View Full Version : Da Sharp un LCD che funge da scanner
Redazione di Hardware Upg
04-09-2007, 11:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/22400.html
Il colosso nipponico presenta l'ultimo nato dai propri laboratori: un piccolo display da 3,5 pollici in grado di fungere da touchscreen e da scanner
Click sul link per visualizzare la notizia.
innaig86
04-09-2007, 11:38
scannerizzare biglietti appoggiandoli sul monitor dev'essere una figata ^^
stupendo... da vedere il lato pratico, però l'idea è originale
E' finita l'era della barzelletta della segretaria bionda che per spedire un fax appoggiava il foglio sul monitor e premeva freneticamente "Invio"... :asd:
E' finita l'era della barzelletta della segretaria bionda che per spedire un fax appoggiava il foglio sul monitor e premeva freneticamente "Invio"... :asd:
ho pensato la stessa cosa, ma io la sapevo col tasto "stampa" :D
col Cyber
04-09-2007, 12:02
geniale!!
L'hanno creato per i palmari =)
favoloso!
Mha..non vedo applicazioni troppo utili se no per lo spionaggio:asd:..bisogna vedere costo e se ne faranno uno un po' più grande magari per le foto!
Molto interessante e originale :)
geniale!!
L'hanno creato per i palmari =)
favoloso!
o per cellulari touch screen... ma volendo anche sui portatili ... se riuscissero a portare la tecnologia fino 12'' di diagonale, ... Avresti una FOTOCOPIATRICE DIGITALE inserita nel portatile.. scansire fino ad A4 ed archiviare il tutto su files. Una sorta di piccolo Scan-to-file... BOIA CHE SPETTACOLO!... immagino il prezzo! :doh:
pensa che figata, devi scannerizzare una foto in photoshop, apri il programma e crei la tua immagine. poi appoggi la foto sull'immagine e premi una combinazione di tasti, rimuovi la foto e hai la copia della foto nell'immagine! è come se la foto passasse attraverso lo schermo, altro che mago casanova :D
Luposardo
04-09-2007, 13:07
Chissà un gioco di carte tipo magic che riconosce la carta poggiata sul monitor e interagisce così :D
Il Castiglio
04-09-2007, 13:12
pensa che figata, devi scannerizzare una foto in photoshop, apri il programma e crei la tua immagine. poi appoggi la foto sull'immagine e premi una combinazione di tasti, rimuovi la foto e hai la copia della foto nell'immagine! è come se la foto passasse attraverso lo schermo, altro che mago casanova :D
Non vedo grosse differenze rispetto all'utilizzo di un normale scanner, qual'è la fase che ti entusiasma tanto ? :confused:
inutile se hai la fotocamera...
L'idea è interessante e poi se funzionasse anche a distanza tipo webcam/fotocamera, le persone potrebbero guardarsi esattamente negli occhi durante le videochiamate :)
Ma dal punto di vista tecnico come fa a funzionare "bene"? Mi spiego: scanner e fotocopiatrici usano lampade ad altissima luminosità, mentre in questo caso l'illuminazione del documento da chi sarebbe fornita? Dai pixel o meglio dalla lampada di retroilluminazione? Sarebbe un'illuminazione debole :confused:
Se il processo di scanner fosse decente lo vedrei bene per riconoscere le impronte digitali su un palmare o smartphone per l'accesso all'apparecchio. Certo che poi non ci si può lamentare delle ditate! =P
Vinve_dlk
04-09-2007, 20:44
La differenza sta nella risoluzione.
Uno scanner ha risoluzione 10 volte superiore.
Luposardo
04-09-2007, 20:51
Probabilmente per la scansione sfrutta l'illuminazione del monitor stesso.. poi si parla 320x240 non è necessaria una lampada molto luminosa.
col Cyber
05-09-2007, 09:26
penso cmq che sarà fattibile solo a stretto contatto con lo schermo
pl[U]s.NOXx
05-09-2007, 09:53
Potrebbe essere utile per i biglietti da visita... invece di fartene stampare 100000 tu ne passi uno al cliente e lui se lo scannerizza e c'e l'ha sempre in memoria... senza problemi di spazio
allora nel display in questione ogni singolo pixel contiene al suo interno un diodo rosso,verde,blu e un sensore ottico .
si parla di una risoluzione di 480x320 pixel su 3,5" , lo stesso fattore forma e dettaglio presente nello schermo prodotto dalla tedesca Balda per Iphone di Apple (300ppi) .
Quest'ultimo funziona per pressione multipla, invece la novità introdotta da Sharp consiste nel vedere il tocco, non "sentirlo" , questo accorgimento ha consentito al produttore nipponico di portare a solo 1 mm lo spessore di questo display , tuttavia, non è l'unico vantaggio riscontrato, sarà possibile ad esempio accedere al dispositivo attraverso il riconoscimento biometrico delle impronte digitali(come già qualcuno aveva asserito), poter assegnare ad ogni singola falange una funzione(richiamo) da abbinare ad una specifica funzione dell'OS , non sarà più necessario un sensore di luce ambientale, in quanto è il display stesso a captare la presenza luminosa nell'ambiente che lo circonda (certo in un range <1 mm ) .
premesse tutte queste funzionalità, le uniche mie paure sono la polvere(la sporcizia in genere..) che potrebbe oscurare il sensore ottico e non rendere efficace il lavoro da esso svolto, e il buio pesto, che non ho capito se può risultare o meno un problema( presumo useranno un sensore ad infrarossi così la luce del sole non darà fastidio) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.