (non mi ricordo proprio piu', ma vista la cifra ricordo di aver pensato: beh prima ci provo io, se va male cerco aiuto!)

Spero di esserti stato utile.

P.S.
Trovo appropriato il paragone BMW - Punto, tutto dipende da quanto si vuole spendere, cosa si chiede, ecc. ecc. ... se si vendono sia le prime che le seconde significa che entrambe hanno senso di esistere, se serve un'auto per fare 1 km in citta' la Punto va bene, se voglio viaggiare nel confort 10 ore al giorno spendo di piu' ed compro la BMW... se la parcheggio ed un vandalo me la danneggia... con la BMW mi in@a%%o di piu' (fa anche rima).


In riferimento a quanto evidenziato del tuo discorso..ok se sei un bigolo che nn ha cura di nulla pure la cucina da 100000€ ti dura un anno...il problema è un altro...a parità di cura, e di utilizzo, quanto di dura una cucina da 1000 rispetto a quella da 10000€ ...

Es classico. Le guide dei cestoni che tipicamente vengono usati per riporre le pentole...pesanti...beh la mia cucina (vero o falso che sia , spero sia vero ma lo potrò sapere solo fra anni ...per ora dopo 2 anni è così) ha le guide "assicurate" per sopportare fino a 50Kg di peso...ora nn caricherò mai un cestone con 50Kg di peso (anche perchè in volume nn ci stanno tante pentole) ma con 20 sicuramente...se con 50Kg mi assicurano che non si scassano con 20 ho buona probabilità che mi durino veramente tanto tempo senza scardinarsi, rompersi, etc...credi forse di poter aver tale risultato su una cucina da 1000€ ? Credimi non è così

Altro es.
Armadio camera da letto ad ante scorrevoli...noi lo abbiamo pagato (con angolo spogliatoio) quasi 6000€...un ns conoscente : "voi siete pazzi noi lo abbiamo pagato 800€ , con le ante scorrevoli"...bene...bravo...per carità...solito tono da "io so furbo voi fessi"...ora (dopo meno di 2 anni) lascia 2 ante su 3 aperte non per sport ma perchè si sono tanto scardinate che manco riesce + a muoverle...bello, un armadio a vista insomma...

AntonioBO
05-09-2007, 12:12
In riferimento a quanto evidenziato del tuo discorso..ok se sei un bigolo che nn ha cura di nulla pure la cucina da 100000€ ti dura un anno...il problema è un altro...a parità di cura, e di utilizzo, quanto di dura una cucina da 1000 rispetto a quella da 10000€ ...

Es classico. Le guide dei cestoni che tipicamente vengono usati per riporre le pentole...pesanti...beh la mia cucina (vero o falso che sia , spero sia vero ma lo potrò sapere solo fra anni ...per ora dopo 2 anni è così) ha le guide "assicurate" per sopportare fino a 50Kg di peso...ora nn caricherò mai un cestone con 50Kg di peso (anche perchè in volume nn ci stanno tante pentole) ma con 20 sicuramente...se con 50Kg mi assicurano che non si scassano con 20 ho buona probabilità che mi durino veramente tanto tempo senza scardinarsi, rompersi, etc...credi forse di poter aver tale risultato su una cucina da 1000€ ? Credimi non è così

Altro es.
Armadio camera da letto ad ante scorrevoli...noi lo abbiamo pagato (con angolo spogliatoio) quasi 6000€...un ns conoscente : "voi siete pazzi noi lo abbiamo pagato 800€ , con le ante scorrevoli"...bene...bravo...per carità...solito tono da "io so furbo voi fessi"...ora (dopo meno di 2 anni) lascia 2 ante su 3 aperte non per sport ma perchè si sono tanto scardinate che manco riesce + a muoverle...bello, un armadio a vista insomma...



Scusa, ma se sei così contento di aver preso tutte ste robe di gran finitura e costose perchè ti incazzi con noi poverelli........? Ognuno è contento di quello che ha preso! Io ho riportato il mio esempio: nonostante il basso costo(voluto ) e nonostante sia passato un anno e mezzo abbondante (tra poco saranno due anni) nessuna anta si è staccata, nessun elettrodomestico dà noie e la rastrelliera delle stoviglie regge tutto il peso di piatti e pentole. Che devo dirti?? Sarò stato fortunato!!

agara
05-09-2007, 12:17
In riferimento a quanto evidenziato del tuo discorso..ok se sei un bigolo che nn ha cura di nulla pure la cucina da 100000€ ti dura un anno...il problema è un altro...a parità di cura, e di utilizzo, quanto di dura una cucina da 1000 rispetto a quella da 10000€ ...

