PDA

View Full Version : Windows Xp Firewall esportare configurazione


LJT
04-09-2007, 13:52
Salve a tutti

sapete se è possibile esportare la configuraione di windows firewall per replicarla in altri computer ad esempio in un file?
Dato che devo configurare un pò di computer con le stesse impostazioni del firewall volevo evitare di perdere un sacco di tempo nel fare questo tipo di operazione.
Oppure, dato che questi pc sono in un dominio, è possibile configurare il firewall a livello del dominio?
Grazie

jstef
04-09-2007, 14:00
Salve a tutti

sapete se è possibile esportare la configuraione di windows firewall per replicarla in altri computer ad esempio in un file?
Dato che devo configurare un pò di computer con le stesse impostazioni del firewall volevo evitare di perdere un sacco di tempo nel fare questo tipo di operazione.
Oppure, dato che questi pc sono in un dominio, è possibile configurare il firewall a livello del dominio?
Grazie

Using Group Policy to Manage Windows Firewall in Windows XP SP2 (http://www.bookpool.com/ct/165)

Deploying Windows Firewall Settings for Microsoft Windows XP with Service Pack 2 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=4454e0e1-61fa-447a-bdcd-499f73a637d1&DisplayLang=en)

LJT
04-09-2007, 14:05
Using Group Policy to Manage Windows Firewall in Windows XP SP2 (http://www.bookpool.com/ct/165)

Deploying Windows Firewall Settings for Microsoft Windows XP with Service Pack 2 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=4454e0e1-61fa-447a-bdcd-499f73a637d1&DisplayLang=en)


Si ma i passaggi che devo fare quali sono? Lancio gpedit.msc da run per windows xp e per windows server?

Potresti essere più preciso?

Grazie

jstef
04-09-2007, 14:08
Si ma i passaggi che devo fare quali sono? Lancio gpedit.msc da run per windows xp e per windows server?

Potresti essere più preciso?

Grazie
Mi sono limitato a indicarti dove potevi trovare informazioni in merito a quello che intendi fare, per esser epiù preciso dovrei leggere io la documentazione al posto tuo :):) Dato che hai parlato di dominio pensavo che conoscessi l'utilizzo delle policies, altrimenti non è semplicissimo ma nemmeno complicato e tutto documentato c/o MS.

LJT
04-09-2007, 14:33
Mi sono limitato a indicarti dove potevi trovare informazioni in merito a quello che intendi fare, per esser epiù preciso dovrei leggere io la documentazione al posto tuo :):) Dato che hai parlato di dominio pensavo che conoscessi l'utilizzo delle policies, altrimenti non è semplicissimo ma nemmeno complicato e tutto documentato c/o MS.

Si ovviamente conosco le policy applicabili oltretutto anche alle unità organizzative, ma prima di perdermi nei meandri della configurazione volevo sapere se la cosa era fattibile o meno.

Cmq grazie

jstef
04-09-2007, 14:54
Si ovviamente conosco le policy applicabili oltretutto anche alle unità organizzative, ma prima di perdermi nei meandri della configurazione volevo sapere se la cosa era fattibile o meno.

Cmq grazieDirei proprio di sì.
Se invece segui il link MS credo che la sezione "Using the Windows Firewall INF File in Microsoft Windows XP Service Pack 2" sia quella che fa al caso tuo; probabilmente anche più semplice specialmente se vuoi fare un test con un paio di client. Dice:
"[...]Network administrators can use the Windows Firewall INF file (Netfw.inf) to modify default settings either before installation or after installation. This article describes the usage of the Windows Firewall INF file."
Ciao :)

LJT
04-09-2007, 15:19
Direi proprio di sì.
Se invece segui il link MS credo che la sezione "Using the Windows Firewall INF File in Microsoft Windows XP Service Pack 2" sia quella che fa al caso tuo; probabilmente anche più semplice specialmente se vuoi fare un test con un paio di client. Dice:
"[...]Network administrators can use the Windows Firewall INF file (Netfw.inf) to modify default settings either before installation or after installation. This article describes the usage of the Windows Firewall INF file."
Ciao :)

Questa potrebbe essere una bella dritta.
Grazie