View Full Version : AutoPatcher sarà disponibile dal prossimo ottobre
Redazione di Hardware Upg
04-09-2007, 14:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/22410.html
Una nuova release del prodotto promette di semplificare la procedura di aggiornamento di Windows senza incorrere in problemi di natura legale con Microsoft
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tuvok-LuR-
04-09-2007, 14:49
il fatto è che se include il wga check poi autopatcher non se lo fila piu nessuno :D
vabbè meglio di niente ;)
sinergine
04-09-2007, 14:50
Interessante anche se non riesco a capire come possa rispettare il wga ed evitare continui download dai server microsoft...
A meno che non riesca a fare lui stesso un controllo sul wga pena la NON esecuzione di AutoPatcher stesso...
Tuvok non è vero quel che dici. L'utilità di autopatcher è indubbia per non dover riscaricare tutte le volte che si installa o reinstalla win tutti gli hotfix ma solo gli ultimi.
Salut
Cosi diventa simile ad un programma, di cui non ricordo il nome, che scelta la versione e la lingua scarica dal catalogo ms tutte le patch...
Se aggiunge l'installazione automatica di tutte direi che torna ad avere l'utilità di prima...
MiKeLezZ
04-09-2007, 15:06
Se loro dicono Ottobre significa che prima di Febbraio non vedremo nulla... che brutte esperienze mi han dato!!! :D :D
Fra l'altro lascia anche uno dei punti cardini.
Tool che permettono il download in locale già esistono, un AutoPatcher web-oriented sarebbe utile come un Norton Antivirus.
Speriamo solo questi SP1 Vista e SP3 XP arrivino presto.
R.I.P. :)
MiKeLezZ
04-09-2007, 15:08
Cosi diventa simile ad un programma, di cui non ricordo il nome, che scelta la versione e la lingua scarica dal catalogo ms tutte le patch...
Se aggiunge l'installazione automatica di tutte direi che torna ad avere l'utilità di prima...
http://wud.jcarle.com/
:)
Nevermind
04-09-2007, 15:20
E' assurdo Autopatcher non bypassava affatto il WGA. Se per dire installavi IE7 in automatico per avviarsi ti richiedeva WGA.
tommy781
04-09-2007, 15:28
il wga deve funzionare anche per gli aggiornamenti non solo per i programmi aggiuntivi, io da possessore regolare di windows sono felice di tutto ciò, per avvantaggiare chi era in regola si rendevano disponibili gli aggiornamenti anche ai ladri, troppo comodo! preferisco scaricare per un ora aggiornamenti che sapere che qualcuno fa il furbo come al solito.
AndreaG.
04-09-2007, 15:35
http://wud.jcarle.com/
:)
Ma che S P E T T A C O L O ! ! ! ! :sbav:
Stasera con nlite ci sarà da divertirsi :asd:
Grazie MiKeLezZ :)
http://wud.jcarle.com/
:)
Esatto!!!
Resta la menata di installare tutte le patch a manina...
Nevermind
04-09-2007, 15:46
l wga deve funzionare anche per gli aggiornamenti non solo per i programmi aggiuntivi, io da possessore regolare di windows sono felice di tutto ciò, per avvantaggiare chi era in regola si rendevano disponibili gli aggiornamenti anche ai ladri, troppo comodo! preferisco scaricare per un ora aggiornamenti che sapere che qualcuno fa il furbo come al solito.
NIente vero il wga è richiesto solo da alcuni componenti, gli aggiornamenti di sicurezza non lo prevedono su decisione della stessa MS per prevenire la diffusione dei virus.
Il Castiglio
04-09-2007, 15:49
preferisco scaricare per un ora aggiornamenti che sapere che qualcuno fa il furbo come al solito.
Come la moglie che per fare un dispetto al marito, lo evira ... :doh: :muro: :D
P.S. come al solito il risultato degli sforzi della Microsoft è questo: i furbi continueranno imperterriti a fare i furbi, e gli altri dovranno penare ancor di più ...
Balle, le patch di MS che non richiedevano il WGA non lo richiedevano manco in AutoPatcher e viceversa.
MS vuole avere controllo su tutto e si inventa fandonnie su fandonnie pur di non ammettere il loro buco (volutamente lasciato) dell'SP3 di XP che ogni anno viene regolarmente rimandato a quello dopo.
Scandaloso...
diabolik1981
04-09-2007, 16:00
Balle, le patch di MS che non richiedevano il WGA non lo richiedevano manco in AutoPatcher e viceversa.
MS vuole avere controllo su tutto e si inventa fandonnie su fandonnie pur di non ammettere il loro buco (volutamente lasciato) dell'SP3 di XP che ogni anno viene regolarmente rimandato a quello dopo.
Scandaloso...
Però spiegami l'ammissione sul WGA fatta dai responsabili di autopatcher.
Sulla questione controlla: il prodotto è loro, ti viene dato in licenza, che copre anche gli aggiornamenti, ergo rispetti quello che loro decidono, se ti sta bene, altrimenti passi ad altro.
Balle, le patch di MS che non richiedevano il WGA non lo richiedevano manco in AutoPatcher e viceversa.
Ma in base a cosa?
Ho fatto espressa domanda settimana scorsa nell'altro 3d e mi hanno risposto di si, che Autopatcher lasciava aggiornare anche i sistemi operativi piratati.
Si può avere definitiva chiarezza una volta per tutte?
A vedere le lamentele pareva che lo usavate tutti...
diabolik1981
04-09-2007, 16:02
Ma in base a cosa?
Ho fatto espressa domanda settimana scorsa nell'altro 3d e mi hanno risposto di si, che Autopatcher lasciava aggiornare anche i sistemi operativi piratati.
Si può avere definitiva chiarezza una volta per tutte?
A vedere le lamentele pareva che lo usavate tutti...
Faceva aggiornare anche i piratati, ed a questo si deve molta della sua fortuna.
Faceva aggiornare anche i piratati, ed a questo si deve molta della sua fortuna.
cosi' pure WU in automatico, quindi non vedo niente di diverso.
IE7, WMP10 e 11 invece avevano pure su AutoPatcher bisogno del controllo WGA, quindi dove e' la differenza?
Sulla questione controlla: il prodotto è loro, ti viene dato in licenza, che copre anche gli aggiornamenti, ergo rispetti quello che loro decidono, se ti sta bene, altrimenti passi ad altro.
son gia' passato ad altro da diverso tempo e con pochi rimpianti e se permetti posso criticare MS finche' mi pare, o no?
diabolik1981
04-09-2007, 16:17
cosi' pure WU in automatico, quindi non vedo niente di diverso.
IE7, WMP10 e 11 invece avevano pure su AutoPatcher bisogno del controllo WGA, quindi dove e' la differenza?
e .net? e gli aggiornamenti non critici che cmq potevi installare e che con WU non puoi?
e .net? e gli aggiornamenti non critici che cmq potevi installare e che con WU non puoi?
.NET puoi benissimo scaricarlo dal sito MS senza uso di WGA
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=10cc340b-f857-4a14-83f5-25634c3bf043&DisplayLang=it
gli altri aggiornamenti pure e cmq molti si trovano anche su altri siti, quindi cosa fai li chiudi tutti?
Come sempre difendi MS per partito preso... informarsi un po' prima?
diabolik1981
04-09-2007, 16:25
.NET puoi benissimo scaricarlo dal sito MS senza uso di WGA
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=10cc340b-f857-4a14-83f5-25634c3bf043&DisplayLang=it
gli altri aggiornamenti pure e cmq molti si trovano anche su altri siti, quindi cosa fai li chiudi tutti?
Penso che l'obiettivo sia quello
Come sempre difendi MS per partito preso... informarsi un po' prima?
Un po come tu attacchi sempre MS?
Un po come tu attacchi sempre MS?
io cerco di portare almeno dei fatti, ed e' un fatto che MS ha un buco nell'aggiornamento "offline" post-SP2 e le parole che dice sul WGA sono solo chiacchiere.
