View Full Version : HALF LIFE 2 VS. BIOSHOCK
The_Crimson_King
04-09-2007, 16:43
Commentate, o, prodi commentatori del forum...
sommojames
04-09-2007, 17:28
Bioshock per il gameplay, anche se lo trovo un pò troppo arcade per i miei gusti, troppo spesso mi sembra di essere dentro un'arena di Unreal, e ci aggiungo anche le gestione delle armi troppo semplificata, cmq rimane sempre superiore di HL2.
Half Life 2 per la fisica, la grafica e la trama cinematografica.
Ma visto che il gameplay è superiore a tutto vince Bioshock.
EDIT: ci aggiungo che l'atmosfera che si respira giocando è ottima in entrambi i titoli.
Ritengo HL2 il miglior FPS di ogni tempo, seguito da F.E.A.R., ma Bioshock sta cambiando le carte in tavola.
Sono a metà gioco, quindi è ancora presto per dare sentenze, ma se Bio prosegue come questa metà... credo il primato sarà suo.
Ritengo HL2 il miglior FPS di ogni tempo, seguito da F.E.A.R., ma Bioshock sta cambiando le carte in tavola.
Sono a metà gioco, quindi è ancora presto per dare sentenze, ma se Bio prosegue come questa metà... credo il primato sarà suo.
Ha un gran potenziale il giovane...;)
bart noel
04-09-2007, 17:57
nettamente Bioshock a livello di atmosfera, trama, originalità, sonoro, gameplay, solo che bisogna farci un po' la mano per alternare le armi ai plasmidi.
stefanoita
04-09-2007, 17:59
Commentate, o, prodi commentatori del forum...
Ma non c'è confronto, bioshock è ridicolo!
Comunque anche graficamente, HL2 è nettamente superiore intermini assoluti, senza considerare che gira bene anche con hardware poco potente.
Quindi proprio non c'è storia!
Mister Tarpone
04-09-2007, 18:32
preferisco bioshock ;)
ciao :bimbo: :bimbo: :bimbo:
Ma non c'è confronto, bioshock è ridicolo!
Comunque anche graficamente, HL2 è nettamente superiore intermini assoluti, senza considerare che gira bene anche con hardware poco potente.
Quindi proprio non c'è storia!
Ridicolo mi sembra una parola grossa, una bestemmia in chiesa...
bart noel
04-09-2007, 19:12
Ridicolo mi sembra una parola grossa, una bestemmia in chiesa...
in effetti...:rolleyes:
devo dire che l'indroduzione di Bioshock mi ha fatto venire in mente il primo Half Life, l'arrivo a Rapture con batisfera ti riporta con la mente a Gordon mentre arriva a Black Mesa col trenino.
stefanoita
04-09-2007, 19:22
Ridicolo mi sembra una parola grossa, una bestemmia in chiesa...
E' piccola invece, rivoglio i miei 49 dollari!!
paragonare bioshock a HL2 :doh:
*sasha ITALIA*
04-09-2007, 19:23
Bioshock, nettamente anche se la fisica di Half-Life è più evoluta.
*sasha ITALIA*
04-09-2007, 19:24
E' piccola invece, rivoglio i miei 49 dollari!!
paragonare bioshock a HL2 :doh:
bioshock è un capolavoro, così come HL2. Non considerarlo nettamente sopra la media è veramente sciocco...
stefanoita
04-09-2007, 19:27
Ridicolo mi sembra una parola grossa, una bestemmia in chiesa...
Sencondo me la bestemmia in chiesa è il paragone stesso in oggetto :rolleyes:
*sasha ITALIA*
04-09-2007, 19:33
Sencondo me la bestemmia in chiesa è il paragone stesso in oggetto :rolleyes:
almeno argomenta...
sommojames
04-09-2007, 19:37
almeno argomenta...
quoto.
trentemoller
04-09-2007, 19:39
per ora preferisco HL2, ma saprò dirtelo meglio quando la storia di half life sarà conclusa.
sommojames
04-09-2007, 19:42
per ora preferisco HL2, ma saprò dirtelo meglio quando la storia di half life sarà conclusa.
