View Full Version : I 10 stati più e meno democratici al mondo
lnessuno
04-09-2007, 10:44
http://www.economist.com/images/rankings/Democracy.jpg
interessante sta cosa... ma mi piacerebbe avere la lista completa :p qualcuno ce l'ha?
http://www.economist.com/media/pdf/DEMOCRACY_INDEX_2007_v3.pdf
;)
Italia 34^...... sConsolante :(
....fa piacere essere appaiati all'India:D :D (il secondo paese al mondo per numero di popolazione se non erro!)
Finalmente qualcuno che se ha il coraggio di ammettere le cose come stanno!!!
Ma quand'è che i nostri politici si rendono conto all'estero siamo considerati peggio di non so cosa???:mbe: :D :D :D
sirbone72
04-09-2007, 11:02
Abbastanza discutibile che l'Italia sia meno democratica del Cile. Ad esempio, perché l'indicatore "Electoral process and pluralism" vale 9.17 mentre quello del Costa Rica 9.58?
Varilion
04-09-2007, 11:08
a pesare sul punteggio dell'italia sono:
- Il malfunzionamento dell'istituzione Governo (sfido a dire il contrario)
- Lo scarso interesse politico della popolazione
Se valutassero solo la "Democraticità" dellle elezioni e le libertà civili saremmo molto più in alto.
Abbastanza discutibile che l'Italia sia meno democratica del Cile. Ad esempio, perché l'indicatore "Electoral process and pluralism" vale 9.17 mentre quello del Costa Rica 9.58?
Tu non consideri che negli altri peasi sopra di noi, viene eletto chi si vota e questi se non va, viene "amorevolmente" rispedito a casa...qua Non solo ci dobbiamo sorbire i teatrini politici, ma non possiamo neppure elegerre chi secondo noi merita!
Anche se tu voti caio, questi non sale...
Altra considerazione, tranne gli Usa (noti spargitori di democrazia giacchè ne hanno in abondanza...:asd:) sfido a trovare governi e partiti più sgangherati di quelli che ci dobbiamo (ancora per quanto?) sorbire qui....:muro:
blamecanada
04-09-2007, 11:12
Queste classifiche lasciano il tempo che trovano, non dicono nulla di utile, se non cose scontate (penso che nessuno dubitasse che l'Arabia Saudita sia meno democratica della Spagna).
a pesare sul punteggio dell'italia sono:
- Il malfunzionamento dell'istituzione Governo (sfido a dire il contrario)
- Lo scarso interesse politico della popolazione
Se valutassero solo la "Democraticità" dellle elezioni e le libertà civili saremmo molto più in alto.
- assolutamente evidente:( :D
- ma secondo te fare politica qui è semplice???:mbe: :mbe:
Come fai ad essere ancora interessato alla Politica, quando non sanno neppure loro quali siano le reali necessità e problemi del paese???
La DX dice, come un disco incantato, a la SX estrema, il governo deva cadere e via blaterando senza una reale alternativa di programma, a SX stanno eseguendo boiate su boiate, il CENTRO è DEFUNTO...INSOMMA in mano di chi siamo???
Chi abbiamo da prendere come riferimento???:mbe: :sofico:
sirbone72
04-09-2007, 11:16
Non comprendo il valore di 6.11 nella voce "political Participation".
Una classifica in cui non sia mostrato esplicitamente il metodo di calcolo serve a ben poco...
Rispetto alle altre nazioni europee.. quella in cui andiamo molto sotto è la categoria II: Functioning of government. Leggendo i fattori che infuenzano questo punteggio, capiamo cosa ci manca (le cose tra parentesi le ho scritte io):
II Functioning of government
13. Do freely elected representatives
determine government
policy?
1: Yes
0.5: Exercise some meaningful
infl uence
0: No
14. Is the legislature the supreme
political body, with a clear supremacy
over other branches of
government?
1: Yes
0: No
15. Is there an effective system of
checks and balances on the exercise
of government authority?
1: Yes
0.5: Yes, but there are some serious
fl aws
0: No
16. Government is free of undue
infl uence by the military or the
security services.
1: Yes
0.5: Influence is low, but the defence
minister is not a civilian.
If the current risk of a
military coup is extremely
low, but the country has a
recent history of military
rule or coups
0: No
17. Foreign powers do not determine
important government
functions or policies.