Poi se tu vuoi credergli fai pure...
guarda cimmo che ragionare con i fan boy microsoft è impossibile...lascia perdere!! a prescindere da quello che faccia microsoft per loro ha sempre ragione!!!
diabolik1981
04-09-2007, 16:57
guarda cimmo che ragionare con i fan boy microsoft è impossibile...lascia perdere!! a prescindere da quello che faccia microsoft per loro ha sempre ragione!!!
non è questione di fanboy, ma fare critiche costruttive e non a priori come e
puntualmente avviene in queste discussioni. Oltretutto in questo caso ha ampiamente ragione perchè esistono delle leggi che li tutelano.
non è questione di fanboy, ma fare critiche costruttive e non a priori come e
puntualmente avviene in queste discussioni. Oltretutto in questo caso ha ampiamente ragione perchè esistono delle leggi che li tutelano.
Che piaccia o no, autopatcher era uno strumento utile per i tecnici che fanno assistenza presso clienti grandi come me, per tutte quelle persone che viaggiano ancora a 56k e per molte altre cose.
Se uno ha installato una copia pirata e vuole fare gli aggiornamenti lo può fare anche senza autopatcher è semplicissimo e lo sanno fare tutti ormai, questo è un dato di fatto!! interrompere il servizio di autopatcher minacciando vie legali è stato solamente un atto di arroganza e indimidatorio...sarebbe stato meglio se avessero trovato un sistema migliore per impedire la pirateria!!! poi ognuno la pensi come vuole!!
quoto in pieno l'ultimo 3d di ironfa....
Che piaccia o no, autopatcher era uno strumento utile per i tecnici che fanno assistenza presso clienti grandi come me, per tutte quelle persone che viaggiano ancora a 56k e per molte altre cose.
Se uno ha installato una copia pirata e vuole fare gli aggiornamenti lo può fare anche senza autopatcher è semplicissimo e lo sanno fare tutti ormai, questo è un dato di fatto!! interrompere il servizio di autopatcher minacciando vie legali è stato solamente un atto di arroganza e indimidatorio...sarebbe stato meglio se avessero trovato un sistema migliore per impedire la pirateria!!! poi ognuno la pensi come vuole!!
Ma qui si dice che verrà rilasciato ancora o sbaglio? Quindi perché continuare con queste polemiche inutili?
Tra l'altro l'ultimo pack è per agosto, quindi cmq per qualche mese non è un problema scaricarsi gli aggiornamenti da WUpdate. E cmq esistono distribuzioni come quella di Ryan che consentono già di integrare il tutto in nLite per le nuove installazioni.
Cmq credo che, viste le parole degli autori, se manterrà la stessa comodità significherà che scaricherà le patch più recenti e le assemblerà per farci un installer offline.
Cioè la fate sembrare una questione di vita o di morte, quando non è affatto così e lo sapete benissimo.
diabolik1981
04-09-2007, 19:03
Ma qui si dice che verrà rilasciato ancora o sbaglio? Quindi perché continuare con queste polemiche inutili?
Tra l'altro l'ultimo pack è per agosto, quindi cmq per qualche mese non è un problema scaricarsi gli aggiornamenti da WUpdate. E cmq esistono distribuzioni come quella di Ryan che consentono già di integrare il tutto in nLite per le nuove installazioni.
Cmq credo che, viste le parole degli autori, se manterrà la stessa comodità significherà che scaricherà le patch più recenti e le assemblerà per farci un installer offline.
Cioè la fate sembrare una questione di vita o di morte, quando non è affatto così e lo sapete benissimo.
Purtroppo quando si fanno delle scelte sembra sempre che l'azienda di turno debba mettere i propri interessi sotto quelli dei clienti o presunti tali, quando in realtà è esattamente il contrario e si sfocia in queste reazioni inutili. Oltretutto attendo con ansia questo nuovo rilascio per capire cosa è realmente cambiato.
io sono un utente col 56k e x me è utile autopatcher...ora ho deciso di usare Windows Updates Downloader 2.25, così li faccio scaricare da mio zio ke ha l'adsl...ma ho notato ke mancano alcuni aggiornamenti, tipo il service pack 1 e 2 o sbaglio? Vabè, se mancano pochi e piccoli updates nn fa niente, li scarico con la 56k...ma i due service pack sono grossi!!! Delucidazioni??? Grazie
Purtroppo quando si fanno delle scelte sembra sempre che l'azienda di turno debba mettere i propri interessi sotto quelli dei clienti o presunti tali, quando in realtà è esattamente il contrario e si sfocia in queste reazioni inutili. Oltretutto attendo con ansia questo nuovo rilascio per capire cosa è realmente cambiato.
Fammi capire...noi clienti dovremmo mettere i nostri interessi sotto a quelli di microsoft...guarda che microsoft senza i clienti non esisterebbe ...purtroppo può permettersi di farlo in quando in regime di monopolio
:muro:
TUTTE BALLE!!!
Per gli aggiornamenti che richiedevono il WGA, questo controllo era sempre necessario.
diabolik1981
04-09-2007, 20:09
Fammi capire...noi clienti dovremmo mettere i nostri interessi sotto a quelli di microsoft...guarda che microsoft senza i clienti non esisterebbe ...purtroppo può permettersi di farlo in quando in regime di monopolio
:muro:
Sorvoliamo sul fatto che non è un monopolio. MS mette i suoi interessi davanti a quelli dei suoi clienti come fanno tutte le aziende in questo mondo, ergo quello che ha fatto MS, oltretutto pienamente lecito, è ampiamente nei suoi poteri. I clienti o si adattano o cambiano piattaforma se ne sono capaci e/o trovano convenienza nel farlo. La questione è tutta qui. Oltretutto mi pare che gli stessi promotori di autopatcher abbiano confermato tacitamente problemi con WGA.
Sorvoliamo sul fatto che non è un monopolio. MS mette i suoi interessi davanti a quelli dei suoi clienti come fanno tutte le aziende in questo mondo, ergo quello che ha fatto MS, oltretutto pienamente lecito, è ampiamente nei suoi poteri. I clienti o si adattano o cambiano piattaforma se ne sono capaci e/o trovano convenienza nel farlo. La questione è tutta qui. Oltretutto mi pare che gli stessi promotori di autopatcher abbiano confermato tacitamente problemi con WGA.
Scusami ma questo è il ragionamento più assurdo che io abbia mai sentito..a parte il fatto che se l'azienda dove lavoro facesse come hai detto tu avrebbe chiuso già da un pezzo, guarda che io quando ho accettato la licenza microsoft, nell'installazione del sistema operativo, non c'era scritto o ti va bene tutto quello che faccio, oppure te ne vai ad altra piattaforma (cosa che cmq io ho fatto da tempo)!!
Io sono sempre più convinto che in questo forum ci sia gente stipendiata da microsoft :help:
di sicuro quello nn sono io :D alllora potete x favore rispondere al mio commento a pag 3??? VI PREGO!!!
dado2005
04-09-2007, 20:30
io sono un utente col 56k e x me è utile autopatcher...ora ho deciso di usare Windows Updates Downloader 2.25, così li faccio scaricare da mio zio ke ha l'adsl...ma ho notato ke mancano alcuni aggiornamenti, tipo il service pack 1 e 2 o sbaglio? Vabè, se mancano pochi e piccoli updates nn fa niente, li scarico con la 56k...ma i due service pack sono grossi!!! Delucidazioni??? GrazieIo ho sempre ordinato i service pack 1 e il 2 sul sito della Ms.
Mi sono stati recapitati al mio domicilio tramite corriere sda, il tutto gratis, paga Microsoft.
Contatta Ms e fatti spedire il service pack 2.
Ovviamente devi avere Windows Original.
Segui la stessa procedura anche quando uscirà il service pack 3.
