View Full Version : legge su alcol e minori...
ciao ragazzi....
l'altra sera.. per cambiare un pò locali... io e i miei amici siamo andati in corso como...lì ci ha attesso una brutta sorpresa... una volta seduti al tavolo... la cameriera ci ha chiesto se avevamo 18 anni....
ovviamente tutti 17enni ce ne siamo andati e abbiamo ripiegato sul solito JJ in zona lambrate...
ora...
volevo chiedervi se riuscite a postarmi il link della legge... che dice che ai maggiori di 16 anni è legale serivire bevande alcoliche...
così la prossima volta... se tentano di cacciarci gliela sbatto in faccia...:D
grazieeee
nomeutente
04-09-2007, 11:58
volevo chiedervi se riuscite a postarmi il link della legge... che dice che ai maggiori di 16 anni è legale serivire bevande alcoliche...
così la prossima volta... se tentano di cacciarci gliela sbatto in faccia...:D
Sono in ogni caso liberi di decidere la politica del loro locale: se non vogliono vendervi alcoolici non c'è nessuna legge che li obbliga.
tdi150cv
04-09-2007, 12:21
e' proprio necessario bere alcolici quando si esce ?
Fradetti
04-09-2007, 12:37
c´é da dire che in tutti i paesi in cui ho visto la vendita di alcoolici vietata ai minori di 18 anni.... appena i ragazzi arrivano ai 18 si ubriacano tutte le sere. Mentre in molte famiglie in cui anche ai ragazzi viene dato un bicchiere di vino a pasto ci sono meno problemi.
Il problema non si risolve solo col divieto, ci vorrebbe solo piú educazione. Che io ricordi l´unica volta che si é parlato di alcoolici a scuola é stato in un ora di chimica in quarta liceo. Di certe cose dovrebbero cominciare a parlarne alle medie ;)
e' proprio necessario bere alcolici quando si esce ?
necessario no , preferibile si :D
cpapzpa
sirbone72
04-09-2007, 12:48
Sono in ogni caso liberi di decidere la politica del loro locale: se non vogliono vendervi alcoolici non c'è nessuna legge che li obbliga.
Non sono sicuro che il gestore di un pubblico esercizio possa decidere di vendere certi prodotti solo ad una parte della clientela, a meno che non lo preveda una norma.
trallallero
04-09-2007, 12:49
Sono in ogni caso liberi di decidere la politica del loro locale: se non vogliono vendervi alcoolici non c'è nessuna legge che li obbliga.
Non penso. Credo che questo discorso sia attuabile in un locale privato non pubblico, tant´e´ che se qualcuno disturba, in un bar, il titolare deve chiamare le forze dell´ordine. A meno che non sia cambiata la legge.
EDIT: e siamo in 2 a saperla cosi´ :D
Black Dawn
04-09-2007, 13:26
così la prossima volta... se tentano di cacciarci gliela sbatto in faccia...:D
grazieeee
Fai pena...
lnessuno
04-09-2007, 13:37
Fai pena...
perchè vuole far rispettare una legge (sempre che esista sul serio)?
Nevermind
04-09-2007, 13:40
A me risulta che devi essere maggiorenne quindi 18anni. :boh:
Nevermind
04-09-2007, 13:42
Se cerchi in rete trovi diversi articoli a riguardo, te ne linko uno:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/10_Ottobre/01/finanziaria_alcol.shtml
nomeutente
04-09-2007, 13:48
Fai pena...
Non è il modo: ammonito
Edit: sospeso 3 gg per doppia ammonizione
nomeutente
04-09-2007, 13:59
Tornando a parlare da utente
Non sono sicuro che il gestore di un pubblico esercizio possa decidere di vendere certi prodotti solo ad una parte della clientela, a meno che non lo preveda una norma.
Non penso. Credo che questo discorso sia attuabile in un locale privato non pubblico, tant´e´ che se qualcuno disturba, in un bar, il titolare deve chiamare le forze dell´ordine. A meno che non sia cambiata la legge.
A meno che la persona non sia molesta (caso in cui il gestore può avvalersi dello jus excludendi rivolgendosi alle forze di ps) i locali pubblici sono tenuti a fornire ricovero senza discriminazioni.
Trattandosi di alcool, però, il gestore ha l'obbligo di assicurarsi che la bevanda servita non procuri o peggiori uno stato di ubriachezza. In assenza di palloncino, la cosa è discrezionale: se secondo il gestore un grappino è sufficiente a stenderti, è liberissimo di non servirlo.
Imho tanto di cappello a questo gestore che rinuncia ad un guadagno per la sicurezza del prossimo.
Tornando a parlare da utente
A meno che la persona non sia molesta (caso in cui il gestore può avvalersi dello jus excludendi rivolgendosi alle forze di ps) i locali pubblici sono tenuti a fornire ricovero senza discriminazioni.
Trattandosi di alcool, però, il gestore ha l'obbligo di assicurarsi che la bevanda servita non procuri o peggiori uno stato di ubriachezza. In assenza di palloncino, la cosa è discrezionale: se secondo il gestore un grappino è sufficiente a stenderti, è liberissimo di non servirlo.
Imho tanto di cappello a questo gestore che rinuncia ad un guadagno per la sicurezza del prossimo.
se non avessero richiesto alcolici sarebbe stato obbligato a servirli, il fatto della discrezionalità sull'ubriachezza non so se sia legge o meno (mi pare che se il barista continua a servire alcolici a persone in stato di evidente ebbrezza passi dei guai con la ps).
Più che altro un gestore può chiedere dati personali?avrebbero potuto opporsi alla richiesta per privacy (naturalmente ragiono per assurdo)?
nomeutente
04-09-2007, 14:17
se non avessero richiesto alcolici sarebbe stato obbligato a servirli
Sì
il fatto della discrezionalità sull'ubriachezza non so se sia legge o meno (mi pare che se il barista continua a servire alcolici a persone in stato di evidente ebbrezza passi dei guai con la ps).
La discrezionalità si evince dal fatto che un barista non è obbligato a tenere un palloncino ma è obbligato a non far ubriacare i clienti, quindi si basa tutto su dati empirici (dilatazione della pupilla, equilibrio ecc.)
Più che altro un gestore può chiedere dati personali?avrebbero potuto opporsi alla richiesta per privacy (naturalmente ragiono per assurdo)?
Si possono tranquillamente opporre, ma se la dimostrazione della maggiore età è necessaria per avere il servizio, non puoi accedervi. Sarebbe come noleggiare un'automobile rifiutandosi di mostrare i documenti: niente documenti, niente noleggio.
uh... k casotto k ho tirato su....
cmq.. nn c'è bisogno sospendere la gente k mi insulta sò difendermi...:D
grazie cmq....
cmq.... la legge k dice k puoi bere dai 18 mi pare nn sia passata... d'altronde la voleva la turco...:D
Nevermind
04-09-2007, 16:04
uh... k casotto k ho tirato su....
cmq.. nn c'è bisogno sospendere la gente k mi insulta sò difendermi...:D
grazie cmq....
cmq.... la legge k dice k puoi bere dai 18 mi pare nn sia passata... d'altronde la voleva la turco...:D
Vero alla fine non è passata perchè i produttori di vino si sono opposti.
Tanti locali che frequento aderiscono alla campagna "non chiedere se non hai 18 anni" (o qualcosa del genere)
A me pare del tutto sensato.
Lucrezio
04-09-2007, 16:05
necessario no , preferibile si :D
cpapzpa
Quoto e straquoto :D
Nevermind
04-09-2007, 16:08
Tanti locali che frequento aderiscono alla campagna "non chiedere se non hai 18 anni" (o qualcosa del genere)
A me pare del tutto sensato.
Non so quanto, almeno se non hai 18 anni non guidi l'auto, per me è più pericoloso un adulto sbronzo.
Non so quanto, almeno se non hai 18 anni non guidi l'auto, per me è più pericoloso un adulto sbronzo.
Si certo.
Ma per i maggiorenni la soluzione dovrebbe essere questa:
OGNI locale dovrebbe ritirare le chiavi della macchina a TUTTI i clienti.
Poi, dopo aver pagato, ti sottoponi a un test del palloncino (messo a disposizione dal locale) e il cassiere ti ridà le chiavi solo se lo superi.
Altrimenti stai lì fino a che non smaltisci (tutto questo unito al fatto che dopo una certa ora non si dovrebbero più servire alcolici).
Come è anche ovvio che per me il limite per il guidatore dovrebbe essere 0.0 (semplicemente per il fatto che io NON SO con quanto passo il limite e potrei pure essere completamente andata anche senza averlo superato -cosa improbabile visto che reggo molto bene-).
Capisco che tutto ciò è improbabile, perchè va contro gli interessi economici dei proprietari dei locali.
Come capisco anche che uno può sbronzarsi pure per strada (Però aiuterebbe a diminuire la % di guidatori ubriachi).
I minori comunque possono sempre avere un motorino.
Anche se credo sia più difficile da guidare in certe condizioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.