PDA

View Full Version : [Telefilm] I Cesaroni


Verro
04-09-2007, 13:11
è finita da poco la prima serie di questo splendido telefilm.
Gli episodi raccontano le vicende di una famiglia - i Cesaroni - composta da due ex fidanzati (Lucia, interpretata da Elena Sofia Ricci, e Giulio, ossia Claudio Amendola) che si ritrovano e si sposano a Roma e i loro cinque figli, con i rispettivi parenti e amici.

I Personaggi:

Giulio Cesaroni (Claudio Amendola) è il capo-famiglia. Un romano verace, con poche ma autentiche passioni: il suo lavoro in bottiglieria, la Roma ed i suoi figli, a cui dimostra un affetto burbero e sincero, fatto di scappellotti (specialmente contro Rudi) e comprensione. L’incontro con Lucia rappresenta la rinascita di un amore profondo, che ha le sue radici nella giovinezza, ed un cambiamento epocale che avrà ripercussioni su tutta la famiglia.

Lucia Liguori (Elena Sofia Ricci) ha lasciato Roma, e Giulio, da ragazza per inseguire un sogno di indipendenza. Si è ritrovata sposata con un imprenditore di successo a Milano, a fare la signora annoiata, ed ha capito di essere triste, nonostante le figlie che adora. Con Giulio, Lucia ritrova la felicità e la serenità, è la sua seconda possibilità ed ha tutta l’intenzione di tenersela stretta.

Eva Cudicini (Alessandra Mastronardi)La bellissima Eva è la figlia grande di Lucia. Una diciassettenne per niente modaiola, amante dei libri, dello studio e della solitudine che faticherà non poco ad integrarsi nel caotico mondo dei Cesaroni. Anche se alla fine non resisterà a far parte della grande famiglia.

Cesare Cesaroni (Antonello Fassari) è il fratello di Giulio, ed il suo socio in bottiglieria. È un uomo scontroso, a volte saccente, molto spilorcio e pieno di manie, ma profondamente legato al suo lavoro, al suo quartiere e alla sua famiglia. L’arrivo di Lucia e delle ragazze lo sconvolgerà non poco.

Ezio Masetti (Max Tortora), meccanico del quartiere, è l’amico fraterno di Cesare e Giulio. L’uomo, pur ritenendosi un gran furbo, è spesso oggetto degli scherzi dei suoi amici e passa più tempo in bottiglieria, a fare commenti sul calcio e sulle donne, che nelle sua officina.

Gabriella Liguori (Rita Savagnone) mamma di Lucia, femminista della prima ora. È una donna di mezza età ma piena di energie, che a volte va messa a freno, anche per la sua tendenza ad intromettersi un po’ troppo nella vita della figlia.

Stefania Masetti (Elda Alvigini) è la moglie di Ezio. Lei insegna al liceo, ed è una donna bella, sicuramente più sveglia del marito a cui spesso fa da madre.

Marco Cesaroni (Matteo Branciamore) è il maggiore dei ragazzi Cesaroni. Ha diciassette anni, ed è, a volte, tenero ed impacciato, altre, sfrontato e testone, un po’ come tutti quelli della sua età. Scoprirà presto la passione per la musica e la sofferenza per un amore (quasi) impossibile. Canta la sigla della fiction.

Rudi Cesaroni (Niccolò Centioni), è il tremendo figlio di mezzo di Giulio. Con lui le urla e le punizioni non bastano mai, anche perché spesso, con la sua innata furbizia riesce a cavarsela. L’oggetto dei suoi dispetti è da subito Alice, la sgradita nuova sorella e compagna di scuola. Il fratello Mimmo lo definisce all'inizio della fiction "un incrocio tra Bart Simpson e Il padrino".

Alice Cudicini (Micol Olivieri), 12 anni, è la figlia piccola di Lucia. È una ragazza a modo, di classe, che ama vestirsi bene ma sa tirar fuori gli artigli, specie per difendersi dalle angherie di Rudi. Ed al momento giusto non esita a passare al contrattacco.

Mimmo Cesaroni (Federico Russo), è il più piccolo dei Cesaroni, la voce tenera e disincantata della famiglia. E' spesso la voce fuori campo nell'inizio delle puntate.

