PDA

View Full Version : Beryl per vista ?


Lights_n_roses
04-09-2007, 13:33
salve volevo sapere se esiste una versione di Beryl per vista o qualcosa di simile.

wolverine66
04-09-2007, 17:22
fino a poco tempo fa si chiamava Yod’m 3D http://pandalife.wordpress.com/2007/05/19/i-cubo-3d-di-beryl-su-windows-gratis/
e si scaricava da qui (http://www.chsalmon.club.fr/) e soprattutto era freeware.
niente di eccezionale nei confronti del cubo originale, neanche a dirlo,
ma gli utimi aggiornamenti facevano ben sperare.
adesso si chiama DeskSpace e per ora è in beta test, e purtroppo
non credo sia più free.
http://www.otakusoftware.com/deskspace/index.html

Carlo Veltri
04-09-2007, 23:57
guarda qua: www.cubedesktop.com
è mille volte migliore di deskspace e contiene anche un exposè!

wolverine66
05-09-2007, 08:19
guarda qua: www.cubedesktop.com
è mille volte migliore di deskspace e contiene anche un exposè!

sembra interessante.
l'hai provato?

le immagini sono statiche come nel Yom' 3d
oppure dinamiche?

grazie.

II ARROWS
05-09-2007, 10:14
Le immagini si aggiornano ogni 3 secondi, ma non te lo consiglio, è una cosa orribile... è peggio del vero beryl, qua è tutto gommoso... e passare da uno schermo all'altro è difficilissimo da controllare. Senza contare che Exposè è lentissimo, ci mette qualche istante per vedere le finestre, e poi ti parte le animazioni "gommose" per disporle in una griglia sufficente per farcele stare tutte, e a differenza di Exposè qua gli spazi sono tutti uguali, se hai 7 finestre suddivide come una tastiera telefonica e riempie gli spazi da 1 a 7, lasciando vuoti l'8 e il 9. Insomma, faccio prima a cercare sulla barra delle applicazioni tutte quelle che ho aperto.

Yod'm 3D è molto meglio, e anche se non aggiorna va bene.

wolverine66
05-09-2007, 11:52
Le immagini si aggiornano ogni 3 secondi, ma non te lo consiglio, è una cosa orribile... è peggio del vero beryl, qua è tutto gommoso... e passare da uno schermo all'altro è difficilissimo da controllare. Senza contare che Exposè è lentissimo, ci mette qualche istante per vedere le finestre, e poi ti parte le animazioni "gommose" per disporle in una griglia sufficente per farcele stare tutte, e a differenza di Exposè qua gli spazi sono tutti uguali, se hai 7 finestre suddivide come una tastiera telefonica e riempie gli spazi da 1 a 7, lasciando vuoti l'8 e il 9. Insomma, faccio prima a cercare sulla barra delle applicazioni tutte quelle che ho aperto.

Yod'm 3D è molto meglio, e anche se non aggiorna va bene.

grazie della risposta ;)
in effetti, poichè non mi trovo affatto male con Yod'm 3D affiancato a switcher, volevo sapere se c'erano evidenti segnali di avvicinamento al cubo originale, considerato che gli aggiornamenti precedenti già avevano fatto qualche passino in avanti.
prendo atto della tua disamina :D
resto con il mio Yom.
THX :D

II ARROWS
05-09-2007, 14:26
Switcher?

Mmmh... non sapevo esistesse, ho provato TOPDesk ma visto che era a pagamento dopo un mese l'ho eliminato...

Vediamo come è.

wolverine66
05-09-2007, 14:49
Switcher?

Mmmh... non sapevo esistesse, ho provato TOPDesk ma visto che era a pagamento dopo un mese l'ho eliminato...

Vediamo come è.

imho
anche questo non è affatto male...
devi solo smanettare sull'attribuzione delle funzioni per il mouse...
niente di difficoltoso comunque. :)

II ARROWS
05-09-2007, 15:02
Mouse? No, la tastiera è molto più comoda.

Ti consiglio di provare la beta della 2, è una bomba. E pare pure migliore...

Il tempo di vedere tutte le opzioni della versione stabile e ho messo la beta! :D

wolverine66
05-09-2007, 15:09
Mouse? No, la tastiera è molto più comoda.

Ti consiglio di provare la beta della 2, è una bomba. E pare pure migliore...