Es classico. Le guide dei cestoni che tipicamente vengono usati per riporre le pentole...pesanti...beh la mia cucina (vero o falso che sia , spero sia vero ma lo potrò sapere solo fra anni ...per ora dopo 2 anni è così) ha le guide "assicurate" per sopportare fino a 50Kg di peso...ora nn caricherò mai un cestone con 50Kg di peso (anche perchè in volume nn ci stanno tante pentole) ma con 20 sicuramente...se con 50Kg mi assicurano che non si scassano con 20 ho buona probabilità che mi durino veramente tanto tempo senza scardinarsi, rompersi, etc...credi forse di poter aver tale risultato su una cucina da 1000€ ? Credimi non è così

Altro es.
Armadio camera da letto ad ante scorrevoli...noi lo abbiamo pagato (con angolo spogliatoio) quasi 6000€...un ns conoscente : "voi siete pazzi noi lo abbiamo pagato 800€ , con le ante scorrevoli"...bene...bravo...per carità...solito tono da "io so furbo voi fessi"...ora (dopo meno di 2 anni) lascia 2 ante su 3 aperte non per sport ma perchè si sono tanto scardinate che manco riesce + a muoverle...bello, un armadio a vista insomma...

per il tuo stesso discorso... forse i tuoi amici non hanno cura di nulla (evito però di dare loro dei bigoli)

Scusa, ma se sei così contento di aver preso tutte ste robe di gran finitura e costose perchè ti incazzi con noi poverelli........? Ognuno è contento di quello che ha preso! Io ho riportato il mio esempio: nonostante il basso costo(voluto ) e nonostante sia passato un anno e mezzo abbondante (tra poco saranno due anni) nessuna anta si è staccata, nessun elettrodomestico dà noie e la rastrelliera delle stoviglie regge tutto il peso di piatti e pentole. Che devo dirti?? Sarò stato fortunato!!

Eh.. ma non ha capito che non posso spendere i soldi che ha avuto a disposizione lui, solo che devo andare in rosso perché così ho il cestello che mi tiene dentro mio padre e mia madre insieme senza rompersi...

Mah....mi lasciano basito certe persone...veramente :D

Alex, abbiamo capito il tuo concetto... grazie, avanti il prossimo visto che per dirci se hai ragione devi aspettare ancora qualche anno no? ;)

AntonioBO
05-09-2007, 12:23
per il tuo stesso discorso... forse i tuoi amici non hanno cura di nulla (evito però di dare loro dei bigoli)



Eh.. ma non ha capito che non posso spendere i soldi che ha avuto a disposizione lui, solo che devo andare in rosso perché così ho il cestello che mi tiene dentro mio padre e mia madre insieme senza rompersi...



Alex, abbiamo capito il tuo concetto... grazie, avanti il prossimo visto che per dirci se hai ragione devi aspettare ancora qualche anno no? ;)

Carissimo compagno di sventura/avventura.. nel senso che metter su casa è un'avventura ed è una sventura per chi non ha la fortuna di avere qualcuno che gli compri casa ........ parto dal presupposto che, come per la macchina, non si può partire con la Ferrari : piano piano si migliora, se si può. E come ho detto è probabile che dopo 10 anni uno venda e compri un'altra casa (magari perchè la famiglia cresce...:D ) per cui sempre meglio essere prudenti.