Ciao.
P.S.
Per ordinare il Spk2 vai alla seguente pagina di Ms:
http://www.microsoft.com/italy/athome/security/protect/windowsxp/getsp2.mspx
Premi il pulsante che troverai sotto a destra della seguente dicitura:
Ordina il CD di SP2
Gli utenti di Windows XP che non hanno la possibilità di scaricare Windows XP SP2 da Microsoft Update o che preferiscono installare il Service Pack da CD possono ordinare gratuitamente il CD di Windows XP SP2 a Microsoft.
diabolik1981
04-09-2007, 21:59
Scusami ma questo è il ragionamento più assurdo che io abbia mai sentito..a parte il fatto che se l'azienda dove lavoro facesse come hai detto tu avrebbe chiuso già da un pezzo
lo fanno tutte le aziende, anche quella in cui lavori tu, o pensi di lavorare in una onlus? (cosa possibile, non so dove lavori, ma se si tratta di società a scopo lucrativo hai la certezza che si comporta così)
guarda che io quando ho accettato la licenza microsoft, nell'installazione del sistema operativo, non c'era scritto o ti va bene tutto quello che faccio, oppure te ne vai ad altra piattaforma (cosa che cmq io ho fatto da tempo)!!
Rileggiti la licenza.
Io sono sempre più convinto che in questo forum ci sia gente stipendiata da microsoft :help:
Capisco che quando si trova gente in disaccordo è molto facile scrivere certe cose, ma eviterei, rischieresti di scatenare un flame inutile con conseguente incazzatura dei moderatori.
Slamdunk
04-09-2007, 22:49
Io ho sempre ordinato i service pack 1 e il 2 sul sito della Ms.
Mi sono stati recapitati al mio domicilio tramite corriere sda, il tutto gratis, paga Microsoft.
Contatta Ms e fatti spedire il service pack 2.
Ovviamente devi avere Windows Original.
Segui la stessa procedura anche quando uscirà il service pack 3.
Ciao.
P.S.
Per ordinare il Spk2 vai alla seguente pagina di Ms:
http://www.microsoft.com/italy/athome/security/protect/windowsxp/getsp2.mspx
Premi il pulsante che troverai sotto a destra della seguente dicitura:
Ordina il CD di SP2
Gli utenti di Windows XP che non hanno la possibilità di scaricare Windows XP SP2 da Microsoft Update o che preferiscono installare il Service Pack da CD possono ordinare gratuitamente il CD di Windows XP SP2 a Microsoft.
A me lo fa pagare 8€:
1 Windows XP Professional SP2 Italian Patch CD Web Only Pro/Home 8.00 EUR
1 PIRATARE WINDOWS è FACILISSIMO
2 Nè WGA Nè AUTOPATCHER CENTRANO CON LA PROCEDURA
esempio: ho win pirata?
faccio gli aggiornamenti on-line o con autopatcher, poi i successivi li faccio on-line. Di sicuro dopo un po' in un modo o nel'altro avrò installato WGA nel mio sistema. Che faccio? scarico con un programma p2p(xmule bittorrent ecc) il crack del WGA (controllo se c'è un virus ovviamente) e sono a cavallo.
Tutto questo se ho le famose "evils own"(se ben ricordo il nome) ovvero le prime copie di XP che non chiedono attivazione,(nel frattempo ci integri il sp2).
Altrimenti dal mulo(per intenderci) trovi qualsiasi crack per attivazione e altro.
P.S. Io uso DEBIAN, ma per curiosità ho provato a installare sia XP(a suo tempo) che Vista (circa 4mesi fa)scaricando le copie pirata dai p2p. Spesso ci trovi nelle iso o nei rar tutto il necessario per bypassare quasiasi controllo. Ho tante iso che non ho mai nemmeno provato.
Ovviamente poi ho cancellato tutto, dovrei avere qualcosa su alcuni DVD nello scantinato. Se usi free software, è ancora + assurdo usare software pirata. Dal dos 3.5 a win98SE ho avuto software originale....... poi ho scoperto/imparato ad usare GNU/Linux.
P.S. sono contento del ritorno di autopatcher, dato che lo usavo spesso: tutte quelle volte che i miei amici mi chiedevano di "aiutarli" a formattare windozzo. Loro il PC lo comprano, non lo assemblano e anno tutti Win originale, e autopatcher mi è sempre stato utile. Peccato che lo conosco solo da 2 anni.
Cmq in autopatcher chi sono software ulteriori a quelli che trovi in WU, imho è ancora + utile e comodo.
da DEBIANSTA saluto
apt-get apt-zip aptitude apt-build......the supercow RULEZ
lo fanno tutte le aziende, anche quella in cui lavori tu, o pensi di lavorare in una onlus? (cosa possibile, non so dove lavori, ma se si tratta di società a scopo lucrativo hai la certezza che si comporta così)
forse mi sono espresso male...lavoro nel campo informatico e si cerca sempre di venire incontro al cliente, nel limte del possibile, questo è l'unico modo che si ha in questo ambiente per non perdere tutti i clienti e chiudere, cosa che invece microsoft può permettersi di fare in quanto, ripeto, monopolista!!!
Rileggiti la licenza.
l'ho riletta, però microsoft non cita da nessuna parte che gli aggiornamenti devono essere fatti solo tramite windows update dal sito microsoft e comunque se io mi compro una licenza windows se voglio uso autopatcher a mio rischio, ma lo suo....se ci fosse scritto ti prego di postare un link in cui posso verificare, ma io non lo trovo scritto da nessuna parte!!
Capisco che quando si trova gente in disaccordo è molto facile scrivere certe cose, ma eviterei, rischieresti di scatenare un flame inutile con conseguente incazzatura dei moderatori.
Non è molto facile, mi sono riletto i tuoi commenti e sono assolutamente di parte, la tua difesa ad oltranza di microsoft fino ad arrivare a dire ' o fai quello che dice microsoft o vai a qualche altra piattaforma' mi fa solo pensare che i tuoi siano commenti interessati e quindi mi fa pensare che tu sia un dipendente microsoft, oppure come detto solo un fan boy accanito!!
dado2005
04-09-2007, 23:51
A me lo fa pagare 8€:Quando io l'ho ordinai(qualche annetto fa) era gratis.
Attualmente confermo costa euro 8.
P.S.
Oggi mi sono limitato a segnalare il link a Seve91, senza fare ulteriori verifiche.
Ho letto qua e la alcuni interventi.
Non sono dipendente microsoft, ma desidero esprimere la mia esperienza:
in principio avevo windows e svariati programmi piratati (6 anni fa), mi sembrava facile e bello avere "tutto gratis". Però avevo anche un sacco di problemi software, di stabilità, alcuni programmi non funzionavano bene, windows aveva malfunzionamenti ecc.
Da quando ho deciso di acquistare tutte le licenze, ho risolto ogni problema.
E' vero ho speso parecchi soldi, ma in cambio ho assistenza, aggiornamenti e programmi che funzionano senza intoppi.
Troppo spesso sono stato chiamato da conoscenti a mettere a posto il loro computer che inspiegabilmente andava in "tilt".
In tutti quei casi il software era piratato.
Riguardo al monopolio microsoft: non è mica colpa loro se sono i soli a produrre un sistema operativo unico e completo.
Con windows il sottoscritto fa tutto. internet, gestione audio, video, web, fotografia, ufficio, musica e quant'altro.
Infine, per la navigazione internet mi proteggo con Norton 360, che molti nei forum sconsigliano (ormai parlar male di Norton è una moda).
Chi chiede aiuto nei forum, spesso ha software piratato.
Ci scommetterei.
Grazie Zoom, mi hai rallegrato la nottata.
Mi domando se ghigni pure te o ci credi a quello che dici :D
ma i due service pack sono grossi!!! Delucidazioni??? Grazie
Comunque basta scaricare l'ultimo, non sono cumulabili.
