PDA

View Full Version : Provato Vista: domande


Restless
04-09-2007, 14:03
Ho provato oggi per la prima volta Vista a casa si un amico, in modo abbastanza approfondito, e tanto per iniziare avrei una serie di domande da farvi.
L'aspetto grafico è decisamente accattivante, ma subito ho notato alcuni problemi.

1 - iniziamo dalla cosa più fastidiosa: ho notato che una volta caricato il sistema operativo, l'hard disk continua a swappare continuamente per circa 10 minuti, senza sosta, apparentemente senza motivo, tutto questo anche appena dopo una installazione pulita. Da cosa dipende? Esegue qualche tipo di operazione? (una deframmentazione in automatico? non riesco a capire....) C'è modo di evitarlo?

2 - ho notato che rispetto ad XP i caratteri tendono ad apparire più "sfocati", meno nitidi, come se ci fosse qualche filtro grafico particolare, ma mi sembra che questo lo faccia anche con Aero disattivato. L'avete notato?
Non dipende da un diverso hardware, dato che l'ho constatato su diversi pc e senz'altro non è una impressione personale, anche perché lanciando XP subito dopo notavo che questa "sfocatura" non c'era.
Anche impostando l'aspetto grafico di "windows classico" questa caratteristica rimane purtroppo.....

Per ora queste due domande hanno la priorità assoluta, in seguito magari ne aggiungo altre!

ciao! ;)

fred647
04-09-2007, 14:18
Ho provato oggi per la prima volta Vista a casa si un amico, in modo abbastanza approfondito, e tanto per iniziare avrei una serie di domande da farvi.
L'aspetto grafico è decisamente accattivante, ma subito ho notato alcuni problemi.

1 - iniziamo dalla cosa più fastidiosa: ho notato che una volta caricato il sistema operativo, l'hard disk continua a swappare continuamente per circa 10 minuti, senza sosta, apparentemente senza motivo, tutto questo anche appena dopo una installazione pulita. Da cosa dipende? Esegue qualche tipo di operazione? (una deframmentazione in automatico? non riesco a capire....) C'è modo di evitarlo?

2 - ho notato che rispetto ad XP i caratteri tendono ad apparire più "sfocati", meno nitidi, come se ci fosse qualche filro grafico particolare, ma mi sembra che questo lo faccia anche con Aero disattivato. L'avete notato?

Per ora queste due domande hanno la priorità assoluta, in seguito magari ne aggiungo altre!

ciao! ;)

x la prima domanda vista stà indicizzando l'hard disk tempo due giorni e dovrebbe assestarsi

x la seconda nn saprei.

Restless
04-09-2007, 14:37
x la prima domanda vista stà indicizzando l'hard disk tempo due giorni e dovrebbe assestarsi

x la seconda nn saprei.

Potrebbe essere legato al tipo di carattere utilizzato da windows?
Ho fatto caso ad esempio che lanciando Firefox ad esempio, i caratteri del menù in alto (file, modifica, ecc.) non appaiono sfocati come ad esempio i caratteri all'interno del browser, o anche gli stessi di windows.
Quidi potrebbe essere un problema legato a quello, non saprei....

Runfox
04-09-2007, 14:51
1) è normale, ci sono un paio di discussioni anche in questa pagina; dopo un paio di giorni smette; oppure cerchi in quelle discussioni i servizi da disabilitare.