Fides Brasier
05-09-2007, 13:00
Carissimo compagno di sventura/avventura.. nel senso che metter su casa è un'avventura ed è una sventura per chi non ha la fortuna di avere qualcuno che gli compri casa ........ parto dal presupposto che, come per la macchina, non si può partire con la Ferrari : piano piano si migliora, se si può. E come ho detto è probabile che dopo 10 anni uno venda e compri un'altra casa (magari perchè la famiglia cresce...:D ) per cui sempre meglio essere prudenti.condivido :)
imho inutile a vent'anni abitando in camera/cucina spendere 10mila euro per comprare la cucina "della vita": le esigenze cambiano, e magari la cucina "della vita" nella casa nuova non andra' bene ;)

agara
05-09-2007, 13:12
Ciao,
anche io 3 anni fa ero nella tua stessa situazione. Sono andato all'Ikea e dopo qualche preventivo ho acquistato tutto presso un mobilificio.
..

puoi dirmi dove sei andato? (o è lontano da Milano?)

agara
05-09-2007, 13:14
per spendere cifre ragionevoli, prova a guardare anche al castorama. conoscenti l'hanno presa un paio d'anni fa in una casa che affittano, e sta tenendo molto bene, oltre al fatto che mi sembra più carina di quelle ikea

:confused:
ma sai che al Castorama sono andato più volte (Corsico) e invece ho avuto l'impressione opposta... avevano solo due modelli in laccato sottocosto di qualità... che ad occhio mi pareva inferiore, anche come rifiniture...

agara
05-09-2007, 13:16
se pensi alla cucina se ne era parlato anche qui un paio di settimane fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1529355
magari trovi qualche info interessante :)

si, grazie... leggendo ho trovato uno che segnala mondoconvenienza... ci farò un giro...

agara
05-09-2007, 13:19
Se posso... ti do' la mia personale esperienza.

Nella cucina principale a casa ho comprato 4 anni fa una cucina di marca (DOIMO), e... che dire... sono soddisfattissimo a livello estetico, e' ancora validissima, appagante all'occhio... pero' capiamoci e' sempre fatta di legno e se su un cassettone mi cade una pentola pesante si danneggia (questo per contraddire chi dice: spendo e non voglio piu' pensarci per 30 anni... tutto dipende da come utilizzi le cose).

In taverna ho acquistato invece una cucina IKEA un po' piu' "rustica", che uso meno dell'altra, ma che svolge egregiamente il suo lavoro ed e' ancora perfettamente intatta (non mi e' ancora rimasta in mano un'antina armadio) per capirci.

Per quest'ultima ho speso veramente pochissimo (diciamo 1/3 dell'altro :sofico: ), ma il gran risparmio credo sia dovuto al fatto che l'ho trasportata e montata personalmente io (e non serve un camion per spostarla ), quindi non ho pagato trasporto e montaggio ma ce li ho messi io !!!

Mi pare di ricordare che il prezzo di trasporto e montaggio sia un tanto al metro lineare (pensili e cucina costano uguali), e la cifra e' abbastanza significativa su di una cucina (andando a spanne, la cucina in taverna e' di 3m, ho speso qualcosa come 2000 Euro, se l'avessi fatta trasportare e montare avrei speso 500/1000 Euro (non mi ricordo proprio piu', ma vista la cifra ricordo di aver pensato: beh prima ci provo io, se va male cerco aiuto!)

Spero di esserti stato utile.


si grazie! :)

anche se credo che spenderò sti 500-1000 euro per il montaggio e trasporto... non sono un asso nei lavori manuali e vorrei evitare di dover rispendere la stessa cifra in diesel e cambio pezzi che ho rotto durante il montaggio...

Fil9998
05-09-2007, 13:27
io ho 3/4 casa ikea...
son dall' abbastanza al molto contento, ma posso dire:

montateli TU che ti conviene ed è facile
non comperare il loro elettrodomestici che son pietosi.

ferste
05-09-2007, 13:39
(questo per contraddire chi dice: spendo e non voglio piu' pensarci per 30 anni... tutto dipende da come utilizzi le cose).



il problema è che se anche prima di 30 anni si rompe qualcosa con quello che si è speso non si può comprar nient'altro!:D

AntonioBO
05-09-2007, 13:40
io ho 3/4 casa ikea...
son dall' abbastanza al molto contento, ma posso dire:

montateli TU che ti conviene ed è facile
non comperare il loro elettrodomestici che son pietosi.

bè, i miei complimenti perchè ho visto mentre montavano la mia cucina e non mi è sembrato molto facile. Soprattutto per gli attacchi del gas e dell'acqua. Io comunque me la sono cavata con meno di 400 euro per il montaggio e trasporto.

