PDA

View Full Version : quale linux?? aiuto!!


athlon X2 4200+
04-09-2007, 10:05
ciao a tutti! premetto che di linux conosco solo la sua esistenza... tuttavia per l'università ho bisogno di imparare a usarlo..
ho letto vari messaggi sul forum che mi hanno confuso solo le idee.
il pc su cui metterei linux è il seguente:
processore: intel pentium 3 826MHz (generazione coppermine)
ram : 384MB sdram
hdd : 8GB ata 100 5400rpm
scheda video: una vecchia matrox mga m200 con 8MB di memoria

voui quale distro mi consigliate per imparare a usare linux che funzioni su questo pc?
io non so neanche da dove partire per scegliere!

nel caso il pc non fosse all'altezza ho anche i seguenti già in uso:
1)processore: intel pentium 4 530 3GHz hypertreading
ram : 1GB PC3200
scheda video: integrata con 64MB di memoria condivisa S3 unicrhome

2)processore: athlon X2 4200+ @2664MHz
ram : 2GB PC3200
cheda video: asus 8800GTS 640MB di memoria
scheda madre: asus a8n-sli premium

P.S. gli ultimi due pc li utilizzerei solo nel caso il primo non vada bene!

GRAZIE MILLE PER OGNI VOSTRO CONSIGLIO!

Ferdy78
04-09-2007, 10:12
ciao a tutti! premetto che di linux conosco solo la sua esistenza... tuttavia per l'università ho bisogno di imparare a usarlo..
ho letto vari messaggi sul forum che mi hanno confuso solo le idee.
il pc su cui metterei linux è il seguente:
processore: intel pentium 3 826MHz (generazione coppermine)
ram : 384MB sdram
hdd : 8GB ata 100 5400rpm
scheda video: una vecchia matrox mga m200 con 8MB di memoria

voui quale distro mi consigliate per imparare a usare linux che funzioni su questo pc?
io non so neanche da dove partire per scegliere!

nel caso il pc non fosse all'altezza ho anche i seguenti già in uso:
1)processore: intel pentium 4 530 3GHz hypertreading
ram : 1GB PC3200
scheda video: integrata con 64MB di memoria condivisa S3 unicrhome

2)processore: athlon X2 4200+ @2664MHz
ram : 2GB PC3200
cheda video: asus 8800GTS 640MB di memoria
scheda madre: asus a8n-sli premium

P.S. gli ultimi due pc li utilizzerei solo nel caso il primo non vada bene!

GRAZIE MILLE PER OGNI VOSTRO CONSIGLIO!

All'uni che usano?:D
Che ci fate?
Sapendo quale usano ...installi quella così sei apposto no?

Dipende che distro è;)

Comunque o parti con Ubuntu o sue analoghe derivate (davvero semplice) che derivano tutte da Debian con il gestore pacchetti apt (considerato da molti uno dei più avanzati) e i file di install .deb

O una OpenSuse con yats e .rpm
O Una Mandriva

So troppe:p :D

Come PC anche quello da te scelto va bene, io però lo metterei nel p4 per una maggiore "aria"

athlon X2 4200+
04-09-2007, 10:27
OK!! prima di tutto grazie per la risposta!
purtroppo l'università mi inizia il 18 settembre ed al momento non so quale distro usino! però volevo inziare a familiazzare con linux per non arrivare completamente impreparato!:D
quindi parto da ubunto!
che tu sappia ci sono varie versioni?

Ferdy78
04-09-2007, 10:39
OK!! prima di tutto grazie per la risposta!
purtroppo l'università mi inizia il 18 settembre ed al momento non so quale distro usino! però volevo inziare a familiazzare con linux per non arrivare completamente impreparato!:D
quindi parto da ubunto!
che tu sappia ci sono varie versioni?

All'uni dubito usino Ubuntu, Ubuntu è rivolta al desktop di casa e a familiarizzare comunque con Linux, anche se synaptyc e apt-get o i software già reperibili .deb...tendono ad ingannare!

Insomma NON è con Ubuntu che impari il vero Linux...ma per un neofita come te (e come me, a scanso di equivoci...:D :D ) avere una documentazione via web infinita (è una delle distro che abbia dietro una comunity abnorme...) e un supporto alto, fa comodo..:p :)

Scarica il live cd (che poi instai da dentro) e lo provi, vedi come digerisce l'hw del tuo pc (tralasciando i modem adsl USB e qualche stampante);)

Prego:D

le_
04-09-2007, 12:09
In universita`, se hanno un lab linux serio sara` probabilmente Debian.
Con quella vai comunque sul sicuro, rimane il punto di riferimento per Linux.
Le distribuzioni "facili" ti sarebbero abbastanza inutili allo scopo di metterti avanti per l'universita` perche` li` troverai un ambiente piuttosto hard core e old school... se vuoi essere qualcuno devi saper usare Linux come uno Unix, e metter su le distro cloni di Windows non ti impara a nulla.

Innominato
04-09-2007, 12:10
All'unive usavamo red hat(ora fedora), all'unipd usiamo fedora. Su un pc simile al tuo e dal quale ti scrivo ho fedora core 6 con gnome e firefox 2 e uso gedit e g++ per programmare. tutto bene :D

xblitz
04-09-2007, 17:59
Ciao, io non vado all'uni (per ora :D) xò per scegliere il linux sul quale esercitarmi ho chiesto a 1 che la fa e lui mi ha detto che usavano mandriva...

AntonioBO
04-09-2007, 18:34
Mi lascia perplesso la scheda video s3. Non so se sia compatibile. Ho sempre usato Nvidia e non ho mai avuto problemi. Qualcuno ti ha consigliato Ubuntu e appoggio
se vuoi un sistema desktop semplice e funzionale. Ancora meglio ritengo Linux Mint specialmente l'ultima versione basata sul DE KDE uscita ad agosto. E' una distro basata su Ubuntu, ma rielaborata e con tutti i codec multimediali, java e Beryl già installati e configurati. Io la trovo anche più stabile e veloce del papà Ubuntu e molto più elegante nell'estetica. Poi... non hai che da scegliere tra Mandriva, Fedora, Opensuse, la sempre verde Debian, la specialistica Gentoo ecc...

DeusEx
04-09-2007, 20:45
Ciao, io non vado all'uni (per ora :D) xò per scegliere il linux sul quale esercitarmi ho chiesto a 1 che la fa e lui mi ha detto che usavano mandriva...

bè allora usa mandriva che non è troppo complicata e va molto bene...
sennò Fedora o Debian

xblitz
04-09-2007, 21:32
bè allora usa mandriva che non è troppo complicata e va molto bene...
sennò Fedora o Debian

e infatti sono diversi mesi che vo anche su questo splendido os :sofico: (linux :D )