Andrea (Massimo Molea) preside della scuola dove insegnano Stefania e Lucia. È da sempre innamorato di quest’ultima, e giocherà qualche carta per conquistarla.

Walter Masetti (Ludovico Fremont), figlio di Ezio e Stefania, è il miglior amico di Marco e con lui condivide la passione per il calcio e le belle ragazze. Walter è il tipico adolescente che non prende mai nulla sul serio ma riesce , ogni tanto, a sorprendere con inaspettati aneliti di sensibilità.

Augusto Cesaroni (Maurizio Mattioli) è il fratello maggiore di Cesare e Giulio. Vissuto a lungo in America, dice di aver fatto fortuna, ma nasconde un segreto. Seduce Gabriella per farsi dare dei soldi, e dopo la abbandona.

Veronica (Lucrezia Piaggio) è, all'inizio della serie, la fidanzata di Marco. In seguito diventerà anche molto amica e confidente di Eva.

I personaggi e la storia sono ripresi da Wikipedia
La seconda serie andrà in onda nel 2008.:)

CURIOSITA':

Benché nella fiction Gabriella (Rita Savagnone) sia la suocera di Giulio (Claudio Amendola), in realtà è sua madre, vedova del celebre doppiatore Ferruccio Amendola.

Haikoan
04-09-2007, 13:14
il tuo nick è paiura. :O :asd:

Verro
04-09-2007, 13:16
il tuo nick è paiura. :O :asd:

:confused: :confused:

Haikoan
04-09-2007, 13:29
:confused: :confused:

il tuo nick mi fa sganasciare dalle risate. :rolleyes:

Verro
04-09-2007, 13:39
[OT]Sono felice:D
Anche se fa parte della lingua italiana, pensavo che fosse conosciuto solo nel centro Italia, il vero significato, tu di dove sei??[fine OT]

Haikoan
04-09-2007, 13:46
[OT]Sono felice:D
Anche se fa parte della lingua italiana, pensavo che fosse conosciuto solo nel centro Italia, il vero significato, tu di dove sei??[fine OT]

nord italia. è conosciuto anche qui. :D

Dark Jack
04-09-2007, 16:36
Sta porcheria contriubuisce a rovinare la TV italiana

Verro
04-09-2007, 19:35
Sta porcheria contriubuisce a rovinare la TV italiana

non è vero, non è roba alla Beatiful, non ci sono intrallazzi tra mille persone, con figli che nascono tra madre e figlio, o roba del genere, è davvero carino, caratterizzato da Amendola, e anche dalla presenza della bella alessandra Mastronardi!:D

Swisström
04-09-2007, 20:08
niente a che vedere con i telefilm degni di questo nome (americani e, in parte, britannici) :O

Timewolf
05-09-2007, 10:02
a parte che la prima serie e' dello scorso anno e queste sono solo le repliche..

Comunque telefilm divertente :) Preso da una serie famosa in Spagna, distribuita da Telecinco.

Tra poco inizia la seconda stagione italiana :)

Timewolf
02-02-2008, 10:41
a parte che la prima serie e' dello scorso anno e queste sono solo le repliche..

Comunque telefilm divertente :) Preso da una serie famosa in Spagna, distribuita da Telecinco.

Tra poco inizia la seconda stagione italiana :)

E' iniziata ieri :sofico:

Giant Lizard
02-02-2008, 10:52
Non mi piace, non sopporto gli attori italiani :D

Timewolf
02-02-2008, 11:02
Non mi piace, non sopporto gli attori italiani :D

commento costruttivo :sofico:

Giant Lizard
02-02-2008, 11:20
commento costruttivo :sofico:

:confused:

qual'è il problema? Non mi piace perchè non mi piace il modo in cui recitano gli attori italiani. Il tuo commento è più costruttivo del mio?

Timewolf
02-02-2008, 11:22
:confused:

qual'è il problema? Non mi piace perchè non mi piace il modo in cui recitano gli attori italiani. Il tuo commento è più costruttivo del mio?

Beh mi sembra "leggermente" generalizzato come commento, oltre che OT con il 3d.

Giant Lizard
02-02-2008, 11:24
Beh mi sembra "leggermente" generalizzato come commento, oltre che OT con il 3d.