1: Yes
0.5: Some features of a protectorate
0: No (significant presence of
foreign troops; important
decisions taken by foreign
power; country is a protectorate) (Vaticano e USA non vi dicono niente?)
18. Special economic, religious or
other powerful domestic groups
do not exercise significant political
power, parallel to democratic
institutions?
1: Yes
0.5: Exercise some meaningful
infl uence
0: No(la chiesa cattolica vi dice niente?)
19. Are sufficient mechanisms
and institutions in place for assuring
government accountability
to the electorate in between
elections?
1: Yes
0.5. Yes, but serious fl aws exist
0: No
20. Does the government’s authority
extend over the full territory
of the country?
1: Yes
0: No (basi militari, centro antenne radio vaticana)
21. Is the functioning of government
open and transparent, with
suffi cient public access to information?
1: Yes
0.5: Yes, but serious flaws exist
0: No
22. How pervasive is corruption?
1: Corruption is not a major
problem
0.5: Corruption is a signifi cant
issue
0: Pervasive corruption exists
23. Is the civil service willing and
capable of implementing government
policy?
1: Yes
0.5. Yes, but serious flaws exist
0: No
24. Popular perceptions of the
extent to which they have free
choice and control over their
lives
1: High
0.5: Moderate
0: Low
If available, from World Values
Survey
% of people who think that they
have a great deal of choice/control
1 if more than 70%
0.5 if 50-70%
0 if less than 50%
25. Public confi dence in government.
1: High
0.5: Moderate
0: Low
If available, from World Values
Survey
% of people who have a “great
deal” or “quite a lot” of confi -
dence in government
1 if more than 40%
0.5 if 25-40%
0 if less than 25%
10 Democracy index THE WORLD IN 2OO7
26. Public confi dence in political
parties.
1: High
0.5: Moderate
0: Low
If available, from World Values
Survey
% of people who have a “great
deal” or “quite a lot” of confi -
dence
1 if more than 40%
0.5 if 25-40%
0 if less than 25%
fà un po sorridere il 144° posto della Democratic republic of Congo
aoltre al Vaticano e agli USA io aggiungerei anche Cosa Nostra, Camorra, nDrangheta, Sacra corona unita e via dicendo; aggiungerei anche le varie associazioni come CL, Opus Dei, p2 e tanti bei gruppetti fatti di persone che alla fine dei conti sono i veri regnanti d'Italia
Non comprendo il valore di 6.11 nella voce "political Participation".
Una classifica in cui non sia mostrato esplicitamente il metodo di calcolo serve a ben poco...
Il metodo di calcolo è spiegato dettagliatamente alla fine del pdf. Sul fattore political participation siamo bassini, ma ci sono stati europei molto più bassi di noi.. è il fattore Functioning of government che ci frega, su quello siamo i più scarsi di europa.
Ma dove si trova il Myanmar!? :mbe:
sirbone72
04-09-2007, 12:58
Ma dove si trova il Myanmar!? :mbe:
E' il nuovo nome della ex Birmania. (confina con la Thailandia)
E' il nuovo nome della ex Birmania. (confina con la Thailandia)
Ah ecco :D
Sul mio atlante fa bella mostra insieme a URSS, Jugoslavia, Germania ovest e est...
Forse sarebbe il caso di comprarne uno nuovo :D
sirbone72
04-09-2007, 13:04
SUl tuo atlante, allora, deve esserci ancora l'Alto Volta, ora Burkina Faso :D
FastFreddy
04-09-2007, 13:07
SUl tuo atlante, allora, deve esserci ancora l'Alto Volta, ora Burkina Faso :D
Nel frattempo il Congo, diventato Zaire, è ritornato Congo... :D
Quindi non buttate i vecchi atlanti, non si sa mai... :O
SUl tuo atlante, allora, deve esserci ancora l'Alto Volta, ora Burkina Faso :D
esatto :O (però come secondo nome era già indicato Burkina Fasso. Avevano già capito da che parte tirava il vento :D )
Cmq ora cambierò il titolo da "Il nuovo atlante Zanichelli" a "Atlante storico Zanichelli" e lo rivendo a caro prezzo :O
Wolfgang Grimmer
04-09-2007, 13:41
strano, non vedo gli USA tra i primi posti dei più democratici :asd:
Senza Fili
04-09-2007, 13:42
strano, non vedo gli USA tra i primi posti dei più democratici :asd:
Forse perchè, esportando democrazia a go go, ne hanno persa a casa loro :asd:
Finalmente qualcuno che se ha il coraggio di ammettere le cose come stanno!!!