Il tempo di vedere tutte le opzioni della versione stabile e ho messo la beta! :D

non mancherò di provarla e smanettarci anch'io :D :D

Carlo Veltri
05-09-2007, 19:40
Le immagini si aggiornano ogni 3 secondi, ma non te lo consiglio, è una cosa orribile... è peggio del vero beryl, qua è tutto gommoso... e passare da uno schermo all'altro è difficilissimo da controllare. Senza contare che Exposè è lentissimo, ci mette qualche istante per vedere le finestre, e poi ti parte le animazioni "gommose" per disporle in una griglia sufficente per farcele stare tutte, e a differenza di Exposè qua gli spazi sono tutti uguali, se hai 7 finestre suddivide come una tastiera telefonica e riempie gli spazi da 1 a 7, lasciando vuoti l'8 e il 9. Insomma, faccio prima a cercare sulla barra delle applicazioni tutte quelle che ho aperto.

Yod'm 3D è molto meglio, e anche se non aggiorna va bene.

Scusa ma non sono PER NULLA daccordo con te!
Ha ragione che è un pò pesante, ma Cubedesktop è 1000 volte meglio di DeskSpace...
"First of all" le finestre sono dinamiche...
"Second of all" l'effetto gommoso come lo chiami tu è proprio una figata!!!
"Terz of all" è alla prima versione...
Se qualcuno cerca qualcosa il più vicino possibile a Beryl, cubedesktop attualmente è l'unico programma che si ci avvicina!!!
Inoltre anche il suo exposè è fantastico (è proprio l'effetto gommoso che lo rende speciale)...
Provate e ditemi cosa ne pensate ;)

II ARROWS
05-09-2007, 19:49
Il "gommoso" non è utile, e non è neanche bello. Ed è pure dannoso, perchè se per cambiare desktop faccio un movimento, e questo mi torna indietro non ho guadagnato tempo o gestione, ho allungato i tempi.

darkdragonseven
05-09-2007, 20:11
Scusa ma non sono PER NULLA daccordo con te!
Ha ragione che è un pò pesante, ma Cubedesktop è 1000 volte meglio di DeskSpace...
"First of all" le finestre sono dinamiche...
"Second of all" l'effetto gommoso come lo chiami tu è proprio una figata!!!
"Terz of all" è alla prima versione...
Se qualcuno cerca qualcosa il più vicino possibile a Beryl, cubedesktop attualmente è l'unico programma che si ci avvicina!!!
Inoltre anche il suo exposè è fantastico (è proprio l'effetto gommoso che lo rende speciale)...
Provate e ditemi cosa ne pensate ;)

What's the italian for "Terz" ? :oink:

Carlo Veltri
05-09-2007, 20:29
Scusa "II ARROW", non voglio aprire una guerra di pensiero, però penso che il problema sia alla base...
Ti sei mai chiesto da dove è nata la rincorsa a creare un multidesktop 3D?
Da Beryl (LINUX, che io attualmente sto usando ed è una gran figata)... do you know?
E beryl è un motore grafico... non ha nessuna utilità (anzi mangia risorse).
Però E' BELLO!!! Se uno vuole un gestore di desktop che sia "più veloce" si può affidare ad uno dei tanti che non usano il 3D!
Perciò "evviva gli effetti grafici", anche se mangiano un pò di risorse e ci fanno perdere qualche decimo di secondo, perchè a noi piace così, è l'esistenza di questo forum ne è la piena dimostrazione!!!
Trasparenze, temi pesanti, gadgets e widgets...
Tutte cose che ciucciano risorse ed hanno relativa utilità!!!
VIVA IL CUSTOMIZING :D

II ARROWS
05-09-2007, 22:09
Chissenefrega delle risorse, qualunque programma per fare qualcosa ne deve sfruttare. Più o meno dipende da quello che deve fare, MS-DOS funzionava con pochi kB, ma fa pochissime cose rispetto a quelle che fa Vista.

Beryl ha un sacco di effetti inutili come le finestre gommose, riprese in qualche modo da quella roba, ma almeno di Beryl si possono eliminare. Le animazioni sono utili perchè rendono il tutto più elegante, se non ci fossero sarebbe brutto. Funzionale ma brutto. Non devono rallentare il lavoro perchè se io muovo il cubo per cambiare desktop ma questo torna indietro non ho nessun vantaggio ma ho solo perso tempo. Quando devo cambiare applicazione non devo aspettare due secondi perchè prima deve caricare tutte le finestre, farle rimbalzare un po' e finalmente poter fare la scelta. Nello stesso arco di tempo con ALT+TAB, Win+TAB, Switcher(o TopDesk che sia) o la BANALISSIMA BARRA DELLE APPLICAZIONI ho cambiato almeno 4 finestre, guardandone il contenuto.