2) Il cleartype è attivato di default; cerca "cleartype" nella guida in linea per trovare dove disabilitarlo

Pandrin2006
04-09-2007, 14:59
x la prima domanda vista stà indicizzando l'hard disk tempo due giorni e dovrebbe assestarsi

Possibile che devo sempre sentire queste risposte sbagliate sull'indicizzazione? :muro:
Possibile che dovete sempre rispondere "dategli 2 giorni e ha finito"? :muro:
L'indicizzazione non indicizza tutto l'hard disk, ma solo le cartelle dell'utente (cartella documenti, immagini, ecc.), le voci del menu di start e le email (il grosso che si trova su C:\Windows e C:\Programmi NON viene indicizzato). Ad installazione pulita, in pochi secondi l'indicizzazione è finita, ed è anche ovvio dato che non avete ancora documenti da indicizzare (a parte qualche misero file)!!!
E i nuovi file e documenti che via via mettete o create nelle vostre cartelle d'utente, vengono indicizzati al momento, appena il file system rileva delle modifiche. Se anche mettete 1000 file nella cartella documenti quelli vengono indicizzati in una manciata di secondi dato che di default non viene indicizzato il contenuto, ma solo i nomi e gli eventuali metadati. Quindi smettetela di dire che ci metterà 2 giorni per indicizzare, che non è vero!

http://img240.imageshack.us/img240/5803/indicizzaby3.jpg

Il motivo del frullamento all'avvio è dovuto a Windows Defender che fa una scansione giornaliera (conviene settarlo per una frequenza settimanale, mettendo un giorno della settimana) oppure è dovuto al system restore che sta creando un punto di ripristino.

Runfox
04-09-2007, 15:21
Appunto, in un paio di giorni ti informi su cosa lo fa frullare, li disattivi e smette. :D

fabrylama
04-09-2007, 15:24
Possibile che devo sempre sentire queste risposte sbagliate sull'indicizzazione? :muro:
Possibile che dovete sempre rispondere "dategli 2 giorni e ha finito"? :muro:
L'indicizzazione non indicizza tutto l'hard disk, ma solo le cartelle dell'utente (cartella documenti, immagini, ecc.), le voci del menu di start e le email (il grosso che si trova su C:\Windows e C:\Programmi NON viene indicizzato). Ad installazione pulita, in pochi secondi l'indicizzazione è finita, ed è anche ovvio dato che non avete ancora documenti da indicizzare (a parte qualche misero file)!!!
E i nuovi file e documenti che via via mettete o create nelle vostre cartelle d'utente, vengono indicizzati al momento, appena il file system rileva delle modifiche. Se anche mettete 1000 file nella cartella documenti quelli vengono indicizzati in una manciata di secondi dato che di default non viene indicizzato il contenuto, ma solo i nomi e gli eventuali metadati. Quindi smettetela di dire che ci metterà 2 giorni per indicizzare, che non è vero!

Il motivo del frullamento all'avvio è dovuto a Windows Defender che fa una scansione giornaliera (conviene settarlo per una frequenza settimanale, mettendo un giorno della settimana) oppure è dovuto al system restore che sta creando un punto di ripristino.

non solo, il frullare dell'hd è anche dovuto al superfetch

Pandrin2006
04-09-2007, 15:37
non solo, il frullare dell'hd è anche dovuto al superfetch

non è il superfetch, perchè tutti i dati li ha già caricati in cache nella fase precedente che va dall'accensione del PC fino alla comparsa della schermata di login (tant'è che appena vedi il desktop, se lanci subito il task manager hai che la mem è già piena). Questa nuova modalità di avvio ottimizzato si chiama ReadyBoot (da non confondersi con ReadyBoost, anche se condividono lo stesso servizio) e consiste nel caricare tutto il più possibile in memoria nella fase che va dall'accensione del PC fino al login, basandosi su una conoscenza relativa ai precedenti avvii, locazione fisica dei file, ecc. Questa nuova modalità richiede almeno 700MB di RAM, altrimenti Vista userà la vecchia modalità di avvio come in XP. Molti utenti fanno l'errore di disabilitare il servizio readyboost pensando che serve solo per le penne USB, mentre ignorano che lo stesso servizio è usato anche da un'altra funzione completamente diversa cioè per il readyboot (se non ci credete andatevi a leggere gli articoli tecnici sul kernel di Vista http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/default.aspx).