Inoltre il mio consiglio è quello di usare nlite per integrare almeno il service pack (2 palle l'installazione dei service pack), togliere un po' di cazzate legacy che avevano, forse, senso nel 2001 ma che ora non ce l'hanno più e creare una bella installazione senza attese.
Non è difficilissimo e se dovrai installarlo più di 2 volte sicuramente guadagnerai tempo alla fine.
P.S. Io uso DEBIAN, ma per curiosità ho provato a installare sia XP(a suo tempo) che Vista (circa 4mesi fa)scaricando le copie pirata dai p2p. Spesso ci trovi nelle iso o nei rar tutto il necessario per bypassare quasiasi controllo. Ho tante iso che non ho mai nemmeno provato.
Vantiamocene!
Contando poi che Vista ha 30 giorni di trial...
@Zoom: :mbe:
Tra l'altro non so, avessi detto che hai tirato su file server, web server, ftp server con un uptime spaventoso o chissà cos'altro avrei anche potuto capire ma parli di 4 banalità che anche il primo fesso con una distro "user-friendly" di linux dovrebbe essere capace di fare (posto che abbia idea di che software sono in grado di soddisfare le sue esigenze).
Il Castiglio
05-09-2007, 07:25
Ho letto qua e la alcuni interventi.
Non sono dipendente microsoft, ma desidero esprimere la mia esperienza:
in principio avevo windows e svariati programmi piratati (6 anni fa), mi sembrava facile e bello avere "tutto gratis". Però avevo anche un sacco di problemi software, di stabilità, alcuni programmi non funzionavano bene, windows aveva malfunzionamenti ecc.
Da quando ho deciso di acquistare tutte le licenze, ho risolto ogni problema.
E' vero ho speso parecchi soldi, ma in cambio ho assistenza, aggiornamenti e programmi che funzionano senza intoppi.
Troppo spesso sono stato chiamato da conoscenti a mettere a posto il loro computer che inspiegabilmente andava in "tilt".
In tutti quei casi il software era piratato.
Riguardo al monopolio microsoft: non è mica colpa loro se sono i soli a produrre un sistema operativo unico e completo.
Con windows il sottoscritto fa tutto. internet, gestione audio, video, web, fotografia, ufficio, musica e quant'altro.
Infine, per la navigazione internet mi proteggo con Norton 360, che molti nei forum sconsigliano (ormai parlar male di Norton è una moda).
Chi chiede aiuto nei forum, spesso ha software piratato.
Ci scommetterei.
Con questo sketch potresti andare a "La sai l'ultima ?", e il fatto che non sei dipendente Microsoft peggiora la situazione, loro almeno sono obbligati a parlare bene del datore di lavoro, tu invece sei convinto :muro:
http://wud.jcarle.com/
...Mi dice site down ... :-(
Sajiuuk Kaar
05-09-2007, 08:16
tanto gira come gira (vedi wmp) basta spacchettarlo ed installare i singoli pacchetti per superare la richiesta della wga... lo sanno cani e porci '-.- l'ultima carogna ad aver saputo sta cosa ha ricevuto dal sottoscritto un simpatico: "ma và? ma sai che non ci crederò mai a questa cosa? davvero! non ti stò prendendo per il cu*o...!"
Sajiuuk Kaar
05-09-2007, 08:23
@zoom: guarda che il più per cui si parla male di norton è che, come panda, pesa un fottio ed usa il doppio delle risorse che hai totali sul sistema... prende pure quelle dei pc in rete a momenti...
Panda idem, ma almeno panda protegge...
ma la cosa più *TRISTE* degli antivirus a pagamento è questa:
Mi spieghi com'è possibile che se non ti registri al sito del produttore (citando ad esempio symantek) la casella di posta rimane vuota mentre dopo che registri il programma ti iniziano ad arrivare mail da mittenti inesistenti ma con il medesimo IP del tipo "il sistema antivirus ha bloccato il messaggio tal dei tali inquanto conteneva: virus@cacata.o.potente" e la cosa termina istantaneamente dopo il periodo della licenza?
Usavo antivirus a pagamento, non uso antivirus a pagamento e NON USERO' MAI PIU' antivirus a pagamento.
io sono un utente col 56k e x me è utile autopatcher...ora ho deciso di usare Windows Updates Downloader 2.25, così li faccio scaricare da mio zio ke ha l'adsl...ma ho notato ke mancano alcuni aggiornamenti, tipo il service pack 1 e 2 o sbaglio? Vabè, se mancano pochi e piccoli updates nn fa niente, li scarico con la 56k...ma i due service pack sono grossi!!! Delucidazioni??? Grazie
Premesso che il Service Pack 2 contiene anche il Service Pack 1 e tutte le fix sino a SP2, il link per scaricare XP SP2 ITA è questo: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=049C9DBE-3B8E-4F30-8245-9E368D3CDB5A
Chiaramente devi avere una xDSL o fastweb per tiralo giù in tempi accettabili, quindi scaricala da tuo zio
Insert coin
05-09-2007, 09:20
Ho letto qua e la alcuni interventi.
Non sono dipendente microsoft, ma desidero esprimere la mia esperienza:
in principio avevo windows e svariati programmi piratati (6 anni fa), mi sembrava facile e bello avere "tutto gratis". Però avevo anche un sacco di problemi software, di stabilità, alcuni programmi non funzionavano bene, windows aveva malfunzionamenti ecc.
Da quando ho deciso di acquistare tutte le licenze, ho risolto ogni problema.
E' vero ho speso parecchi soldi, ma in cambio ho assistenza, aggiornamenti e programmi che funzionano senza intoppi.
Troppo spesso sono stato chiamato da conoscenti a mettere a posto il loro computer che inspiegabilmente andava in "tilt".
In tutti quei casi il software era piratato.
Riguardo al monopolio microsoft: non è mica colpa loro se sono i soli a produrre un sistema operativo unico e completo.
Con windows il sottoscritto fa tutto. internet, gestione audio, video, web, fotografia, ufficio, musica e quant'altro.
Infine, per la navigazione internet mi proteggo con Norton 360, che molti nei forum sconsigliano (ormai parlar male di Norton è una moda).
Chi chiede aiuto nei forum, spesso ha software piratato.
Ci scommetterei.
D'accordissimo sul concetto di onestà, però saprai sicuramente meglio di me che la sicurezza del pc dipende dai innumerevoli altri fattori no?
Se non usi un buon antivirus aggiornato, un browser come Cristo comanda (Firefox) con le estensioni del caso e , soprattutto, navighi su siti poco affidabili e clicchi a cappella su file .exe a casaccio senza controllarne la natura, beh non è che il tuo PC non si riempe di schifezze "solo" perchè "ho Windows originale.."
ho il sp2...ho anke l'uno adesso...possiedo anke tutti gli aggiornamenti scaricati da windows updates downloader, ma sono davvero TUTTI???
Siccome sono in vacanza, quando torno a casa mia voglio usare NLITE per integrare i due SP e tutti gli aggiornamenti scaricati da windows updates downloader, ma prima volevo assicurarmi che ci fossero tutti gli updates!!! Grazie dado e grazie a tutti!!!
CloNeAuS
05-09-2007, 16:59
@Seve91
SP1 non serve a niente se hai SP2, in quanto SP2 sarebbe SP1 + update usciti prima di SP2 + altro...quindi quando integrerai in NLITE i service pack, integra solo il 2°!
Lucas Malor
05-09-2007, 18:29
Emh... non per sbrodolarmi addosso, ma almeno un grazie per la "notizia"? :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18546889#post18546889
Un paio di riflessioni su Autopatcher:
attualmente uno puo' scaricare le patch di Windows senza che il WGA rompa le scatole. Il WGA e' stato integrato all'installazione solo in certi pacchetti, come IE7, come e' stato gia' detto.