Yod'm 3D usa le animazioni per dare lo stacco necessario rendendo il tutto elegante permettendo di modificare il tempo delle animazioni, permettendo di cambiare il desktop anche utilizzando le freccie o la rotella del mouse.
Hai mai provato Yod'm 3D? Scommetto di no, perchè CubeDesktop ha meno di un terzo delle opzioni presenti, con la differenza che sono tutte presenti in Yod'm 3D e molto più dettagliate. Per esempio i comandi sono più personalizzabili. Io uso Win+ALT per attivare il cubo e per cambiare desktop la rotella se la mano destra è sul mouse, le frecce se sulla tastiera. Inoltre posso spostare facilmente le finestre da un desktop all'altro, impostare sfondi e icone molto più facilmente, trasparenze delle faccie per vedere quello che sta nelle altre, e oltre al riflesso sul pavimento uno sfondo dello spazio.

Carlo Veltri
06-09-2007, 00:10
Per tua informazione, ho visto nascere Yod'm 3D, nonchè aiutato a crescere dando le mie requests nel forum... e forse non sai che ora non si chiama più così, e che si chiama DeskSpace e che inoltre non è più gratuito (faccio parte dei beta tester)...
Comunque penso sia inutile continuare questo discorso...
De gustibus non disputandum est, perciò tu tieniti il tuo Yod'm che io mi tengo il mio CubeDesktop (che a mio parere è molto più figo).
Comunque ti faccio notare nuovamente che CubeDesktop (a differenza di Yod'm) è alla prima release, per cui è normale che presenti dei bug!
Quindi, se devo scommettere nel futuro, ora punterei più su cubedesktop...
ha già molte cose in più di yod'm ed inoltre ha già in forno le nuove features:
http://www.cubedesktop.com/features.php

Carlo Veltri
06-09-2007, 00:11
What's the italian for "Terz" ? :oink:

Ovviamente era una battuta! :ciapet:

Cpt O'Bryan
08-09-2007, 13:29
"First of all" le finestre sono dinamiche...
"Second of all" l'effetto gommoso come lo chiami tu è proprio una figata!!!
"Terz of all" è alla prima versione...

Bwaahaaahahaahaaa!!!!:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Scusate ma è una cosa spettacolare!
Ok mi son ripreso:D. Cmq anche io consiglio Yod'm 3D. Leggero e utile!

Carlo Veltri
08-09-2007, 13:50
...ok, x la battuta no comment!
Comunque anche io penso che attualmente Yod'm 3D è più fruibile, però, CubeDesktop ha fatta vedere già dalla sua prima release di avere le carte per essere il vero beryl per windows (mi riferisco soprattutto alla dinamicità delle faccie del cubo)...
Comunque è una battaglia (anche DeskSpace, cioè l'attuale Yod'm 3D, dovrebbe in una prossima release implementare tale caratteristica)...
vediamo chi la spunterà!

MisterPanda
12-09-2007, 04:43
Scusatemi ragazzi...

Io mi son scaricato Yod'm 3D, ma ci sono delle cosette che non capisco...
Carino (niente a che vedere però con il bellissimo beryl).

ma non riesco a fare in modo che su ogni desktop ci siano icone specifiche: su tutti i lati del cubo ci sono le stesse icone... :doh:

come si può fare?

Grazie anticipatamente a tutti.

II ARROWS
12-09-2007, 17:19
Spunta l'opzione apposita, no?

E' nella penultima scheda delle opzioni...

lelepanz
29-01-2008, 17:34
A distanza di mesi come si è evoluta la situazione?
Switcher in combo con cubedesktop? <- ma fa anche i desktop virtuali?
Cubedesktop da solo?
Yom-3d?<- dove lo si può reperire?

E per i desktop virtuali che si può usare?

Dott.Wisem
05-02-2008, 14:47
CubeDesktop sulla mia macchina è talmente scattoso che ti fa venir voglia di tornare al Windows 3.11. :D

II ARROWS
05-02-2008, 19:51
Io invece sono un paio di mesi che l'ho tolto e sono tornato alla sobrietà di un tempo, senza multischermo ne dockbar.

Steel89
05-02-2008, 19:56
Io invece sono un paio di mesi che l'ho tolto e sono tornato alla sobrietà di un tempo, senza multischermo ne dockbar.

Pure io :D

Dott.Wisem
05-02-2008, 23:31
Io invece sono un paio di mesi che l'ho tolto e sono tornato alla sobrietà di un tempo, senza multischermo ne dockbar.
Io sono rimasto scandalizzato dalle sue performance (ora una nVidia 8400 non ce la farebbe a far girare fluidamente un cubo con 6 texture appicicate sopra?) e l'ho tolto nel giro di qualche minuto dalla sua installazione. :D
Che imparassero a programmare, invece di propinarci delle robe del genere (per le quali vorrebbero pure essere pagati)...