:asd: Per quando sarà uscito Episodio 3 potremmo fare il thread Half Life 2 vs Duke Nukem Forever :sofico:
Mister Tarpone
04-09-2007, 19:47
:asd: Per quando sarà uscito Episodio 3 potremmo fare il thread Half Life 2 vs Duke Nukem Forever :sofico:
....:asd:
trentemoller
04-09-2007, 19:51
:asd: Per quando sarà uscito Episodio 3 potremmo fare il thread Half Life 2 vs Duke Nukem Forever :sofico:
è lo sò, ma ancora ci sono 5948540 misteri sulla storia, non posso paragonare un gioco incompleto con uno completo per quanto riguarda la storia, per la grafica preferisco HL2
bart noel
04-09-2007, 19:59
HL2 l'ho giocato tutto a palla a 1280x1024 nel 2004 con la 9800, e l'ho rigiocato da poco con la x1950 con tutto a palla a 1920x1200 AA6x.
Bioshock lo sto giocando a 1680x1050 con tutto a palla...e ovviamente non penso ci sia storia...meglio quest'ultimo sia a livello di tecnologia che level design.
sommojames
04-09-2007, 20:05
HLF2 l'ho giocato tutto a palla a 1280x1024 nel 2004 con la 9800, e l'ho rigiocato da poco con la x1950 con tutto a palla a 1920x1200 AA6x.
Bioshock lo sto giocando a 1650x1050 con tutto a palla...e ovviamente non penso ci sia storia...meglio quest'ultimo sia a livello di tecnologia che level design.
A parte la fisica, in Bioshock è proprio pessima ed approssimata. Poi avete notato che quando lanciate i cadaveri subiscono una sorta di calo del frame rate, ma solo dopo che li avete lanciati? Non dico tutto il gioco, proprio solo quello che lanciate ha un calo del frame rate mentre collide.
bart noel
04-09-2007, 20:10
A parte la fisica, in Bioshock è proprio pessima ed approssimata. Poi avete notato che quando lanciate i cadaveri subiscono una sorta di calo del frame rate, ma solo dopo che li avete lanciati? Non dico tutto il gioco, proprio solo quello che lanciate ha un calo del frame rate mentre collide.
nel complesso non penso ci sia da tanto da discutere tra un gioco con un motore grafico del 2004 (che però doveva uscire nel 2003) con il recente UE3
sommojames
04-09-2007, 20:17
nel complesso non penso ci sia da tanto da discutere tra un gioco con un motore grafico del 2004 (che però doveva uscire nel 2003) con il recente UE3
Almeno in HL2 si poteva abilitare l'AA in scioltezza. A me personalmente questo UE 3 fa abbastanza :Puke:
Mister Tarpone
04-09-2007, 20:18
Almeno in HL2 si poteva abilitare l'AA in scioltezza.
anche in questo ;) almeno con le nvidia... :fagiano: ;) con le ati ancora non ho capito se è possibile :confused:
sommojames
04-09-2007, 20:19
anche in questo ;) almeno con le nvidia... :fagiano: ;) con le ati ancora non ho capito se è possibile :confused:
Infatti ho detto in scioltezza apposta, ovvero senza stare a smanettare, e poi si può solo con Nvidia serie 8 sotto Xp, troppo limitativo.
bart noel
04-09-2007, 20:22
Almeno in HL2 si poteva abilitare l'AA in scioltezza. A me personalmente questo UE 3 fa abbastanza :puke:
...questo si ...Epic si vanta che il suo UE3 supporta tutti gli effetti di sto mondo, alcuni dei quali pure Crysis si sogna....però alla fine non c'è neppure AA.....:rolleyes:
Mister Tarpone
04-09-2007, 20:24
...questo si ...Epic si vanta che il suo UE3 supporta tutti gli effetti di sto mondo, alcuni dei quali pure Crysis si sogna....però alla fine non c'è neppure AA.....:rolleyes:
:confused: io per adesso l'ho attivato in medal of honor airborne, r6v e bioshock ;) tre giochi con questo bel motore grafico ;)
sono un :bimbo: :sborone:
Ah ecco, HL2 vs Bioshock mancava all'appello. :asd:
Igorilla
04-09-2007, 20:26
Per quanto riguarda atmosfera e trama vince a pieni voti (imho) Bioshock, molto originali e coinvolgenti al contrario della solita "pizza" aliena extra-dimensionale.
Giocabilità e grafica (per il rispettivo periodo d'uscita) si equivalgono , ottimi, forse Bio un po' più facilino da portare a termine.