Dunque, perche' la Microsoft attacca Autopatcher? Perche' Autopatcher e' molto comodo e sicuro. Fa lo stesso lavoro di Windows Update, cioe' ti fa installare solo le patch che ti servono. Lo fa meglio, perche' il download e' piu' veloce. E' utilissimo per chi ripara pc, perche' possono applicare tutte le patch in una botta sola.
AutoPatcher quindi supplisce ad un incredibile mancanza di supporto della Microsoft.
La Microsoft vuole abbattere la pirateria? Cominci ad inserire un controllo WGA decente in ogni installazione di patch.
Inoltre, vorrei sottolineare che nel post del blog di AutoPatcher si fa riferimento preciso alle soluzioni "all-in-one". Credo si riferisca chiaramente ai pacchetti con TUTTE le patch, come adesso. Non so proprio come faranno ad essere al sicuro da problemi legali, comunque... mah!
Ma che S P E T T A C O L O ! ! ! ! :sbav:
Stasera con nlite ci sarà da divertirsi :asd:
Grazie MiKeLezZ :)
:D
http://wud.jcarle.com/
:)
;) comodissimo, lo uso da un annetto per fare i CD con nLite
MiKeLezZ
05-09-2007, 19:41
Bhe, accoppiato con nLite secondo me è meglio il RyanVM Pack, che trovate in versione tradotta (al pari da Autopatcher) nel sito di Eng2Ita.
http://www.eng2ita.net/
Fra l'altro ci dovrebbe già esser la versione di Agosto disponibile.
zerothehero
05-09-2007, 20:18
E' chiaro che la microsoft con i suoi prodotti (e i suoi hotfix e update) può fare come meglio crede ma questa vicenda mi ricorda molto:
-la protezione HDCP che impedisce di vedere un film in hd protetto a chi non ha un'uscita HDMI con hdcp..viceversa chi scarica dalla rete film in HD (o sprotegge i blueray con degli appositi programmi perdendo inutilmente del tempo) non ha alcuna limitazione.
-I drm che rompono le scatole agli utenti paganti (e che invece non ci sono per coloro che scaricano illegalmente da internet)
-lo starforce che rompe le scatole a chi ha comprato un gioco originale o che addirittura ne impedisce il funzionamento (ma che non impedisce a chi lo cracca e lo scarica illegalmente di usufruirne liberamente)
- la validazione di H2 che ti costringe a perdere un'ora di tempo su internet (....ma....etc,etc...)
Idem questo caso: ad ora non c'è di fatto alcun limite a craccare vista e a mettere tutti gli update...togliendo autopatcher (che io non ho mai usato, li scarico a manina gli hotfix, per poi integrarli con vlite) si da fastidio a coloro che hanno una copia originale e non si scalfisce minimamente chi si è craccato vista.
Annamo avanti con questo autolesionismo...contenti loro... :) ..sul portatile mi devo convincere a fare un'immagine..perchè lasciare il portatile per un'ora e mezza (circa 120 update dall'sp1 in poi) non è propriamente il massimo della vita..
zerothehero
05-09-2007, 20:35
Sorvoliamo sul fatto che non è un monopolio. MS mette i suoi interessi davanti a quelli dei suoi clienti come fanno tutte le aziende in questo mondo, ergo quello che ha fatto MS, oltretutto pienamente lecito, è ampiamente nei suoi poteri. I clienti o si adattano o cambiano piattaforma se ne sono capaci e/o trovano convenienza nel farlo. La questione è tutta qui. Oltretutto mi pare che gli stessi promotori di autopatcher abbiano confermato tacitamente problemi con WGA.
I farei parlare i fatti.
La chiusura di autopatcher non scalfisce minimamente la quota di windows vista piratati, perchè vista (con gli opportuni metodi) è piratabile in meno di 3 minuti...anzi..è più facile piratare vista di windows xp. (non riporto nulla di nuovo, uscirono mesi fa delle news in merito anche su questo sito).
L'azione intrapresa da Microsoft (pur assolutamente legale e legittima) mi pare presa da persone "formaliste" (salvaguardare il wga) paradossalmente un pò fuori dalla realtà...tipo un capitano di una nave che si lamenta dell'acqua caduta da un bicchiere ma che non vede le enormi falle sulla sua nave.
Un'altra cosa.. giudichi logico e razionale che io debba scaricare 120 (dico 120 + ben tre aggiornamente relativi al loro windows update..al limite del surreale) hotfix + vari aggiornamenti (e ripetuti reeboot) per aggiornare ogni volta il windows xp del portatile?
Perchè alla microsoft mediante il loro software di aggiornamento non producono dei pacchetti cumulativi?
No, perchè attualmente il sistema di aggiornamento Microsoft (pure le iso si sono messi a fare) pare progettato da Fantozzi... :asd:
LukeHack
06-09-2007, 22:37
Ho letto qua e la alcuni interventi.
Non sono dipendente microsoft, ma desidero esprimere la mia esperienza:
in principio avevo windows e svariati programmi piratati (6 anni fa), mi sembrava facile e bello avere "tutto gratis". Però avevo anche un sacco di problemi software, di stabilità, alcuni programmi non funzionavano bene, windows aveva malfunzionamenti ecc.
Da quando ho deciso di acquistare tutte le licenze, ho risolto ogni problema.
E' vero ho speso parecchi soldi, ma in cambio ho assistenza, aggiornamenti e programmi che funzionano senza intoppi.
Troppo spesso sono stato chiamato da conoscenti a mettere a posto il loro computer che inspiegabilmente andava in "tilt".
In tutti quei casi il software era piratato.
Riguardo al monopolio microsoft: non è mica colpa loro se sono i soli a produrre un sistema operativo unico e completo.
Con windows il sottoscritto fa tutto. internet, gestione audio, video, web, fotografia, ufficio, musica e quant'altro.
Infine, per la navigazione internet mi proteggo con Norton 360, che molti nei forum sconsigliano (ormai parlar male di Norton è una moda).
Chi chiede aiuto nei forum, spesso ha software piratato.
Ci scommetterei.
usi windows e norton..
che dire, complimenti per il coraggio :ciapet:
Ho letto qua e la alcuni interventi.
Non sono dipendente microsoft, ma desidero esprimere la mia esperienza:
in principio avevo windows e svariati programmi piratati (6 anni fa), mi sembrava facile e bello avere "tutto gratis". Però avevo anche un sacco di problemi software, di stabilità, alcuni programmi non funzionavano bene, windows aveva malfunzionamenti ecc.
Da quando ho deciso di acquistare tutte le licenze, ho risolto ogni problema.
E' vero ho speso parecchi soldi, ma in cambio ho assistenza, aggiornamenti e programmi che funzionano senza intoppi.
Troppo spesso sono stato chiamato da conoscenti a mettere a posto il loro computer che inspiegabilmente andava in "tilt".
In tutti quei casi il software era piratato.
Riguardo al monopolio microsoft: non è mica colpa loro se sono i soli a produrre un sistema operativo unico e completo.
Con windows il sottoscritto fa tutto. internet, gestione audio, video, web, fotografia, ufficio, musica e quant'altro.
Infine, per la navigazione internet mi proteggo con Norton 360, che molti nei forum sconsigliano (ormai parlar male di Norton è una moda).
Chi chiede aiuto nei forum, spesso ha software piratato.
Ci scommetterei.
un perfetto intevernto di uno che ha sempre usato una cosa sola e di sicuro e' l'ultimo a poter dire che cio' che usa e' il migliore in circolazione.
Ragazzi sveglia, la conoscenza ti rende libero, non l'ignoranza! Poi se hai comprato la roba originale tanto di cappello, ma non mi venire a dire che usi solo Windows perche' non c'e' alternativa, apri gli occhi e vedrai che il tuo mondicino fatto di Windows+IE+Norton 360° e' solo la punta di un icebarg, con tanto di swap continuo :asd:
E poi finiamola con sta storia di difendersi dicendo "va di moda dar contro a...." difendetevi portando dei fatti: dite, Norton e' migliore perche'....