Poi in seguito interviene anche il superfetch, quando decide che sia giusto, ma lo fa caricando pochissime pagine al secondo a bassa priorità e quindi non genera un frullamento dell'hd, ma al massimo qualche lampeggiamento sporadico.

lord2
04-09-2007, 22:08
Possibile che devo sempre sentire queste risposte sbagliate sull'indicizzazione? :muro:
Possibile che dovete sempre rispondere "dategli 2 giorni e ha finito"? :muro:
L'indicizzazione non indicizza tutto l'hard disk, ma solo le cartelle dell'utente (cartella documenti, immagini, ecc.), le voci del menu di start e le email (il grosso che si trova su C:\Windows e C:\Programmi NON viene indicizzato). Ad installazione pulita, in pochi secondi l'indicizzazione è finita, ed è anche ovvio dato che non avete ancora documenti da indicizzare (a parte qualche misero file)!!!
E i nuovi file e documenti che via via mettete o create nelle vostre cartelle d'utente, vengono indicizzati al momento, appena il file system rileva delle modifiche. Se anche mettete 1000 file nella cartella documenti quelli vengono indicizzati in una manciata di secondi dato che di default non viene indicizzato il contenuto, ma solo i nomi e gli eventuali metadati. Quindi smettetela di dire che ci metterà 2 giorni per indicizzare, che non è vero!

http://img240.imageshack.us/img240/5803/indicizzaby3.jpg

Il motivo del frullamento all'avvio è dovuto a Windows Defender che fa una scansione giornaliera (conviene settarlo per una frequenza settimanale, mettendo un giorno della settimana) oppure è dovuto al system restore che sta creando un punto di ripristino.



DA METTERE IN RILIEVO E DA TENERE CONTO PER EVENTUALI STESSI DUBBI IN MERITO SUL FRULLO DEL HD PERCHè è QUELLO CHE REALMENTE SUCCEDE SENZA GRIDARE CHISSà QUALI FANTASMI DI VISTA

fred647
05-09-2007, 09:08
Possibile che devo sempre sentire queste risposte sbagliate sull'indicizzazione? :muro:
Possibile che dovete sempre rispondere "dategli 2 giorni e ha finito"? :muro:
L'indicizzazione non indicizza tutto l'hard disk, ma solo le cartelle dell'utente (cartella documenti, immagini, ecc.), le voci del menu di start e le email (il grosso che si trova su C:\Windows e C:\Programmi NON viene indicizzato). Ad installazione pulita, in pochi secondi l'indicizzazione è finita, ed è anche ovvio dato che non avete ancora documenti da indicizzare (a parte qualche misero file)!!!
E i nuovi file e documenti che via via mettete o create nelle vostre cartelle d'utente, vengono indicizzati al momento, appena il file system rileva delle modifiche. Se anche mettete 1000 file nella cartella documenti quelli vengono indicizzati in una manciata di secondi dato che di default non viene indicizzato il contenuto, ma solo i nomi e gli eventuali metadati. Quindi smettetela di dire che ci metterà 2 giorni per indicizzare, che non è vero!

http://img240.imageshack.us/img240/5803/indicizzaby3.jpg

Il motivo del frullamento all'avvio è dovuto a Windows Defender che fa una scansione giornaliera (conviene settarlo per una frequenza settimanale, mettendo un giorno della settimana) oppure è dovuto al system restore che sta creando un punto di ripristino.

LO SAPPIAMO NN FARE IL SAPIENTONE.

mmmteam
05-09-2007, 09:22
...a me sembra anche che su Vista, serve più tempo fra il click del mouse ed il lancio del programma...xp era molto più veloce...
Sbaglio?
Oppure dipende..dal weindows defender che gira...ogni giorno..infattio è vero che non l' ho disabilitato..però...a me sembra che anche dopo un pò abbia questo effetto rallentato...