Comunque rimangono 2 capolavori, magari ne facessero di più!
appleroof
04-09-2007, 20:29
Anche per me giudizio parziale perchè sono circa a metà del gioco, ma per ora, nonostante bioshock sia un gran bel gioco, "vince" senza dubbio ancora una volta hl2, ancora inarrivabile sotto ogni punto di vista, ma aspetto di finire bioshock, ripeto ;)
p.s.: aggiungo un particolare per me fondamentale, e cioè che hl2 l'ho giocato per la prima volta un anno fa circa, quindi non all'uscita.....;)
Ah ecco, HL2 vs Bioshock mancava all'appello. :asd:
Ora si attende a giorni un bioshock vs. duke nukem forever!:sbonk:
darkfear
04-09-2007, 20:38
Bioshock Assolutamente...sotto ogni aspetto (tranne la fisica..i cadaveri che mi fanno "ciao ciao" ci sono ancora :asd: )
sommojames
04-09-2007, 20:43
:confused: io per adesso l'ho attivato in medal of honor airborne, r6v e bioshock ;) tre giochi con questo bel motore grafico ;)
sono un :bimbo: :sborone:
Si ma ti ripeto solo con Nvidia serie 8, troppo poco. E poi scommetto che non lo abiliti manco dalle opzioni di gioco, giusto?
Mister Tarpone
04-09-2007, 20:45
Si ma ti ripeto solo con Nvidia serie 8, troppo poco. E poi scommetto che non lo abiliti manco dalle opzioni di gioco, giusto?
no. però che fatica c'è ad attivarlo nel pannello dei driver??? :p
mica è complicato :oink:
io direi parità tra i due ognuno ha i suoi pregi ed i suoi difetti, anche se hl2 mi aveva fatto tenere di più attaccato al pc per finirlo.
Ciao
sommojames
04-09-2007, 21:10
no. però che fatica c'è ad attivarlo nel pannello dei driver??? :p
mica è complicato :oink:
Non per me e te, e per il 90% della gente di sto forum, ma per la gente comune penso che lo sia. E poi perchè non è attivabile dalle opzioni di gioco :confused:
Che senso ha paragonare un gioco appena uscito ad uno di tre anni fa?
Se fossero usciti insieme o a distanze ravvicinate potrei capire. Secondo me vince Half Life 2, anche se la trama non mi incolla per niente allo schermo (certo, dopo giochi del calibro di mafia, metal gear e tanti altri...), ma la grafica all'epoca era una gioia pur senza affaticare troppo pure i computer non più nuovi. Lo stesso non so se si può dire per Bioshock. Inoltre Half Life 2 io lo vedo come MOD, multiplayer e soprattutto fisica interessante. Bioshock mi sa che mancherà di tutto ciò. Ma non ci metto la manina sul fuoco.
Per me, il già azzardato paragone, per ora lo vince Half Life 2. Ma non ho provato Bioshock.
Ramingo^^
05-09-2007, 13:24
Dico HL2 senza ombra di dubbio...
Già il fatto stesso che HL2 è ancora paragonabile ad un titolo di ultimissima generazione la dice lunga sulla qualità del gioco della Valve...
E' spiacevole veder sempre scritto di grafica e poco di contenuti...
*sasha ITALIA*
05-09-2007, 13:55
beh dal punto di vista dell'immersione è il massimo. La colonna sonora sia originale che non è alle stelle. Scene d'intermezzo bellissime, trama affascinante, level design ottimo...
Gameplay semplice ed intuitivo, insomma un capolavoro.
I difetti da me riscontrati sono interazione limitata con l'ambiente, trama un pò troppo incasinata e con delle lacune, fisica appena abozzata e purtroppo finale PESSIMO, che si conclude in due diversi video CGI della durata di si e no 40 secondi l'uno...
trentemoller
05-09-2007, 13:55
Dico HL2 senza ombra di dubbio...
Già il fatto stesso che HL2 è ancora paragonabile ad un titolo di ultimissima generazione la dice lunga sulla qualità del gioco della Valve...
quoto. questa frase dice tutto :)
sommojames
05-09-2007, 15:08
Che senso ha paragonare un gioco appena uscito ad uno di tre anni fa?
Perchè tolto Fear (che cmq è del 2005) è dal 2004 che nel genere FPS non esce qualcosa di tosto.