Io se vuoi ti porto delle comparative facendoti vedere che nonostante la pesantezza di Norton non raggiunge lo stesso livello di antivirus moooolto piu' leggeri...
Se vuoi vedere con i tuoi occhi (sempre che non filtrino la troppa luce):
http://www.av-comparatives.org/
A me fa ridere che nella news che dichiarava la chiusura di autopatcher (come pure nella mail e nei contatti tra sviluppatori ho letto su alcuni forum più che attendibili) alla domanda degli sviluppatori: C'entra in qualche il WGA? Microsoft abbia risposto: No! Assolutamente no, solo che vogliamo gestire da noi gli aggiornamenti.
Ora esce fuori che il problema era WGA (come tutti hanno sospettato e sostenuto). ODIO questo genere di atteggiamento. Siete nella legalità, perchè la vostra licenza (che l'utente ha distrattamente accettato forse senza leggerla) a momenti vi permette anche di stuprarmi la donna, e mentite. Mentite per combattere contro i mulini a vento.
Come è già stato detto è ridicolo fare "casino" con autopatcher (che manteneva pure il controllo WGA per diversi pacchetti)..quando in realtà..2 minuti senza nemmeno riavviare, una ricerca su google e si "cracka" il WGA a tempo indeterminato...e come hanno già fatto notare, se MS avesse pensato a un modo ANALOGO ad autopatcher per gestire gli aggiornamenti, probabilmente autopacher non avrebbe avuto motivo di esistere. Sopperisce a una loro mancanza (tra l'altro stupida).
Poi per cortesia non facciamo semplice demagismo, che sia legalmente ed eticamente (spesso ma non sempre) sbagliato piratare credo lo sappiano tutti, ma da qui a dire che un sistema Originale è più sicuro di uno Pirata ce ne vuole. Il S.O è lo stesso. Identico, cambiano solo 3-4 file del WGA. Punto. Se è instabile è perchè la persona che lo usa ha fatto casini o è il SO che fa schifo. Non parliamo dell'assistenza MS..come tutte le assistenze (telefoniche e non) è abbastanza ridicola e dipende dall'operatore che becchi. Puoi trovare gente competente e gente deficiente. Io personalmente ho chiamato una sola volta, perchè dopo aver aggiornato il BIOS, il mio WinXP OEM ha sostenuto che la mia copia non fosse valida, e dovevo riattivarla (e non mi riconosceva il codice sull'adesivo). In compenso ero insieme a un mio caro amico (che fa l'assemblatore in un negozio di PC) quando chiamo per assistenza per Windows Media Center, e non ci fu verso di farsi aiutare a risolvere un bug, dissero che doveva rivolgersi all'assemblatore (che ovviamente era lui)...4 mesi dopo è uscita la patch che correggeva quel problema. Fino a quel punto lui è andato avanti di immagini Ghost. Questo non per denigrare MS, ma il supporto che offre non è questa cosa meravigliosa, e spesso si fa riferimento a forum come questo perchè c'è gente mediamente più preparata che magari già ha affrontato i problemi e sa aiutarti in modo migliore. Non perchè si ha software pirata. Certo, visto che faceva parte del costo del S.O l'assistenza sarebbe nostro diritto utilizzarla quando abbiamo un problema, ma quando trovi un modo meno fastidioso e scocciante per risolvere tendi a preferirlo.
Just my 2(facciamo 20 va :p) cents
Cristiano®
06-09-2007, 23:15
guarda cimmo che ragionare con i fan boy microsoft è impossibile...lascia perdere!! a prescindere da quello che faccia microsoft per loro ha sempre ragione!!!
Non è assolutamente vero, e cmq mi chiedo che ci fate qui se non siete fanboy M$ io mico sto a chiaccherare nelle news Linux.
A parte tutto sono contento che Autopatcher riprenderà è veramente una svolta sul lavoro ed ho gia dato la mia parte nella donazione, meritano.
Cristiano®
06-09-2007, 23:22
A me fa ridere che nella news che dichiarava la chiusura di autopatcher (come pure nella mail e nei contatti tra sviluppatori ho letto su alcuni forum più che attendibili) alla domanda degli sviluppatori: C'entra in qualche il WGA? Microsoft abbia risposto: No! Assolutamente no, solo che vogliamo gestire da noi gli aggiornamenti.
Il fatto reale della paura di MS su autopatcher è che essendo un pacchetto che si può scaricare da tutte le parti è facile che con il successo poi pian piano girerà sul p2p come virus e proliferare Malware e Virus, cosa che non succede con il windowsupdate.
Non è assolutamente vero, e cmq mi chiedo che ci fate qui se non siete fanboy M$ io mico sto a chiaccherare nelle news Linux.
A parte tutto sono contento che Autopatcher riprenderà è veramente una svolta sul lavoro ed ho gia dato la mia parte nella donazione, meritano.
Utente != Fanboy
Il fatto reale della paura di MS su autopatcher è che essendo un pacchetto che si può scaricare da tutte le parti è facile che con il successo poi pian piano girerà sul p2p come virus e proliferare Malware e Virus, cosa che non succede con il windowsupdate.
Sono poco lungimiranti, perchè a patto che sia vero quello che dici (ed io non lo credo), finchè c'era/ci sarà un link ufficiale, magari con hash MD5 questo problema non si poneva, vietandolo...eccolo la che compaiono millemila fake sulla rete P2P. E poi diciamocelo. E un prodotto di terzi, l'utente si assume le sue responsabilità, a maggior ragione se se lo procura tramite fonti dubbio, questo atteggiamento "preventivo" non mi piace, se io voglio incasinarmi il S.O lo devo poter fare, poi ovvio che non posso pretendere supporto, ma ammetti che è una stupida scusa, come hanno ammesso DOPO. Ed è quello che non mi và giù. Imparassero a parlare chiaro.
Lucas Malor
07-09-2007, 00:34
mi chiedo che ci fate qui se non siete fanboy M$
Forse perche' abbiamo Windows come sistema operativo? ;-)
O forse se utilizzi qualcosa ne devi parlare per forza bene? Proprio perche' lo conosco bene ne so di cosa parlo... :-'''-:
Il fatto reale della paura di MS su autopatcher è che essendo un pacchetto che si può scaricare da tutte le parti è facile che con il successo poi pian piano girerà sul p2p come virus e proliferare Malware e Virus, cosa che non succede con il windowsupdate.
Certo. Mettere un virus in pacchetti da un centinaio e piu' di megabyte. Utile e di veloce diffusione... :D
Cristiano®
07-09-2007, 09:23
Certo. Mettere un virus in pacchetti da un centinaio e piu' di megabyte. Utile e di veloce diffusione... :D
Semplice esempio che per i tonti funziona:
Autopatcher_xp_november2008full.exe 135k
Autopatcher_vista_SP1full.exe 135k
La gente legge cretina le lettere non i numeri
scusate, ma io prima avevo xp pirata. Ora originale, ed è cambiato molto dalla stabilità, ma secondo me x questi due motivi:
1) ero inesperto e installavo tantissimi programmi inutili, non conoscevo bene XP in quanto nuovo SO, e non adoperavo programmi quale ccleaner e altri
2) Il craccato era instabile anche perché sprovvisto di entrambi i service pack e di altri updates
Non è affatto vero che il SO craccato è peggiore, anzi, conosco certi amici che hanno XP e Vista craccati, e dicono che gli funziona alla grande.
Io ora uso XP PRO SP2 originale, così non ho rogne e secondo me funziona meglio con i giochi rispetto a vista (per ora, grazie a quei driver immaturi per la mia gtx :( )...certo, se dovevo usare il SO per lavorare, probabilmente avrei scelto linux credo...