Queste classifiche lasciano il tempo che trovano, non dicono nulla di utile, se non cose scontate (penso che nessuno dubitasse che l'Arabia Saudita sia meno democratica della Spagna).
chi ha ragione!?!?!?:confused: :D
blamecanada
04-09-2007, 17:51
chi ha ragione!?!?!?:confused: :D
Io.
(Io ho sempre ragione.)
stbarlet
04-09-2007, 21:30
12 sulle prime 15 sono nella zona del vecchi continente.. e mancano UK, Spagna , Francia.
Vabbè questi dati vanno un pò analizzati... siamo fiacchi di "functioning of governement" e di "political partecipation". Beh sono in linea con quelli che sono i mali sempre saputi e risaputi della nostra penisola. Per il resto i voti riportati mi sembra molto alti. Per essere sopra all'8 come valutazione nei campi 1, 4 e 5 significa avere un ottimo rating generale. Buoni infatti sono i valori di pluralismo in politica e dei diritti civili. Purtroppo lo score medio è "macchiato" dalle due colonne che ho detto all'inizio.
- Functioning of governement: il nostro governo è svincolato e non influenzato in alcun modo dai potere forti economici, industriali e religiosi? beh ho i miei dubbi, vedi il sistema di clientilismo e delle così diffuse "raccomandazioni". Il governo ha piena sovranità su tutto il suo territorio? beh in alcune città la mafia in alcuni ambiti ha sostituito lo stato! I cittadini hanno pieno accesso e piena informazione dell'operato del governo? anche questo è un tasto dolente, la trasparenza non è certo una qualità italiana.Basta pensare a tutti gli appalti statali truccati nell'ambito economico-finanziario dello stato. Corruzione? stendiamo un velo pietoso. Fiducia nel governo? idem.
- Political partecipation: donne in parlamento? dovrebbero essere di più. Interesse dei cittadini per la politica? i politici oramai sono una casta e come tutte le caste sono chiuse... nessuno è interessato ad una cosa che sente distante e non gli appartiene.
Insomma questo rapporto non mi sconvolge più di tanto in fondo è una fotografia molto precisa di quello che è (e si sà essere) l'Italia.
12 sulle prime 15 sono nella zona del vecchi continente.. e mancano UK, Spagna , Francia.
Infatti l'Europa occidentale ha uno score medio altissimo... 8.6! E' un'ottima notizia. Basti contare che Usa e Canada hanno uno score medio di 8.64. Ma noi siamo 21 paesi.... insomma valori mediamente molto alti con picchi che fanno sparire paesi "avanzati" come quelli del nord America.
Italia 34^...... sConsolante :(
bhè sai...
con oltre il 60% dei politici che debbono i voti a lobby varie, mafia e vaticano ...
con TV e giornali in mano a praticamente gli amici degli amici
non è che passiamo proprio proprio per dei campioni di democraticità e libertà ...
facciamocene una ragione ... cheecchè ci diano a bere i nostri politici la realtà italiana all'estero è stra-nota ... parlate con qualsiasi straniero e vedrete che l'immagine italia è Versace-armani-pizza-rinascimento-mafia-vaticano ...
un bel paese, DA VISITARE IN FERIE!
e speriamo che norvegia e finlandia non ci esportino un po' di democrazia...
o forse si :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
bhè sai...
con oltre il 60% dei politici che debbono i voti a lobby varie, mafia e vaticano ...
con TV e giornali in mano a praticamente gli amici degli amici
non è che passiamo proprio proprio per dei campioni di democraticità e libertà ...
facciamocene una ragione ... cheecchè ci diano a bere i nostri politici la realtà italiana all'estero è stra-nota ... parlate con qualsiasi straniero e vedrete che l'immagine italia è Versace-armani-pizza-rinascimento-mafia-vaticano ...
un bel paese, DA VISITARE IN FERIE!
e speriamo che norvegia e finlandia non ci esportino un po' di democrazia...
o forse si :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Infatti :cry:
greasedman
05-09-2007, 13:52
Forse perchè, esportando democrazia a go go, ne hanno persa a casa loro :asd:e mò chi glielo dice adesso a bush che il venezuela è nettamente davanti all'iraq?!?!? :ciapet:
Abbastanza discutibile che l'Italia sia meno democratica del Cile. Ad esempio, perché l'indicatore "Electoral process and pluralism" vale 9.17 mentre quello del Costa Rica 9.58?