Dici? A me sembra invece che non ti stia bene solo perchè non sei dello stesso parere :rolleyes:

l'ho guardato e non mi è piaciuto perchè soffre, come praticamente tutti i telefilm italiani, di una recitazione scarna, banale e priva di sapore. Cosa dovrei dire per fare un commento costruttivo scusa? :D

E non capisco dov'è che sia OT. Sai cosa significa OT, vero? :asd:

Timewolf
02-02-2008, 11:28
Dici? A me sembra invece che non ti stia bene solo perchè non sei dello stesso parere :rolleyes:

l'ho guardato e non mi è piaciuto perchè soffre, come praticamente tutti i telefilm italiani, di una recitazione scarna, banale e priva di sapore. Cosa dovrei dire per fare un commento costruttivo scusa? :D

E non capisco dov'è che sia OT. Sai cosa significa OT, vero? :asd:

Non ho certo detto io "non sopporto gli attori italiani", a me sembra un commento generalizzato ed off topic rispetto a questo 3d, che non e' un sondaggio "vi piacciono gli attori italiani?"

Come se entro nel topic di Lost e dico "non sopporto gli attori americani", che ci azzecca? :asd:

Poi io sono contro ogni forma di generalizzazione, per cui... mi sta benissimo un parere "non mi piace come recita tizio per quesot motivo", ma generalizzare non ha senso, imho

Giant Lizard
02-02-2008, 11:31
Non ho certo detto io "non sopporto gli attori italiani", a me sembra un commento generalizzato ed off topic rispetto a questo 3d, che non e' un sondaggio "vi piacciono gli attori italiani?"

Come se entro nel topic di Lost e dico "non sopporto gli attori americani", che ci azzecca? :asd:

Quello era il motivo per cui non mi è piaciuto il telefilm, non sopporto il modo di recitare all' "italiana" per i motivi citati sopra.

Non credo tu sappia bene cosa significhi andare "OT" e per questo ti linko l'utile pagina di Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Off_Topic), dove potrai notare che quello che sta andando fuori tema con reply che non riguardano il thread, sei proprio tu ;)

Timewolf
02-02-2008, 11:38
Ripeto, il tuo primo commento e' IT quanto il mio in qualsiasi serie americana "non mi piace, non sopporto gli attori americani", se per te e' un commento IT e costruttivo per la vita del 3D, abbiamo punti di vista differenti.

Comunque tornando a parlare della serie la puntata di ieri mi ha lasciato un po' deluso per la storia di Marco&Eva...ho l'impressione che pure in questa serie la cosa vada troppo per le lunghe.

Qualcuno sa se la sceneggiatura italiana e' inedita oppure sono traduzioni della serie spagnola?

Giant Lizard
02-02-2008, 11:41
Ripeto, il tuo primo commento e' IT quanto il mio in qualsiasi serie americana "non mi piace, non sopporto gli attori americani", se per te e' un commento IT e costruttivo per la vita del 3D, abbiamo punti di vista differenti.

probabilmente si :D se a te non piacesse il modo di recitare tipico dei film o telefilm americani...bè, è il tuo parere, che riterrei comunque valido e inerente. Alla fine ciò che conta è esprimere un parere sul soggetto e a me non è piaciuto (e l'ho guardato). :p Mi sta anche terribilmente sulle scatole Amendola, tra l'altro.

[xMRKx]
02-02-2008, 17:10
ragazzi da quant'è che non trombate :D

ciuketto
02-02-2008, 17:14
L'unica fiction italiana che abbia mai guardato.
Stupenda,mi mette addosso una serenità incredibile.

a.mokuren
04-02-2008, 16:53
;20888172']ragazzi da quant'è che non trombate :D

quoto anche io! ;P

Carinissima come serie tv. Amendola è troppo forte, e anche suo fratello Cesare. Mi scompiscio quando dice "che amarezza".

A me come serie piace molto, solo son d'accordo con chi teme che la storia tra Marco ed Eva andrà troppo x le lunghe. Carino, a mio parere, il fatto di lasciare la parte di narratore al piccoletto di famiglia, che altrimenti rischiava un ruolo secondario. e invece ci filtra i problemi con gli occhi di un bimbo.

Mi piace molto!!!

ma davvero è un format spagnolo????

hikari84
02-09-2009, 09:08
UP! :)