Non è assolutamente vero, e cmq mi chiedo che ci fate qui se non siete fanboy M$ io mico sto a chiaccherare nelle news Linux.
A parte tutto sono contento che Autopatcher riprenderà è veramente una svolta sul lavoro ed ho gia dato la mia parte nella donazione, meritano.
credo che la liberta' di espressione ci sia, se vieni a chiacchierare nelle news su linux sei il benvenuto a meno che non spari cavolate, ma non e' il nostro caso.
Attenzione che il proibizionismo non e' una bella cosa...
Il Castiglio
07-09-2007, 11:14
Semplice esempio che per i tonti funziona:
Autopatcher_xp_november2008full.exe 135k
Autopatcher_vista_SP1full.exe 135k
La gente legge cretina le lettere non i numeri
Mah ..., di solito chi usa Autopatcher non può essere proprio alle prime armi, per cui credo sia difficile che caschi in tranelli del genere :stordita:
Lucas Malor
07-09-2007, 16:37
Semplice esempio che per i tonti funziona:
Autopatcher_xp_november2008full.exe 135k
Autopatcher_vista_SP1full.exe 135k
La gente legge cretina le lettere non i numeri
Cristiano... se uno viene a sapere di Autopatcher, va al sito di Autopatcher. Li' ci stanno i link alle varie release. Mi spieghi come fanno a mettere un virus nelle release Autopatcher ufficiali? Dovrebbero infettare il sito.
Adesso invece c'e' il pericolo. Dato che la Microsoft ha vietato il servizio, se quelli di Autopatcher non continuano, ci sara' qualcuno che lo fara' non ufficialmente, magari rilasciandolo tramite p2p. E li' davvero i fake con i virus fioccheranno. Quindi "paradossalmente" il rischio infezioni aumenta proprio vietando Autopatcher!
LukeHack
07-09-2007, 18:28
le persone che difendono Microsoft a spada tratta mi lasciano basito :banned:
questi fanno il bello e il cattivo tempo con software come autopatcher che è una manna per i sistemisti, e loro ( i fanboyz) invece di criticare l'abuso di posizione (ovvero sono Microsoft, ho molti piu soldi di te x gli avvocati,ergo se voglio ti rovino :read: ), rispondono con "possono fare quello che vogliono... se non ti sta bene passa ad altro..."
NO. non possono fare quello che vogliono. e non ci stanno nemmeno i paragoni con "TUTTE le società che operano a fini di lucro..."..
Se ti chiami Microsoft e detieni il 95% del parco desktop mondiale, sei OBBLIGATO a seguire delle linee, sia etiche che comportamentali, tali da LASCIARE anche agli altri le briciole del business: infatti sono gia stati purgati con molta goduria (da parte mia) dall'anti trust e richiamati piu volte all'ordine..
No, ripeto non possono e non devono poter fare come vogliono. non esiste che una società che ha simili introiti si permetta pure di fare la voce grossa con un'organizzazione che AGGRATIS rilascia un servizio,facendo risparmiare del tempo (e quindi del denaro) al pubblico.
ma dove viviamo? in mezzo a persone che allo sbralluccicare degli effetti ridicoli di AEROGLASS, si calano le mutande e si mettono a 90°, con motivazioni assolutamente oligarchice e monopolistiche :doh: :banned:
veramente spero che almeno siate dipendenti della suddetta, altrimenti la vostra posizione (a carponi?) non è affatto chiara: siete utenti, o siete ut0nti che di fronte al piu figo si trasformano in schiavetti?
diabolik1981
07-09-2007, 18:32
le persone che difendono Microsoft a spada tratta mi lasciano basito :banned:
questi fanno il bello e il cattivo tempo con software come autopatcher che è una manna per i sistemisti
Ma per sistemisti cosa intendi? Quelli che vanno a sistemare il pc di turno?
LukeHack
07-09-2007, 18:36
Ma per sistemisti cosa intendi? Quelli che vanno a sistemare il pc di turno?
no magari, quelli a cui tocca installare tonnellate di os in un giorno, con relativi update e magari banda limitata e poco tempo (xchè costa) a disposizione ;)
Cristiano®
08-09-2007, 10:49
Cristiano... se uno viene a sapere di Autopatcher, va al sito di Autopatcher. Li' ci stanno i link alle varie release. Mi spieghi come fanno a mettere un virus nelle release Autopatcher ufficiali? Dovrebbero infettare il sito.
Adesso invece c'e' il pericolo. Dato che la Microsoft ha vietato il servizio, se quelli di Autopatcher non continuano, ci sara' qualcuno che lo fara' non ufficialmente, magari rilasciandolo tramite p2p. E li' davvero i fake con i virus fioccheranno. Quindi "paradossalmente" il rischio infezioni aumenta proprio vietando Autopatcher!
Per lavoro conosco un sacco di gente che che un giorno dal nulla dopo aver finito di mettere l'ultimio tubo arrivano a casa con la prima legge di "Update" e via di giù con patch, cleaner, antispam antispyware e poi mi chiamano dicendo che non funziona più nulla però mi assicurano che nel loro pc hanno già fatto tutte le loro analisi e non ci sono virus ne spy ed il sistema è aggiornato. Alla fine quando arrivo al PC del cliente mi ritrovo un sacco di mondezza con spyware finti patch non ufficiali virus che proliferano come formiche. Oggi giorno per qualsiasi utente che non sa ne legge di scrive, digita "www.google.it" e da li la strada per il buco nero.
Lucas Malor
08-09-2007, 13:26
Ma che c'entra... :D AutoPatcher certo non puo' rendere immortale un sistema, ma da qui a dire che e' a rischio virus ce ne vuole :p
Guarda, se mi trovi uno che si e' fatto infettare con un Autopatcher fake, gli faccio una statua di caccole :winner:
Cristiano®
08-09-2007, 14:34
Ma che c'entra... :D AutoPatcher certo non puo' rendere immortale un sistema, ma da qui a dire che e' a rischio virus ce ne vuole :p
Guarda, se mi trovi uno che si e' fatto infettare con un Autopatcher fake, gli faccio una statua di caccole :winner:
C'è di peggio credimi,
Quasi un anno fa un mio cliente si è infettato perchè ha scaricato "Norton Antivirus 2009" :doh:
E aggiungo pure che era soddisfatto della sua Alice ADSL perchè lo aveva scaricato in pochi secondi! doppio:doh: :doh:
Lucas Malor
08-09-2007, 14:50
C'è di peggio credimi,
Quasi un anno fa un mio cliente si è infettato perchè ha scaricato "Norton Antivirus 2009" :doh:
E aggiungo pure che era soddisfatto della sua Alice ADSL perchè lo aveva scaricato in pochi secondi! doppio:doh: :doh:
Cristiano, Norton e' un programma a pagamento.... grazie che la gente cerca di scaricarselo tramite p2p e si becca la merda. Cio' che dici non fa che confermarmi quello che affermo io, e cioe' che vietando Autopatcher probabilmente lo si ritrovera' su p2p insieme ad un botto di fake. Ci sei ora? ^__^
Mi sento di aggiungere, è vero che il PC sta diventando uno strumento sempre più di massa...
Ma se una persona non si preoccupa di "acculturarsi" un minimo..beh, insomma non è un frullatore, se fai le ricerche tra i link ed2k...se non sai distinguere un sito ufficiale da una pagina falsa...se non guardi la dimensione di quello che scarichi per vedere se è verosimile....cioè stiamo parlando di casi indecenti (che poi a chi fa assistenza fanno pure comodo eh, quelli che conosco io si fanno pagare :D, e io rido quando la gente porta il pc al negozio con le associazioni sballate e so già che perderà un minimo di 15-20 euro per la gioia del titolare), a quei livelli non c'è discorso che tenga, non è questione di autopatcher o che...ci vogliono le patch ufficiali di MS per il cervello umano, in quei casi il rischio più grande è chi sta tra la sedia e la tastiera. In quei casi una persona per stare relativamente sicura non dovrebbe ne avere accesso ad internet, ne la possibilità di inserire supporti esteni (floppy/Dvd/Usb drive ecc)...solo così potrebbe non rischiare di infettare tutto limitandosi a fare danni nell'uso quotidiano..ma parliamo di utopia..