Nockmaar
05-09-2007, 15:48
Ma che bel confronto inutile e pretestuoso, calcolando che sono usciti a distanza di un lustro... Io amo la serie di Half-Life ( 1, 2 ed EP 1 ) ma erano anni che aspettavo un FPS come Bioshock.
Che si fa, 1:1 e palla al centro? :asd:
The_Crimson_King
05-09-2007, 20:46
Allora...
Dopo aver attentamente letto le vostre opinioni, è venuto il momento di dire la mia:
1) Paragonare HL2 a Bioshock NON E' UNA BESTEMMIA e sono d'accordo con chi (genio) sosteneva che tale paragone evidenzierebbe la straordinaria qualità del gioco Valve.
2) Passiamo all'analisi vera e propria:
La grafica è ottima in entrambi i titoli, credo che il Source sia il miglior motore mai progettato (vedi Dark Messiah, una grafica da urlo...), e la grafica di HL2 ed ep.1 sia tutt'oggi paragonabile a quella sfoggiata dall'UE3. Tuttavia, ci terrei a sottolineare che la ricchezza di dettagli di Bioshock è totalmente a discapito delle richieste hardware (mi riferisco ai PS 3.0), mentre il Source è nettamente più scalabile e godibile (anche a risoluzioni basse) del concorrente.
Per quanto riguarda il sonoro, direi che non esistono paragoni. La traduzione ed il doppiaggio di Bioshock sono su un altro pianeta rispetto alle scialbe voci di HL2 (vedi Eli Vance e Breen...:mbe: ). Le musiche e gli effetti sonori sono a dir poco sublimi.
Il podio per la miglior giocabilità è conteso duramente: voglio subito sottolineare che HL2 ha introdotto per la prima volta l'implementazione delle leggi fisiche all'interno delle meccaniche di gioco (meraviglie dell' Havok), mentre in Bioshock la fisica è piuttosto limitata e meno realistica di quella vista in HL2. Poi, credo che Bioshock abbia dalla sua l'uso dei Plasmidi, ma che, spesso, si rivelano meno utili e spettacolari della Gravity Gun.
Quello che mi sta particolarmente a cuore, però, è l'ambientazione: entrambi i titoli sfoggiano settings incantevoli. Bioshock ci mostra una magnifica città retrò sommersa ed in rovina, ma è proprio qui che HL2 ci mostra uno dei propri punti di forza: nonostante le stupende architetture anni '40 di Bioshock, credo che la varietà offertaci dai vari Canali, RAVENHOLM, HIGHWAY 17 e dalla città stessa siano superiori al gioco di 2K.
Infine, un cenno va all'atmosfera che permea l'intera avventura: mentre in Bioshock si respira un'atmosfera di oppressione, dovuta all'acqua che incombe intorno a noi, in HL2 vi è quel respiro epico che manca (non del tutto, però) in Bioshock (vedi la Guerra Civile o la battaglia del faro a New Little Odessa).
Il migliore, quindi, è sempre lui: Half Life 2.
Ma poco importa, visto che i veri vincitori saremo sempre noi, che possiamo gustare fino allo sfinimento questi due capolavori assoluti.
Ciao
sommojames
05-09-2007, 21:00
Tuttavia, ci terrei a sottolineare che la ricchezza di dettagli di Bioshock è totalmente a discapito delle richieste hardware (mi riferisco ai PS 3.0), mentre il Source è nettamente più scalabile e godibile (anche a risoluzioni basse) del concorrente.
E credo, è un gioco vecchio di 3 anni, ci mancherebbe solo che richiedesse una 8800 per giarare :asd:
voglio subito sottolineare che HL2 ha introdotto per la prima volta l'implementazione delle leggi fisiche all'interno delle meccaniche di gioco (meraviglie dell' Havok)
C'era già in Max Payne 2 uscito nel 2003 :read:
Quoto che in Bioshock la fisica fa abbastanza :Puke:, che sia merito della crapposissima CPU dell'X-Box 360?
Quoto bene o male tutto il resto, sopratutto l'ultima frase, a parte il fatto che per me vince Bioshock, per il semplice fatto che usare solo le armi in Hl2 mi annoia, anche se son fatte decisamente bene.
appleroof
05-09-2007, 21:00
Allora...