jafet
05-09-2007, 13:48
Ho esperienza diretta con una cucina ikea, presa dai miei genitori per il piano di sotto della loro casa! La qualità non è così penosa come sembra di capire leggendo tutte queste pagine...anzi, devo dire che mi ha sorpreso...e poi per quanto le paghi ti puoi anche permettere di aggiornare casa ogni 5 anni...mentre gli altri non potranno stare al passo con la "moda"...anche questo è un punto di vista da calcolare...a me piace cambiare spesso quindi amo l'ikea...
Per il montaggio invece potresti avere qualche problema, noi ci siamo ritrovati a dover trovare il metodo per tagliare una base in acciaio per far passare le tubature del rubinetto...non è stato semplice, specialmente se non hai gli attrezzi giusti. Per il montaggio di altri mobili, soggiorni, camere da letto ecc... non è un problema, ma la cucina ti consiglio di farla montare a loro!

AlexB
05-09-2007, 13:56
Qui si parla tanto di crisi, ma poi pare che i soldi la gente li tiri giù dagli alberi. Sento parlare di cucine che devono costare "almeno" 15.000,00 €. Ecco io quelli li ho dati per fare il preliminare..... poi siccome pago anche il mutuo.... lascio agli sboroni fighetti la cucina con gli ulltimi ritrovati tecnologici e prendo una cucina che serva per cucinare.... non che abbia il replicatore di Star Trek . Parto, poi, dal presupposto che in caso di acquisto della prima casa, non sarà l'unica per sempre. E' probabile ch ein un futuro si decida di
cambiare abitazione prendendone una più grande. E la cucina che fai te la porti con te mettendo in una casa nuova una cucina che ha già, magari, dieci anni???

Scusa, ma se sei così contento di aver preso tutte ste robe di gran finitura e costose perchè ti incazzi con noi poverelli........? Ognuno è contento di quello che ha preso! Io ho riportato il mio esempio: nonostante il basso costo(voluto ) e nonostante sia passato un anno e mezzo abbondante (tra poco saranno due anni) nessuna anta si è staccata, nessun elettrodomestico dà noie e la rastrelliera delle stoviglie regge tutto il peso di piatti e pentole. Che devo dirti?? Sarò stato fortunato!!

Ascolta non fare il furbetto, io non ho attaccato nessuno...6 stato tu a farlo nei confronti di chi ha speso + di te....nn girare la frittata, il primo a fare i conti in tasca agli altri non sono certo stato io ... ora vi lascio alle vs cucine da 1000€ così sarete cohtenti di aver solo pareri accordanti con il vostro !

AntonioBO
05-09-2007, 14:02
Ascolta non fare il furbetto, io non ho attaccato nessuno...6 stato tu a farlo nei confronti di chi ha speso + di te....nn girare la frittata, il primo a fare i conti in tasca agli altri non sono certo stato io ... ora vi lascio alle vs cucine da 1000€ così sarete cohtenti di aver solo pareri accordanti con il vostro !

Scusa: continuo a non capire perchè ti incazzi. Perchè hai speso tu troppo o perchè ho speso poco io. Non so, ho forse detto che il fichetto sborone eri tu? O ti ritieni tale??? MHA!! Anzi nella prossima casa manco la compro al cucina . Tutto sul barbeque........:sofico: :asd:

AlexB
05-09-2007, 14:06
Scusa: continuo a non capire perchè ti incazzi. Perchè hai speso tu troppo o perchè ho speso poco io. Non so, ho forse detto che il fichetto sborone eri tu? O ti ritieni tale??? MHA!! Anzi nella prossima casa manco la compro al cucina . Tutto sul barbeque........:sofico: :asd:

se ci fai smettila, se ci sei la smetto io...mi incazzo quando qualcuno si permtte di fare i conti in tasca agli altri e a giudicarli...detto questo per me stop.

Motosauro
05-09-2007, 14:08
io ho 3/4 casa ikea...
son dall' abbastanza al molto contento, ma posso dire:

montateli TU che ti conviene ed è facile
non comperare il loro elettrodomestici che son pietosi.