In un caso normale (perchè tanto certa gente non le installa nemmeno la patch e non sa cosa sono), il rischio maggiore si ha proprio vietandolo..perchè finchè c'è in sito ufficiale,con link ufficiale, magari hash md5 ecc ecc..a meno che un hacker buontempone non si prende la briga di bucare la pagina..non corri rischi, mentre, su P2P, anche un utente più "acculturato" deve prendersi la briga di analizzare quello che scarica e non potrà mai esserne completamente certo.
Sono solo affermazioni tendenziose e pretestuose quelle di MS, nulla più, poi che sia nei sui diritti agire così è un altro discorso..
Cristiano®
09-09-2007, 10:29
Cristiano, Norton e' un programma a pagamento.... grazie che la gente cerca di scaricarselo tramite p2p e si becca la merda. Cio' che dici non fa che confermarmi quello che affermo io, e cioe' che vietando Autopatcher probabilmente lo si ritrovera' su p2p insieme ad un botto di fake. Ci sei ora? ^__^
hai ragione! :stordita: ;) :D già.
Ma cmq l'importante è che AP riprenderà ad ottobre yuppy! :cincin:
ma come funziona questo autopatcher io ancora non l'ho mica capito... si scarica un pacco e ce tutte le patch gia dentro o si connette ai server microsoft e riscarica tutti gli aggiornamenti?
se scarico ad esempio l'autopatcher che tornera' a ottobre e lo voglio mettere, devo prima installare tutti gli autopatcher dei mesi precedenti o basta l'ultimo?
hai ragione! :stordita: ;) :D già.
Ma cmq l'importante è che AP riprenderà ad ottobre yuppy! :cincin:
si ma se sara' un servizio online sara' inutile, per quello c'e' gia' WU!
La comodita' del servizio era che scaricavi un file e te lo mettevi in chiavetta... proprio cio' che manca a Windows visto la latitanza dei vari SP...
Il Castiglio
11-09-2007, 10:24
si scarica un pacco e ce tutte le patch gia dentro o si connette ai server microsoft e riscarica tutti gli aggiornamenti?
Ovviamente la prima che hai detto !!!
se scarico ad esempio l'autopatcher che tornera' a ottobre e lo voglio mettere, devo prima installare tutti gli autopatcher dei mesi precedenti o basta l'ultimo?
C'è sia la versione completa che quella incrementale.
C'è sia la versione completa che quella incrementale.
quale è la differenza di dimensioni approsimativamente?
kevindavidmitnick
16-09-2007, 03:59
Ma era necessario cancellare anche tutti gli archivi autopatcher :eek:
Bene ora davvero uno deve rischiare scaricandoseli da torrent (perchè non ditemi che con windows update è meglio!!! ) ...... :cry:
kevindavidmitnick
16-09-2007, 04:09
Se adesso ci fosse stato un "autopatcher microsoft" non ce ne sarebbero di questi problemi.
Non capisco perchè microsoft certe volte si ostina a non capire quello che vogliono realmente i suoi utenti :O
Lucas Malor
05-10-2007, 23:00
Segnalo che nel blog dell'autore di Autopatcher si discute della nuova soluzione. Come temevo tra me e me, si tratta semplicemente di un processo di download automatico dal sito della microsoft degli ultimi aggiornamenti:
http://www.autopatcher.com/139
Sicuramente sara' piu' efficiente di prima, e al 99% il programma che processa gli aggiornamenti sara' identico a prima nella sostanza.
Ma quanto durera', prima che la Microsoft decida di segare la banda a chi fa uso di questo download automatico? Possono sempre inventarsi una scusa qualsiasi, tipo che Autopatcher viene usato da cracker per saturare la banda del sito Microsoft, e cosi' nascondere i link dei download con javascript o php. Mah, staremo a vedere.
kevindavidmitnick
05-10-2007, 23:08
Ma infatti.....uff che noia :(
ci sono novità su autopatcher?
qualcuno può postare gli update per win Xp di settembre, ottobre e novembre?
Lucas Malor
21-11-2007, 09:05
Come puoi vedere anche tu ;) ancora niente:
http://www.autopatcher.com/
MiKeLezZ
24-11-2007, 18:56
Come puoi vedere anche tu ;) ancora niente:
http://www.autopatcher.com/a quanto pare non sanno proprio che pesci pigliare... per fortuna in questi mesi grandi patch di sicurezza non ne sono uscite, forse si riesce a tirare avanti fino al SP3 senza necessità di "alternative"
a quanto pare non sanno proprio che pesci pigliare... per fortuna in questi mesi grandi patch di sicurezza non ne sono uscite, forse si riesce a tirare avanti fino al SP3 senza necessità di "alternative"
potresti postare gli update per win Xp di settembre, ottobre e novembre?
MiKeLezZ
25-11-2007, 11:50
potresti postare gli update per win Xp di settembre, ottobre e novembre?No? :mbe: :confused:
Il Castiglio
03-12-2007, 22:16
Gia' da qualche giorno e' uscita la versione Beta del nuovo AutoPatcher :D
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=3090
Lucas Malor
03-12-2007, 22:46
Tu o qualcun altro l'ha testata? Devo dir la verita' ho un po' paura ad arrischiarmici :p
EDIT: alla fine ho capito che apup scarica solo e l'ho provato.... beh parrebbe che funzioni! Pero' certo che e' stato sviluppato in Visual Basic.... :/
RIEDIT: comunque la versione ufficiale in inglese e' qui:
http://www.autopatcher.com/forums/index.php?showtopic=89
Tu o qualcun altro l'ha testata? Devo dir la verita' ho un po' paura ad arrischiarmici :p
EDIT: alla fine ho capito che apup scarica solo e l'ho provato.... beh parrebbe che funzioni! Pero' certo che e' stato sviluppato in Visual Basic.... :/
come funziona questa versione?
che c'è di diverso da quella di agosto?
Lucas Malor
03-12-2007, 23:04
Guarda, ho solo provato a far partire il programma Apup (l'updater), e dopo che ha scaricato in paio di mega dei circa 400 e passa degli aggiornamenti di XP, l'ho bloccato :D
A quanto ho capito, ci si puo' solo aspettare di meno per ora. L'importante e' che funzioni. Speriamo ci sia (o ci sara') un modo per "sfruttare" il vecchio backup di Autopatcher senza dover riscaricare tutto.
l'ho provato
funziona bene
l'unica scocciatura è che deve scaricarsi ogni volta tutti gli aggiornamenti:cry:
sarebbe bello se facesse il controllo degli update già installati prima di scaricare tutto:mc:
Lucas Malor
04-12-2007, 19:13
A me sul forum ufficiale hanno detto che non c'e' bisogno di riscaricare ogni volta. Anzi a dire il vero hanno detto che si puo' anche riprendere un vecchio backup di Autopatcher (anche se potrebbe dare molti errori), basta far partire l'apup all'interno della directory del vecchio programma.
Non so darti conferme pero', perche' ancora non l'ho testato e attualmente non ho tempo :(
Lucas Malor
06-12-2007, 22:37
Allora, l'ho provato e devo dire che:
1) a scaricare scarica perfettamente
2) in realta' recupera ben poco del vecchio backup, non credo sia stata messa a punto benissimo quella parte
Non ho provato ancora a far partire Autopatcher vero e proprio perche' ancora non mi fido molto. Comunque secondo me dovrebbero puntare anche a fare uno strumento di import dei vecchi backup, anche per non saturare la banda Microsoft e non farli incacchiare.... mah, io l'ho segnalata la cosa, poi sta a loro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.