Dopo aver attentamente letto le vostre opinioni, è venuto il momento di dire la mia:
1) Paragonare HL2 a Bioshock NON E' UNA BESTEMMIA e sono d'accordo con chi (genio) sosteneva che tale paragone evidenzierebbe la straordinaria qualità del gioco Valve.
2) Passiamo all'analisi vera e propria:
La grafica è ottima in entrambi i titoli, credo che il Source sia il miglior motore mai progettato (vedi Dark Messiah, una grafica da urlo...), e la grafica di HL2 ed ep.1 sia tutt'oggi paragonabile a quella sfoggiata dall'UE3. Tuttavia, ci terrei a sottolineare che la ricchezza di dettagli di Bioshock è totalmente a discapito delle richieste hardware (mi riferisco ai PS 3.0), mentre il Source è nettamente più scalabile e godibile (anche a risoluzioni basse) del concorrente.
Per quanto riguarda il sonoro, direi che non esistono paragoni. La traduzione ed il doppiaggio di Bioshock sono su un altro pianeta rispetto alle scialbe voci di HL2 (vedi Eli Vance e Breen...:mbe: ). Le musiche e gli effetti sonori sono a dir poco sublimi.
Il podio per la miglior giocabilità è conteso duramente: voglio subito sottolineare che HL2 ha introdotto per la prima volta l'implementazione delle leggi fisiche all'interno delle meccaniche di gioco (meraviglie dell' Havok), mentre in Bioshock la fisica è piuttosto limitata e meno realistica di quella vista in HL2. Poi, credo che Bioshock abbia dalla sua l'uso dei Plasmidi, ma che, spesso, si rivelano meno utili e spettacolari della Gravity Gun.
Quello che mi sta particolarmente a cuore, però, è l'ambientazione: entrambi i titoli sfoggiano settings incantevoli. Bioshock ci mostra una magnifica città retrò sommersa ed in rovina, ma è proprio qui che HL2 ci mostra uno dei propri punti di forza: nonostante le stupende architetture anni '40 di Bioshock, credo che la varietà offertaci dai vari Canali, RAVENHOLM, HIGHWAY 17 e dalla città stessa siano superiori al gioco di 2K.
Infine, un cenno va all'atmosfera che permea l'intera avventura: mentre in Bioshock si respira un'atmosfera di oppressione, dovuta all'acqua che incombe intorno a noi, in HL2 vi è quel respiro epico che manca (non del tutto, però) in Bioshock (vedi la Guerra Civile o la battaglia del faro a New Little Odessa).
Il migliore, quindi, è sempre lui: Half Life 2.
Ma poco importa, visto che i veri vincitori saremo sempre noi, che possiamo gustare fino allo sfinimento questi due capolavori assoluti.
Ciao
veramente un'ottima analisi, mi ci ritrovo al 90% (il 10% di incertezza lo lascio perchè ancora ripeto bioshock non l'ho finito) ;)
@ The_Crimson_King
Beh il fatto che tu abbia messo a confronto HL2 e Bioshock non significa affatto che HL2 sia degno di questo paragone: significa solo che tu lo ritieni tale, non che lo è per tutti ;)
Se io metto a confronto, che ne so, quell'obbrobbrio di Vietcong2 con Bioshock, mica dico che Vietcong2 è degno del confronto ;)
sommojames
05-09-2007, 21:11
@ The_Crimson_King
Beh il fatto che tu abbia messo a confronto HL2 e Bioshock non significa affatto che HL2 sia degno di questo paragone: significa solo che tu lo ritieni tale, non che lo è per tutti ;)
Se io metto a confronto, che ne so, quell'obbrobbrio di Vietcong2 con Bioshock, mica dico che Vietcong2 è degno del confronto ;)
Quoto al 100%.
EDIT: adesso però vai ad aprire "Bioshock vs Vietcong 2" :asd:
appleroof
05-09-2007, 21:20
Quoto al 100%.
EDIT: adesso però vai ad aprire "Bioshock vs Vietcong 2" :asd:
:D
C'era già in Max Payne 2 uscito nel 2003 :read:
l'implementazione delle leggi fisiche all'interno delle meccaniche di gioco
Tradotto significa arma per la gestione della fisica.
sommojames
05-09-2007, 21:41
Tradotto significa arma per la gestione della fisica.
Così ci può stare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.