Restless
05-09-2007, 09:39
Allora, per quanto riguarda lo sfocamento dei caratteri in effetti il problema dipendeva parzialmente dal cleartype, ora va bene, mentre per il resto è causato dal carattere adottato da vista (senza cleartype e lo smussamento dei caratteri classico).

Mentre per il frullio dell'HD purtroppo non c'è stato nulla da fare......

Ho disabilitato completamente Windows Defender ma il problema c'è ancora, e si presenta ad ogni accensione, dura circa 6-7 minuti, ovvio che qualsiasi operazione è lentissima dato che l'hd è impegnato.
Ho notato che non carica nulla all'avvio, dato che appena caricato vista, il quantitativo di memoria occupato è più o meno lo stesso rispetto a quando ha finito di frullare.......
azz.... non c'è modo di risolvere? Se c'è un'applicazione che esegue una qualche operazione, non riesco proprio ad individuarla, dato che sembrano tutte "inattive"....

Per il resto, una volta che ha finito di frullare, funziona tutto benissimo... considerate che questo avviene a s.o. perfettamente pulito.

Restless
06-09-2007, 15:39
Qualcuno mi sa dire come si può risolvere il problema dello swap dell'HD?
Non dipende da windows defender, e credo nemmeno dall'indicizzazione.
Dopo 4 giorni a circa 20 avvii di Vista c'è sempre il "frullamento" dell'hd all'avvio che dura circa 7-8 miniti continui...... :(

EDIT: vorrei sottolineare che nel mio caso l'HD inizia a frullare subito dopo aver caricato tutto all'avvio, e lo fa incessantemente, rallentando inevitabilmente le eventuali operazioni. Una volta smesso tutto funziona a dovere e non ci sono più problemi.
Leggendo un altro thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530069&highlight=frulla
ho provato a disabilitare dai servizi "ottimizzazione avvio", poi vi so dire se questa è la soluzione! ;)

sirus
06-09-2007, 16:40
1 - iniziamo dalla cosa più fastidiosa: ho notato che una volta caricato il sistema operativo, l'hard disk continua a swappare continuamente per circa 10 minuti, senza sosta, apparentemente senza motivo, tutto questo anche appena dopo una installazione pulita. Da cosa dipende? Esegue qualche tipo di operazione? (una deframmentazione in automatico? non riesco a capire....) C'è modo di evitarlo?
Le responsabilità di questo continuo I/O sul HD sono diverse. Potrebbe trattari di: Windows Defender che sta effettuando una scansione giornaliera, defrag che sta deframmentando la partizione di sistema oppure (cosa molto probabile) backup della configurazione di sistema e creazione di un punto di ripristino per sistema e file utente. :p

2 - ho notato che rispetto ad XP i caratteri tendono ad apparire più "sfocati", meno nitidi, come se ci fosse qualche filtro grafico particolare, ma mi sembra che questo lo faccia anche con Aero disattivato. L'avete notato?
Non dipende da un diverso hardware, dato che l'ho constatato su diversi pc e senz'altro non è una impressione personale, anche perché lanciando XP subito dopo notavo che questa "sfocatura" non c'era.
Anche impostando l'aspetto grafico di "windows classico" questa caratteristica rimane purtroppo.....
Si chiama Cleartype ed era abilitabile anche su Windows XP. Inizialmente quando lo usavo su Windows XP ero della tua stessa idea, poi mi ci sono abituato e non riesco più a farne a meno. Su Windows Vista è abilitato di default anche in Internet Explorer 7 ed ovviamente può essere disabilitato sia per il sistema che per il browser. :)
Microsoft a suo tempo rilasciò un Power Toys per regolare il CT su Windows XP, speriamo che arrivi a breve anche per Windows Vista in modo da avere delle impostazioni più personalizzabili. :)

Restless
06-09-2007, 17:32
Per il Cleartype ok, avevo risolto!

Mentre per lo swap dell'D ho risolto disabilitando il servizio "Ottimizzazione avvio"!!!!!!!!!!! :D :D :D ;)