di grazia da dove tiri fuori questa affermazione? vivo da tempo con cileni e sono abbastanza ben informato sul cile e ti assicuro che l'italia puo' essere considerata meno democratica del cile
sirbone72
06-09-2007, 09:51
Tiro fuori la mia affermazione dalla storia recente: fino a non pochi anni fa, era al potere un signore di nome Augusto Pinochet: ti dice nulla?
lnessuno
06-09-2007, 10:17
Tiro fuori la mia affermazione dalla storia recente: fino a non pochi anni fa, era al potere un signore di nome Augusto Pinochet: ti dice nulla?
i dati sono relativi al 2006.
Sawato Onizuka
08-09-2007, 16:15
e speriamo che norvegia e finlandia non ci esportino un po' di democrazia...
naaaaa :O mi ci importo io là :Perfido: é più semplice :fagiano:
Italy: Flawed Democracy (2006).
Ma non era solo colpa di Silvio? :asd:
Ah già, dimenticavo che i benefici influssi del supremo governo di CSX si vedranno nei prossimi anni... :O
strano, non vedo gli USA tra i primi posti dei più democratici :asd:
Forse perchè, esportando democrazia a go go, ne hanno persa a casa loro :asd:
Comunque sono messi meglio di noi, e molti di quelli che sono davanti a loro sono stati sensibilmente più piccoli. ;)
http://www.economist.com/images/rankings/Democracy.jpg
interessante sta cosa... ma mi piacerebbe avere la lista completa :p qualcuno ce l'ha?
Ergo gli USA dovrebbero esportare la democrazia anche nei paesi a destra :D
Quando partono? :D
Simpatico che Libia ed Eritrea siano ex colonie italiane :asd:
Simpatico che Libia ed Eritrea siano ex colonie italiane :asd:
Tra quei paesi ci sono anche tante ex colonie francesi e inglesi, se è per questo. ;)
Demetrius
13-09-2007, 17:44
Ergo gli USA dovrebbero esportare la democrazia anche nei paesi a destra :D
Quando partono? :D
Visto dove sono in classifica gli USA, probabilmente ci vorrebbe qualcuno che la democrazia la esportasse lì ;)
Visto dove sono in classifica gli USA, probabilmente ci vorrebbe qualcuno che la democrazia la esportasse lì ;)
Sono 17esimi. A me pare un risultato ottimo. :mbe:
Sono davanti a noi e davanti alla Francia, tanto per fare un esempio, e davanti, tra le nazioni grandi e importanti hanno solo Canada, Germania, Spagna e Australia. Tutte le altre sono nazioni con un numero di abitanti risibile.
blamecanada
13-09-2007, 18:21
Secondo me lo Stato piú democratico del mondo è il Botswana.
Sawato Onizuka
16-09-2007, 20:16
Tutte le altre sono nazioni con un numero di abitanti risibile.
xché il Canada ha [u]più[/b] abitanti della Germania ? :rotfl: o forse ho frainteso io il tuo post :sbonk:
South Park insegna :sofico:
http://img213.imageshack.us/img213/3530/vietitahq1.jpg
:fiufiu:
giannola
17-09-2007, 08:15
Nel frattempo il Congo, diventato Zaire, è ritornato Congo... :D
Quindi non buttate i vecchi atlanti, non si sa mai... :O
allora mi conviene continuare a conservare un vecchio atlante di prima del risorgimento, non si sa mai che l'impero austroungarico non si ricomponga :sofico:
~ZeRO sTrEsS~
17-09-2007, 10:19
fiú sono in un paese che sta al terzo posto e posso dire che si vive tutto in altro modo...
è un caso che nelle prime posizioni ci sono stati che hanno una densita di popolazione quanto una media citta italiana?
-kurgan-
17-09-2007, 10:35
strano, non vedo gli USA tra i primi posti dei più democratici :asd:
leggevo giusto oggi che un gruppo sulle scene musicali da secoli, i new model army, hanno dovuto annullare il tour negli usa (con una ventina di date) perchè un disco che hanno fatto non è piaciuto al governo usa, che non ha concesso il visto :D
peggio di cuba :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.