Ho esperienza diretta con una cucina ikea, presa dai miei genitori per il piano di sotto della loro casa! La qualità non è così penosa come sembra di capire leggendo tutte queste pagine...anzi, devo dire che mi ha sorpreso...e poi per quanto le paghi ti puoi anche permettere di aggiornare casa ogni 5 anni...mentre gli altri non potranno stare al passo con la "moda"...anche questo è un punto di vista da calcolare...a me piace cambiare spesso quindi amo l'ikea...
Per il montaggio invece potresti avere qualche problema, noi ci siamo ritrovati a dover trovare il metodo per tagliare una base in acciaio per far passare le tubature del rubinetto...non è stato semplice, specialmente se non hai gli attrezzi giusti. Per il montaggio di altri mobili, soggiorni, camere da letto ecc... non è un problema, ma la cucina ti consiglio di farla montare a loro!

Concordo:
La mia avvertenza è solo di montarli bene al primo colpo: dato il materiale un po' scadente non sopportano bene uno smontaggio-rimontaggio.
Ovviamente non vanno troppo maltrattati.
Per il montaggio di una cucina intera documentati: è fattibile da un privato, ma bisogna prepararsi con gli attrezzi giusti (fra cui anche siliconi vari)

agara
05-09-2007, 14:23
Scusa: continuo a non capire perchè ti incazzi. Perchè hai speso tu troppo o perchè ho speso poco io. Non so, ho forse detto che il fichetto sborone eri tu? O ti ritieni tale??? MHA!! Anzi nella prossima casa manco la compro al cucina . Tutto sul barbeque........:sofico: :asd:

se ci fai smettila, se ci sei la smetto io...mi incazzo quando qualcuno si permtte di fare i conti in tasca agli altri e a giudicarli...detto questo per me stop.

bene, stop. grazie.

Avanti gli altri, le vostre esperienze le trovo interessanti, grazie :)

agara
05-09-2007, 14:27
bè, i miei complimenti perchè ho visto mentre montavano la mia cucina e non mi è sembrato molto facile. Soprattutto per gli attacchi del gas e dell'acqua. Io comunque me la sono cavata con meno di 400 euro per il montaggio e trasporto.

in realtà ho scoperto sul sito Ikea che il montaggio viene diviso per le sue parti tipo..

- montaggio completo
- montaggio parziale (es. tu monti le basi e loro completano la parti più complesse)

poi c'è un'altra voce
- installazione elettrodomestici, che riguarda attacchi gas, acqua, luce etc...

mmm... devo fare un giro in negozio per capire meglio...

Luca69
05-09-2007, 20:42
I mobili Ikea valgono i soldi che costano (nessuno oggi regala nulla).
Se vuoi risparmiare:
- prendi pure Ikea
- prendi gli elettrodimestici su internet! Allo stesso prezzo hai modelli superiori
- Montala TU!!! O fatti aiutare fa qualche amico piú esperto (magari gli dai qualche euro)

PS: Per esempio io avevo trovato alla Mediaw.... la lavastoviglie MIELE (la piú cara) da 45cm a 599 :eek: :eek: :eek:

provolinoo
11-09-2007, 22:21
Io ho appena comprato una cucina Ikea (modello Abstract rosso) per la casa nuova... per il trasporto ho affittato a 20 euro il furgone con la convenzione Ikea Card e quindi devo solo montarla :D

Il problema è trovare il tempo di farlo, visto il lavoro e gli altri impegni (ma fortunatamente, non abitandoci ancora, non ho nessuna fretta particolare).

Poi magari vi faccio sapere com'è andata ;)

Per la cronaca ho speso circa 3000 euro per una cucina angolare da circa 4,5 metri totali con elettrodomestici classe A (forno elettrico+cappa+piano cottura a induzione... il frigo l'ho preso a parte non da incasso e la lavastoviglie non mi serviva).

Considerate comunque che ho preso gli elettrodomestici top di gamma tra quelli che avevano disponibili, proprio perchè avevo avuto la possibilità di risparmiare su altro... se invece considerate un forno più "normale" e un piano cottura classico a gas dovreste farcela con 2500 euro.

MartiniG.
12-09-2007, 18:56
Da mobiliere Doimo Cromatika, lunghezza 3,15 totali compreso, pc, lavastoviglie da 60, cappa a scomparsa, lavandino in fragranite, forno elettrico ventilato, compreso montaggio 4.300,00........ qui l'ikea non c'è :mad: