PDA

View Full Version : Spostare la presa ethernet nella parte frontale del pc.


angel110
04-09-2007, 11:21
Salve a tutti uso spesso la presa di rete in modalità cross over, per trasferire i dati dal portatile al pc.
Mi secca terribilmente collegare il cavo cross dietro il pc perchè mi devo chinare.
Ho pensato di creare un prolungamento(con un cavo da collegare dietro che passi all'interno del pc) e mettere la presa di rete in posizione più comoda, frontale rispetto al pc.. ad esempio vicino il lettore floppy o il lettore cd..
C'è qualche frontalino da 3.5 pollici o 5.25 pollici che fa al caso mio o devo fare tutto in maniera artigianale?
Se avete idee migliori accetto suggerimenti.

Stev-O
04-09-2007, 11:33
bisogna cercare una presa madre con le prese ethernet frontali (se ci sono)

ovvero una mobo con lan integrata (ormai le hanno quasi tutte) pero' piazzata davanti

altrimenti se è una pci classica dovresti attaccare una prolunga maschio-femmina e farlo passare dentro il case (o di fianco) e farlo sbucare fuori sul davanti, come faccio di solito per le usb

[KabOOm]
04-09-2007, 13:03
Salve a tutti uso spesso la presa di rete in modalità cross over, per trasferire i dati dal portatile al pc.
Mi secca terribilmente collegare il cavo cross dietro il pc perchè mi devo chinare.
Ho pensato di creare un prolungamento(con un cavo da collegare dietro che passi all'interno del pc) e mettere la presa di rete in posizione più comoda, frontale rispetto al pc.. ad esempio vicino il lettore floppy o il lettore cd..
C'è qualche frontalino da 3.5 pollici o 5.25 pollici che fa al caso mio o devo fare tutto in maniera artigianale?
Se avete idee migliori accetto suggerimenti.

ma è proprio brutto lasciare il cavo di rete collegato al PC fisso appoggiato alla scrivania e collegarlo al portatile solo quando ti serve?

Stev-O
04-09-2007, 13:31
:D

angel110
04-09-2007, 17:16
;18537150']ma è proprio brutto lasciare il cavo di rete collegato al PC fisso appoggiato alla scrivania e collegarlo al portatile solo quando ti serve?

Ho già provato la tua idea, dopo aver usato il cavo(4 metri) inevitabilmente lo devo riarrotolare.. e va a finire che mi devo chinare lo stesso per sistemarlo bene. I cavi non sono buoni e non lo fanno da soli.
Preferisco tenere il cavo arrotolato dentro il cassetto e usarlo solo quando mi serve.

Stev-O
04-09-2007, 17:27
usane uno da 1 metro

angel110
04-09-2007, 19:09
usane uno da 1 metro


1 metro è oggettivamente poco.
Ho Fatto le prove per un notebook da collegare al desktop basta appoggiarlo sul tavolo e li anche due metri vanno bene.
Però mi capita ogni tando di collegare un'altro desktop e in questo caso ci vuole il filo più lungo anche per muoversi agevolmente, per questo secondo me ci vuole il cavo più lungo. Oltre che poi tutto è più ordinato.

Per adesso posso restare col cavo collegato piccolino da due metri. Quando avrò tempo di farò la presa frontale artigianalmente.. (Non ne vendono frontalini appositi).

Stev-O
04-09-2007, 19:30
allora fai 2 metri

[KabOOm]
05-09-2007, 07:50
1 metro è oggettivamente poco.
Ho Fatto le prove per un notebook da collegare al desktop basta appoggiarlo sul tavolo e li anche due metri vanno bene.

cut...



ehm... ma comprare uno switch 4-5 porte, posizionarlo sopra la scrivania del PC fisso da cui parte un cavo che fa allo switch?

Ogni qual volta tu voglia collegare un'altro PC lo attacchi allo switch col cavo della lunghezza che preferisci.

....la tua soluzione pur se perfetta per il tuo caso non è poi tanto elegante e semplice. Tieni presente che la femmina da crimpare non costa poi tanto poco. Ti serve poi una crimpatrice per collegare i fili, verificare che siano collegati correttamente, e potenzialmente un cavo di rete che passa all'interno del PC se non fatto particolarmente bene potrebbe essere influenza dai non pochi disturbi magnetici presenti...


boh... secondo me il gioco non vale la candela.

pegasolabs
05-09-2007, 10:29
;18548083']ehm... ma comprare uno switch 4-5 porte, posizionarlo sopra la scrivania del PC fisso da cui parte un cavo che fa allo switch?

Ogni qual volta tu voglia collegare un'altro PC lo attacchi allo switch col cavo della lunghezza che preferisci.

....la tua soluzione pur se perfetta per il tuo caso non è poi tanto elegante e semplice. Tieni presente che la femmina da crimpare non costa poi tanto poco. Ti serve poi una crimpatrice per collegare i fili, verificare che siano collegati correttamente, e potenzialmente un cavo di rete che passa all'interno del PC se non fatto particolarmente bene potrebbe essere influenza dai non pochi disturbi magnetici presenti...


boh... secondo me il gioco non vale la candela.
Quoto

Stev-O
05-09-2007, 13:22
puo' sempre prendere un femmina-femmina

[KabOOm]
05-09-2007, 13:24
puo' sempre prendere un femmina-femmina

Si vero, resta come fissarlo adeguatamente al frontale del case...
Boh forse sono troppo pignolo per fare le cose alla buona :)

Stev-O
05-09-2007, 13:33
beh metti un biadesivo o lo molli cosi' free-to-air

se tu vedessi il casino di cavi e dispositivi che ho sul fisso :sofico: :asd:

angel110
05-09-2007, 15:50
;18554053']Si vero, resta come fissarlo adeguatamente al frontale del case...
Boh forse sono troppo pignolo per fare le cose alla buona :)

Infatti già ce l'ho,... solo che sarà dura fissarlo bene.. !
Riguardo alle interferenze all'interno del case, sono d'accordo non si possono evitare! Magari mi compro un cavo schermato.

Stev-O
05-09-2007, 19:41
beh ovvio